A.S. D. Bad Boars – Sicilia Trophy 4×4 – 17/18 Novembre 2012

Venerdì 5 ottobre:
dalle 18 alle 20: verifiche tecniche e controllo iscrizioni.
(ndr. si potranno eseguire lavori di rifinitura sui mezzi ma non alterando le punzonature)

Sabato 6 ottobre: 
dalle 8 alle 9 verifiche tecniche e controllo iscrizioni.
ore 9 Briefing organizzazione (ndr privato, organizzazione interna)
ore 9: 15 Briefing equipaggi
ore 9:30 partenza primo equipaggio
ore 16:00 partenza ultimo equipaggio
ore 17:30 briefing organizzazione (ndr privato, organizzazione interna)
ore 20:00 esposizione tempi parziali di gara

Domenica 7 ottobre:
dalle 8 alle 9 verifiche tecniche (ulteriore controllo stato di usura cavi ecc.)
ore 9 Briefing organizzazione (ndr privato, organizzazione interna)
ore 9: 15 Briefing equipaggi
ore 9:30 partenza primo equipaggio
ore 15:00 partenza ultimo equipaggio
ore 17:30 esposizione tempi e classifica
ore 18:00 premiazione

A.S. D. Bad Boars – 4×4 Challenging Team – SICILIA TROPHY 4X4 – 17/18 Novembre 2012

ISCRIZIONE AL SICILIA TROPHY 4X4 2012 – 17/18 Novembre 2012

A.S. D. Bad Boars – 4×4 Challenging Team – Via V. Colonna, 8 – 98049 Villafranca Tirrena

www.siciliatrophy.it

  Il nostro Gruppo su Facebook

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Dal campo di gara è possibile raggiungere in breve tempo alcune delle località turistiche più belle della Sicilia come Capo d’Orlando, Tindari, Isole Eolie, Messina, Taormina e Giardini Naxos

Informazioni utili per i visitatori 

Per i visitatori che vogliono pranzare presso il campo di gara verrà allestito un punto ristoro a pagamento aperto al pubblico che servirà bibite e panini vari. Per chi volesse anche soggiornare sono disponibili le camere dell’ Agriturismo Greco in prossimità del parco chiuso adiacente il percorso.
Agriturismo Greco – Contrada Casale – Montalbano Elicona (Messina) – Tel/Fax: 0941 679824 – in**@ag**************.it

 Clicca qui per il reportage fotografico completo della scorsa edizione

Sicilia Trophy 2011 – Bad Boars 4×4 Challenging Team – Montalbano (ME)

Club Hirpus 4×4 – 3° Raduno FIF – Le Terre del Greco – 09/12/2012

Il Club Hirpus 4×4 organizza Domenica 9 dicembre il 3° raduno FIF denominato le Terre del Greco (ricordando Sebastiano)

Ritrovo ore 9.00 presso Santa Paolina (AV) a 12 Km dall’uscita AV-Est.

Iscrizione e partenza ore 9.30

Il percorso, di circa 40 Km, è suddiviso in un tratto Hard con prove Extreme (senza classifica) e varianti Soft per i veicoli meno allestiti.

Data la stagione sono assolutamente obbligatorie: gomme da fango, strop e grilli.

Sono previsti passaggi facoltativi con l’uso esclusivo del winch.

Quota di partecipazione euro 35,00 per i soci Fif, euro 50,00 per i non tesserati.

Durante tutto il percorso saranno offerte dal Club degustazioni di prodotti tipici Irpini.

Ore 17.00 Arrivo previsto presso il punto di partenza. Al termine del raduno cena finale con grigliata e vino Irpino, offerto dal Club. Estrazione finale 1° Premio Winch ecc..

Coordinate: Latitudine 41°1’28.90″N Longitudine 14°50’46.89″E

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=Santa+Paolina,+AV&hl=it&ll=41.02299,14.847786&spn=0.013453,0.027874&sll=41.29085,12.71216&sspn=16.23574,30.102539&oq=santa+paolina&t=h&hnear=Santa+Paolina,+Avellino,+Campania&z=16″]

Autostrada Napoli Canosa (A16), uscire al casello di Avellino Est, immettersi sulla SS.7 dir.Montemiletto, proseguire sulla SP. ExSS.371, prendere la SP.243 e poi la SP.55. 

  Il nostro Gruppo su Facebook 

sito web: www.hirpus4x4club.it – email: in**@hi***********.it 

Contatti:  Carmine 347 8640682 – Marchitiello 331 6081678 

Fabio 329 6143003 – Enrico 339 8348980 – Emanuele 348 0120307

 

Scarica la locandina del 3° Raduno Le Terre del Greco 09/12/2012 

Aquilotti 4×4 – 3° Raduno città di Arpino – Alla scoperta di itinerari dimenticati

L’11 novembre 2012 si svolge il 3° raduno offroad fif Città di Arpino in provincia di Frosinone organizzato dal Club Aquilotti 4×4, con il Patrocinio ed il contributo della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio. 

Verranno percorsi circa 45 chilometri in territorio di Arpino su vecchi sentieri e mulattiere, con passaggi tecnici, fangaie ed attraversamento di letti di torrenti.
Sono previste diverse varianti hard per i più temerari e mezzi tecnicamente preparati.
Il paesaggio caratteristico e ricco di storia, farà da sfondo al superamento di ostacoli naturali ed in caso di pioggia il tracciato, diventerà molto impegnativo.
Sono indispensabili gomme da fango e dotazioni per il recupero (strop, grilli).
La degustazione di prodotti locali con tre soste ristoro, insieme alla nostra ospitalità ed accoglienza contribuiranno al farVi trascorrere una giornata all’insegna del divertimento.

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

PROGRAMMA 
Ore 8.00 Apertura iscrizioni presso la pizzeria “Fuoco e Farina” in località S.Sosio di Arpino
Ore 9.45 Briefing e note tecniche del percorso
Ore 10.00 Partenza
Ore 16.00 Arrivo presso l’Agriturismo la Torretta di Arpino (FR)

Coordinate partenza: Lat. 41°39200 N – Long. 013°34914 E

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=41.653579,13.582056&hl=it&ll=41.652778,13.581548&spn=0.026647,0.055747&num=1&t=h&z=15″]

Il costo dell’iscrizione è di 50,00 euro per gli iscritti fif e 65,00 euro per i non iscritti.

Il costo prevede per un equipaggio di due persone: la colazione, tre soste ristoro con degustazione di prodotti locali, compresa la sosta pranzo.

L’organizzazione si riserva a seconda delle condizioni meteorologiche o di necessità di scorrevolezza e sicurezza, di apportare modifiche al tracciato ed escludere a suo insindacabile giudizio le auto non ritenute idonee.

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8895″ target=”_blank”]Forum 4×4 3° Raduno città di Arpino – Alla scoperta di itinerari dimenticati[/button]

Per informazioni: Augusto Gabriele – Tel: +39 347 5965845

e-mail: in**@aq**********.it – sito www.aquilotti4x4.it 

 Il nostro Gruppo su Facebook

Roar Roma Club 4×4 Fuoristrada – X° Raduno FIF di Leonessa 17/18 novembre 2012

A Leonessa, il 17 e 18 novembre, si svolgerà la X edizione di un raduno diventato ormai un riferimento tra gli appassionati per il giusto mix tra paesaggi fantastici, divertimento nella guida e piacere di stare insieme, anche al ristorante !!! 

Il raduno è prevalentemente turistico, adatto a tutti i fuoristrada 4×4 dotati di ridotte e in caso di pioggia alcuni passaggi risulteranno molto impegnativi, pertanto sarà obbligatorio montare gomme tassellate e avere a bordo grilli,, strops e ganci adeguati per il recupero.

A fine Road Bok ci sarà un campo con percorso artificiale di buche, dossi, twist e pendenze laterali, il tutto nella massima sicurezza.
Dopo il divertimento tutti a pranzo!

Costi: 
Sabato (giro guidato) € 35,00 (soci FIF € 15.00)
Sabato e Domenica compreso pranzo per 2 persone € 85,00 (Soci FIF € 65,00)

[button color=”green” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8894″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al X° Raduno FIF di Leonessa 17/18 novembre 2012[/button]

Per info sul Raduno di Leonessa:  Presidente Luigi 380 25 39 994

Sito ufficiale Roar Roma Club 4×4 Fuoristrada  www.roar.it 

  Segui l’evento su Facebook 

  Il nostro Gruppo su Facebook

Prenotazioni alloggio B&B da Tonino albergo-ristorante ( 0746.92.50.06 ) € 25,00 a notte.
Leo Hotel con piscina coperta e riscaldata ( 0746.92.29.08 ) € 25,00 a notte.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=Leonessa,+RI&hl=it&sll=37.265986,13.652582&sspn=7.263258,14.27124&oq=leonessa&t=h&hnear=Leonessa,+Rieti,+Lazio&z=15″]

LA PARTENZA 
Come di consueto, la partenza avverrà dalla piazza principale di Leonessa, alle ore 17:00 per il giro del sabato e alle ore 9:45 per il percorso della domenica. Le iscrizioni saranno aperte un’ora prima della partenza.

L’ESCURSIONE
Il tracciato ti porterà a conoscere paesaggi stupendi: il Terminillo da una parte e i fitti boschi dall’altra ti accompagneranno in una giornata nella natura più bella del Lazio.

IL FUORISTRADA
Un raduno che si rispetti deve essere divertente anche quando sei alla guida del tuo 4×4, per questo il percorso è stato rivisto e prevede passaggi che in caso di pioggia potranno risultare anche molto impegnativi.

GLI OSTACOLI 
Per chi non vuole sperimentare la mobilità del proprio 4×4, ma anche per chi vuole guardare comodamente cosa un 4×4 è capace di fare, è previsto un campo con ostacoli artificiali: buche, twist, dossi, pendenze laterali … il tutto nella massima sicurezza.

SCALER 1:8 
Il fuoristrada non si fa solo con mezzi da 2 tonnellate… delle riproduzioni in scala possono avere prestazioni strabilianti. Vicino al campo per i 4×4 “normali” è previsto un terreno accidentato riservato ai modelli scaler…scommettiamo che rimarrai a bocca aperta nel vedere cosa sono capaci di fare!

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

 

4° Extreme Day 2012 – I Matti di Gubbio 4×4 – 25 novembre 2012

Manifestazione di fuoristrada estremo dove difficilissime salite, discese e percorsi di velocità metteranno alla prova i fuoristrada preparati che vorranno partecipare!

Le iscrizioni avverranno intorno le ore 8:00 ed il tutto avverrà all’interno di una ex pista di moto cross sita nella località di Montanaldo di Gubbio Gubbio (Provincia di Perugia, Regione Umbria)

L’evento durerà fino le ora 14:00 circa poi, per chi lo vorrà, si andrà tutti a pranzo nell’agriturismo/ristorante il Faro Rosso adiacente alla pista; qui verranno consegnati anche dei deliziosi premi.

Non mancate ragazzi, ci sarà come sempre da divertirsi praticando in VERO fuoristrada!

Per maggiori info non esitate a contattarci telefonicamente o via email: in**@im***************.it

 Segui l’evento su Facebook 

cell. 3393017121 Juri – 3383203699 Alessio – 3288993623 Andrea

sito web: www.imattidigubbio4x4.it

Scarica la locandina 4° Extreme Day 2012 

Leopard 4×4 Pistoia – XXXI° Raduno Nazionale delle Colline Pistoiesi 18/11/2012

Il Leopard 4×4 Fuoristrada Pistoia organizza, per il giorno 18 Novembre 2012: 
il XXXI Raduno Nazionale delle Colline Pistoiesi 

Ritrovo presso la sede della Misericordia di Pistoia uscita autostrada a dx poi alla rotonda a Sx , 300 mt a dx 

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?saddr=Uscita+Pistoia&daddr=Via+Monfalcone&hl=it&sll=43.924473,10.919874&sspn=0.005479,0.009645&geocode=FaQVngIdXH2mAA%3BFVFAngIdqJmmAA&mra=dme&mrsp=1&sz=17&t=h&z=15″]

La manifestazione, giunta alla 31° edizione, quest’anno torna ad offrire DUE PERCORSI: 

MEDIO – Per tutti i fuoristrada: 55 Km di media difficoltà, con la possibilità di accedere a numerose varianti, anche molto difficili, che si diramano ad anello dal percorso principale.
DIFFICILE – Per duri e puri: 70 Km all’insegna del vero fuoristrada. Forti emozioni faranno compagnia per tutta la giornata a chi affronterà questo percorso denso di passaggi tecnici e ricco di quei tratti che appartengono alla tradizione del nostro raduno.

Per affrontare la prima tipologia di percorso gli unici requisiti richiesti sono la presenza di riduttore sul cambio, di gomme da fango, strops, grilli e CB. Comoda sarebbe anche la presenza di un tripmaster specifico, ma i nostri road book sono studiati per essere seguiti anche con un contachilometri a patto, ovviamente, di conoscerne lo scarto percentuale. Le varianti dislocate lungo il percorso medio sono molteplici e tutte di difficoltà variabile, vi consigliamo quindi di seguire i consigli dell’organizzazione prima di intraprendere una variante di cui non si conoscono bene le caratteristiche.

Il secondo tracciato all’insegna del vero fuoristrada tradizionale regalerà sicuramente forti emozioni ai partecipanti; oltre alla dotazione di “serie” (gomme, strop, grilli, CB, trip master) saranno obbligatori i blocchi dei differenziali ad entrambi i ponti e consigliabile la presenza del verricello anteriore (ricordiamo, a tal proposito, l’obbligo di usare una tree-strop qualora si rendesse necessario l’ancoraggio ad un albero).

Come è consuetudine del Leopard Club, sarà massiccia la presenza di assistenza su tutto il tracciato, in particolar modo sul percorso MEDIO, in modo da
rendere la manifestazione sicura e garantire il fluido scorrimento della carovana. Saranno, inoltre, presenti alcuni nostri addetti sugli snodi principali dei percorsi, in modo da cercare di evitare che qualcuno, per sbaglio, imbocchi il percorso sbagliato cercando, quindi, di scongiurare il rischio che qualche equipaggio alla guida di mezzi non idonei per alcune varianti, finisca per trovarsi in difficoltà od interrompere il regolare deflusso dalle stesse.

Nei punti salienti del percorso saranno presenti video-operatori e fotografi professionisti ( sito web – FB), un estratto della manifestazione uscirà sulla rivista “Fuoristrada in Video”, mentre gli stessi video-operatori realizzeranno un DVD che distribuiremo ad ogni partecipante che ne farà richiesta al momento dell’iscrizione.

 Info dettagliate su Facebook 

[button color=”blue” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8853″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al XXXI° Raduno Nazionale delle Colline Pistoiesi[/button]

Per prenotazioni ed informazioni siamo a vostra disposizione su: 
sito web: www.leopard4x4.it – e-mail: in**@le********.it – cell: 331 9559767 

 

Scarica il modulo iscrizione del XXXI Raduno Nazionale delle Colline Pistoiesi 

16° Weekend del SILA CLUB 4X4 – 10/11 novembre 2012


Il raduno è turistico e si snodera su un percorso inedito,aperto a tutti i veicoli muniti di ridotte, sono previsti passaggi seriamente impegnativi (facoltativi). 
Ovviamente per chi vorrà “giocare”ed affrontare i passaggi HARD è obbligatorio il verricello corredato da gomme tassellate e blocchi 

Appuntamento Sabato 10 novembre nella Piazza di Serra Pedace (CS) alle ore 17.00 per iscrizione, ritiro del Road Book, del ricordino e partenza per il percorso in notturna alla volta di Camigliatello Silano dove il club organizzatore offrirà la cena a tutti gli iscritti alla manifestazione presso il ristorante la PIGNANELLA.

Partenza da Serra Pedace (Cosenza) Cordinate GPS 39°16’ 38.86” N   16°20’46.11”E

Domenica 11 Novembre alle ore 09.00 ci vediamo nella piazza di Camigliatello Silano per il ritiro del secondo Road book e del buono per il pranzo a sacco a base di porchetta cucinata in modo tradizionale accompagnata da un buon bicchiere di vino locale (sempre offerto dal Sila Club 4×4 ) e ci dirigeremo verso Loc. Guzzolini dove faremo il ns. ingresso in un bellissimo bosco di pini e faggi muovendo alla volta di Monte Scuro

Quota d’iscrizione € 50.00 per i soci F.I.F. € 50.00 per i non soci F.I.F.+ spese di assicurazione (obbligatoria per la partecipazione al raduno per i non soci F.I.F)

Pernottamento a carico dei partecipanti, con prezzi modestissimi, presso il nuovissimo e decisamente bello ed accogliente Hotel LA FENICE – per prenotazioni: tel 0984 570578 fax 0984 570810

Per informazioni: www.silaclub4x4.com 

Angelo 335 7680077 – Franco 333 2929940

Massimo 329 6155110 – Luigi 328 6312596 

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8887″ target=””]Forum 4×4 dedicato al 16° Weekend del SILACLUB4X4 – 10/11 novembre 2012[/button]

 Segui l’evento su Facebook 

 Il nostro Gruppo su Facebook

Scarica la locandina del 16° Weekend del SILACLUB4X4 

Scarica il modulo iscrizione del 16° Weekend del SILACLUB4X4 

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

Club Irpiniafuoristrada – 11° Raduno I Feudi dell'Irpinia – 11 novembre 2012

Continua il pre-scout sul percorso dell’11° raduno del Club Irpiniafuoristrada. 

L’appuntamento è per l’11 novembre a Sorbo Serpico (AV) in Piazza Cerza. Il raduno, denominato “I Feudi dell’Irpinia”, si snoderà nei comuni limitrofi a Sorbo Serpico ed è classificato come Turistico, sono previste varianti hard che sicuramente saranno “very hard” in caso di pioggia.

L’ arrivo sarà in un agriturismo della zona dove il raduno si concluderà con una cena conviviale offerta dal club. Tra i presenti alla cena che avranno concluso il percorso e consegnato il roadbook, saranno sorteggiati 3 smatphone.

Il costo dell’iscrizione è di € 35,00 (Soci FIF) ad equipaggio di 2 persone, per ogni passeggero aggiuntivo € 5,00 in più. Per chi non è socio FIF la quota è maggiorata di € 15,00 per l’assicurazione obbligatoria. Per info e preiscrizioni nella pagina contatti del sito tutti i numeri utili. Presto online la locandina con ulteriori dettagli. Vi aspettiamo

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8885″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato all’ 11° Raduno I Feudi dell’Irpinia[/button]
Info: Cell. 339.65.22.480 – Fax. 0825.19.11.964 

Virgin Radio Rally Team allo start del Rally dei Faraoni 2012

Il Cairo (Egitto) – Ha preso il via ieri, Lunedì 1° Ottobre, dalla capitale egiziana l’edizione 2012 del Rally dei Faraoni che ha visto scendere in pista, alla guida di un buggy racing di casa Fornasari, l’equipaggio del Virgin Radio Rally Team composto da Dj Ringo & Maurizio Dominella.

Nella prima tappa della prestigiosa competizione motoristica internazionale, il team italiano ha tagliato il nastro di partenza con la magica atmosfera della piana di Giza e delle Piramidi sullo sfondo. Un percorso tecnico e impegnativo quello affrontato dall’equipaggio numero 325 che ha purtroppo riscontrato alcuni problemi alla frizione al km 50. “ Abbiamo cercato di proseguire sul tracciato di gara nonostante qualche noia meccanica tagliando solo su asfalto gli ultimi chilometri di questa prima giornata – spiega Maurizio Dominella – Per essere la prima tappa di un rally è stata decisamente difficile…fuoripista veloce, sabbia e le prime dune…ma Ringo si è comportato piuttosto bene alla guida del buggy. E domani riprendiamo la nostra avventura da Tibniya per un’altra giornata attraverso il deserto egiziano”. Nella notte lo staff del Virgin Radio Rally Team ha lavorato per risolvere i problemi meccanici al buggy e consentire a Ringo & Dominella di proseguire nel migliore dei modi il Rally dei Faraoni. La tappa di oggi, iniziata alle prime ore dell’alba, prevede un percorso di oltre 300 km su un tracciato caratterizzato da sabbia e dune. L’avventura del Virgin Radio Rally Team può essere seguita in diretta ogni giorno su virginradio.it e su pharaonsrally.com con immagini, interviste e classifiche, su Sky Sport 202 e su Rai Sport 2 oltre che sull’Official Page Facebook. Si ringraziano: Gruppo Finelco; GT Radial Pneumatici; I Shot – Energy Drink; Dotz – cerchi in lega; Quarto di Miglio – orologi; Sabelt – accessori gara; TCX – accessori gara; Audes – abbigliamento gara e Regione Friuli Venezia Giulia per il prezioso sostegno al Virgin Radio Rally Team. 

Virgin Radio Rally Team

Ufficio Stampa: Sonja Vietto Ramus +39 333.3612248 

email in**@sv******.it –  www.svrpress.it

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException