Campionato Italiano Warn Trophy Italia – WTI 2012 – 3ª Tappa WTI 2012 Sassello (Savona)
Clicca qui per il reportage fotografico completo






BRANDIMARTE/FERRANTI, SU PROTO JIMMYS, E CIANI/VAGNARELLI SU SUZUKI, SI AGGIUDICANO LA TERZA MANCHE DEL WARN TROPHY ITALIA 2012 SVOLTASI IL 2 E 3 GIUGNO A SASSELLO CONQUISTANDO IL PODIO DELLE CATEGORIE EXTREME E LIMITED 38. PROSSIMA TAPPA DEL CAMPIONATO: 7 E 8 LUGLIO A VALDAGNO (VICENZA)
Sassello (Savona) – Podio assoluto per Brandimarte/Ferranti e Ciani/Vagnarelli che alla terza tappa del Warn Trophy Italia 2012 svoltasi nel week end del 2 e 3 Giugno sui tracciati liguri di Sassello, in provincia di Savona, hanno meritatamente conquistato la vittoria nelle categorie Extreme e Limited 38 dopo un’avvincente sfida a trazione integrale organizzata dalla DeadDogs Promotion di Riccardo Pisani in collaborazione con l’Ente Nazionale Fiamma Fuoristrada. Dopo le manche off road di Valmozzola e di Varano de Melegari, il campionato italiano di fuoristrada estremo si è spostato in Liguria dove i suggestivi tracciati allestiti dallo staff organizzatore e dal Savona Fuoristrada sono stati perfetta location per le imprese a quattro ruote motrici degli equipaggi del Warn Trophy. Una gara a dir poco impegnativa con passaggi tecnici e tratti di guida veloce con percorsi a girone (da effettuare 2 volte) il sabato e tre prove speciali la domenica. Ai nastri di partenza di questa sfida della stagione motoristica 2012 si sono schierati non solo equipaggi ormai conosciuti nel panorama del fuoristrada estremo fra cui i Team BDS, Rutam 4×4 e Pizzorne (tutti tra le fila degli Extreme) ma anche nuovi volti di questa specialità sportiva ad iniziare da Davide Corio Cocò e Filippo Zamponi, su tubolare Toyota LJ, con i colori del Team TNT Extreme 4×4 ( in gara nella Limited 38 ). Due gli equipaggi con i colori di casa del Savona Fuoristrada: Salvatore Gruttadauria e Marco Carlini su Range Rover 3.9 V8 (già sui tracciati di Berceto nello scorso campionato targato DeadDogs) e Giovanni Baglietto/Carlo Boristene con il Wrangler TJ alla sua prima uscita nella stagione WTI 2012. “Telaio allungato con passo 102 pollici, sospensioni Long Arm con air shock, motore Dodge 5.9 V8, riduttore Atlas, ponti GR Y60 rinforzati…che altro….verricello 8274 e sterzo con pistone idraulico! – spiega Baglietto – Cinque mesi di duro lavoro in officina per preparare questo nuovo mezzo che speriamo, dopo i primi test drive necessari, si riveli affidabile e competitivo per le sfide del Warn Trophy”. Nella giornata di sabato ad aggiudicarsi la classifica provvisoria fra gli Extreme sono stati i marchigiani Ivan Brandimarte e Massimiliano Ferranti che su Proto Jimmys 6.0 V8 del Team BDS hanno tagliato il traguardo in 1h49’55” dopo essere stati protagonisti di una splendida manche a trazione integrale. Al secondo posto si sono invece classificati Marco Bertoni e Luca Mazza su Proto Mog 4.3 con i colori del Team Rutam 4×4 (2h01’56”) con Giuseppe Lunardi del Team Pizzorne Blindobot TJ sul terzo gradino del podio in 2h39’06”.
Una prima giornata di gara, quella del team toscano, caratterizzata da qualche noia meccanica (surriscaldamento acqua e taratura sospensioni non adatta al terreno di Sassello) che ha purtroppo rallentato la corsa al traguardo del proto che si è comunque ben destreggiato sui tracciati dell’entroterra ligure. Altrettanto agguerrita la manche fra gli equipaggi della Limited 38 che non hanno risparmiato grinta e determinazione per staccare i tempi migliori sugli avversari. Con in tasca il titolo di campioni italiani 2011 categoria Off Road ( ora sostituita assieme alla Swamper dalla nuova Limited 38 ), Paolo Ciani e Andrea Calandri, su Suzuki del Team Ciani Renegade Rosso, hanno conquistato la pole provvisoria tagliando il traguardo finale in 1h26’31” piazzandosi davanti a Alberto Fortunati & Diego Bacchettini del Team Adventure Trocia (su Jeep TJ 4.0) secondi al finish in 1h32’04” dopo il miglior tempo sapientemente ottenuto nel prologo. Medaglia di bronzo invece per Filippo Dolfi e Jacopo Baroni che alla guida del loro Proto Cosworth si sono aggiudicati il terzo gradino con poco più di tre minuti di ritardo dai secondi classificati: “Un tracciato ancora più impegnativo di quello di Varano…sembrava di percorrere Marte ma in una prova lunga 4 km…e chi conosce il percorso di Valmozzola sa perfettamente cosa intendo! Il proto si è comportato molto bene e se non fosse stato per la foratura di un pneumatico nel secondo giro probabilmente avrei tagliato il traguardo qualche minuto prima! Sono comunque molto soddisfatto del risultato raggiunto”. Manche sfortunata invece per Enrico Grafas e Paolocarlo Donati (Team Ciani Renegade Verde) attardati dal cronometro per qualche problema al verricello: l’equipaggio del Wrangler TJ, attualmente al comando della classifica Limited 38 con 50 punti, è stato inoltre protagonista di uno spettacolare cappottamento a 360° poco prima di affrontare il lungo e impegnativo canale di roccia del girone di sabato che ne ha rallentato ulteriormente la gara.
Buona prova anche per il Team Jeemmiridimmi, sesto alla fine della prima giornata con un tempo di 2h40’36”, rallentato purtroppo da un inconveniente alle candele del TJ che ha costretto l’equipaggio ad un intervento di smontaggio e rimontaggio che ha fatto perdere alcune posizioni in classifica. A sfidarsi su questi lunghi e impegnativi tracciati rocciosi sono stati anche Giuseppe e Giovanni Orzetti, su TJ 4.0, protagonisti di un cappottamento nell’impervia salita affrontata nel primo giro di sabato (senza nessuna conseguenza se non la rottura del lunotto anteriore) e Girolamo Rocca, navigato dal figlio Mario, che alla guida del suo TJ 4.7 “Spider” ha tagliato il traguardo in 3h nette: “Tracciati estremi e navigazione impegnativa hanno reso questa prima giornata della tappa ligure una sfida a dir poco avvincente….il TJ si è destreggiato bene, peccato solo per la rottura ai tubi dei freni che ci ha costretti già nel primo giro a rallentare la nostra corsa verso il finish”. Qualche problema di gioventù invece per il tubolare del TNT Extreme 4×4 (rottura del giunto anteriore sinistro) e per il TJ 5.9 V8 del Savona Fuoristrada che ha perso posizioni per via di un pezzo difettoso che ha richiesto l’intervento dello staff meccanico del Team. Tre le prove speciali che hanno impegnato gli equipaggi nella seconda giornata di gara.
Con il miglior tempo nella PS 2 (4’25”) e due ottimi piazzamenti nella altre prove speciali, il Team BDS ha tagliato il traguardo di tappa in poco meno di 20 minuti conquistando così il podio assoluto della manche di Sassello con un vantaggio di quasi 10 minuti sul secondo classificato. Eccellente anche la prova di Bertoni e Mazza che, primi assoluti nella seconda giornata di gara, hanno concluso la trasferta off road in quel di Sassello al secondo gradino del podio: per loro, alla guida del Proto Mog 4.3 V6 con cambio automatico, una gara davvero ben amministrata grazie anche al miglior crono fatto registrare nella PS 1 (5’02”). Qualche problema di assetto invece per il Team Pizzorne Blindobot costretto purtroppo a rallentare la corsa nelle prove speciali della domenica dove ha comunque saputo conquistare il terzo piazzamento nella generale dedicando l’importante risultato ottenuto all’amico e compagno di off road Francesco Sforzi recentemente scomparso. Bagarre anche fra le fila della Limited 38 dove equipaggi più agguerriti che mai si sono sfidati per la vittoria finale. Ottimi tempi nei settori selettivi di domenica per il Suzuki del Team Ciani Renegade Rosso che con Paolo Ciani, navigato in questa seconda giornata da Michele Vagnarelli, si è agggiudicato il podio assoluto della generale che ora lo vede al secondo posto con 47 punti a tre lunghezze da Enrico Grafas/Paolocarlo Donati ancora saldamente al comando con 50 punti. Strepitosa la gara del Team Adventure Trocia che ha staccato i tempi migliori nelle PS 1 e 2 concludendo così la manche di domenica in 10’27”: un risultato questo che ha permesso all’equipaggio umbro di aggiudicarsi la medaglia d’argento nella tappa di Sassello.
A completare il podio ligure il Team Dolfi su Proto Cosworth ex Civf seguito da Grafas/Donati (al traguardo in 2h00’19”), Jeemmiridimmi (2h52’15”) e Orzetti (3h06’51”). Da segnalare fra le curiosità della manche ligure anche un test post gara che ha visto impegnato Tomas Nylhom, campione Eurotrial 2011, preparatore del Proto Mog ora in gara con i colori del Team Rutam 4×4: per il pilota finlandese grande divertimento e…un cappottamento sui tracciati del WTI!
La prossima tappa del Warn Trophy Italia è in programma sabato 7 e domenica 8 Luglio a Valdagno, in provincia di Vicenza, valida come quarta prova del campionato italiano di fuoristrada estremo. Per informazioni: www.deaddogs.it A.S.DeadDogs ringrazia gli sponsor 4Technique, Geta s.r.l., Orap, Traction 4×4, Equipe 4×4, Go Pro, OMP Racing, SRM Garage; Laura, Flavio, Paolo e Ivana per la gestione della manche; il Savona Fuoristrada con Nicola, Carlo e Felix per la preparazione delle prove; Team Spider, Pizzorne 4×4 e TNT Extreme 4×4 per gli stand gastronomici; Protezione Civile di Varazze.
Classifica WTI 2012 dopo la 3° tappa di Sassello – scarica il comunicato stampa della gara con la classifica
EXTREME: Team BDS Brandimarte 57 pt; Team Pizzorne Blindobot 31 pt; Team Rutam 31 punti; Team Tekno Auto 4×4 Protano 20 pt; Team Acerni Salvatore 14 pt; Team Doc Crawler 11 pt; Team Tekno Auto 4×4 Santagata e Team SRM 4×4 10 pt; Team Tekno Auto Morsillo 7 pt; Team Doc 2 4 pt; Team Tekno Auto 4×4 Spadari 1 pt.
LIMITED 38: Team Ciani Renegade Verde 50 punti; Team Ciani Renegade Rosso 47 pt; Team Dolfi 35 pt; Team Adventure Trocia 35; Team Spider TJ 16 pt; Team Giosso 10 pt; Team Orzetti 9 pt; Team Jeemmiridimmi 8 pt; Team Juba No Limits 7 pt; Team Offroad Garage 5 pt; Team Protozoico e Team Scaglione 2 pt; Team TNT Extreme, Team Savona 1, Team Savona 2, Team Fulminati, Team Jeep Tuning, Team Jeepers Milano, Team The Rock, Team Virag e Team Goe Secche 1 pt.
3ª Tappa del Campionato Italiano di Fuoristrada estremo Warn Trophy Italia 2012
Sabato 2 e Domenica 3 Giugno 2012 – Sassello Loc. Palo (Savona)
Sabato 2 e Domenica 3 Giugno a Sassello (Savona), si svolgerà la terza tappa del Warn Trophy Italia 2012, il campionato italiano di fuoristrada estremo organizzato dalla DeadDogs Promotion di Riccardo Pisani in collaborazione con l’Ente Nazionale Fiamma Fuoristrada.
Per informazioni sulla gara: Riccardo 392.2300306 oppure Sonja 333.3612248 

