Breslau Marocco 2013 – dall’1 al 10 Marzo 2013

Un nuova avventura, per gli appassionati del Rallye Breslau, si affaccia sul panorama fuoristradistico internazionale.  La Breslau sbarca in Marocco per una nuova gara che rispecchia gli alti standard qualitativi che da ormai 20 anni hanno reso unico il Rallye Breslau. Gli unici ed incantevoli paesaggi del Marocco faranno da sfondo a questa competizione che sarà resa interessante dai fantastici percorsi che l’orga ha predisposto; tracciati che sapranno mettere alla provi le classiche categorie della Breslau.

La Breslau Marocco 2013 si svolgerà dall’1 al 10 MARZO 2013.

I veicoli ammessi sono:  Cars 4×4, Trucks e SSV

Le categorie previste sono: Extreme, Cross Country e Cross Country pre 1990

L’appuntamento è fissato per il 28 febbraio nei pressi di Almeria e le iscrizioni verranno aperte in dicembre.

Per maggiori informazioni:  

www.rally-breslau.com 

in**@ra************.com

Referenti italiani:

in**@ma******.com – Matteo Castelli 

in**@gp*****.net – Giulia Maroni & Paolo Baraldi

Prossimamente verrà organizzata una presentazione italiana

Club Sannio Fuoristrada Benevento – XI Alto Tammaro 25/11/2012

L’ XI edizione del raduno “Alto Tammaro”, è per il Club Sannio Fuoristrada un momento importante, quasi un traguardo, riparte il secondo decennio di off-road per questo appuntamento, che speriamo sia come il primo. Con la realizzazione del XIII Raduno Colli del Sannio svoltosi a settembre sempre a cura del nostro club, abbiamo dimostrato due cose fondamentali per il fuoristrada. Una è la capacità di organizzare, in un anno due raduni, e la seconda è la grande partecipazione ai nostri raduni, segno che abbiamo e stiamo seminando sempre bene, creando un forte stimolo a partecipare alle nostre iniziative, ovviamente cosa che controcambiamo in continuazione.

Nonostante in questo raduno da ormai tre anni abbiamo limitato la partecipazione a veicoli con gomme non superiori alle 35″, l’affluenza è sempre alta. “Sono cambiati i partecipanti”, infatti la scelta fatta ha permesso e permetterà la partecipazione con le famiglie e, soprattutto a vetture che mai si sarebbero “buttate” in fuoristrada, e questo sta molto a cuore al nostro club, riportare l’off-road allo stato puro, dove non esistevano gomme esasperate, ma a farla da padrone era la vettura unitamente alla bravura del pilota.

E poi … cosa c’è di più bello che osservare e vivere la natura con i giusti tempi, anziché porre questo hobby quasi come spesso succede sotto forma di competizione, aggredendo il territorio stesso che pretendiamo di trovare incontaminato, ma non facciamo poi altrettanto.

Lo spirito ed il motto dei nostri raduni è stato ed è sempre: 
PREDISPOSIZIONE AD AIUTARE CHI NE HA BISOGNO NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE. 

I 46 Km del percorso partiranno dalla Frazione Monteleone del Comune di Pesco Sannita (Bn), attraversando il territorio dell’Alto Sannio nella Valle del Tammaro, Pago Veiano, San Marco dei Cavoti, Molinara, con rientro sempre alla Contrada Monteleone. Con i suoi dolci declivi, le strade interpoderali che costeggiano boschi incontaminati, colture seminate a grano, grandi distese di pascoli, ove tutto è ancora arcaico, c’e la possibilità di trascorrere una giornata di amicizia e puro off-road.

E poi ancora … cosa c’è di più bello, vedere davanti ad una “masseria” gente che ti osserva curiosa ed affascinata dalle nostre vetture e dei nostri passaggi.
Il terreno come sempre succede, in caso di pioggia sarà di sicuro tra i più impegnativi, con passaggi laterali, salitoni, lunghe discese, guadi mozzafiato, comunque ci saranno sempre le varianti per agevolare le vetture meno preparate.

Tutti i veicoli partecipanti compresi i loro equipaggi dovranno rispettare il territorio e l’ambiente in cui si svolgerà il raduno, il codice della strada, nonché i regolamenti vigenti.
E’ obbligatorio avere vetture con marce ridotte, ben gommate, strops, grilli, guanti, abbigliamento adeguato al periodo, è consigliabile il verricello funzionante.
Al termine, come è consuetudine del Club Sannio Fuoristrada ai partecipanti sarà offerto un pasto caldo e dell’ottimo vino aglianico dei colli del sannio. Ovviamente la mattina dopo l’iscrizione ci sarà sempre la solita colazione, e uno spuntino a pranzo a circa metà percorso.

ISCRIZIONI 
Euro 35,00 per Tesserati FIF ad equipaggio di 2 persone – compreso Road-Boock, Gadget, Colazione al Bar, Panino a pranzo, Acqua, Pasta e fagioli – Vino. Persona aggiuntiva Euro 5,00.
Euro 35,00 + Euro 15,00 (Assicurazione obbligatoria) per non Tesserati FIF.

La buona riuscita, l’attenzione per il territorio, la massima sicurezza per i partecipanti, saranno a cura dell’organizzazione garantirle con la dislocazione di 10 Vetture STAFF presenti sul percorso, sia alla partenza, che in tutti i punti in cui ve ne sia bisogno. Ovviamente sono state avvertite tutte le autorità presenti sul territorio, che hanno provveduto al rilascio dei dovuti permessi, così pure tutti i proprietari terrieri che ci consentiranno il passaggio.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.com/maps?q=41.268969,14.843461&hl=it-IT&ll=41.267324,14.847894&spn=0.026805,0.055747&num=1&t=h&z=15″]

PROGRAMMA
Ore 08,00 – Ritrovo alla C.da Monteleone III° di PESCO SANNITA (stesso luogo per rientro • Lat. 41.16, 028 N. • Long. 14.50, 615 E)
Ore 08,30 – Inizio iscrizioni, Colazione.
Ore 10,00 – Breafing – Inizio partenze libere.
Ore 12,00 – Panino vino / acqua lungo il percorso.
Ore 17,00 – Arrivo, pasta e fagioli, vino e saluti.

Info: Pietro 347 3201008 • Giovanni 338 4322822 • Pasqualino 338 6901950

www.sanniofuoristrada.it –  in**@sa***************.it

[button color=”green” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8941″ target=”_blank”]Chiedi Info sul Forum 4×4 – Raduno XI Alto Tammaro 25/11/2012[/button] 

 Il nostro Gruppo su Facebook 

Scarica la Locandina del XI Alto Tammaro 25/11/2012 

Scarica il modulo iscrizione del XI Alto Tammaro 25/11/2012 

WTI 2012 – Warn Trophy Italia Campionato Fuoristrada Estremo 5ª Tappa Varsi

Varsi (Parma) – Se a definirla la gara di estremo più dura d’Europa è stato non solo l’organizzatore Riccardo Pisani ma anche i piloti & navigatori scesi in pista…beh allora c’è davvero da crederci. Questa 5ª manche del campionato italiano off road targato DeadDogs Promotion, in collaborazione con l’Ente Nazionale Fiamma Fuoristrada, altro non è stata che la conferma di una stagione ricca di successi che ha visto equipaggi stranieri allo start di quella che si è rivelata probabilmente la prova più dura mai organizzata nel panorama fuoristradistico europeo. Alla tre giorni di Varsi – svoltasi dal 21 al 23 Settembre in provincia di Parma – hanno infatti preso parte alcuni fra i più apprezzati team provenienti da Malta, Belgio e Olanda che sui tracciati di gara italiani hanno dimostrato grinta e determinazione. Tre gli equipaggi arrivati dal piccolo arcipelago del Mediterraneo: il Team Wild Crawler con Robert Caruana e Neville Ciantar; il Team Bibinu Crawler con Garry Debono (il più giovane pilota del WTI con i suoi 17 anni) e Massimo Magri; il Team Ciapella con Adrian Bezzina e John Zammit. Per loro tre proto tubolari costruiti nel 2012 motorizzati rispettivamente 4.6 V8 Rover, 3.9 V8 Rover e 4.2 V8 Rover (cambio automatico per i primi due e manuale per il terzo). Altri tre i piloti/navigatori arrivati dal Belgio per schierarsi ai nastri di partenza di questa manche del Warn Trophy: con i colori del Team Offroad Terror, Axel Burmann e Tom Olieslagers su Jeep Rubicon; Hendrik De Nijs e Stijn Vekeman su Rocky Buggy; Gert Jamers e Tom Waldchen su Jeep JK. Infine dall’Olanda, alla guida del proto rosso del Team Fire Ant, il pilota Jaap Betsema navigato dal belga Gunther Wauters. Due invece le new entry italiane: Roberto Mazzega (navigato da Manuel Re) con i colori del Team Omega Off Road Division e Deep Blu con l’equipaggio Viola & Max su Proto Tube Jeep. Grande assente invece nella categoria Extreme il Team Rutam 4×4 costretto a rinunciare alla gara di Varsi per via della mancanza di un pezzo necessario al Proto.... continua

WTI 2012 – Warn Trophy Italia Campionato Fuoristrada Estremo 5ª  Tappa Varsi (Parma) 21/22/23 settembre 2012  [button size=”small” color=”blue” style=”tick” new_window=”true” link=”http://www.offroadweb.it/WTI_warn_trophy_italia/2012/5_tappa_varsi/foto/index.html”]Photo On line[/button]

2° Jamboree Jeepers Statale 47 – Gallio (VI) 17-18 Novembre 2012

Sabato 17 novembre – escursione 4×4 riservata a Jeep «preparati» (max 10 auto), obbligatori pneumatici tassellati «MUD» e consigliato un assetto rialzato

programma: 15h00 ritrovo a Valstagna (VI) – registrazione – partenza convoglio
trasferimento in quota per la mitica prova speciale «università del rally»
percorsi 4×4 con passaggi impegnativi
19h00 cena in gruppo a Gallio
21h00 «Light in the Night» .. avanzamenti fangosi – entro 24h00 rientro a Gallio

pernottamento facoltativo (saranno segnalati hotel convenzionati)

Domenica 18 novembre – raduno 4×4 aperto a tutti i fuoristrada Jeep

programma: 09h00 ritrovo a Gallio (VI) – registrazione – partenza a road-book
percorsi scorrevoli adatti a tutti i 4×4 della gamma Jeep
12h30 pausa pranzo a Rotzo
17h00 fine percorso 4×4 ad Asiago

Prenotazione obbligatoria entro il 4 novembre 2012 

Per informazioni: in**@js**.it – www.jeepersstatale47.it 

Scarica la locandina del 2° Jamboree Jeepers Statale 47 

2° Jamboree Jeepers Statale 47 – Gallio (VI) 17-18 Novembre 2012
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Scarica il Modulo di Prenotazione del 2° Jamboree Jeepers Statale 47 

7ª Tappa Finale 2012 del Campionato WTI 24 – 25 novembre 2012 – Valmozzola (PR)

Si svolgerà nel week end del 24 – 25 novembre 2012 a Valmozzola (Parma) la 7 tappa (Finale 2012) del Campionato Italiano di Fuoristrada Estremo Warn Trophy Italia organizzato dalla ASD DeadDogs Promotion di Riccardo Pisani con il patrocinio dell’Ente Nazionale Fiamma Fuoristrada.

Per informazioni sulla gara: Riccardo 392.2300306 oppure Sonja 333.3612248 

Segui l’evento della 7ª  Tappa su facebook  

Per la finale sarà organizzata una festa !!! Sabato sera ci sarà un tendone riscaldato dove cenare con i piatti cucinati dal mitico “mozzo” (trippa – penne al ragù – anolini in brodo e tanto altro) dopo cena grande festa accompagnata da un gruppo musicale.

[youtube id=”abMmEVAAxvA” width=”620″ height=”360″]

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

 

A.S. D. Bad Boars – Sicilia Trophy 4×4 – 17/18 Novembre 2012

Venerdì 5 ottobre:
dalle 18 alle 20: verifiche tecniche e controllo iscrizioni.
(ndr. si potranno eseguire lavori di rifinitura sui mezzi ma non alterando le punzonature)

Sabato 6 ottobre: 
dalle 8 alle 9 verifiche tecniche e controllo iscrizioni.
ore 9 Briefing organizzazione (ndr privato, organizzazione interna)
ore 9: 15 Briefing equipaggi
ore 9:30 partenza primo equipaggio
ore 16:00 partenza ultimo equipaggio
ore 17:30 briefing organizzazione (ndr privato, organizzazione interna)
ore 20:00 esposizione tempi parziali di gara

Domenica 7 ottobre:
dalle 8 alle 9 verifiche tecniche (ulteriore controllo stato di usura cavi ecc.)
ore 9 Briefing organizzazione (ndr privato, organizzazione interna)
ore 9: 15 Briefing equipaggi
ore 9:30 partenza primo equipaggio
ore 15:00 partenza ultimo equipaggio
ore 17:30 esposizione tempi e classifica
ore 18:00 premiazione

A.S. D. Bad Boars – 4×4 Challenging Team – SICILIA TROPHY 4X4 – 17/18 Novembre 2012

ISCRIZIONE AL SICILIA TROPHY 4X4 2012 – 17/18 Novembre 2012

A.S. D. Bad Boars – 4×4 Challenging Team – Via V. Colonna, 8 – 98049 Villafranca Tirrena

www.siciliatrophy.it

  Il nostro Gruppo su Facebook

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Dal campo di gara è possibile raggiungere in breve tempo alcune delle località turistiche più belle della Sicilia come Capo d’Orlando, Tindari, Isole Eolie, Messina, Taormina e Giardini Naxos

Informazioni utili per i visitatori 

Per i visitatori che vogliono pranzare presso il campo di gara verrà allestito un punto ristoro a pagamento aperto al pubblico che servirà bibite e panini vari. Per chi volesse anche soggiornare sono disponibili le camere dell’ Agriturismo Greco in prossimità del parco chiuso adiacente il percorso.
Agriturismo Greco – Contrada Casale – Montalbano Elicona (Messina) – Tel/Fax: 0941 679824 – in**@ag**************.it

 Clicca qui per il reportage fotografico completo della scorsa edizione

Sicilia Trophy 2011 – Bad Boars 4×4 Challenging Team – Montalbano (ME)

Club Hirpus 4×4 – 3° Raduno FIF – Le Terre del Greco – 09/12/2012

Il Club Hirpus 4×4 organizza Domenica 9 dicembre il 3° raduno FIF denominato le Terre del Greco (ricordando Sebastiano)

Ritrovo ore 9.00 presso Santa Paolina (AV) a 12 Km dall’uscita AV-Est.

Iscrizione e partenza ore 9.30

Il percorso, di circa 40 Km, è suddiviso in un tratto Hard con prove Extreme (senza classifica) e varianti Soft per i veicoli meno allestiti.

Data la stagione sono assolutamente obbligatorie: gomme da fango, strop e grilli.

Sono previsti passaggi facoltativi con l’uso esclusivo del winch.

Quota di partecipazione euro 35,00 per i soci Fif, euro 50,00 per i non tesserati.

Durante tutto il percorso saranno offerte dal Club degustazioni di prodotti tipici Irpini.

Ore 17.00 Arrivo previsto presso il punto di partenza. Al termine del raduno cena finale con grigliata e vino Irpino, offerto dal Club. Estrazione finale 1° Premio Winch ecc..

Coordinate: Latitudine 41°1’28.90″N Longitudine 14°50’46.89″E

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=Santa+Paolina,+AV&hl=it&ll=41.02299,14.847786&spn=0.013453,0.027874&sll=41.29085,12.71216&sspn=16.23574,30.102539&oq=santa+paolina&t=h&hnear=Santa+Paolina,+Avellino,+Campania&z=16″]

Autostrada Napoli Canosa (A16), uscire al casello di Avellino Est, immettersi sulla SS.7 dir.Montemiletto, proseguire sulla SP. ExSS.371, prendere la SP.243 e poi la SP.55. 

  Il nostro Gruppo su Facebook 

sito web: www.hirpus4x4club.it – email: in**@hi***********.it 

Contatti:  Carmine 347 8640682 – Marchitiello 331 6081678 

Fabio 329 6143003 – Enrico 339 8348980 – Emanuele 348 0120307

 

Scarica la locandina del 3° Raduno Le Terre del Greco 09/12/2012 

Aquilotti 4×4 – 3° Raduno città di Arpino – Alla scoperta di itinerari dimenticati

L’11 novembre 2012 si svolge il 3° raduno offroad fif Città di Arpino in provincia di Frosinone organizzato dal Club Aquilotti 4×4, con il Patrocinio ed il contributo della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio. 

Verranno percorsi circa 45 chilometri in territorio di Arpino su vecchi sentieri e mulattiere, con passaggi tecnici, fangaie ed attraversamento di letti di torrenti.
Sono previste diverse varianti hard per i più temerari e mezzi tecnicamente preparati.
Il paesaggio caratteristico e ricco di storia, farà da sfondo al superamento di ostacoli naturali ed in caso di pioggia il tracciato, diventerà molto impegnativo.
Sono indispensabili gomme da fango e dotazioni per il recupero (strop, grilli).
La degustazione di prodotti locali con tre soste ristoro, insieme alla nostra ospitalità ed accoglienza contribuiranno al farVi trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

PROGRAMMA 
Ore 8.00 Apertura iscrizioni presso la pizzeria “Fuoco e Farina” in località S.Sosio di Arpino
Ore 9.45 Briefing e note tecniche del percorso
Ore 10.00 Partenza
Ore 16.00 Arrivo presso l’Agriturismo la Torretta di Arpino (FR)

Coordinate partenza: Lat. 41°39200 N – Long. 013°34914 E

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=41.653579,13.582056&hl=it&ll=41.652778,13.581548&spn=0.026647,0.055747&num=1&t=h&z=15″]

Il costo dell’iscrizione è di 50,00 euro per gli iscritti fif e 65,00 euro per i non iscritti.

Il costo prevede per un equipaggio di due persone: la colazione, tre soste ristoro con degustazione di prodotti locali, compresa la sosta pranzo.

L’organizzazione si riserva a seconda delle condizioni meteorologiche o di necessità di scorrevolezza e sicurezza, di apportare modifiche al tracciato ed escludere a suo insindacabile giudizio le auto non ritenute idonee.

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8895″ target=”_blank”]Forum 4×4 3° Raduno città di Arpino – Alla scoperta di itinerari dimenticati[/button]

Per informazioni: Augusto Gabriele – Tel: +39 347 5965845

e-mail: in**@aq**********.it – sito www.aquilotti4x4.it 

 Il nostro Gruppo su Facebook

Roar Roma Club 4×4 Fuoristrada – X° Raduno FIF di Leonessa 17/18 novembre 2012

A Leonessa, il 17 e 18 novembre, si svolgerà la X edizione di un raduno diventato ormai un riferimento tra gli appassionati per il giusto mix tra paesaggi fantastici, divertimento nella guida e piacere di stare insieme, anche al ristorante !!! 

Il raduno è prevalentemente turistico, adatto a tutti i fuoristrada 4×4 dotati di ridotte e in caso di pioggia alcuni passaggi risulteranno molto impegnativi, pertanto sarà obbligatorio montare gomme tassellate e avere a bordo grilli,, strops e ganci adeguati per il recupero.

A fine Road Bok ci sarà un campo con percorso artificiale di buche, dossi, twist e pendenze laterali, il tutto nella massima sicurezza.
Dopo il divertimento tutti a pranzo!

Costi: 
Sabato (giro guidato) € 35,00 (soci FIF € 15.00)
Sabato e Domenica compreso pranzo per 2 persone € 85,00 (Soci FIF € 65,00)

[button color=”green” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8894″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al X° Raduno FIF di Leonessa 17/18 novembre 2012[/button]

Per info sul Raduno di Leonessa:  Presidente Luigi 380 25 39 994

Sito ufficiale Roar Roma Club 4×4 Fuoristrada  www.roar.it 

  Segui l’evento su Facebook 

  Il nostro Gruppo su Facebook

Prenotazioni alloggio B&B da Tonino albergo-ristorante ( 0746.92.50.06 ) € 25,00 a notte.
Leo Hotel con piscina coperta e riscaldata ( 0746.92.29.08 ) € 25,00 a notte.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=Leonessa,+RI&hl=it&sll=37.265986,13.652582&sspn=7.263258,14.27124&oq=leonessa&t=h&hnear=Leonessa,+Rieti,+Lazio&z=15″]

LA PARTENZA 
Come di consueto, la partenza avverrà dalla piazza principale di Leonessa, alle ore 17:00 per il giro del sabato e alle ore 9:45 per il percorso della domenica. Le iscrizioni saranno aperte un’ora prima della partenza.

L’ESCURSIONE
Il tracciato ti porterà a conoscere paesaggi stupendi: il Terminillo da una parte e i fitti boschi dall’altra ti accompagneranno in una giornata nella natura più bella del Lazio.

IL FUORISTRADA
Un raduno che si rispetti deve essere divertente anche quando sei alla guida del tuo 4×4, per questo il percorso è stato rivisto e prevede passaggi che in caso di pioggia potranno risultare anche molto impegnativi.

GLI OSTACOLI 
Per chi non vuole sperimentare la mobilità del proprio 4×4, ma anche per chi vuole guardare comodamente cosa un 4×4 è capace di fare, è previsto un campo con ostacoli artificiali: buche, twist, dossi, pendenze laterali … il tutto nella massima sicurezza.

SCALER 1:8 
Il fuoristrada non si fa solo con mezzi da 2 tonnellate… delle riproduzioni in scala possono avere prestazioni strabilianti. Vicino al campo per i 4×4 “normali” è previsto un terreno accidentato riservato ai modelli scaler…scommettiamo che rimarrai a bocca aperta nel vedere cosa sono capaci di fare!

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException