Club Wild Tracker’s 4×4 – 6° Raduno Etna Explorer – 17 Febbraio 2013

Partenza da Linguaglossa (CT) piazza Dei Vespri Siciliani (ex Piazza Giardino)  Coordinate GPS:  37°50,316’ N   15°08,689’E

Ore 7,30 inizio iscrizioni con colazione offerta dal Club, consegna del Road Book e del gadget ricordo con partenza “take and go”.

Ore 17,00 circa arrivo a Francavilla di Sicilia (ME) in località contrada Santa Caterina (a 10 minuti dal casello autostradale di Giardini Naxos – A18).

Ore 18.00 come nostra consolidata TRADIZIONE, inizio della Grande Degustazione offerta dal Club con “Maccheronata, ricotta e crespelle calde, dolci”. Consegna della coppa all’equipaggio interamente femminile, consegna delle coppe: al Club più numeroso, al Club proveniente da più lontano, al conducente più anziano, al conducente più giovane, al fuoristrada più nuovo e a quello più vecchio, ecc. Sorteggio dei numerosi premi messi in palio dal Club e sorteggio di un televisore Samsung 43’’ HD. logo_wild_trackers

Il tracciato del raduno è molto vario (sterrato, fangaie, pietraie, ecc.) ed è articolato su un percorso principale (soft) perfettamente fruibile dai veicoli fuoristrada di serie con varianti (heavy hard) ove è richiesta una buona conoscenza di tecnica fuoristradistica.

La partecipazione al raduno è consentita solamente alle autovetture fuoristrada, in regola con il Codice della Strada, munite di marce ridotte. È importante avere gomme artigliate in buono stato, strops, grilli e apparato CB.

Il raduno non è ammesso alle moto, ai SUV ed ai camper fuoristrada.

La quota di partecipazione al Raduno per i soci tesserati FIF, anche quest’anno, è di € 40,00 ad equipaggio (pilota e copilota), mentre i partecipanti NON tesserati FIF pagano € 60,00 (comprensivi di assicurazione obbligatoria FIF). I Soci Wild Tracker’s pagano € 35,00.

Il divertimento sarà assicurato se i componenti degli equipaggi si comporteranno da “veri” fuoristradisti, ovvero con prudenza e buon senso, senza uscire dal percorso indicato nel Road Book, e soprattutto RISPETTANDO L’AMBIENTE che in fondo ci ospita, preservandolo anche per future esperienza in off-road.

e poi si potrà dire: …c’ero anch’io!!! 

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=9255″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al 6° Raduno Etna Explorer[/button]

 Segui l’evento su Facebook

Presidente del Club Wild Tracker’s 4×4

Info Michele: 340 7978989 – 340 9259028

Scarica la Locandina del 6° Raduno Etna Explorer – 17/02/2013 

Scarica il Modulo Iscrizione del 6° Raduno Etna Explorer – 17/02/2013 

 

 Foto Anteprima Raduno 

15° Rainforest Challenge Malaysia – Melaka dall’1 al 10 dicembre 2012

Dall’1 al 10 dicembre 2012 si è svolta, nello stato malese di Melaka, la quindicesima edizione del Rainforest Challenge. Sin dalle sue origini (1997), il Rainforest Challenge ha rappresentato uno degli appuntamenti internazionali più avvincenti per gli appassionati di avventura e fuoristrada. Per celebrare degnamente questo importante anniversario, l’organizzatore Mr Luis J.A.Wee, ha scelto lo stato di Melaka per la sua grande importanza storica e per il meraviglioso territorio.

Dopo le prime prove speciali del prologo, avvenuto su una spiaggia alla periferia della capitale, i 24 coraggiosi team in gara sono partiti alla volta dell’ambita “Rainforest”; le successive prove all’interno della giungla malese hanno messo in mostra l’abilità e la tecnica di tutti gli equipaggi provenienti da ogni parte del mondo. Tra loro un’ effervescente team “in rosa” ha dato spettacolo tra gli applausi e gli incoraggiamenti di tutto il pubblico maschile.

Il culmine della tensione agonistica è stato raggiunto allo start della temuta Twilight Zone; dieci chilometri di vera avventura tra le alture centrali di Melaka. Le previste dieci ore di percorrenza si sono ben presto trasformate in due giorni ed una notte di fuoristrada estremo che ha messo a dura prova uomini e mezzi; solo lo spirito di gruppo, così come da tradizione, ha saputo far uscire vittoriosi tutti gli eroici concorrenti. La classifica finale è stata decretata dalle ultime Special Stage che si sono svolte lunga la costa malesiana nei pressi di Teluk Belanga .

Il vincitore della quindicesima edizione del Rainforest Challenge è stato l’equipaggio russo, alla sua prima partecipazione a questa kermesse, composto da Kulbak Roman e Leonov Alexander a bordo di un preparatissimo Suzuki Jimny; la seconda piazza è stata guadagnata dal team di casa, già vincente lo scorso anno, Lim Wei Shiong – Abdul Hamid. Il gradino più basso del podio ha visto la presenza ancora della Russia con Lyubarenko e Konstantnovich

GP Photo – Giulia Maroni e Paolo Baraldi – in**@gp*****.net

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

RFC SECRETARIAT

Tel: 603 – 2163 5908/6908

Fax: 603 – 2163 0908

CelL.: 6012 – 211 7080

www.rainforest-challenge.com

BAJA300 Mitteldeutschland dal 9 all’11 maggio 2013

Dal 9 all’11 maggio 2013 ritorna una delle più grandi ed affascinanti competizioni di fuoristrada della Germania; in questa data si svolgerà la BAJA300 Mitteldeutschland. L’evento come consuetudine, verrà organizzato dal 4×4 Club di Lipzia che metterà in campo tutta la sua esperienza e le sue migliori risorse umane per garantire un alto livello qualitativo a questa competizione che richiama numerosi equipaggi europei.

La scorsa edizione ha fatto segnare l’iscrizione di ben 274 team suddivisi nelle varie classi e sicuramente per il prossimo anno questo numero verrà eguagliato se non superato. Lo staff del 4×4 Club di Lipzia è già al lavoro per definire percorsi ed eventi collaterali che renderanno unica la Baja 300 sia per i concorrenti che per il pubblico. Sarà possibile iscriversi al BAJA300 Mitteldeutschland dal 2 febbraio 2013 e le categorie ammesse sono: car 4×4, truck, quad & SSV e moto.

Per maggiori informazioni sulla gara: www. baja300-mitteldeutschland.de

e-mail: in**@ba***********************.de

Testo e foto Paolo Baraldi – Photographer & Journalist

www.paolobaraldi.it – in**@pa**********.it

4 Zampe Off-Road – 4X4X5 Buoni Motivi 15-16 dicembre 2012

Un’altra volta nella meravigliosa pista di Somadeo a Castiglione Olona (VA) per festeggiare il 5° compleanno del club!

Questa volta come ogni inverno dedicheremo le ns. attenzioni ai 4 zampe di canili e gattili della zona…
Raccoglieremo materiale come pappe, coperte usate, guinzagli, ciotole, detergenti per la pulizia delle cucce, latte in polvere per cuccioli, lettiere e antiparassitari.

Divertimento assicurato per tutti con le lunghissime piste ricche di varianti rivisitate per l’occasione!

Il raduno si svolgerà su 2 giorni, non mancheranno i gaucho per i più piccoli, dolcezze per i più golosi e le bollicine per il brindisi alla domenica per scambiarsi gli auguri.

APERTE LE ISCRIZIONI PER L’ANNO 2013 CON I NUOVISSIMI GADGET!

[button color=”red” link=”_blank” target=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=9009″]Forum 4×4 dedicato all’evento 4X4X5 Buoni Motivi 15-16 dicembre 2012[/button]

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

Per ulteriori info: www.4zampeoffroad.org 

email: 4z***********@li****.it – cell. 335 7013739 

Scarica la locandina dell’evento del 15-16 dicembre 2012 

Scarica il Modulo Iscrizione dell’evento del 15-16 dicembre 2012 

NO LIMITS 2012 – Circolo 4×4 Matricole del Fuoristrada – 9 dicembre 2012

Il Circolo 4×4 Matricole del Fuoristrada organizza domenica 9 dicembre il No Limits 2012 – Memorial Pino Longo  – Adrano – Troina

L’edizione 2012 di questo classico raduno si svolgerà in un solo giorno per favorire la più larga partecipazione con un costo molto accessibile per un kilometraggio totale molto limitato, circa 50 km e l’assenza di onerosi pernottamenti. Inoltre si tratterà di un raduno “Duro e Puro”, con percorsi molto impegnativi, soprattutto in caso di piogge abbondanti, per la presenza di molti guadi e di un fondo per lo più argilloso.

  Scarica il Programma del NO LIMITS 2012  

  Scarica il Modulo Iscrizioni del NO LIMITS 2012  

Alla fine ci sarà la premiazione nel corso di un “Arrusti e Mangia” presso la masseria di un nostro attivo socio: largo quindi ai manici più ardimentosi alla guida dei mostri più preparati fra i veicoli 4×4; di converso ci saranno molte varianti più abbordabili per i piloti più tranquilli, varianti utili anche in caso di forte maltempo.

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

Programma No Limits 2012

Ore 07:30 Iscrizioni ed operazioni di partenza presso la stazione di servizio ESSO lungo la statale 121 CT – Paternò, 1 Km più avanti del centro commerciale “ETNAPOLIS”.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=37.550747,14.939397&hl=it&ll=37.550829,14.939521&spn=0.001767,0.003484&num=1&t=h&z=19″]
Possibilità di fare carburante, anche GPL, e colazione presso l’attrezzatissimo bar. Quindi inizio fuoristrada ad Adrano e, dopo tortuoso tour fra i monti fra Bronte e Troina, arrivo finale presso masseria nei pressi di Adrano, con, intorno ore 18:00, premiazione e cena rustica.

Iscrizioni: si ricevono presso la sede del Circolo Matricole del Fuoristrada in via A. Gioeni 36, Catania ogni giovedì alle ore 20:30-22:30, oppure alla partenza.
Il raduno è riservato esclusivamente a Fuoristradisti ben educati al rispetto dell’ambiente attraversato, al rispetto della buona educazione in generale, al rispetto degli altri partecipanti e della civile convivenza.
Non sono graditi le teste calde, i velocisti, quelli che sorpassano nelle inevitabili code, coloro che escono dal percorso o calpestano i prati, quelli che non rispettano le indicazioni dell’organizzazione, o che danneggiano le proprietà private o il demanio pubblico, in poche parole i teppisti ed i maleducati: tutti costoro saranno allontanati inflessibilmente dal raduno, e, se necessario, denunciati o multati.
L’organizzazione si riserva il diritto di rifiutare iscrizioni di equipaggi che non lascino immaginare un comportamento adeguato o che siano conosciuti per comportamenti riprovevoli tenuti in precedenti raduni.

QUOTE ISCRIZIONI: soci FIF €. 50,00 ad equipaggio, – non soci FIF €. 70,00 – soci Matricole €. 40,00 – Moto : €. 30,00 a persona..

Sono ammessi solo veicoli fuoristrada dotati di marce ridotte, esclusi SUV e camper fuoristrada. Nella quota è compresa la premiazione e la cena rustica finale.

[button color=”orange” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8919″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al No Limits 2012[/button]

INFORMAZIONI: sul sito www.circolomatricole4x4.it – oppure www.offroadweb.it ed inoltre presso la sede del Circolo, oppure ai seguenti numeri telefonici: Brisolese Achille tel. e fax 095.242700 o 368.3792400, Di Mauro Riccardo 348.4402699, Murabito Fabio 329.4174047, Messina Valter 347.6242468,Marchese Francesco 335.7671847, Rindone Cristiano 347.6747922, Stuto Vittorio 320.7985508, Eusebio Mirone 335.455757, Gianrico Vasquez 348.8956522, Guglielmo Morabito 340.7007218, Vincenzo Cannata 333.4740256, o presso le officine meccaniche, Autoriparazioni Salvo Saggio, Via dei Gigli 8, Belsito, Misterbianco 348.8738610, Pippo Cristaldi, Via Giuseppe Arimondi,103 Catania tel.347.9097850- 3, Mario Petralia, Via Mons.Domenico Orlando,4 Pedara tel. 368.3513688, Officina No Limits di Delfo Di Paola, via S.Luca 25 Trecastagni 340.3883232.

DOTAZIONE DI BORDO CONSIGLIATA: Radio 144 o CB,o telefonino,corde,ganci di traino, collaudati e resistenti, per facilitare i recuperi, gomme in ottimo stato, meglio se artigliate, guanti, pale.

[youtube id=”_-VQiNecuqE” width=”620″ height=”360″]

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Ciclopi Catania Club 4×4 – Mud Experience 4×4 – 16 dicembre 2012

La manifestazione partirà da Piazza Università in Catania e si snoderà lungo: Misterbianco, Monte Cardillo, C.da Cardinale, Motta S. Anstasia, Sieli, C.da Cubba,Gelso Bianco, lungomare Lidi Paya luogo d’arrivo.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=37.503721,15.087151&hl=it&num=1&t=h&z=18″] 

Il percorso, lungo circa 45 Km, non mancherà di passaggi tecnici, salite e discese ripide, pendenze, paesaggi naturali, ma soprattutto fango.

L’arrivo è previsto nel pomeriggio e i partecipanti saranno ospitati presso il ritrovo della spiaggia libera n°1 dove avrà luogo la premiazione nonchè il ristoro conclusivo.

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?p=214306#214306″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al Mud Experience 4×4 – 16/12/2012[/button]

Quota di iscrizione: euro 35,00 ad equipaggio (2 persone)per i tesserati FIF 2012 – euro 50,00 ad equipaggio (2 persone) comprese euro 15 per copertura assicurativa giornaliera, obbligatoria del conducente, come da Regolamento FIF 2012.

Durante le fasi di iscrizione al raduno, per chi volesse, sarà possibile tesserarsi alla Federazione Italiana Fuoristrada,con un costo aggiuntivo di euro 15,00, comprendente la copertura assicurativa di cui sopra, con validità per tutto il 2013 (il costo della tessera è di euro 30,00), euro 5,00 per ogni persona in più.

La quota è comprendente: colazione ed il ristoro all’arrivo per due persone, il roadbook, la targa ricordo, l’assistenza meccanica ed organizzativa e premiazione (4×4 più nuovo, pilota più giovane, Club più numeroso etc.)

E’ obbligatoria la seguente dotazione: strops, grilli, pneumatici da fango e sano divertimento. Per la tipologia del percorso non sono ammessi alla partecipazione: S.U.V e veicoli non muniti di marce ridotte.

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

Scarica la Locandina del Mud Experience 4×4 – 16/12/2012 

Scarica il Modulo Iscrizione del Mud Experience 4×4 – 16/12/2012 

Club 4×4 Val di Noto – XX° Memorial Enzo Caruso – 25 Novembre 2012

Il Club 4×4 Val di Noto organizza domenica 25 Novembre 2012 una manifestazione denominata XX° Memorial Enzo Caruso consistente in un raduno turistico non competitivo per veicoli fuoristrada. 

La partenza del raduno è previsto ad Avola in Piazza Esedra – Viale Santuccio, dove avverranno le iscrizioni (presso caffè 900)

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=36.913081,15.151375&hl=it&num=1&t=h&z=19″]

Il raduno di quest’anno, circa 75 Km, prevede una traversata iblea da Avola a Testa dell Acqua – Noto, un viaggio in fuoristrada che rappresenta un modo di fruire il territorio in maniera diversa: sottolineando aspetti paesaggistici, ambientali, storici ed antropologici del nostro variegato patrimonio ibleo e soprattutto valorizzandoli; il tutto percorrendo strade sterrate e trazzere oggi spesso in disuso, rinnovando un appuntamento oggi giunto alla XX° edizione in cui convivialità, allegria e incontro di persone rappresenta un momento importante a cui il club dedica da anni questo preciso spazio.

Un occasione per il rilancio delle contrade e frazioni che attraverso emozionanti percorsi, da seguire tramite road-book, permette ai partecipanti di godere di luoghi e paesi in una prospettiva insolita a cavallo tra turismo e avventura.

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8958″ target=”_blank”]chiedi informazioni sul forum 4×4 – XX° Memorial Enzo Caruso – 25 Novembre 2012[/button]

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

Scarica il Modulo Iscrizione del XX° Memorial Enzo Caruso  

WTI 2012 – Warn Trophy Italia Campionato Fuoristrada Estremo 6ª Tappa Berceto

Berceto (Parma) – E’ stata ospitata sui tracciati parmensi di Berceto nel week end del 20 e 21 Ottobre la sesta e penultima manche del Warn Trophy Italia 2012, il campionato italiano di fuoristrada estremo targato DeadDogs Promotion e organizzato da Riccardo Pisani. Una due giorni che ha riunito ai nastri di partenza della tappa emiliana alcuni fra i più prestigiosi e blasonati equipaggi di questa disciplina motoristica che si sono sfidati a colpi di acceleratore (e a suon sportellate) per tagliare il traguardo finale nel minor tempo possibile. Se nella categoria Extreme a contendersi la vittoria sono stati il Team BDS di Ivan Brandimarte e Massimiliano Ferranti su Proto Buggy Jimmys V8, il Team Rutam con Marco Bertoni e Luca Mazza su Proto Mog 4.3 e il Team Doc Crawler di Francesco Nano (navigato sabato da Marco Magnani e domenica da Andrea Calandri), fra gli equipaggi della Limited 38 sono tornati a gareggiare sui campi del Warn Trophy Italia il Team Juba No Limits con Wolmer Ducci e Eros Gibertini assenti da quattro manche per apportare alcune modifiche al loro Wrangler, Giosso/Giosso già al trofeo Warn ad inizio anno e Roberto Rovere navigato da Matteo Zampieri con i colori del Team Rura/Jeep Tuning. La giornata di sabato ha preso il via con il primo girone di gara che ha visto gli iscritti sfidarsi su un tracciato argilloso reso ancor più difficile da passaggi tecnici da ripetersi per ben sei volte: come per la passata edizione, anche in questa manche la bandiera tricolore ha dato il via alla corsa dei team che si sono schierati su due file fra gli applausi del pubblico. Negli Extreme il miglior tempo del primo girone se lo è aggiudicato l’equipaggio marchigiano Brandimarte/Ferranti che ha tagliato il traguardo in 48 minuti e 59 secondi davanti al Team Rutam 4×4 (53 min. 28 sec) mentre il Team Doc Crawler non ha potuto prendere parte alla prima frazione di gara per via di un problema meccanico non ancora risolto al suo tubolare americano.... continua

WTI 2012 – Warn Trophy Italia Campionato Fuoristrada Estremo 6ª  Tappa Berceto (Parma) 20/21 ottobre 2012  [button size=”small” color=”blue” style=”tick” new_window=”true” link=”http://www.offroadweb.it/WTI_warn_trophy_italia/2012/6_tappa_berceto/foto/index.html”]Photo On line[/button]

The Cannonball Race: 100 km di fuoristrada – Ciocco 17-18 novembre 2012

Sabato 17 e Domenica 18 Novembre si svolgerà presso lo Sport Village nella tenuta privata Il Ciocco a Castelvecchio Pascoli (LU) l’evento 4×4 “The Cannonball Race”, una prova di regolarità 4×4 organizzata da A.S.D. Reparto Corse Fuoristrada in collaborazione con drivEvent che mette a disposizione la location ed alcuni servizi. 

All’evento potranno partecipare veicoli T1, T2 e Fuori Fiches con licenza Uisp obbligatoria ed affronteranno 100 km con 5 prove speciali divise in due giorni.

ATTENZIONE: LA PRE ISCRIZIONE DI QUESTA GARA E’ OBBLIGATORIA

 Scarica modulo pre-iscrizione The Cannonball Race – Ciocco 17-18/11/ 2012 

 Scarica il regolamento The Cannonball Race – Ciocco 17-18/11/2012 

Affinchè la pre iscrizione sia ritenuta valida, è necessario corrispondere tramite bonifico bancario sul c/c intestato a: ASD REPARTO CORSE FUORISTRADA IBAN: IT 38 B 08623 66420 000120160583 l’acconto di euro 150,00.

La scheda di pre-iscrizione va inviata a: re*********************@gm***.com 

Per ogni info riguardante la licenza da conduttore UISP, necessaria per partecipare e NON richiedibile il giorno della gara, è possibile contattare la segreteria nazionale della Lega Automobilismo UISP, sig.ra Enrica Bartoli, al numero 0522/267217

Ecco le possibilità di alloggio in occasione della Cannonball Race del Ciocco 

[button color=”red” link=”_blank” target=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8944″]forum 4×4 dedicato all’evento The Cannonball Race – Ciocco 17-18 novembre 2012 [/button]

 Scarica la Locandina The Cannonball Race – Ciocco 17-18/11/2012 

 Scarica modulo pre-iscrizione The Cannonball Race – Ciocco