Baja 300 dal 17 al 19 maggio 2012 – Lipzia – Germania

BAJA 300 – In Sassonia, uno dei sedici stati federati della Germania, e più precisamente nella campagna nei dintorni di Lipzia si è svolta dal 17 al 19 maggio la Baja 300; una gara di fuoristrada aperta a camion, auto, side by side, quad e moto. 300 miglia, ovvero 482,7 km, di speciale da percorre in due giorni, hanno caratterizzato ed anche dato il nome a questa competizione organizzata dal 4×4 Club Leipzig (www.4x4club-leipzig.de – www.baja300-mitteldeutschland.de). Il tracciato della Baja 300 è stato realizzato in una location davvero suggestiva e molto particolare, con scorci dall’aspetto lunare regalati da una vastissima, 70 km di perimetro, miniera di carbone a cielo aperto. Qui i 263 partecipanti, provenienti da buona parte dell’Europa, hanno potuto correre mettendo in risalto le loro doti di piloti o di navigatori messe alla prova da varie difficoltà che la gara nascondeva; una su tutte la polvere che si sollevava copiosa ad ogni passaggio di un veicolo e che creava un muro buio ed impenetrabile per chi sopraggiungeva in quell’istante, rendendo difficoltosa la marcia ed i sorpassi. Durante i due giorni di gara i mezzi e gli equipaggi hanno macinato i quasi 483 km previsti, senza poter tirare fiato e senza potersi permettere la minima distrazione ma la soddisfazione finale ha certamente ripagato tanta fatica e impegno… continua

Baja 300 dal 17 al 19 maggio 2012 – Lipzia – Germania  [button size=”small” color=”blue” style=”tick” new_window=”true” link=”http://www.offroadweb.it/eventi/baja_300/index.html”]Photo On line[/button]

Donne al Volante, Transafrica

Dall’Italia al Sud Africa per un viaggio di solidarietà, rigorosamente in off road,  attraverso il continente africano. In compagnia di una Discovery.

Metti due donne appassionate di off road e avventura, una Discovery 1 del 1998 con 120 mila chilometri, il sogno di attraversare l’Africa e…il gioco è fatto! E’ iniziata così la storia di Transafrica, un’impresa a dir poco epica che per due mesi ha accompagnato due giovani, Silvia Gottardi e Mariella Carimini, su strade fatiscenti o spesso inesistenti fra deserti immensi, natura incontaminata e animali feroci. Un viaggio lungo e impegnativo, tagliando in verticale tutto il continente africano, che le due ragazze milanesi hanno affrontato per spirito di avventura e solidarietà sino a raggiungere la “Casa del Sorriso” Cesvi nella township di Philippi a Cape Town (Sud Africa) dove sono stati consegnati importanti fondi (24 mila euro raccolti grazie a sponsor, vendita di merchandising e del libro sulla loro prima charity adventure in Mongolia) a favore di un progetto dedicato alle donne vittime di violenze domestiche e malate di Aids. Guidando la loro inconfondibile “Gazzamobile” color rosa lungo la costa orientale dell’Africa, hanno attraversato Egitto, Sudan, Etiopia, Kenia, Tanzania, Mozambico e Sud Africa percorrendo oltre 16 mila chilometri. Nessun navigatore satellitare o altre attrezzature tecnologiche ad indicare la direzione da percorrere ma solo vecchie cartine geografiche. Senza meccanico al seguito (solo una troupe televisiva per riprendere la spedizione che a breve diventerà un travel documentary), le due “Donne al Volante” hanno affrontato una delle loro avventure più impegnative percorrendo sterrati, piste e deserti in terra d’Africa che da sempre affascinano gli esploratori più temerari. Un viaggio di solidarietà off road reso possibile anche grazie alla collaborazione di Land Rover Italia e 4 Technique che hanno permesso alle due ragazze di viaggiare in tutta sicurezza sulle strade africane. Nessun verricello o snorkel sulla Discovery 1 di Silvia e Mariella (scelta effettuata per poter devolvere al progetto del Cesvi i maggiori fondi disponibili) ma pneumatici nuovi e un buon kit di rialzo +5 oltre a pezzi di ricambio e attrezzatura da viaggio. Un corso base di 4×4 con gli istruttori del Registro Italiano Land Rover e qualche lezione di meccanica con Maurizio Ferri, esperto preparatore di fuoristrada, sono state le armi vincenti di queste due giovani viaggiatrici. Ecco il reportage del loro straordinario tour a trazione integrale.

UFS 4×4 Langhirano – 8° Raduno Off Road del Prosciutto – 9 settembre 2012

A Langhirano (PR) in concomitanza con il “Festival del prosciutto di Langhirano”, UFS 4×4 Langhirano organizza l’ 8° Raduno FIF Off Road del Prosciutto Memorial Giovanni Guerci.

Come sempre un bel giro medio-facile di circa 80km tra le colline intorno a Langhirano, un ristoro e un pranzo-cena finale con i migliori prodotti della nostra zona e tanto prosciutto!!

Il giro è a roadbook, con varianti facoltative più hard per i mezzi più preparati.
Per chi è davvero alle prime armi oppure per chi vuole portare il suo “SUV” a “mettere i piedi” fuori dall’asfalto, è previsto un percorso guidato che si snoda su strade asfaltate molto secondarie e “strade bianche”, quindi fattibile con ogni tipo di mezzo con trazione integrale.

Prezzi: 80 € per i tesserati FIF e 100 € per i non tesserati. Il prezzo è inteso per un equipaggio di 2 persone e comprende colazione, ristoro a metà percorso e pranzo-cena finale.

Per informazioni e pre-iscrizioni contattare: uf************@em***.it 

Pietro 335 8096707 – Matteo 347 8901700

   Segui l’evento anche su Facebook

[button color=”green” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8559″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al raduno del prosciutto[/button]

[button color=”red” link=”http://ufs4x4.altervista.org/home.html” target=”_blank”]Visita il sito ufficiale UFS 4×4 Langhirano[/button]

Ritrovo domenica 9 settembre 2012 ore 8:00 presso la stazione di servizio Carbognani a Cascinapiano, frazione all’ingresso di Langhirano.

Località – vedi mappa – Distributore carburante Carbognani Via Cascinapiano, 43013 Langhirano PR 

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=distributore+carburante+Carbognani+Via+Cascinapiano,+43013+Langhirano+PR&hl=it&sll=44.627203,10.27225&sspn=0.00814,0.019076&t=h&hq=distributore+carburante+Carbognani&hnear=Via+Cascinapiano,+Parma,+Emilia-Romagna&z=17″]

Strutture ricettive delle vicinanze: 

Azienda Agricola Cardinali S.S.- Viottolo dell’Acquedotto,5 – Langhirano PR
Agriturismo Simona – Via Don Mario Cenci 31- Langhirano PR
B&B Al Glicine – S.P. Massese 665 km 19,50- Langhirano PR

Scarica la locandina del Raduno 

Scarica il Modulo Iscrizione del Raduno 

(da inviare compilato al nostro indirizzo mail uf************@em***.it o via fax al numero 0521 4000018)

 visita il nostro canale You Tube

[youtube id=”rcglu7MtvJk” width=”620″ height=”360″]

Club Due Laghi 4×4 – 5° Raduno Fuoristrada – 23 settembre 2012

Il Club Due Laghi 4×4 organizza il 23 settembre 2012 il 5° Raduno Fuoristrada nella zona rinomata del prosecco: Pieve di Soligo (TV) tra filari di prosecco e malghe delle Prealpi trevigiane bellunesi

Punto di ritrovo:  Concessionaria F.lli Calderari – Via del Chiodo 3 – Comune di Pieve di Soligo (Provincia di Treviso, Regione Veneto)

Punto GPS 45°52, 852 N 12° 10, 680 E

[button color=”blue” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8556″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al 5° Raduno[/button]

Orari:
08.00 Iscrizione e consegna Roadbook
09.30 Partenza veicoli
13.30 Sosta rinfresco
17.00 Cena

Quote iscrizione:
Auto + pilota € 50.00 – Passeggero € 20.00
Per i non soci Fif sarà applicata una maggiorazione di € 20.00 a vettura , in loco ci sarà la possibilità di iscriversi alla fif.
I bambini fino a 10 anni di età saranno ospiti del Due Laghi club 4×4

Dotazioni di bordo:
Auto in regola con il codice della strada
Per le varianti sono consigliate gomme tassellate, strop e grilli.

Modalità di iscrizione:
Via fax al nr. 0438899614 – via SMS al nr. 3337492323 – via e-mail du*********@li****.it

[button color=”green” link=”http://www.offroadweb.it/wp-content/uploads/2012/08/liberatoria_5_raduno-due-laghi-4×4-2012.pdf” target=”_blank”]Scarica e compila la Liberatoria[/button]

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/wp-content/uploads/2012/08/modulo_iscrizione_5_raduno-due-laghi-4×4-2012.pdf” target=”_blank”]Scarica il Modulo Iscrizioni[/button]
NB: Con la preiscrizione entro il 9 settembre 2012 si avrà uno sconto di € 10.00, solo previo bonifico bancario sul c/c intestato a:

Due Laghi Club 4×4 – IBAN: IT5200585661920103571215677 – Causale: nome del pilota.

Località: Pieve di Soligo TV – Via del Chiodo 3 presso Concessionaria F.lli Calderari.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=Via+del+Chiodo+3+Pieve+di+Soligo+TV&hl=it&ll=45.880874,12.177962&spn=0.001559,0.003484&hnear=Via+del+Chiodo,+3,+Pieve+di+Soligo,+Treviso,+Veneto&gl=it&t=h&z=19″]

Cosa vedere:
Villa Brandolini a Solighetto di Pieve di Soligo
Cantina Colli del Soligo – Via L. Toffolin 6 – Solighetto
Chiesa Medioevale Santa Maria Maddalena- Pieve di Soligo
Mulinetto della Croda – Refrontolo (TV)

Dove mangiare e dormire:
Locanda da Lino – Via Toffolin 31 – Pieve di Soligo (TV) – Tel 043882150
Ristorante Casa Balbi – Via San Michele 2 – Pieve di Soligo (TV) – Tel 0438842302
B&B Alla Suite – Via Don Mario Gerlin 11 – Pieve di Soligo (TV)
BBMICASATUCASA – Via della Vittoria 30 – Refrontolo (TV)

 

 

2° Raduno Nazionale 4×4 FIF pro AIMA Catania Onlus – 23 settembre 2012

AIMA Catania Onlus anche quest’anno chiede aiuto agli amici fuoristradisti.  Il 23 settembre 2012, si terrà il “2° Raduno Nazionale 4X4 FIF”

La scelta della data non è casuale, infatti segue “La giornata mondiale dell’Alzheimer” del 22/09/12.  Il ricavato dell’evento sarà interamente devoluto ad AIMA Catania Onlus.

La caratteristica del raduno sarà una tipica passeggiata in off-road con qualche passaggio tecnico ma soprattutto con l’attraversamento di paesaggi tipici delle nostre zone.

A questo punto non posso far altro che invitarvi ma, soprattutto, vi prego di invitate i vostri amici, che ancora non hanno avuto la possibilità di partecipare ad eventi Off Road.
Avranno modo di apprezzare posti incantevoli, le qualità nascoste delle loro auto 4×4 ed il tutto condito dal fatto che i soldi spesi serviranno per una giusta causa…

PROGRAMMA
Ore 09:00/10:00: LE ISCRIZIONI, avverranno all’interno del centro commerciale CENTRO SICILIA uscita San Giorgio della Tangenziale Ovest di Catania.

Coordinate: Nord 37°28’38” – Est 15°00’47”. 
Ore 09:30/10.30: PARTENZA, trattandosi di un evento FIF, il percorso sarà interamente descritto su road-book, saranno previste delle varianti soft.
Ore 19.30/20.30: ARRIVO, presso il ristorante “La Vigneta” di Nicosia, dove verrà offerto un rinfresco ai partecipanti.
Ore 20.30/21.30: CONCLUSIONE, consegna di gadget e coppe ricordo.

Tangenziale Ovest di Catania, Uscita S.Giorgio 
In tangenziale: 
da Messina: Uscita S.Giorgio dopo l’uscita Misterbianco, a pochi km dallo svincolo dell’Autorstrada A19 Catania-Palermo ; 
da Siracusa: Uscita S.Giorgio, dopo l’uscita per Palermo

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”http://maps.google.it/maps?q=37.479847,15.013204&hl=it&ll=37.480801,15.013976&spn=0.01415,0.027874&sll=37.479847,15.013204&sspn=0.01415,0.027874&num=1&t=h&layer=t&lci=com.google.webcams,weather&z=16″] 

IL RICAVATO DELL’EVENTO ANDRÀ INTERAMENTE DEVOLUTO AD A.I.M.A. Catania Onlus

COSTI DI ISCRIZIONE 

Per tesserati FIF: E’ prevista un’unica quota di iscrizione pari a € 35,00 per vettura che comprende: colazione, e rinfresco serale per equipaggio composto da due persone.
Per non tesserati FIF: E’ prevista un’unica quota di iscrizione pari a € 45,00 per vettura che comprende: colazione, e rinfresco serale per equipaggio composto da due persone.
Una quota per l’assicurazione obbligatoria prevista per i non tesserati FIF è stata offerta dalla FIF.
Passeggeri a bordo: La quota per ogni passeggero in più che volesse usufruire della colazione e del rinfresco serale è di €10.00, i bambini fino a 6 (sei) anni non pagano alcuna quota.

  Segui l’evento anche su Facebook

ULTERIORI INFORMAZIONI POTETE RICHIEDERLE A:

Orazio: 3484721921 (AIMA Catania Onlus) or********@al***.it – ai****@li****.it

Antonio: 3476348021 (Ciclopi Catania Club 4×4) 

Carlo: 3474763236 (Nicosia 4×4) 

Raffaele: 3406725040 (Fuoristrada Artesiana Club Leonforte) 

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8356″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al 2° Raduno Nazionale 4×4 FIF pro AIMA Catania Onlus[/button] 

locandina del 2° Raduno Nazionale 4×4 FIF pro AIMA Catania Onlus 

modulo iscrizione del 2° Raduno Nazionale 4×4 FIF pro AIMA Catania Onlus 

TRIAL TEAM – Raduno per Francesca – Bergamasco (AL) – 2 settembre 2012

Ritorna il TRIAL TEAM con un RADUNO a scopo benefico, il cui incasso sarà interamente devoluto a Francesca, un aiuto concreto e diretto ad una ragazza di Castellazzo Bormida che ha subìto una grave lesione spinale in seguito ad un incidente stradale, per cui necessita di continue e costose cure.

Programma Raduno 2 settembre 2012

Al mattino ci sarà un bel giro ,di 25 Km tutti in fuoristrada, di media difficoltà con alcune varianti “interessanti” a tratti panoramico, tra i vigneti ed i boschi di BERGAMASCO, caratteristico paese tra le colline fra Alessandria e Nizza Monferrato, il percorso tecnico e stretto, NON adatto ai SUV si snoderà su strade normalmente chiuse al traffico e aperte solo in occasione del raduno. Seguirà pranzo presso la Proloco o trattorie locali a prezzi modici . Al pomeriggio, chi lo vorrà, potrà concentrarsi nella zona trial per completare il divertimento.

[toggle title=”Alcune cose importanti!“]Il permesso dal comune c’è (nulla osta scritto) ma verrà revocato “in caso di piogge persistenti, per cui in tal caso siete invitati a chiamare qualche giorno prima uno dei numeri presenti sul volantino x la conferma dello svolgimento della manifestazione.

Per motivi organizzativi, il pranzo (c/o Pro loco o Ristoranti) che prenoterete al momento dell’iscrizione, va organizzato (provviste ecc.) alcuni gg prima, quindi vi chiedo di comunicarci possibilmente una settimana prima, la vostra intenzione a partecipare all’evento, tramite: mail, sms, o telefono.

Il giro del mattino è carino, non difficile“se asciutto” ma con alcune belle “varianti”, se sarà bagnato servono le gomme da fango, dopo la pausa pranzo ci sarà a disposizione un area “trial” dove si potranno testare i mezzi “e i piloti”, a chi non piace tale opzione gli organizzatori si riservano di decidere ( in base al num. dei richiedenti ecc.) di far fare un altro giro a Road Book.

Comunque noi pensiamo che il senso della vostra partecipazione e del nostro impegno sia divertirci, stare insieme, ma soprattutto aiutare Francesca.[/toggle]

Ritrovo dalle ore 8.30 presso campo sportivo GPS N 44.50.000 –  E 008.27.168

Via Antonio Gramsci, 8 – 15022 Bergamasco (AL) 

BRIEFING E PARTENZA GIRO OFF ROAD alle ore 9.30.
ARRIVO per il pranzo ore 13.00 circa
SONO AMMESSI al giro tutti i fuoristrada in regola con il codice stradale
COSTO EURO 25 A VEICOLO + PRANZO facoltativo a prezzi popolari
Per i partecipanti NON soci FIF, maggiorazione euro 15,00 per polizza assicurativa

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8551″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al Raduno per Francesca[/button]

INFO Giancarlo 328 35 96 960  – Bruno 335 14 29 312 – Tel. e Fax 0131270881 

Scarica la locandina del Raduno 

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=44.831564,+8.453143&hl=it&ll=44.830179,8.455042&spn=0.006323,0.013937&sll=44.827722,8.454623&sspn=0.012647,0.027874&t=h&gl=it&z=17″]
Scarica il modulo iscrizioni del Raduno 

RalliArt Off Road Italy in terra ungherese per la 9° edizione dell'Hungarian Baja

Week-end ungherese per il team RalliArt Off Road Italy che si appresta ad affrontare la sesta tappa della Coppa del Mondo Cross Country Rallies 2012 con partenza dalla città di Gyor, nella parte nord-occidentale dell’Ungheria.

La squadra ufficiale Mitsubishi Italia è al momento al 2° posto nella classifica piloti T2 con il brasiliano Reinaldo Varela, a soli 3 punti dal primo, ed ha conquistato eccellenti risultati in ogni gara disputata, evidenziato le grandi potenzialità dei propri mezzi in ogni categoria.

All’Hungarian Baja, RalliArt Off Road Italy schiera il Mitsubishi Pajero T2 guidato da Elvis Borsoi, pluricampione italiano Cross Country Trofeo TH Csai, che quest’anno ha conquistato il 1° posto in classifica T2 all’Italian Baja con il Pajero 3.2 DiD, ripetendo l’ottima prestazione alla Baja Espana-Aragon dove si è piazzato sul 2° gradino del podio T2. In Ungheria, Borsoi sarà in coppia con l’esperto navigatore Stefano Rossi.

Con vettura analoga, gareggeranno anche i piloti Marco Zucchi e Claudio Busseni, da molti anni nelle competizioni rally raid internazionali, che hanno partecipato insieme al team Mitsubishi all’ultima edizione della Dakar in Sud America.

Dopo le verifiche amministrative e tecniche che inizieranno nella giornata di giovedì nel parco di Eto, nel pomeriggio di venerdì 24 agosto i piloti affronteranno la Super Speciale di 4,89 km. Il prologo determinerà l’ordine di partenza della prima tappa che inizierà sabato mattina e sarà costituita da 4 settori selettivi: il primo e il terzo saranno composti da 51,80 km ciascuno, mentre il secondo ed il quarto da 71,67 km. La competizione terminerà ufficialmente domenica dopo i due settori selettivi della seconda tappa, rispettivamente di 52,32 km e 71,67 km, per un totale complessivo di quasi 376 km.

 

 

 

Ufficio Stampa RALLIART OFF ROAD TEAM ITALY 

Viaggio Off Road in Grecia con PAJERO WORLD CLUB – 31 ottobre / 5 novembre 2012

Un’avventura oltre confine alla scoperta delle terre elleniche

Grecia, “terra di Dei ed Eroi”, caratterizzata da un immenso patrimonio culturale ed artistico e allo stesso tempo da una natura incantevole e baciata dal mare. Un luogo da
esplorare e conoscere, entrando nel suo interno, per scoprirne il lato più selvaggio ed inesplorato.
DrivEvent ha scelto la Grecia per concludere in grande stile il calendario 2012 Pajero World Club Italia, ricco di interessanti tappe in suggestivi angoli d’Italia, attraverso
un viaggio di 6 giorni, con partenza dal porto di Ancora il 31 ottobre e ritorno il 5 di novembre. A bordo del proprio fuoristrada, i partecipanti percorreranno circa 780 km
totali, di cui 420 in fuoristrada.

[button color=”blue” link=”http://www.offroadweb.it/wp-content/uploads/2012/08/Grecia_2012_Presentazione.pdf” target=”_blank”]Presentazione Viaggio Off Road in Grecia[/button]

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/wp-content/uploads/2012/08/Grecia_2012_Iscrizione.pdf” target=”_blank”]iscrizione Viaggio Off Road in Grecia[/button]

[button color=”green” link=”http://www.offroadweb.it/wp-content/uploads/2012/08/PWCI_GRECIA.pdf” target=”_blank”]Comunicato Stampa Viaggio Off Road in Grecia[/button]

Dopo lo sbarco il primo giorno di novembre a Igoumenitsa, importante crocevia delle rotte marittime greche, la carovana incontrerà lo staff locale per il briefing di benvenuto, per poi partire alla volta di Metsovo, sulle montagne del Pindo, percorrendo 120 km e attraversando parte della “Egnatia Odos”, la famosa autostrada che collega il porto occidentale al confine orientale con la Turchia. Dopo aver visitato Metsovo con un piccolo tour a piedi, i partecipanti guideranno lungo un tracciato in fuoristrada di 80 km, in cui sarà possibile provare varie tecniche off-road, arrivando fino a Tzoumerka, considerata l’area meno conosciuta e più ampia dell’Epiro. Durante il tragitto sarà possibile fermarsi per un pic-nic lungo il fiume cheloos, per poi arrivare in hotel per la cena e la festa “Welcome Party”.
Il giorno successivo, i partecipanti partiranno alla volta di Meteora, una località molto famosa dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità, grazie alla presenza di numerose torri naturali di roccia e ai ventiquattro monasteri edificati sulla cima di imponenti pareti rocciose. La carovana Mitsubishi attraverserà la montagna Pindos con un percorso di 90 km e visiterà uno dei monasteri più suggestivi. Il viaggio ripartirà poi verso Grevena, con altri 80 km di fuoristrada e in parte di autostrada, con uno stop per il pic-nic vicino alla città e l’arrivo in hotel.
Il sabato mattina la tappa prevista sarà Florina, al confine con l’Albania e la Repubblica di Macedonia. Il percorso off-road arriverà fino sui monti Askio e Nimfeo, con la visita del lago Prespes, vicino al quale i partecipanti potranno divertirsi con la propria vettura insieme agli istruttori della Scuola Pilotaggio Mitsubishi, che organizzeranno un “parco giochi off-road” con esercizi e ostacoli. Nel pomeriggio il viaggio continuerà verso Kastoria, situata nella periferia della Macedonia occidentale, rinomata per la produzione di pellicce e per un patrimonio artistico di ben 54 splendide chiese bizantine e medievali.
Domenica 4 novembre verranno percorsi ancora 90 km in fuoristrada per raggiungere Zagoria, la “terra dai ponti di pietra”, costituita da quasi 50 paesini tradizionali di montagna con case pittoresche in pietra. L’ultima tappa prima del ritorno al porto di Igoumenitsa sarà la città di Ioannina, in cui sarà possibile ammirare il bellissimo lago, con una piccola isola nel centro, dove sorgono alcuni monasteri ortodossi. In serata, la carovana arriverà all’imbarco per tornare in Italia.
Per effettuare il viaggio non sono richieste particolari preparazioni ed è adatto a tutti i 4×4 Mitsubishi, in quanto i percorsi saranno di media e bassa difficoltà.
Per tutte le informazioni e per partecipare al Viaggio in Grecia del Pajero World Club Italia visitare il sito

Brancaleone Fuoristrada Club – 6° Memorial Marco Bettini – Preci (PG) 26 agosto 2012

Anche quest’anno il Club Brancaleone Fuoristrada di Preci (Perugia) organizza il Memorial Marco Bettini, l’ormai classico raduno nazionale di fuoristrada 4×4 e quad giunto ormai alla sua sesta edizione. L’evento, organizzato sotto l’egida della Federitalia Motori, è caratterizzato da due road book: uno turistico e altamente panoramico, più corto (circa 50 km), adatto a tutti i 4×4, anche i Suv senza ridotte.

L’altro percorso, come sempre più impegnativo, è lungo circa 70 km, con varianti (facoltative) molto “hard”, tra cui una fangaia inedita che si preannuncia micidiale.

Sempre molto apprezzate per abbondanza e qualità le soste enogastronomiche a base di prodotti tipici locali che saranno presenti in alcuni punti del percorso.

La registrazione e la consegna del road book avverrà presso il Centro di Aggregazione Giovanile di Preci (PG). 

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=42.881017,13.039038&hl=it&num=1&t=h&z=19″]

Al termine della giornata è prevista la tradizionale cena a base di specialità locali.

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8543″ target=”_blank”]forum dedicato al 6° Memorial Marco Bettini – Preci (PG)[/button]

INFO: www.brancaleonefuoristrada.it – www.nuvole4x4.it – nu*******@li****.it

Giancarlo Tiberi tel. 339-5941097 

  Segui l’evento anche su Facebook