Maroc Challenge Winter Edition 5 – 12 Dicembre 2014

NEWS MAROC CHALLENGE

E’ in programma dal 5 al 12 Dicembre la Winter Edition 2014 del Maroc Challenge, emozionante raid low cost solidale per fuoristrada e auto d’epoca che accompagna alla scoperta di affascinanti percorsi fra deserti e montagne del regno alawita. Per partecipare non è necessario possedere una quattro ruote potente o essere assistiti da una grande squadra ma semplicemente voler vivere un’avventura con la A maiuscola alla guida di un veicolo storico (purchè immatricolato prima del 31 Dicembre 1995 e in regola con il codice stradale) con cui percorrere oltre 2 mila km nel territorio marocchino. Il Maroc Challenge non è una gara a cronometro ma un vero e proprio viaggio solidale che partendo da La Nucia, nei pressi di Alicante, in Spagna, arriva nel sud del Marocco dopo aver raggiunto Erfoud, Merzouga, Zagora, Ait Benhaddou e Essaouira dove sulla spiaggia di Sidi Kaouki si terranno le premiazioni dei partecipanti. Si può scegliere di iscriversi al Raid fra gli “Adventure” (categoria originale aperta a tutti con o senza esperienza su piste sterrate e tracciato imposto dall’organizzazione) o fra gli “Advance” (riservato a equipaggi con esperienza o con una partecipazione precedente al Maroc Challenge) oppure nella sezione Touring – senza classifica dove poter seguire da vicino il raid e condividerne le stesse emozioni – nelle categorie “Raid” (una sorta di viaggio alla scoperta del Marocco senza gps e con la guida degli accompagnatori della Masia Pelarda) e “Tour” (su percorsi secondari esclusivamente asfaltati). Appuntamento venerdì 5 Dicembre alla Ciutat Esportiva Camilo Cano a La Nucia per le verifiche tecniche e amministrative dei veicoli a cui seguirà sabato 6 la partenza ufficiale della Winter Edition con imbarco a Almeria per raggiungere Melilla e iniziare il raid vero e proprio. Per seguire la Maroc Challenge in diretta www.marocchallenge.es. Stay tuned!

Sonja Vietto Ramus

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Baja Deutschland – Lipzia 29 – 31 Maggio 2014

BAJA DEUTSCHLAND

Lipzia 29-31 maggio 2014

Foto e testo Paolo Baraldi

Baja Deutschland; una nuova gara che si affaccia sul panorama internazionale del fuoristrada o una nostra vecchia conoscenza che ha cambiato nome? I fatti ci indicano che si tratta della seconda ipotesi; per intenderci, stiamo parlando dell’ex Baja 300 Mitteldeutschland che ha mantenuto in se tutti i precedenti ingredienti che la hanno resa famosa compreso lo staff operativo dell’ ex organizzatore 4×4 Club Leipzig. La novità, oltre al nome, è che da quest’anno l’organizzatore legale è la bulgara Gladiator Sport Association capitanata da Alexander Kovatchev già patron del Rallye Breslau famoso per la sua leggendaria Poland Breslau e l’accattivante Balkan Breslau. Anche il sodalizio tentato l’anno scorso con i Motordays organizzati separatamente da Armin Schwarz è stato abbandonato visto l’infruttuoso e caotico risultato ottenuto non certo a causa del club di Lipsia estraneo all’evento. Quindi, fatti alla mano, solo un rinnovamento formale dato che Kovatchrv era già direttore di gara delle precedenti edizioni della Baja 300, la quale ha sempre potuto godere della professionalità ed esperienza dell’ex pilota bulgaro (Alexander Kovatchev). Ora la Baja Duetschalnd può quindi contare su di un supporto internazionale grazie al partenariato con il Rallye Breslau ed al suo qualificato staff organizzativo e mediatico. Anche la location teatro della gara è rimasta quella storica della vasta miniera di carbone a cielo aperto situata a non molti chilometri a sud di Lipsia. Qui, la particolare conformazione del terreno, dall’aspetto quasi lunare, permette di realizzare un tracciato di gara molto divertente e spettacolare che il pubblico può assaporare nell’arena antistante al paddock e che riassume in se tutte le varie tipologie di percorso che caratterizzano la competizione. In corsa sono ammessi tutti i tipi di veicoli fuoristrada a motore: moto e sidecar, quad, side by side, auto e camion; e questo fatto rende ancora più avvincente e completa la Baja Deutschland. Sin da mercoledì 28 maggio il campo base ha iniziato ad animarsi con i primi arrivi dei team in gara mentre nella giornata di giovedì i 307 iscritti all’evento hanno affollato la caratteristica piazza principale del villaggio di Hohenmolsen per le verifiche tecniche. Il ruolino di gara prevedeva due manche, una al venerdì ed una al sabato, così suddivise: al mattino moto e quad ed al pomeriggio side by side, auto e camion per un totale di quasi 500 km. Tra le numerose nazioni rappresentate, quella con più equipaggi, oltre ovviamente alla Germania, è stata l’Olanda che ha anche fatto incetta di numerosi podi. Manuel Lucchese, famoso ed esperto biker italiano, ci ha più che ben rappresentato guadagnandosi la vittoria nelle moto categoria fino a 180 kg in sella alla nuova Yamaha WR450F Rally e aggiudicandosi la supremazia nella classifica generale moto e quad. Tra le moto sopra i 180 kg la vittoria è andata al tedesco Kropf Gerd su di una BMW HP2. Il più veloce dei quaddisti è stato il belga Groneschild Peter a bordo di un Raptor 700 R, mentre tra i side by side l’alloro è andato ai tedeschi Grabnitz Roger e Schan Udo seduti su di un Polaris RZR900XP. Nelle auto la vittoria nella categoria fino a 2000 cc è stata guadagnata dai tedeschi Henken Stefan e Schneider Mario a bordo di un prototipo basato su di una Suzuki; tra le auto sopra i 2 litri i più veloci sono stati gli olandesi Scholdermann Ronald e Blankestijn Marcel a bordo di un prototipo Toyota costruito da 4×4 Centrum Ermelo; Roland e Marcel si sono aggiudicati anche la vittoria nella generale auto e camion. Tra i bisonti, sotto le 7.5 tonnellate la medaglia d’oro è andata agli olandesi Johan Elfrink, Eddie Beefink e Dirk Schuttel su Mercedes Axor 1833 AK; nei truck sopra le 7.5 tonnellate, è salita sul gradino più alto del podio ancora una volta l’Olanda rappresentata da De Wit Leon, De Wit Co e Breed Andre su Mercedes 1622. Sabato sera, dopo le premiazioni ed un divertente party che si è protratto per tutta la notte, si è conclusa questa edizione della Baja Deutschland; l’organizzatore Alex Kovatchev ci ha confessato di essere molto soddisfatto per la buona riuscita della sua gara; ci ha fatto i complimenti per l’ottima prestazione di Manuel Lucchese e ci ha fatto testimoni del suo desiderio di vedere in gara più italiani nell’edizione 2015.

Contatti:

E-mail: in**@ba**************.de

Web: www.baja-deutschland.de

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Dayafter Pharaons Cross Country Rally 18 – 25 Maggio 2014

Congratulazioni ai vincitori del PHARAONS RALLY 2014: YAZEED AL-RAJHI / TIMO GOTTSCHALK – YAZEED RACING nella categoria AUTO e CHAVO SALVATIERRA – SPEEDBRAIN nella categoria MOTO

e anche a tutti voi che siete arrivati al traguardo con grande passione!

Un grazie di cuore a tutti voi che avete partecipato a questa edizione!

Al prossimo anno!

http://www.pharaonsrally.com/it/

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

RALLY BRESLAU – dal 12 al 19 Luglio 2014

Print

POLAND BRESLAU  

La Poland Breslau ha dimostrato nel corso degli anni di essere la “casa” della classe Extreme; allo stesso tempo, la categoria dedita alla velocità è in continua crescita generando un grande interesse tra i vari team e piloti; per questo motivo abbiamo deciso di introdurre la classe Cross Country nella Poland Breslau 2014. Nonostante questa interessante novità, l’Extreme class rimarrà sempre la regina di questa gara; i profondi guadi e le inespugnabili fangaie resteranno quindi il live motiv della corsa. Per offrirVi una competizione sempre nuova e migliore, stiamo lavorando su nuovi percorsi e sulla ricerca di nuovi campi; siamo quindi nella fase di messa a punto delle date per il 2014. La proficua collaborazione con le autorità tedesche e polacche, nonché l’intenso lavoro con la popolazione locale è un buon presupposto per incrementare la popolarità del Breslau che si tradurrà in più agevole svolgimento di tutta la gara.

 REFERENTE ITALY PAOLO BARALDI

Tel.: in**@pa**********.it
RALLYE BRESLAU INTERNATIONAL ASSOCIATION

St. Peterburg Blvd. 75

4006 Plovdiv, Bulgarien

Tel.: +359 32 277 999
Fax: +359 32 277 990

**@ra************.com
www.rallye-breslau.com

FOTO ON-LINE http://www.gallery4x4.it/rally-breslau-poland-12-19-luglio-2014/

Pharaons Cross Country Rally 18-25 Maggio 2014

Pharaons 

Il Pharaons Cross Country Rally è una gara di auto, moto e camion che prosegue la tradizione del leggendario Rally dei Faraoni ed è inserita nel Campionato del Mondo F.I.M. e nella Coppa del Mondo F.I.A. dei Rally Tout Terrain (Cross Country Rally).
La manifestazione si svolge nel deserto egiziano ed è in calendario quando le temperature non sono eccessivamente alte di giorno e il rischio di tempeste di sabbia è basso.
L’organizzazione ha sede in Italia e fa capo a una squadra di appassionati italiani, francesi, belgi ed egiziani che concentra nel suo ufficio di Torino la preparazione di tutte le attività che permettono di realizzare l’evento ogni anno da ormai oltre quindici anni.

Percorso

mappa_3

Di ritorno dalle ricognizioni per verificare il percorso del prossimo Pharaons Rally 2014, il nostro “reco team” può affermare che quest’anno sarà dedicato ai piaceri della navigazione su diversi tipi di terreno, ma anche al piacere degli occhi.
Il percorso attraverserà una grande varietà di terreni, con un ritmo che permette di testare le capacità tecniche dei veicoli e del suo equipaggio, per premiare maggiormente le qualità dei piloti anziché la velocità sostenuta.
Le verifiche tecniche e la partenza del Pharaons Rally si svolgeranno nello scenario della città di El Gouna sulla costa del Mar Rosso. Piccola “Las Vegas” dell’Egitto, El Gouna è un centro balneare molto apprezzato che offre ai turisti numerosi sport acquatici, e non solo. Con l’intento di dare a ciascuno il “suo posto” sulla linea di partenza, abbiamo il piacere di proporvi un prologo sulla riva del mare, che sarà oggetto di attrazione anche per gli abitanti della cittadina.

Ss1: Dal mare al Nilo: (El Gouna – Luxor)
Partiremo dall’Egitto orientale per attraversare una prima catena di montagne accanto alla costa del Mar Rosso e poi incontreremo una seconda catena di montagne lungo la Valle del Nilo da nord a sud fino alla città di Qena.
Si tratta di massicci con origini vulcaniche.
La pista che prendiamo da nord a sud, al cambio di Cap, è un’antica pista carovaniera che unisce l’Alto Egitto con il Mar Rosso e che porterà i concorrenti a fare uno slalom tra ampi canyon e grandi massicci montagnosi, su terreni a volte pietrosi, a volte sabbiosi.
Arrivo della tappa nella mitica città di Luxor.

Ss2: Dal Nilo alla terra di nessuno: (Luxor – Dakhla)
Il passaggio dal sud dell’Egitto verso ovest attraverso antiche piste che collegano l’Alto Egitto e le oasi occidentali, porterà con sé un cambio di paesaggio notevole. Dai massicci montagnosi di origine vulcanica del Mar Rosso, passeremo a spazi aperti, su plateau di rocce sedimentarie (arenaria, calcare, …) dove lasceremo la nostra traccia “fuori pista” oppure su piste di sabbia, con attraversamenti di dune. Una delizia per i navigatori.
Arrivo della tappa a Dakhla con il magnifico bivacco tra oasi e montagne.

Ss3: Cap nord: (Dakhla – Baharia)
Risaliamo verso nord, nel deserto occidentale o deserto libico, sempre sui sedimenti rocciosi: arenaria, calcare e cristalli come la calcite che testimoniano la presenza del mare in quella regione circa 30 milioni di anni fa.
Faremo poi una ventina di chilometri su una delle più antiche piste della zona che collegava l’oasi di Dakhla con Farafra. I vecchi tumuli di pietre lungo la pista sono straordinari e ben piazzati a indicare la pista.
Tappa speciale molto varia, tra passaggi in montagna, navigazione fuori pista attraverso massicci, plateau, letti di sabbia e attraversamenti di dune.
Arrivo della tappa a Baharia per un bivacco di due giorni.

Ss4: Il piacere delle dune egiziane: (Baharia-Baharia)
L’oasi di Baharia è stata per secoli l’incrocio di passaggio delle carovane che trasportavano il sale e l’oro del Sudan e del Ciad per rivenderlo in Egitto.
Intorno all’oasi di Baharia, il deserto libico (dove le tracce di calcare, calcite, ossido di ferro, … sono ovunque) sarà lo scenario di una speciale fatta di lunghe traversate in fuori pista, a volte tecnico, in mezzo a massicci e depressioni alternati a paesaggi di magnifici cordoni di dune dove la preparazione dell’equipaggio potrebbe fare la differenza.

Ss5: Dalle oasi alle Piramidi: (Baharia – Cairo)
Lasciamo le depressioni del deserto libico per arrivare sul plateau di Giza all’incrocio della valle del Nilo. Una risalita attraverso un paesaggio aperto ed esteso con una speciale caratterizzata da lunghe traversate in fuori pista sabbioso, con molti “salti” divertenti dove è necessaria una navigazione precisa. L’arrivo della gara è al Cairo, come la tradizione vuole, sulla spianata delle Piramidi.

Cinque tappe in una scenografia magnifica e molto varia come solo il deserto dell’Egitto può vantare: piste dure e pietrose, distese di sabbia, fuori pista, grandi catene di dune e montagne che lasciano spazio al divertimento puro.
Senza dimenticare i bivacchi, una caratteristica tipica del Pharaons Rally: tradizionali, accoglienti e confortevoli, situati là dove il piacere dei sensi sarà completato dal piacere della vista…

PHARAONS RALLY

c/o Centro Uffici Corso Dante 41 – 10126 Torino, Italy – Mobile: +39.331.834.9916 – Ph. +39.011.227.4970

http://www.pharaonsrally.com/it/

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=10850″ target=””]FORUM DEDICATO[/button]

15° Rainforest Challenge Malaysia – Melaka dall’1 al 10 dicembre 2012

Dall’1 al 10 dicembre 2012 si è svolta, nello stato malese di Melaka, la quindicesima edizione del Rainforest Challenge. Sin dalle sue origini (1997), il Rainforest Challenge ha rappresentato uno degli appuntamenti internazionali più avvincenti per gli appassionati di avventura e fuoristrada. Per celebrare degnamente questo importante anniversario, l’organizzatore Mr Luis J.A.Wee, ha scelto lo stato di Melaka per la sua grande importanza storica e per il meraviglioso territorio.

Dopo le prime prove speciali del prologo, avvenuto su una spiaggia alla periferia della capitale, i 24 coraggiosi team in gara sono partiti alla volta dell’ambita “Rainforest”; le successive prove all’interno della giungla malese hanno messo in mostra l’abilità e la tecnica di tutti gli equipaggi provenienti da ogni parte del mondo. Tra loro un’ effervescente team “in rosa” ha dato spettacolo tra gli applausi e gli incoraggiamenti di tutto il pubblico maschile.

Il culmine della tensione agonistica è stato raggiunto allo start della temuta Twilight Zone; dieci chilometri di vera avventura tra le alture centrali di Melaka. Le previste dieci ore di percorrenza si sono ben presto trasformate in due giorni ed una notte di fuoristrada estremo che ha messo a dura prova uomini e mezzi; solo lo spirito di gruppo, così come da tradizione, ha saputo far uscire vittoriosi tutti gli eroici concorrenti. La classifica finale è stata decretata dalle ultime Special Stage che si sono svolte lunga la costa malesiana nei pressi di Teluk Belanga .

Il vincitore della quindicesima edizione del Rainforest Challenge è stato l’equipaggio russo, alla sua prima partecipazione a questa kermesse, composto da Kulbak Roman e Leonov Alexander a bordo di un preparatissimo Suzuki Jimny; la seconda piazza è stata guadagnata dal team di casa, già vincente lo scorso anno, Lim Wei Shiong – Abdul Hamid. Il gradino più basso del podio ha visto la presenza ancora della Russia con Lyubarenko e Konstantnovich

GP Photo – Giulia Maroni e Paolo Baraldi – in**@gp*****.net

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

RFC SECRETARIAT

Tel: 603 – 2163 5908/6908

Fax: 603 – 2163 0908

CelL.: 6012 – 211 7080

www.rainforest-challenge.com

BAJA300 Mitteldeutschland dal 9 all’11 maggio 2013

Dal 9 all’11 maggio 2013 ritorna una delle più grandi ed affascinanti competizioni di fuoristrada della Germania; in questa data si svolgerà la BAJA300 Mitteldeutschland. L’evento come consuetudine, verrà organizzato dal 4×4 Club di Lipzia che metterà in campo tutta la sua esperienza e le sue migliori risorse umane per garantire un alto livello qualitativo a questa competizione che richiama numerosi equipaggi europei.

La scorsa edizione ha fatto segnare l’iscrizione di ben 274 team suddivisi nelle varie classi e sicuramente per il prossimo anno questo numero verrà eguagliato se non superato. Lo staff del 4×4 Club di Lipzia è già al lavoro per definire percorsi ed eventi collaterali che renderanno unica la Baja 300 sia per i concorrenti che per il pubblico. Sarà possibile iscriversi al BAJA300 Mitteldeutschland dal 2 febbraio 2013 e le categorie ammesse sono: car 4×4, truck, quad & SSV e moto.

Per maggiori informazioni sulla gara: www. baja300-mitteldeutschland.de

e-mail: in**@ba***********************.de

Testo e foto Paolo Baraldi – Photographer & Journalist

www.paolobaraldi.it – in**@pa**********.it

The Cannonball Race: 100 km di fuoristrada – Ciocco 17-18 novembre 2012

Sabato 17 e Domenica 18 Novembre si svolgerà presso lo Sport Village nella tenuta privata Il Ciocco a Castelvecchio Pascoli (LU) l’evento 4×4 “The Cannonball Race”, una prova di regolarità 4×4 organizzata da A.S.D. Reparto Corse Fuoristrada in collaborazione con drivEvent che mette a disposizione la location ed alcuni servizi. 

All’evento potranno partecipare veicoli T1, T2 e Fuori Fiches con licenza Uisp obbligatoria ed affronteranno 100 km con 5 prove speciali divise in due giorni.

ATTENZIONE: LA PRE ISCRIZIONE DI QUESTA GARA E’ OBBLIGATORIA

 Scarica modulo pre-iscrizione The Cannonball Race – Ciocco 17-18/11/ 2012 

 Scarica il regolamento The Cannonball Race – Ciocco 17-18/11/2012 

Affinchè la pre iscrizione sia ritenuta valida, è necessario corrispondere tramite bonifico bancario sul c/c intestato a: ASD REPARTO CORSE FUORISTRADA IBAN: IT 38 B 08623 66420 000120160583 l’acconto di euro 150,00.

La scheda di pre-iscrizione va inviata a: re*********************@gm***.com 

Per ogni info riguardante la licenza da conduttore UISP, necessaria per partecipare e NON richiedibile il giorno della gara, è possibile contattare la segreteria nazionale della Lega Automobilismo UISP, sig.ra Enrica Bartoli, al numero 0522/267217

Ecco le possibilità di alloggio in occasione della Cannonball Race del Ciocco 

[button color=”red” link=”_blank” target=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8944″]forum 4×4 dedicato all’evento The Cannonball Race – Ciocco 17-18 novembre 2012 [/button]

 Scarica la Locandina The Cannonball Race – Ciocco 17-18/11/2012 

 Scarica modulo pre-iscrizione The Cannonball Race – Ciocco 

Breslau Marocco 2013 – dall’1 al 10 Marzo 2013

Un nuova avventura, per gli appassionati del Rallye Breslau, si affaccia sul panorama fuoristradistico internazionale.  La Breslau sbarca in Marocco per una nuova gara che rispecchia gli alti standard qualitativi che da ormai 20 anni hanno reso unico il Rallye Breslau. Gli unici ed incantevoli paesaggi del Marocco faranno da sfondo a questa competizione che sarà resa interessante dai fantastici percorsi che l’orga ha predisposto; tracciati che sapranno mettere alla provi le classiche categorie della Breslau.

La Breslau Marocco 2013 si svolgerà dall’1 al 10 MARZO 2013.

I veicoli ammessi sono:  Cars 4×4, Trucks e SSV

Le categorie previste sono: Extreme, Cross Country e Cross Country pre 1990

L’appuntamento è fissato per il 28 febbraio nei pressi di Almeria e le iscrizioni verranno aperte in dicembre.

Per maggiori informazioni:  

www.rally-breslau.com 

in**@ra************.com

Referenti italiani:

in**@ma******.com – Matteo Castelli 

in**@gp*****.net – Giulia Maroni & Paolo Baraldi

Prossimamente verrà organizzata una presentazione italiana