Ciclopi Catania Club 4×4 – Mud Experience 4×4 – 16 dicembre 2012

La manifestazione partirà da Piazza Università in Catania e si snoderà lungo: Misterbianco, Monte Cardillo, C.da Cardinale, Motta S. Anstasia, Sieli, C.da Cubba,Gelso Bianco, lungomare Lidi Paya luogo d’arrivo.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=37.503721,15.087151&hl=it&num=1&t=h&z=18″] 

Il percorso, lungo circa 45 Km, non mancherà di passaggi tecnici, salite e discese ripide, pendenze, paesaggi naturali, ma soprattutto fango.

L’arrivo è previsto nel pomeriggio e i partecipanti saranno ospitati presso il ritrovo della spiaggia libera n°1 dove avrà luogo la premiazione nonchè il ristoro conclusivo.

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?p=214306#214306″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al Mud Experience 4×4 – 16/12/2012[/button]

Quota di iscrizione: euro 35,00 ad equipaggio (2 persone)per i tesserati FIF 2012 – euro 50,00 ad equipaggio (2 persone) comprese euro 15 per copertura assicurativa giornaliera, obbligatoria del conducente, come da Regolamento FIF 2012.

Durante le fasi di iscrizione al raduno, per chi volesse, sarà possibile tesserarsi alla Federazione Italiana Fuoristrada,con un costo aggiuntivo di euro 15,00, comprendente la copertura assicurativa di cui sopra, con validità per tutto il 2013 (il costo della tessera è di euro 30,00), euro 5,00 per ogni persona in più.

La quota è comprendente: colazione ed il ristoro all’arrivo per due persone, il roadbook, la targa ricordo, l’assistenza meccanica ed organizzativa e premiazione (4×4 più nuovo, pilota più giovane, Club più numeroso etc.)

E’ obbligatoria la seguente dotazione: strops, grilli, pneumatici da fango e sano divertimento. Per la tipologia del percorso non sono ammessi alla partecipazione: S.U.V e veicoli non muniti di marce ridotte.

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

Scarica la Locandina del Mud Experience 4×4 – 16/12/2012 

Scarica il Modulo Iscrizione del Mud Experience 4×4 – 16/12/2012 

Club 4×4 Val di Noto – XX° Memorial Enzo Caruso – 25 Novembre 2012

Il Club 4×4 Val di Noto organizza domenica 25 Novembre 2012 una manifestazione denominata XX° Memorial Enzo Caruso consistente in un raduno turistico non competitivo per veicoli fuoristrada. 

La partenza del raduno è previsto ad Avola in Piazza Esedra – Viale Santuccio, dove avverranno le iscrizioni (presso caffè 900)

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=36.913081,15.151375&hl=it&num=1&t=h&z=19″]

Il raduno di quest’anno, circa 75 Km, prevede una traversata iblea da Avola a Testa dell Acqua – Noto, un viaggio in fuoristrada che rappresenta un modo di fruire il territorio in maniera diversa: sottolineando aspetti paesaggistici, ambientali, storici ed antropologici del nostro variegato patrimonio ibleo e soprattutto valorizzandoli; il tutto percorrendo strade sterrate e trazzere oggi spesso in disuso, rinnovando un appuntamento oggi giunto alla XX° edizione in cui convivialità, allegria e incontro di persone rappresenta un momento importante a cui il club dedica da anni questo preciso spazio.

Un occasione per il rilancio delle contrade e frazioni che attraverso emozionanti percorsi, da seguire tramite road-book, permette ai partecipanti di godere di luoghi e paesi in una prospettiva insolita a cavallo tra turismo e avventura.

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8958″ target=”_blank”]chiedi informazioni sul forum 4×4 – XX° Memorial Enzo Caruso – 25 Novembre 2012[/button]

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

Scarica il Modulo Iscrizione del XX° Memorial Enzo Caruso  

WTI 2012 – Warn Trophy Italia Campionato Fuoristrada Estremo 6ª Tappa Berceto

Berceto (Parma) – E’ stata ospitata sui tracciati parmensi di Berceto nel week end del 20 e 21 Ottobre la sesta e penultima manche del Warn Trophy Italia 2012, il campionato italiano di fuoristrada estremo targato DeadDogs Promotion e organizzato da Riccardo Pisani. Una due giorni che ha riunito ai nastri di partenza della tappa emiliana alcuni fra i più prestigiosi e blasonati equipaggi di questa disciplina motoristica che si sono sfidati a colpi di acceleratore (e a suon sportellate) per tagliare il traguardo finale nel minor tempo possibile. Se nella categoria Extreme a contendersi la vittoria sono stati il Team BDS di Ivan Brandimarte e Massimiliano Ferranti su Proto Buggy Jimmys V8, il Team Rutam con Marco Bertoni e Luca Mazza su Proto Mog 4.3 e il Team Doc Crawler di Francesco Nano (navigato sabato da Marco Magnani e domenica da Andrea Calandri), fra gli equipaggi della Limited 38 sono tornati a gareggiare sui campi del Warn Trophy Italia il Team Juba No Limits con Wolmer Ducci e Eros Gibertini assenti da quattro manche per apportare alcune modifiche al loro Wrangler, Giosso/Giosso già al trofeo Warn ad inizio anno e Roberto Rovere navigato da Matteo Zampieri con i colori del Team Rura/Jeep Tuning. La giornata di sabato ha preso il via con il primo girone di gara che ha visto gli iscritti sfidarsi su un tracciato argilloso reso ancor più difficile da passaggi tecnici da ripetersi per ben sei volte: come per la passata edizione, anche in questa manche la bandiera tricolore ha dato il via alla corsa dei team che si sono schierati su due file fra gli applausi del pubblico. Negli Extreme il miglior tempo del primo girone se lo è aggiudicato l’equipaggio marchigiano Brandimarte/Ferranti che ha tagliato il traguardo in 48 minuti e 59 secondi davanti al Team Rutam 4×4 (53 min. 28 sec) mentre il Team Doc Crawler non ha potuto prendere parte alla prima frazione di gara per via di un problema meccanico non ancora risolto al suo tubolare americano.... continua

WTI 2012 – Warn Trophy Italia Campionato Fuoristrada Estremo 6ª  Tappa Berceto (Parma) 20/21 ottobre 2012  [button size=”small” color=”blue” style=”tick” new_window=”true” link=”http://www.offroadweb.it/WTI_warn_trophy_italia/2012/6_tappa_berceto/foto/index.html”]Photo On line[/button]

The Cannonball Race: 100 km di fuoristrada – Ciocco 17-18 novembre 2012

Sabato 17 e Domenica 18 Novembre si svolgerà presso lo Sport Village nella tenuta privata Il Ciocco a Castelvecchio Pascoli (LU) l’evento 4×4 “The Cannonball Race”, una prova di regolarità 4×4 organizzata da A.S.D. Reparto Corse Fuoristrada in collaborazione con drivEvent che mette a disposizione la location ed alcuni servizi. 

All’evento potranno partecipare veicoli T1, T2 e Fuori Fiches con licenza Uisp obbligatoria ed affronteranno 100 km con 5 prove speciali divise in due giorni.

ATTENZIONE: LA PRE ISCRIZIONE DI QUESTA GARA E’ OBBLIGATORIA

 Scarica modulo pre-iscrizione The Cannonball Race – Ciocco 17-18/11/ 2012 

 Scarica il regolamento The Cannonball Race – Ciocco 17-18/11/2012 

Affinchè la pre iscrizione sia ritenuta valida, è necessario corrispondere tramite bonifico bancario sul c/c intestato a: ASD REPARTO CORSE FUORISTRADA IBAN: IT 38 B 08623 66420 000120160583 l’acconto di euro 150,00.

La scheda di pre-iscrizione va inviata a: re*********************@gm***.com 

Per ogni info riguardante la licenza da conduttore UISP, necessaria per partecipare e NON richiedibile il giorno della gara, è possibile contattare la segreteria nazionale della Lega Automobilismo UISP, sig.ra Enrica Bartoli, al numero 0522/267217

Ecco le possibilità di alloggio in occasione della Cannonball Race del Ciocco 

[button color=”red” link=”_blank” target=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8944″]forum 4×4 dedicato all’evento The Cannonball Race – Ciocco 17-18 novembre 2012 [/button]

 Scarica la Locandina The Cannonball Race – Ciocco 17-18/11/2012 

 Scarica modulo pre-iscrizione The Cannonball Race – Ciocco 

Breslau Marocco 2013 – dall’1 al 10 Marzo 2013

Un nuova avventura, per gli appassionati del Rallye Breslau, si affaccia sul panorama fuoristradistico internazionale.  La Breslau sbarca in Marocco per una nuova gara che rispecchia gli alti standard qualitativi che da ormai 20 anni hanno reso unico il Rallye Breslau. Gli unici ed incantevoli paesaggi del Marocco faranno da sfondo a questa competizione che sarà resa interessante dai fantastici percorsi che l’orga ha predisposto; tracciati che sapranno mettere alla provi le classiche categorie della Breslau.

La Breslau Marocco 2013 si svolgerà dall’1 al 10 MARZO 2013.

I veicoli ammessi sono:  Cars 4×4, Trucks e SSV

Le categorie previste sono: Extreme, Cross Country e Cross Country pre 1990

L’appuntamento è fissato per il 28 febbraio nei pressi di Almeria e le iscrizioni verranno aperte in dicembre.

Per maggiori informazioni:  

www.rally-breslau.com 

in**@ra************.com

Referenti italiani:

in**@ma******.com – Matteo Castelli 

in**@gp*****.net – Giulia Maroni & Paolo Baraldi

Prossimamente verrà organizzata una presentazione italiana

Club Sannio Fuoristrada Benevento – XI Alto Tammaro 25/11/2012

L’ XI edizione del raduno “Alto Tammaro”, è per il Club Sannio Fuoristrada un momento importante, quasi un traguardo, riparte il secondo decennio di off-road per questo appuntamento, che speriamo sia come il primo. Con la realizzazione del XIII Raduno Colli del Sannio svoltosi a settembre sempre a cura del nostro club, abbiamo dimostrato due cose fondamentali per il fuoristrada. Una è la capacità di organizzare, in un anno due raduni, e la seconda è la grande partecipazione ai nostri raduni, segno che abbiamo e stiamo seminando sempre bene, creando un forte stimolo a partecipare alle nostre iniziative, ovviamente cosa che controcambiamo in continuazione.

Nonostante in questo raduno da ormai tre anni abbiamo limitato la partecipazione a veicoli con gomme non superiori alle 35″, l’affluenza è sempre alta. “Sono cambiati i partecipanti”, infatti la scelta fatta ha permesso e permetterà la partecipazione con le famiglie e, soprattutto a vetture che mai si sarebbero “buttate” in fuoristrada, e questo sta molto a cuore al nostro club, riportare l’off-road allo stato puro, dove non esistevano gomme esasperate, ma a farla da padrone era la vettura unitamente alla bravura del pilota.

E poi … cosa c’è di più bello che osservare e vivere la natura con i giusti tempi, anziché porre questo hobby quasi come spesso succede sotto forma di competizione, aggredendo il territorio stesso che pretendiamo di trovare incontaminato, ma non facciamo poi altrettanto.

Lo spirito ed il motto dei nostri raduni è stato ed è sempre: 
PREDISPOSIZIONE AD AIUTARE CHI NE HA BISOGNO NEL RISPETTO DELL’AMBIENTE. 

I 46 Km del percorso partiranno dalla Frazione Monteleone del Comune di Pesco Sannita (Bn), attraversando il territorio dell’Alto Sannio nella Valle del Tammaro, Pago Veiano, San Marco dei Cavoti, Molinara, con rientro sempre alla Contrada Monteleone. Con i suoi dolci declivi, le strade interpoderali che costeggiano boschi incontaminati, colture seminate a grano, grandi distese di pascoli, ove tutto è ancora arcaico, c’e la possibilità di trascorrere una giornata di amicizia e puro off-road.

E poi ancora … cosa c’è di più bello, vedere davanti ad una “masseria” gente che ti osserva curiosa ed affascinata dalle nostre vetture e dei nostri passaggi.
Il terreno come sempre succede, in caso di pioggia sarà di sicuro tra i più impegnativi, con passaggi laterali, salitoni, lunghe discese, guadi mozzafiato, comunque ci saranno sempre le varianti per agevolare le vetture meno preparate.

Tutti i veicoli partecipanti compresi i loro equipaggi dovranno rispettare il territorio e l’ambiente in cui si svolgerà il raduno, il codice della strada, nonché i regolamenti vigenti.
E’ obbligatorio avere vetture con marce ridotte, ben gommate, strops, grilli, guanti, abbigliamento adeguato al periodo, è consigliabile il verricello funzionante.
Al termine, come è consuetudine del Club Sannio Fuoristrada ai partecipanti sarà offerto un pasto caldo e dell’ottimo vino aglianico dei colli del sannio. Ovviamente la mattina dopo l’iscrizione ci sarà sempre la solita colazione, e uno spuntino a pranzo a circa metà percorso.

ISCRIZIONI 
Euro 35,00 per Tesserati FIF ad equipaggio di 2 persone – compreso Road-Boock, Gadget, Colazione al Bar, Panino a pranzo, Acqua, Pasta e fagioli – Vino. Persona aggiuntiva Euro 5,00.
Euro 35,00 + Euro 15,00 (Assicurazione obbligatoria) per non Tesserati FIF.

La buona riuscita, l’attenzione per il territorio, la massima sicurezza per i partecipanti, saranno a cura dell’organizzazione garantirle con la dislocazione di 10 Vetture STAFF presenti sul percorso, sia alla partenza, che in tutti i punti in cui ve ne sia bisogno. Ovviamente sono state avvertite tutte le autorità presenti sul territorio, che hanno provveduto al rilascio dei dovuti permessi, così pure tutti i proprietari terrieri che ci consentiranno il passaggio.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.com/maps?q=41.268969,14.843461&hl=it-IT&ll=41.267324,14.847894&spn=0.026805,0.055747&num=1&t=h&z=15″]

PROGRAMMA
Ore 08,00 – Ritrovo alla C.da Monteleone III° di PESCO SANNITA (stesso luogo per rientro • Lat. 41.16, 028 N. • Long. 14.50, 615 E)
Ore 08,30 – Inizio iscrizioni, Colazione.
Ore 10,00 – Breafing – Inizio partenze libere.
Ore 12,00 – Panino vino / acqua lungo il percorso.
Ore 17,00 – Arrivo, pasta e fagioli, vino e saluti.

Info: Pietro 347 3201008 • Giovanni 338 4322822 • Pasqualino 338 6901950

www.sanniofuoristrada.it –  in**@sa***************.it

[button color=”green” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8941″ target=”_blank”]Chiedi Info sul Forum 4×4 – Raduno XI Alto Tammaro 25/11/2012[/button] 

 Il nostro Gruppo su Facebook 

Scarica la Locandina del XI Alto Tammaro 25/11/2012 

Scarica il modulo iscrizione del XI Alto Tammaro 25/11/2012 

WTI 2012 – Warn Trophy Italia Campionato Fuoristrada Estremo 5ª Tappa Varsi

Varsi (Parma) – Se a definirla la gara di estremo più dura d’Europa è stato non solo l’organizzatore Riccardo Pisani ma anche i piloti & navigatori scesi in pista…beh allora c’è davvero da crederci. Questa 5ª manche del campionato italiano off road targato DeadDogs Promotion, in collaborazione con l’Ente Nazionale Fiamma Fuoristrada, altro non è stata che la conferma di una stagione ricca di successi che ha visto equipaggi stranieri allo start di quella che si è rivelata probabilmente la prova più dura mai organizzata nel panorama fuoristradistico europeo. Alla tre giorni di Varsi – svoltasi dal 21 al 23 Settembre in provincia di Parma – hanno infatti preso parte alcuni fra i più apprezzati team provenienti da Malta, Belgio e Olanda che sui tracciati di gara italiani hanno dimostrato grinta e determinazione. Tre gli equipaggi arrivati dal piccolo arcipelago del Mediterraneo: il Team Wild Crawler con Robert Caruana e Neville Ciantar; il Team Bibinu Crawler con Garry Debono (il più giovane pilota del WTI con i suoi 17 anni) e Massimo Magri; il Team Ciapella con Adrian Bezzina e John Zammit. Per loro tre proto tubolari costruiti nel 2012 motorizzati rispettivamente 4.6 V8 Rover, 3.9 V8 Rover e 4.2 V8 Rover (cambio automatico per i primi due e manuale per il terzo). Altri tre i piloti/navigatori arrivati dal Belgio per schierarsi ai nastri di partenza di questa manche del Warn Trophy: con i colori del Team Offroad Terror, Axel Burmann e Tom Olieslagers su Jeep Rubicon; Hendrik De Nijs e Stijn Vekeman su Rocky Buggy; Gert Jamers e Tom Waldchen su Jeep JK. Infine dall’Olanda, alla guida del proto rosso del Team Fire Ant, il pilota Jaap Betsema navigato dal belga Gunther Wauters. Due invece le new entry italiane: Roberto Mazzega (navigato da Manuel Re) con i colori del Team Omega Off Road Division e Deep Blu con l’equipaggio Viola & Max su Proto Tube Jeep. Grande assente invece nella categoria Extreme il Team Rutam 4×4 costretto a rinunciare alla gara di Varsi per via della mancanza di un pezzo necessario al Proto.... continua

WTI 2012 – Warn Trophy Italia Campionato Fuoristrada Estremo 5ª  Tappa Varsi (Parma) 21/22/23 settembre 2012  [button size=”small” color=”blue” style=”tick” new_window=”true” link=”http://www.offroadweb.it/WTI_warn_trophy_italia/2012/5_tappa_varsi/foto/index.html”]Photo On line[/button]

2° Jamboree Jeepers Statale 47 – Gallio (VI) 17-18 Novembre 2012

Sabato 17 novembre – escursione 4×4 riservata a Jeep «preparati» (max 10 auto), obbligatori pneumatici tassellati «MUD» e consigliato un assetto rialzato

programma: 15h00 ritrovo a Valstagna (VI) – registrazione – partenza convoglio
trasferimento in quota per la mitica prova speciale «università del rally»
percorsi 4×4 con passaggi impegnativi
19h00 cena in gruppo a Gallio
21h00 «Light in the Night» .. avanzamenti fangosi – entro 24h00 rientro a Gallio

pernottamento facoltativo (saranno segnalati hotel convenzionati)

Domenica 18 novembre – raduno 4×4 aperto a tutti i fuoristrada Jeep

programma: 09h00 ritrovo a Gallio (VI) – registrazione – partenza a road-book
percorsi scorrevoli adatti a tutti i 4×4 della gamma Jeep
12h30 pausa pranzo a Rotzo
17h00 fine percorso 4×4 ad Asiago

Prenotazione obbligatoria entro il 4 novembre 2012 

Per informazioni: in**@js**.it – www.jeepersstatale47.it 

Scarica la locandina del 2° Jamboree Jeepers Statale 47 

2° Jamboree Jeepers Statale 47 – Gallio (VI) 17-18 Novembre 2012
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Scarica il Modulo di Prenotazione del 2° Jamboree Jeepers Statale 47 

7ª Tappa Finale 2012 del Campionato WTI 24 – 25 novembre 2012 – Valmozzola (PR)

Si svolgerà nel week end del 24 – 25 novembre 2012 a Valmozzola (Parma) la 7 tappa (Finale 2012) del Campionato Italiano di Fuoristrada Estremo Warn Trophy Italia organizzato dalla ASD DeadDogs Promotion di Riccardo Pisani con il patrocinio dell’Ente Nazionale Fiamma Fuoristrada.

Per informazioni sulla gara: Riccardo 392.2300306 oppure Sonja 333.3612248 

Segui l’evento della 7ª  Tappa su facebook  

Per la finale sarà organizzata una festa !!! Sabato sera ci sarà un tendone riscaldato dove cenare con i piatti cucinati dal mitico “mozzo” (trippa – penne al ragù – anolini in brodo e tanto altro) dopo cena grande festa accompagnata da un gruppo musicale.

[youtube id=”abMmEVAAxvA” width=”620″ height=”360″]

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException