Maroc Challenge “Winter Edition 2014”

MAROC CHALLENGE

Sulle tracce della Parigi Dakar per la Winter Edition del rally raid marathon organizzato da Rui Cabaco, affascinante gara low cost che ha visto ai nastri di partenza anche dieci equipaggi italiani. Prossima sfida, la Spring Edition 2015 dal 28 Marzo al 3 Aprile

Testo Sonja Vietto Ramus

Foto Kfoto.es e S.Vietto Ramus

L’importante è seguire una strategia ben precisa perchè l’obiettivo non è far segnare il miglior tempo ma completare piuttosto il percorso giornaliero stabilito dall’organizzazione accumulando il minor numero di penalizzazioni a partire dal briefing e sino all’arrivo. La mattina si partecipa alla riunione con lo staff organizzativo che spiega le caratteristiche della tappa del giorno illustrando le difficoltà del tracciato e fornendo le indicazioni necessarie per raggiungere il traguardo. Ad uno ad uno, agli equipaggi viene dato il via verso le piste marocchine non prima però di aver controllato tutto l’equipaggiamento di sicurezza (fra cui Spot-Tracemyway) per permettere a tutti di assaporare, in assoluta tranquillità, gli spazi sconfinati e i paesaggi suggestivi offerti dal Marocco. E’ questo lo spirito che anima il Maroc Challenge, avvincente rally raid marathon ideato e organizzato da Rui Cabaco, con la preziosa collaborazione di Masia Pelarda, che con grande abilità ha saputo creare un evento motoristico alla portata di tutti, esperti e neofiti, proponendo in chiave solidale un’avventura unica sui tracciati di quella che un tempo è stata la Parigi Dakar. Cosa serve per partecipare? Intanto un minimo di senso di orientamento e di destrezza al volante per superare i differenti tipi di terreno e gli ostacoli incontrati. Occorre poi seguire il percorso fornito dall’organizzazione, non superare le velocità imposte, transitare nei punti di controllo ma, aspetto ancor più importante, rispettare le zone attraversate e chi vi abita.  A fine tappa ci si presenta al bivacco convalidando il proprio arrivo. Per scendere in pista al Maroc Challenge bastano questi semplici ingredienti oltre, naturalmente, ad un veicolo a motore. Che sia una 2 o 4 ruote motrici, autovettura, fuoristrada o SUV non fa differenza purchè  si sia in regola con il codice della strada e abbia almeno 16 anni. Il concetto è semplice: partecipare ad un raid low cost con la propria auto (ma se si preferisce se ne può acquistare una con poche centinaia di Euro soprattutto se di vecchia produzione) per percorrere 2 mila e più chilometri attraverso deserti e montagne del regno alawita senza preoccuparsi del cronometro perché, nonostante lo spirito di competizione, non si è in una gara dove vince chi arriva per primo. Grazie a questa formula, il Challenge ha riscosso così grande successo fra pubblico ed appassionati da avere anche in Italia un suo gruppo (Maroc Challenge Italia – www.marocchallenge.it) con  Andrea Sepic referente. Ai nastri di partenza delle due edizioni annuali, Winter e Spring per l’appunto, in programma per questo evento che ha più le caratteristiche di un low cost improntato alla solidarietà che di una sfida motoristica (anche se ci sono regolamento, penalità e premiazioni finali) i team non sono solo spagnoli ma provengono da tutta Europa, Italia compresa. L’anno scorso a Dicembre il raid ne ha visti ben dieci di equipaggi italiani distribuiti nelle due categorie, tutti accomunati dalla stessa passione per i viaggi e l’avventura. Altrettanto importante, se non forse di più, è da sempre la componente solidale che anima il Maroc grazie a collaborazioni con l’associazione no profit Altair che di volta in volta porta avanti progetti di assistenza e cooperazione nelle zone più depresse del paese. La Winter Edition del 2014 ha visto la partenza ufficiale da La Nucia, soleggiata località fra mare e montagna che il proprio nome lo deve all’arabo Naziha cioè “deliziosa”: la Ciudad Deportiva Camilo Cano, centro sportivo cittadino all’avanguardia, ha dato il benvenuto agli oltre 100 equipaggi iscritti giunti da Spagna, Portogallo, Italia, Gran Bretagna e Finlandia. Da qui il trasferimento al porto di Motril per le verifiche tecniche e amministrative seguito dalla traversata sino all’enclave spagnola di Melilla, sulla costa marocchina, da dove, pochi chilometri più a sud, a Nador per l’esattezza, ha preso il via il raid vero e proprio. Cinque le tappe attraverso il territorio del Marocco – Nador-Midelt, Midelt-Erfoud/Merzouga, Merzouga-Zagora, Zagora-Ait Benhaddou e Ait Benhaddou-Essaouira affiancate da Essaouira-Sidi Kaouki (quest’ultima senza classifica) – con tracciati di una bellezza davvero indescrivibile dove spirito di amicizia, avventura d’altri tempi e collaborazione gli uni con gli altri sono stati i grandi protagonisti. Seppur con chilometraggio differente (qualche decina di km in meno per gli iscritti alla categoria Adventure rispetto alla GR), gli itinerari proposti dall’organizzazione del Maroc Challenge sono stati la perfetta cura al tanto famoso mal d’Africa. Piste sterrate inerpicate sui fianchi delle montagne, passaggi fra vecchie miniere abbandonate, percorsi sabbiosi ancora più insidiosi per le abbondanti piogge delle settimane precedenti e guadi al limite dell’impraticabile (tanto da rendere necessario l’annullamento di una parte del tracciato da Merzouga a Zagora per la troppa acqua presente nel letto di un fiume) hanno messo a dura prova le due ruote motrici, ma anche le più performanti 4×4, che hanno però dato prova di grinta e determinazione superando le insidie del terreno.

Adventure & GR Raid: i vincitori delle due categorie

Ad aggiudicarsi l’ambito podio della Winter Edition 2014 per la categoria AT Adventure 4×2 è stato il Coyote Rally Team I, su Daewoo Lanos 1.5 SX, con un punteggio totale di 2780 penalità, davanti alla scuderia Off Road La Nucia Solidaria alla guida di una Renault 4L (2880 pt.) e al Team Sierraticos (Ford Sierra) che di penalità ne ha totalizzate 3030. Tre gli schieramenti italiani fra le fila della AT 4×2: il Team In Vino Veritas, su Peugeot 106, di Matteo Masoch classificatosi 12°, il Team Brianza di Davide Deidda su Renault 4 giunto 13° e il Best Car Team di Filippo e Nedo Ciani su Opel Manta del 1976. A quest’ultimo equipaggio, con Filippo partecipante italiano veterano al Maroc, va anche il merito di essere sceso sulle piste africane con il mezzo più storico, un ex Dakar 1985. Fra le 4×4, sempre nell’Adventure, a conquistare il primo piazzamento è stato il Chendy Team (Toyota HDJ80) seguito da Fang i Tu 4×4 (Mitsubishi Montero) e da Terrano Team-Torro (Nissan Terrano I 2.7 TD), rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica generale. Per l’Italia un ottimo 7° piazzamento lo hanno portato a casa Maurizio & Erika del Team Just Married, novelli sposi di Trento in viaggio di nozze al raid su un Mitsubishi Pajero. A difendere i nostri colori in questa categoria anche il Foxrunner Team di Giuseppe Schiavi e Lorenzo Rossetti su Toyota 4Runner 3.0 (15° posto) e M2 Wolfdog Defender Team I con Matteo Consiglio e Hilary Porro su Land Rover Defender 90 (17°). A chiudere lo schieramento tricolore alla Winter Edition anche il Team Cinghiali del Santerno su Toyota HZJ78 con due cocker, Liam e Dea, a fare da mascotte. Agguerrita la competizione fra gli equipaggi iscritti alla 4x4L che a fine raid ha assegnato la vittoria a Locurafilms Team su Audi 80 (2305 pt.) che ha preceduto sul traguardo Trasguteam (Fiat Panda 4×4) e Los Marranos su Fiat Panda 4×4 Sisley (con 2880 e 3980 penalità). Anche qui non potevano mancare i colori e la grande simpatia dell’Italia con Gianluca Natali & Simone Cimnaghi del Team OMF Roma su Panda 4×4, autori di una bella prova dal nord al sud del Marocco. Nella GR Raid 4×2 il podio è andato a GMC Motor Sport I su Citroen Xsara, a GMC Motor Sport II su Nissan Micra 1.3 Super S e al Team Nieve y Arena (su Volkswagen Golf). Infine per la GR Raid 4×4 ad aggiudicarsi la vittoria è stato il Bensus Competicion seguito dal Team Movint e dal Team Quattro HDJ80, categoria che ha visto anche scendere in campo il Team 2 Palanche di Valentina Spano’ e Danilo Dall’Asta su Toyota LJ70, autori di un’ottima performance, ben guidata e navigata, classificati al 16° della generale e M2 Sport Elaborare 4×4 I di Sandro e Daniele Marinelli e Massimo Puppo su Range Rover Classic 300 TDI (26° piazzamento). A conquistare invece il Trofeo Feminino riservato a soli equipaggi donne (pilota e navigatrice) è stato il Team Norte & Sur, su Toyota Land Cruiser, che ha dimostrato non solo grande affiatamento di squadra ma anche eccellenti doti di destreggiamento sui tracciati 4×4 di questa competizione. Con il numero 678 l’equipaggio spagnolo ha così portato a casa una bella vittoria fra gli applausi di tutti. Se ad ospitare le premiazioni del raid, con le immancabili performance a 2 e 4 ruote motrici fra sabbia e onde dell’Oceano Atlantico, è stata la spiaggia di Sidi Kaouki a sud di Essaouira, altrettanto merita ricordare il progetto solidale che la terza tappa del Maroc Challenge ha portato organizzazione e molti equipaggi partecipanti a fare una deviazione nell’oasi di Merzouga per consegnare gli aiuti al Centre d’Apprentissage Communautaire dove ha sede l’associazione AHT che si occupa di ambiente, sviluppo e cooperazione.

Tutto pronto per la Spring Edition 2015

E’ in programma dal 28 Marzo al 3 Aprile la versione primaverile del Maroc (la doppia edizione invernale e primaverile lo rende praticamente un raid unico nel suo genere) che anche in questa sua nuova avventura accompagnerà gli equipaggi (ad oggi ne sono iscritti quasi 130) a scoprire gli affascinanti percorsi del territorio marocchino. Come sempre per partecipare non è necessario possedere una potente quattro ruote o essere assistiti da una grande squadra ma semplicemente mettersi alla guida di un veicolo storico scegliendo di iscriversi fra gli “Adventure”, categoria originale aperta a tutti i partecipanti, con o senza esperienza, che si affrontano su piste sterrate e tracciati imposti dall’organizzazione. Oppure fra i “GR” per chi di raid se ne intende o ha già almeno partecipato una volta al Maroc Challenge. Per chi preferisce invece cimentarsi in un viaggio alla scoperta del Marocco la formula migliore è la Raid Touring che si snoda su sterrati accompagnanti dalle esperte guide della Masia Pelarda (senza GPS) così come la Tour che si svolge su percorsi secondari, entrambi senza classifica. Sei le tappe previste in Marocco per questa Spring Edition dopo la partenza dalla Spagna che vedrà la bella cittadina di Jumilla ospitare la “salida” ufficiale nel territorio della Comunità Autonoma di Murcia. Allo sbarco a Nador si proseguirà in direzione di Ifrane (29 Marzo), poi Ifrane-Midelt (30 Marzo), Midelt-Erfoud (31 Marzo), Erfoud-Mharech (1° Aprile), Mharech-Merozuga (2 Aprile – giornata dedicata anche al progetto solidale) e per concludere Merzouga-Merzouga (3 Aprile). Ogni mezzo partecipante al raid dovrà noleggiare il sistema di tracciatura Spot-TraceMyWay che permetterà di incrementare il livello di sicurezza in gara e agli appassionati di seguire le imprese degli amici offroaders direttamente da casa. Per info e iscrizioni: Andrea Sepic (referente per l’Italia) 340.7626631, an**********@ma************.org, in**@sv******.it (ufficio stampa per l’Italia) e www.marocchallenge.it

Si ringrazia GNV Grandi Navi Veloci, Euro4x4parts, Nikon, ALB Ricambi, Mosquito Royale, l’Ex Café, Briccola, Sparco, Scorpion Sports e Oram Sospensioni per aver reso possibile, con il loro prezioso contributo, la realizzazione del reportage sul Maroc Challenge.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Carta Rallye Marocco 16-23 Marzo 2015

The great Adventure Rallye Raid Competition in Morocco / North Africa.

997072_337657779744942_3836730257114684515_n

 

CARTA RALLYE  16 – 23 MARZO 2015

MAROCCO

Dopo il grande successo riscosso con l’edizione 2014, l’organizzatore del Carta Rallye, Chris Armelin, conferma la gara per il 2015. La competizione si svolgerà sempre in Marocco, territorio fantastico che permette di offrire ai concorrenti differenti tipologie di terreno; la partenza è fissata a Sidi Lahcen vicino a Debdou, nel nord del paese, per terminare con le splendide dune del Merzouga. Si tratta di una gara unica sia per la bellezza dei tracciati, con pochissimi trasferimenti su asfalto, che per la grande convivialità che si instaura nei campi e quest’anno, per rendere ancora tutto più emozionante, verrà allestito un bivacco nelle dune. Le restanti notti verranno passate in hotel il cui costo è compreso nella quota di iscrizione. Per la sua seconda edizione, il Carta Rallye sarà aperto, oltre che ai side by side, ai camion ed alle auto anche ai quad ed alle moto. Il servizio medico, in aggiunta al qualificato staff di terra, sarà supportato da un equipaggio in elicottero che seguirà tutto il tracciato di gara. La competizione, si svolgerà sotto l’egida della federazione marocchina FRMSA che supporterà l’organizzazione composta dai migliori elementi provenienti dalle più importanti gare europee; questo è indice di serietà e professionalità tutto a favore dei concorrenti. Oltre alla partecipazione alla classica gara Cross Country, è possibile scegliere la sfida del GPS Adventure o partecipare al viaggio Carta Discovery che vi porterà in totale relax e divertimento sulle tracce della corsa ed alla scoperta del Marocco. I punti di raccolta per i partecipanti sono: Genova, Sete, Barcellona ed Almeria. Non vi resta quindi che visitare il sito ufficiale per tutte le informazioni ed iscrivervi alla gara per un’esperienza unica che rimarrà per sempre nei vostri ricordi!

Per maggiori informazioni: www.carta-rallye.com – Chris Armelin su + 447966207715

Referente italiano: in**@pa**********.it

KiT PROJECT powered by Paolo Baraldi Fotografo

 

Info http://www.rallye-carta.com/

Rally Breslau Stagione 2015

Alexander Kovatchev ed il suo staff hanno definito le date della leggendaria Poland Breslau, che si svolgerà in Polonia dal 27 giugno al 4 luglio e per l’imperdibile Balkan Offroad, prima conosciuta come Balkan Breslau, che si svolgerà dal 19 al 26 settembre in Bulgaria. Per entrambe le competizioni sono garantite la professionalità dell’organizzazione e la bellezza dei tracciati che sono in grado di offrire ai partecipanti di ogni categoria il massimo del divertimento. In Polonia puoi entrare a far parte di un epico rally che dal 1995 ha saputo scrive pagine uniche nella storia del fuoristrada europeo. Il programma di gara prevede quattro campi con partenza dalla località tedesca di Tagebau per poi “correre” verso est per attraversare le sabbie di Zagan e Poznan, le foreste e le colline di Borne Sulinowo e le immense distese del poligono militare di Drawsko Pomorskie dove, dopo una lunga ed adrenalinica settimana di gara terminerà la Poland Breslau. Il motto per la Balkan Offroad è cinque anni di gare e cinque montagne da attraversare. Il percorso della corsa sarà quasi interamente inedito e attraverserà i luoghi più belli e remoti della Bulgaria. La bellezza e perfezione di questa competizione sono garantiti dalla presenza di ben 21 nazioni rappresentate sulla linea di partenza nel 2014 e dalla fantastica convivialità che si creava ad ogni campo.

Sia per la Poland Breslau che per la Balkan Offroad sono previste le categorie Cross Country e Extreme ed i veicoli ammessi sono: 4×4, Camion, Side by Side, Quad e Moto.

Date:

Poland Breslau: 27 giugno – 4 luglio 2015-01-14

Balkan Offroad: 19 – 26 settembre 2015

Contatti: www.rallye-breslau.com – **@ra************.com

 REFERENTE ITALY PAOLO BARALDI

Tel.: in**@pa**********.it
RALLYE BRESLAU INTERNATIONAL ASSOCIATION

BAJA DEUTSCHLAND 14 – 15 – 16 Maggio 2015

BAJA DEUTSCHLAND

Ritorna in Germania, e più precisamente nella campagna di Lipsia, La Baja Deutschland. Si tratta di una delle più particolari ed interessanti competizioni che il panorama fuoristradistico europeo può offrire. La Baja Deutschland si svolge all’interno di una enorme miniera a cielo aperto di carbone dove a volte il paesaggio è quasi lunare trasmettendo al concorrente una sensazione unica quasi come essere sbalzati in una realtà immaginaria. La manifestazione si svolge su tre giorni; il giovedì si svolgono le iscrizioni e le verifiche tecniche mentre le due manche di gara si svolgono al venerdì ed al sabato. Al mattino corrono le moto e i quad mentre al pomeriggio gareggiano i side by side, le auto ed i camion. Se non conoscete questa corsa o se volete provare emozioni diverse, questa è sicuramente una competizione a cui partecipare.

Data: 14 – 16 maggio 2015

Contatti: www. baja-deutschland.de –  in**@ba**************.de

Web

 

 

Pharaons Cross Country Rally 10-17 Maggio 2015

10-17 maggio 2015, queste le date in cui il deserto egiziano verrà animato dal ruggito dei motori della 32° edizione del Pharaons Rally.

Non perdere l’occasione di vivere un’emozione esclusiva.

Le iscrizioni aprono il 17 novembre 2014: nuove suggestioni, nuovi itinerari e stessi prezzi del 2014!

Come consuetudine,
un’offerta speciale per chi si iscrive entro il 31 dicembre!
Per maggiori informazioni contattaci.

Inoltre, per le prime dieci moto iscritte il forfait benzina è gratuito.

Iscriviti al Pharaons 2015!

L’avventura comincia oggi!

Pharaons is different!

 

Pharaons 

Il Pharaons Cross Country Rally è una gara di auto, moto e camion che prosegue la tradizione del leggendario Rally dei Faraoni ed è inserita nel Campionato del Mondo F.I.M. e nella Coppa del Mondo F.I.A. dei Rally Tout Terrain (Cross Country Rally).
La manifestazione si svolge nel deserto egiziano ed è in calendario quando le temperature non sono eccessivamente alte di giorno e il rischio di tempeste di sabbia è basso.
L’organizzazione ha sede in Italia e fa capo a una squadra di appassionati italiani, francesi, belgi ed egiziani che concentra nel suo ufficio di Torino la preparazione di tutte le attività che permettono di realizzare l’evento ogni anno da ormai oltre quindici anni.

 

PHARAONS RALLY

c/o Centro Uffici Corso Dante 41 – 10126 Torino, Italy – Mobile: +39.331.834.9916 – Ph. +39.011.227.4970

http://www.pharaonsrally.com/it/

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=10850″ target=””]FORUM DEDICATO[/button]

Maroc Challenge Winter Edition 5 – 12 Dicembre 2014

NEWS MAROC CHALLENGE

E’ in programma dal 5 al 12 Dicembre la Winter Edition 2014 del Maroc Challenge, emozionante raid low cost solidale per fuoristrada e auto d’epoca che accompagna alla scoperta di affascinanti percorsi fra deserti e montagne del regno alawita. Per partecipare non è necessario possedere una quattro ruote potente o essere assistiti da una grande squadra ma semplicemente voler vivere un’avventura con la A maiuscola alla guida di un veicolo storico (purchè immatricolato prima del 31 Dicembre 1995 e in regola con il codice stradale) con cui percorrere oltre 2 mila km nel territorio marocchino. Il Maroc Challenge non è una gara a cronometro ma un vero e proprio viaggio solidale che partendo da La Nucia, nei pressi di Alicante, in Spagna, arriva nel sud del Marocco dopo aver raggiunto Erfoud, Merzouga, Zagora, Ait Benhaddou e Essaouira dove sulla spiaggia di Sidi Kaouki si terranno le premiazioni dei partecipanti. Si può scegliere di iscriversi al Raid fra gli “Adventure” (categoria originale aperta a tutti con o senza esperienza su piste sterrate e tracciato imposto dall’organizzazione) o fra gli “Advance” (riservato a equipaggi con esperienza o con una partecipazione precedente al Maroc Challenge) oppure nella sezione Touring – senza classifica dove poter seguire da vicino il raid e condividerne le stesse emozioni – nelle categorie “Raid” (una sorta di viaggio alla scoperta del Marocco senza gps e con la guida degli accompagnatori della Masia Pelarda) e “Tour” (su percorsi secondari esclusivamente asfaltati). Appuntamento venerdì 5 Dicembre alla Ciutat Esportiva Camilo Cano a La Nucia per le verifiche tecniche e amministrative dei veicoli a cui seguirà sabato 6 la partenza ufficiale della Winter Edition con imbarco a Almeria per raggiungere Melilla e iniziare il raid vero e proprio. Per seguire la Maroc Challenge in diretta www.marocchallenge.es. Stay tuned!

Sonja Vietto Ramus

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Baja Deutschland – Lipzia 29 – 31 Maggio 2014

BAJA DEUTSCHLAND

Lipzia 29-31 maggio 2014

Foto e testo Paolo Baraldi

Baja Deutschland; una nuova gara che si affaccia sul panorama internazionale del fuoristrada o una nostra vecchia conoscenza che ha cambiato nome? I fatti ci indicano che si tratta della seconda ipotesi; per intenderci, stiamo parlando dell’ex Baja 300 Mitteldeutschland che ha mantenuto in se tutti i precedenti ingredienti che la hanno resa famosa compreso lo staff operativo dell’ ex organizzatore 4×4 Club Leipzig. La novità, oltre al nome, è che da quest’anno l’organizzatore legale è la bulgara Gladiator Sport Association capitanata da Alexander Kovatchev già patron del Rallye Breslau famoso per la sua leggendaria Poland Breslau e l’accattivante Balkan Breslau. Anche il sodalizio tentato l’anno scorso con i Motordays organizzati separatamente da Armin Schwarz è stato abbandonato visto l’infruttuoso e caotico risultato ottenuto non certo a causa del club di Lipsia estraneo all’evento. Quindi, fatti alla mano, solo un rinnovamento formale dato che Kovatchrv era già direttore di gara delle precedenti edizioni della Baja 300, la quale ha sempre potuto godere della professionalità ed esperienza dell’ex pilota bulgaro (Alexander Kovatchev). Ora la Baja Duetschalnd può quindi contare su di un supporto internazionale grazie al partenariato con il Rallye Breslau ed al suo qualificato staff organizzativo e mediatico. Anche la location teatro della gara è rimasta quella storica della vasta miniera di carbone a cielo aperto situata a non molti chilometri a sud di Lipsia. Qui, la particolare conformazione del terreno, dall’aspetto quasi lunare, permette di realizzare un tracciato di gara molto divertente e spettacolare che il pubblico può assaporare nell’arena antistante al paddock e che riassume in se tutte le varie tipologie di percorso che caratterizzano la competizione. In corsa sono ammessi tutti i tipi di veicoli fuoristrada a motore: moto e sidecar, quad, side by side, auto e camion; e questo fatto rende ancora più avvincente e completa la Baja Deutschland. Sin da mercoledì 28 maggio il campo base ha iniziato ad animarsi con i primi arrivi dei team in gara mentre nella giornata di giovedì i 307 iscritti all’evento hanno affollato la caratteristica piazza principale del villaggio di Hohenmolsen per le verifiche tecniche. Il ruolino di gara prevedeva due manche, una al venerdì ed una al sabato, così suddivise: al mattino moto e quad ed al pomeriggio side by side, auto e camion per un totale di quasi 500 km. Tra le numerose nazioni rappresentate, quella con più equipaggi, oltre ovviamente alla Germania, è stata l’Olanda che ha anche fatto incetta di numerosi podi. Manuel Lucchese, famoso ed esperto biker italiano, ci ha più che ben rappresentato guadagnandosi la vittoria nelle moto categoria fino a 180 kg in sella alla nuova Yamaha WR450F Rally e aggiudicandosi la supremazia nella classifica generale moto e quad. Tra le moto sopra i 180 kg la vittoria è andata al tedesco Kropf Gerd su di una BMW HP2. Il più veloce dei quaddisti è stato il belga Groneschild Peter a bordo di un Raptor 700 R, mentre tra i side by side l’alloro è andato ai tedeschi Grabnitz Roger e Schan Udo seduti su di un Polaris RZR900XP. Nelle auto la vittoria nella categoria fino a 2000 cc è stata guadagnata dai tedeschi Henken Stefan e Schneider Mario a bordo di un prototipo basato su di una Suzuki; tra le auto sopra i 2 litri i più veloci sono stati gli olandesi Scholdermann Ronald e Blankestijn Marcel a bordo di un prototipo Toyota costruito da 4×4 Centrum Ermelo; Roland e Marcel si sono aggiudicati anche la vittoria nella generale auto e camion. Tra i bisonti, sotto le 7.5 tonnellate la medaglia d’oro è andata agli olandesi Johan Elfrink, Eddie Beefink e Dirk Schuttel su Mercedes Axor 1833 AK; nei truck sopra le 7.5 tonnellate, è salita sul gradino più alto del podio ancora una volta l’Olanda rappresentata da De Wit Leon, De Wit Co e Breed Andre su Mercedes 1622. Sabato sera, dopo le premiazioni ed un divertente party che si è protratto per tutta la notte, si è conclusa questa edizione della Baja Deutschland; l’organizzatore Alex Kovatchev ci ha confessato di essere molto soddisfatto per la buona riuscita della sua gara; ci ha fatto i complimenti per l’ottima prestazione di Manuel Lucchese e ci ha fatto testimoni del suo desiderio di vedere in gara più italiani nell’edizione 2015.

Contatti:

E-mail: in**@ba**************.de

Web: www.baja-deutschland.de

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Dayafter Pharaons Cross Country Rally 18 – 25 Maggio 2014

Congratulazioni ai vincitori del PHARAONS RALLY 2014: YAZEED AL-RAJHI / TIMO GOTTSCHALK – YAZEED RACING nella categoria AUTO e CHAVO SALVATIERRA – SPEEDBRAIN nella categoria MOTO

e anche a tutti voi che siete arrivati al traguardo con grande passione!

Un grazie di cuore a tutti voi che avete partecipato a questa edizione!

Al prossimo anno!

http://www.pharaonsrally.com/it/

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

RALLY BRESLAU – dal 12 al 19 Luglio 2014

Print

POLAND BRESLAU  

La Poland Breslau ha dimostrato nel corso degli anni di essere la “casa” della classe Extreme; allo stesso tempo, la categoria dedita alla velocità è in continua crescita generando un grande interesse tra i vari team e piloti; per questo motivo abbiamo deciso di introdurre la classe Cross Country nella Poland Breslau 2014. Nonostante questa interessante novità, l’Extreme class rimarrà sempre la regina di questa gara; i profondi guadi e le inespugnabili fangaie resteranno quindi il live motiv della corsa. Per offrirVi una competizione sempre nuova e migliore, stiamo lavorando su nuovi percorsi e sulla ricerca di nuovi campi; siamo quindi nella fase di messa a punto delle date per il 2014. La proficua collaborazione con le autorità tedesche e polacche, nonché l’intenso lavoro con la popolazione locale è un buon presupposto per incrementare la popolarità del Breslau che si tradurrà in più agevole svolgimento di tutta la gara.

 REFERENTE ITALY PAOLO BARALDI

Tel.: in**@pa**********.it
RALLYE BRESLAU INTERNATIONAL ASSOCIATION

St. Peterburg Blvd. 75

4006 Plovdiv, Bulgarien

Tel.: +359 32 277 999
Fax: +359 32 277 990

**@ra************.com
www.rallye-breslau.com

FOTO ON-LINE http://www.gallery4x4.it/rally-breslau-poland-12-19-luglio-2014/