Piacenza Fuoristrada Club 4×4 – 6° Raduno Nazionale Lions 4×4 – 19 e 20 maggio 2012

Il Piacenza Fuoristrada Club 4×4 in collaborazione con il Lions Club Piacenza Gotico, organizzerà nei giorni del 19 e 20 maggio 2012, il 6° RADUNO NAZIONALE LIONS 4×4 – “Città di Piacenza”.

 Segui l’evento su Facebook

Il “PIACENZA FUORISTRADA” è stato fondato nel 2004 con lo scopo di aggregare appassionati di fuoristrada, promuovere il turismo ed organizzare raduni ed escursioni.

La sesta edizione dell’ormai importante appuntamento motoristico si svolgerà nell’arco di due giorni e vedrà la partecipazione fattiva di tutti i Club Lions della Zona A-IV Circoscrizione.

– Sabato 19 maggio 2012 – nella zona affollatissima del Pubblico Passeggio di Piacenza, luogo della partenza, saranno allestiti stand e gazebo in cui saranno proiettati filmati riguardanti la vita quotidiana di Francesca Lipeti: saranno presenti gli amici dell’Associazione Onlus “Amici di Lengesim che risponderanno a domande e forniranno spiegazioni al pubblico;
– Non mancheranno ovviamente i Lions che illustreranno con filmati l’attività di questa grande associazione ed in particolare spiegheranno l’importanza degli sforzi per il raggiungimento dello scopo di acquistare questo strumento “CD4”;
– Saranno altresì presenti i ragazzi del Piacenza Fuoristrada e gli sponsor che esporranno vetture 4×4 super elaborate e saranno fieri di intrattenere il pubblico offrendo gadget e materiale pubblicitario allo scopo di pubblicizzare il grande evento motoristico dell’indomani domenica 20 maggio.

Domenica 20 maggio 2012 – alle ore 8,00 inizieranno le procedure di iscrizione dei mezzi 4×4 partecipanti la manifestazione motoristica: la partenza avverrà a partire dalle ore 9,00-9,30.
Il raduno porterà i partecipanti alla scoperta dei tesori eno-gastronomici del territorio e delle bellezze naturali dell’appennino piacentino: l’evento è dedicato agli appassionati di fuoristrada, alle famiglie e a tutti coloro che amano affrontare con il loro mezzo percorsi turistici di singolare bellezza. Attraverso scenari incontaminati il tour si propone di valorizzare i prodotti del territorio direttamente nel luogo di origine, esaltando l’identità del territorio intesa come connubio stretto tra i suoi patrimoni storici, culturali, ambientali e agroalimentari.

Il ricavato proveniente da tale evento sarà devoluto in beneficenza alla Dott.ssa Francesca Lipeti, per l’acquisto dello strumento “QUOTE FOR POINTCARE CD4 ANALYZER” così come tutte le eventuali offerte che perverranno da privati e/o Ditte a sostegno e in riferimento dell’evento medesimo: si può donare qualunque somma, anche molto piccola.

Il percorso sarà per la prima parte (fino alla sosta ristoro di Bettola) adatto anche ai SUV e arriverà nella bellissima cornice di Piazza Colombo a Bettola verso le ore 11,00 dove saranno allestiti banchetti per assaporare alcune prelibatezze della gastronomia e dei prodotti tipici locali. Dopo la sosta e il saluto delle Autorità, le auto saranno suddivise in base alle loro tipologie e performance: i SUV proseguiranno fino all’arrivo previsto intorno alle ore 15,30 presso una nota località dell’alta Val Nure in comune di Ferriere seguendo strade panoramiche e sterrati di medio-facile percorrenza, mentre i 4×4 “duri e puri” seguiranno un percorso alternativo particolarmente impegnativo.

All’arrivo, dopo circa 60-70 km complessivi, tutti i partecipanti si uniranno in un pranzo in cui potranno gustare piatti tipici e la cordialità della gente della valle, sempre disponibili nell’accettare l’annuale “invasione” dei 4×4.

Per partecipare al raduno sarà necessaria la pre-iscrizione: tutti i dettagli della manifestazione compresi il modulo di iscrizione e il regolamento si potranno scaricare dal sito del Piacenza Fuoristrada: www.piacenzafuoristrada4x4club.it o contattando direttamente Mario Archilli cell. 335.8039301, tel/fax 0523.315499, e.mail: ma************@li****.it

Forum dedicato all’evento

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”http://maps.google.it/maps?q=45.047254,9.686852&num=1&t=h&z=18″]

Scarica il Depliant del Raduno  

Scarica il Programma del Raduno  

Scarica il Modulo Iscrizione del Raduno  

Scarica la Locandina del Raduno  

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Roma 4×4 Adventure – 2° Raduno Fuoristrada Storici Città di Montelibretti

Dopo il successo della passata edizione il Roma 4×4 Adventure organizza il 2° Raduno Fuoristrada Storici Città di Montelibretti previsto per il 27 Maggio 2012.

Come la precedente edizione sarà un raduno turistico amatoriale rivolto a tutti coloro che posseggono un veicolo 4×4 che abbia compiuto il 15° anno dalla prima immatricolazione (anche non iscritto ASI) e che, da soli o in compagnia, vorranno trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e del gusto.
Il percorso per lo più inedito si snoderà tra gli sterrati e i tratturi della Sabina e le colline faranno da sfondo a paesaggi mozzafiato.

Attraversando i Comuni di Montelibretti, Montorio Romano, Monteflavio e  Palombara Sabina, potremo godere delle bellezze naturalistiche del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili.

Sarà previsto inoltre per i neofiti (gratuitamente) una guida che accompagnerà i partecipanti per tutta la durata del raduno (previo prenotazione).

Il fuoristrada e la natura non saranno gli unici protagonisti della manifestazione, infatti ancora una volta gli organizzatori hanno previsto lungo il percorso delle soste eno-gastronomiche con prodotti tipici del luogo.
La nostra avvenutra terminerà presso l’Azienda Agricola “Grotte Magnola” dove, dopo il pranzo, avranno luogo giochi e premiazioni.

Appuntamento il 27 Maggio 2012 ore 8.00 presso il Bar “Gold cafè” via Roma snc Montelibretti (Roma) per le iscrizioni.

Per informazioni e prenotazioni: www.roma4x4adventure.it

email: in**@ro**************.it  Erik 329 3640947

 

Segui l’evento del raduno

 La nostra pagina su Facebook

Scarica la locandina del 2° Raduno Fuoristrada Storici Città di Montelibretti

Scarica il modulo iscrizione del 2° Raduno Fuoristrada Storici Città di Montelibretti

 

 

 

 

 

 

Acciacca 2012 – F.R.E.E. Ariano – Ariano Irpino (AV) 2/3 giugno 2012

ACCIACCA 2012 organizzato dal F.R.E.E. ARIANO nei giorni 2 e 3 Giugno 2012 ad Ariano Irpino (AV) – Una due giorni all’insegna del divertimento nel rispetto della natura tra colline Irpine, con pernottamentoo sotto le stelle, falò, grigliata, musica e per chi volesse giro guidato in pista di TRIAL.

I comuni interessati saranno Ariano Irpino, Montecalvo Irpino, Flumeri, e Zungoli.

il percorso sarà di circa 100 km da effettuarsi in due giorni con baricentro Ariano Irpino, da scenario ci saranno i saliscendi che disegnano la morfologia del nostro territorio con passaggi impervi nel fiume solo per i più temerari.

convenzioni con agriturismi della zona per chi volesse pernottare in assoluta tranquillità oppure campo tenda attrezzato.

Per maggiorni info: Marco 339 82 65 741 Agostino 347 27 54 746

in**@fr********.it – www.freeariano.it

Forum 4×4 dedicato all’evento

Gruppo Facebook F.R.E.E Ariano

Appuntamento sabato 2 Giugno alle ore 11,00 in Piazza Plebiscito – Ariano Irpino (AV)

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”http://maps.google.it/maps?q=Piazza+Plebiscito,+Ariano+Irpino,+AV&hl=it&ll=41.152905,15.088649&spn=0.006713,0.013937&sll=41.442726,12.392578&sspn=27.304837,57.084961&oq=Piazza+Plebiscito+Ariano+Irpino+(AV)&t=h&hnear=Piazza+Plebiscito,+83031+Ariano+Irpino+Avellino,+Campania&z=17″]

 INFORMAZIONI:

Sabato percorso A:

partenza in tarda mattinata per permettere agli equipaggi di Roma e Rimini di arrivare in tranquillità.

Partenza dalla Piazza principale del paese (Piazza Plebiscito) direzione Montecalvo Irpino

Percorso panoramico con discese e salite mozzafiato, passaggi nel fiume Miscano

Tracciato di circa 40 Km

Arrivo in località Camporeale dove in passato si sono svolte le gare del campionato trial campano

Per l’occasione la pista sarà illuminata.

Serata in festa con falò…

Domenica percorso B:

Partenza dalla Piazza principale del paese (Piazza Plebiscito)

Dopo i primi 10 km di ambientamento, passaggio stile rainforest nel fiume Fiumarelle. Percorsi trial non impegnativi e “per chi può permetterselo” passaggio hard. A metà percorso località Stillo, FANGAIA (rassegnatevi…i primi non passeranno) e poi si continuerà tra fiumi e boschi (La Molara) in paesaggi suggestivi. Si finirà in località Camporeale nella pista dopo aver girato per circa 50 Km.

I nostri percorsi come nel passato sono praticabili da fuoristrada anche di serie, ma bisogna considerare che i rami possono rigare la carrozzeria.

I passaggi tecnici sono tutti facoltativi e bypassabili. Chi li affronta non ha diritto all’assistenza.

Il nostro impegno è finalizzato ad accontentare TUTTI, dal principiante alla famiglia che vuole trascorrere una piacevole scampagnata. Dal fuoristradista che ancora non ha deciso tra le 235/85/16 e le 9.00 e a chi “beato Lui” si è costruito il PROTO. Ma principalmente il nostro obbiettivo è stare insieme per divertirci in questo momento di crisi e stress.

Il pernottamento: 

in Tenda

(con annessi i servizi dell’agriturismo REGIO TRATTURO) Noi dello STAFF ci saremo.

Non hai la tenda?

Te la forniamo noi (l’ agriturismo può affittarle)

Sei comodo?

Prenotaci con anticipo una stanza in agriturismo o Hotel.

Per il cibo c’è l’agriturismo ma potete portarvi la “FORNACELLA” la brace ve la diamo noi!!!

Per maggiorni info: Marco 339 82 65 741 Agostino 347 27 54 746 – in**@fr********.it 

logohd

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

6ª Edizione Raduno Roma Pescara per Antichi Sentieri

Siete pronti a partecipare ad una nuova esperienza in Off Road attraversando un percorso nuovo con vallate e scorci mozzafiato, insieme ad un gruppo sempre piú numeroso di amici che oramai da diversi anni non vede l’ora che arrivi il giorno della partenza? E allora che aspettate?

Il prologo avverrá a Roma alle ore 17:00 del 31 maggio presso piazzale Aldo Moro; successivamente ci trasferiremo ed accamperemo a Valmontone GPS N41°46.053 E012°56.186, dove sará predisposta un’area attrezzata.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”http://maps.google.it/maps?q=N41%C2%B046.053+E012%C2%B056.186&hl=it&ie=UTF8&ll=41.767551,12.936434&spn=0.00665,0.013937&sll=41.442726,12.392578&sspn=27.304837,57.084961&t=h&z=17″]

La mattina successiva alle ore 8:00 avverrá la partenza ufficiale nel parcheggio antistante il Bar Hotel “La Quercia” GPS N41°45.947 E012°55.884 da dove raggiungeremo Ovindoli.
Sabato 2 giugno ritrovo alle h.8:00, coordinate N42°09.220 E013°30.376 per raggiungere Rosciano.
Domenica 3 giugno sempre alle h.8:00, coordinate N42°19.233 E014°02.597 si partirá alla volta di Pescara per giungervi all’ora di pranzo e permettervi un rientro a casa in tranquillitá.
Chi avrá la preiscrizione per 3 giorni, documentata, avrá una fila privilegiata.

RADUNO UNICO NEL SUO GENERE

ATTRAVERSAMENTO DELL’APPENNINO CENTRALE DAL TIRRENO ALL’ADRIATICO

PAESAGGI SUGGESTIVI E SELVAGGI

UN’OCCASIONE PER INCONTRARE VECCHI E NUOVI AMICI

PASSARE DELLE SERATE ATTORNO AL FUOCO, DIVERTENTI ED INDIMENTICABILI

UN’EMOZIONE CHE TI LASCERA’ UN RICORDO INDELEBILE

E NON ULTIMO PARTECIPARE PER UN FINE PIU’ ALTO… AIUTARCI A FARE UNA DONAZIONE IN FAVORE DELL’AIL (ASSOCIAZIONE CONTRO LE LEUCEMIE E LINFOMI)

[youtube id=”rpclESCiwa8″ width=”620″ height=”360″]

Scarica il Modulo Iscrizioni del 6° Raduno Roma Pescara per Antichi Sentieri 

Scarica la Locandina del 6° Raduno Roma Pescara per Antichi Sentieri 

INFORMAZIONI : Franco 339 3134957 – Yuri 338 4168041 – Simone 339 3196795 – Dario 393 3322250 – in**@ro*********.it

Forum dedicato all’evento

  Il nostro Gruppo su Facebook

  Segui l’evento su Facebook

[toggle title=”Come iscriversi al Raduno”]

Preiscrizione per i 3 giorni

auto + pilota € 180,00 – € 90,00 passeggero – € 45,00 bambino
comprende: colazione, pranzo al sacco, cena in ristorante, road-book, assistenza, in + avrete diritto al CD foto della manifestazione

Le preiscrizioni si chiudono lunedì 21 Maggio

COORDINATE BANCARIE:
“Club Fuoristrada Roma Pescara Per Antichi Sentieri” – IBAN IT 80 I 05308 39451 000000001601
BANCA POPOLARE DI ANCONA AG. 1788 TIVOLI 2
SONO ANCHE IN CALCE AL MODULO DI ISCRIZIONE

Iscrizione per 3 giorni senza preiscrizione
auto + pilota € 210,00

Iscrizione per 1 giorno senza preiscrizione
€ 70,00 pilota / € 40,00 passeggero / € 20,00 bambino

NB: per i non soci fif + € 20,00 per 3 giorni ed €15,00 per 1 giorno a titolo di copertura assicurativa FIF
ci si può associarre a FIF per l’anno 2012 in loco a € 35,00

vi eviteremo la fila suddividendole in 6
1 fila informazioni
2 file per i preiscritti
2 file per le iscrizioni del momento.
1 fila nuovi iscritti FIF

il luogo delle iscizioni sarà nei pressi del parco rainbow di Valmontone il 1 giugno di fronte hotel la quercia
I prescritti non faranno la fila ma ritireranno direttamente una busta a loro intestata con all’interno gadget road ecc…[/toggle]

[toggle title=”DOVE ALLOGGIARE – EDIZIONE 2012″]

PER COLORO CHE VOGLIONO STAR COMODI IN QUEL DI VALMONTONE

Al momento della prenotazione, comunicare che si tratta della Roma-Pescara

€ 55,00 SINGOLA – € 70,00 DOPPIA

sito web: www.laquerciahotel.it – e-mail: in**@la************.it

Via della Pace snc Valmontone RM

TEL 06.9598482 – FAX 06.9596099

PER COLORO CHE VOGLIONO STAR COMODI IN QUEL DI OVINDOLI

Al momento della prenotazione, comunicare che si tratta della Roma-Pescara

Park Hotel 0863 705221

Per il solo pernottamento i costi Convenzionati sono:

€ 60,00 la camera doppia/matrimoniale

€ 70,00 la camera tripla

PER COLORO CHE VOGLIONO STAR COMODI IN QUEL DI ROSCIANO

Al momento della prenotazione, comunicare che si tratta della Roma-Pescara rif. Fabrizio

Agriturismo La Fattoria del Contadino di Palombaro Enio
C.da Tratturo 60
65010 Villa Oliveti di Rosciano Pe – 085/8505088 – 327 7966096
mail la********************@gm***.com

Hotel Morante
Via Elsa Morante 7
Villareia di Cepagatti Pe
085/9709044 – 338 9083823 Moreno
www.hotelmorante.com

Residence Chiara
Viale Abruzzo 384
66100 Chieti Scalo
0871/565026

Hotel Ragno d’Oro
Via del Ragno d’Oro
65024 Manoppello Scalo Pe
085/8561166[/toggle]

No Limits 4×4 Off Road Club – Spirit Of Adventure – Palmiano Explorer 2012

E’ fissato per il 26-27 Maggio 2012 l’appuntamento per la tredicesima edizione del Palmiano Explorer, e come per le edizioni precedenti , abbiamo riservato agli appassionati di percorsi hard un tracciato ricco di insidie ed ostacoli per mettere alla prova l’abilità del pilota e le capacità del proprio automezzo.

Nella splendida cornice dei Monti Sibillini potrete trascorrere due giorni di full immersion tra boschi lussureggianti, mulattiere impervie, e fangaie diaboliche.
Tutto questo diventa ancora più invitante quando a ritemprare corpo e spirito c’è un ottima cucina con specialità locali ed una accoglienza a cinque stelle!
Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e negli articoli pubblicati negli anni precedenti troverete tutte le informazioni per scoprire perchè tra gli appassionati del 100% off road corre la voce: IO C’ERO!

Informazioni:

3473162951 Luigi – 3355410050 Matteo – 3357216652 Gaetano – 3338894362 Tullio


Il nostro Gruppo su Facebook

ORARI E QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Sabato 26 Maggio 2012
16.30 Inizio Iscrizioni presso la Piazza di Palmiano
17.30 Partenza per giro guidato
21.30 Presunto ritorno e cena

Domenica 27 Maggio 2012
08.30 Inizio iscrizioni e briefing presso la Piazza di Palmiano
09.00 Partenza prima vettura
18.30 Presunto termine e cena presso il Ristorante La Diga – Località Casale
_____________________________________________________________________
Equipaggio 2 persone (pilota+navigatore) € 65.00
Passeggero extra assicurazione FIF obbligatoria € 15.00
Cena del sabato e della domenica € 20.00 a pasto
Nella quota di iscrizione sono compresi Gadgets, pranzo al sacco della domenica.
N.B. i prezzi sono riservati ai Soci FIF.

PERNOTTAMENTO
Come ogni anno, date le numerose richieste, abbiamo predisposto diverse possibilità di pernottamento:
Ristorante Albergo “La Diga”, Località Casale (cena Sabato e Domenica) – info e prenotazioni 0736.858124 (Giorgio e Marcella)
Ristorante Albergo “Belvedere”, Località Palmiano – info e prenotazioni 0736.362683
Ristorante Albergo “Il Vecchio Mulino”, Località Roccafluvione – info e prenotazioni 0736.365470 (Stefano)

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: 
347.3162951 Luigi Chiappini (il capo) – 333.8894362 Carlo Tullio Narcisi – email: in**@no*********.it – sito web: www.nolimits4x4.it 

Pre-iscrizioni PALMIANO EXPLORER 2012

Ufficialmente da oggi si iniziano a ricevere le Pre-Iscrizioni per la prossima edizione del Palmiano Explorer.
Per chi non fosse informato ricordiamo che la Pre-Iscrizione è obbligatoria, il numero dei partecipanti è tassativamente limitato a 40 equipaggi e che nelle ultime 10 edizioni le iscrizioni si sono concluse sempre con largo anticipo rispetto alla data della manifestazione.

Modalità per la pre-iscrizione:

1) Inviare Mail a in**@no*********.it specificando nominativi e tipologia di iscrizione

2) Versamento di € 30.00 ad equipaggio su carta Poste Pay (si effettua alle poste)

n. 4023 6005 7575 4314 intestata a Chiappini Luigi

3) Confermare avvenuto pagamento tramite email: ca*******@li****.it 

Asti Team 4×4 – Monferrato Vintage – 13 Maggio 2012

ASTITEAM 4X4 organizza un tour nell’Astigiano alla scoperta di paesaggi mozzafiato a bordo di fuoristrada storici.
Sono invitati a partecipare tutti i veicoli a quattro ruote motrici immatricolati prima del 1985.

PROGRAMMA
Dalle 8,30 alle 9,30 registrazioni presso l’Hotel Minihotel in c.so Alessandria , Asti
9,30 Partenza tour. Il percorso sarà di tipo guidato a gruppi di 10-15 veicoli intervallati dai fuoristrada degli organizzatori.
11,30 Visita alla torre di Viarigi , con vista a 360° sulle dolci colline circostanti.
12,30 Ripresa tour
13,30 Arrivo tour presso la “Tenuta Montemagno” con pranzo all’aperto e visita alle cantine. Premiazioni e saluti finali .

PERCORSO
Il percorso alterna tratti asfaltati a sterrati di bassa difficoltà, per la maggior parte senza rami che possano segnare la carrozzeria. Non mancheranno alcune varianti facoltative per le “vecchiette” più preparate. L’organizzazione si riserva la facoltà di rinviare la manifestazione in caso di avverse condizioni meteo .

ISCRIZIONI
Per iscriversi al tour basta compilare la domanda di iscrizione che si trova sul sito www.astiteam4x4.it e inviarla tramite fax o e-mail ai numeri sotto indicati. Le iscrizioni sono a numero chiuso di 50 veicoli e termineranno il 08/05/2012. La quota di partecipazione al Tour è di 35,00 €. a persona pranzo incluso. Per i bambini di età inferiore ai 12 anni la quota é di €. 15,00.
Per chi desidera arrivare il giorno prima è possibile pernottare al Minihotel o alla Tenuta Montemagno a prezzi convenzionati.

Per qualsiasi ulteriore informazione contattateci senza esitare – Paolo 335.6669753 – Alberto 347.2654908

Scarica il Modulo Iscrizioni del Raduno 

Sellano Off Road – VI° Raduno 4×4 – 20 maggio 2012

SELLANO OFF ROAD – 20 MAGGIO 2012 
VI° RADUNO NAZIONALE 4×4 PER FUORISTRADA E QUAD 
Anche quest’anno la PRO LOCO SELLANO, in collaborazione con il BRANCALEONE FUORISTRA DA CLUB, rinnova l’appuntamento con il raduno 4×4, sesta edizione di “SELLANO OFF ROAD”, aperto a FUORISTRADA e QUAD che si svolgerà domenica 20 maggio.
In uno scenario di grande interesse storico e naturalistico, tra sentieri, mulattiere, e corsi d’acqua, lo spettacolo e il divertimento sono assicurati.
Lungo l’itinerario ci sarà poi un punto ristoro, offerto dalla PRO LOCO, nel quale sarà possibile degustare le specialità enogastronomiche tipiche della zona. Il paesaggio dell’Appennino umbro, ed in particole quello delle colline sellanesi, faranno da cornice all’evento.

Percorso a road-book, con varianti impegnative facoltative (vero e proprio percorso estremo per egli equipaggi dotati di verricello e blocchi).
Consigliati 4×4 dotati di riduttore, gomme tassellate, strop, grilli e pneumatico di riserva.
Il ritrovo sarà a Sellano, a partire dalle ore 9:00 del mattino, e la partenza del primo equipaggio è prevista per le ore 9:30/10:00.
Per chi dovesse arrivare in ritardo non ci sono problemi!!

Per il pernottamento a Sellano:
VALLEPRATA Case Vacanza tel. 3383470559
Agr. LA GINESTRA tel. 0743 96247
Agr. CANTINA DI CALIMORI tel. 0743 96129
(c’è anche la possibilità di soggiornare in tenda!!!)

Costi:
Iscrizione Equipaggio 2p. 65.00 €
Passeggero aggiuntivo cad. 25.00€
(degustazioni, pranzo e gadget compresi)

Per ulteriori informazioni: 
BRANCALEONE FUORISTRADA CLUB – Giancarlo Tiberi 3395941097 – Gianni Fiorelli 3389955326 – Romolo Pensieri 3392253373
PRO LOCO SELLANO – Luigi Sensi 3332947937
Scarica il modulo iscrizione 

Panzer Club – 17° Jeep Jamboree 26/27 maggio 2012

17° Jeep Jamboree 2012 – San Donato in Poggio (FI) – 26/27 maggio 2012 

Si replicherà nel Chianti fiorentino a S. Donato in Poggio, con percorsi e modalità tutti nuovi: giro soft guidato, e giro hard a road book con prove e varianti. 

PROGRAMMA GENERALE
Questo 17° Jeep Jamboree è nuovamente organizzato nelle splendide terre Toscane del Chianti fiorentino a San Donato in Poggio (Fi), la formula sarà simile allo scorso anno mentre i percorsi saranno tutti nuovi.
Abbiamo preparato un giro hard con road book con prove di abilità facoltative per coloro che vogliono testare le proprie Jeep e le proprie capacità di guida; un giro soft guidato adatto a tutte le Jeep, per chi invece desidera trascorrere una giornata in fuoristrada, assistere alle prove, e condividere la passione per il marchio Jeep senza problemi e difficoltà.
ARRIVO: previsti il Venerdì 25 presso Wine Bar USCIO & BOTTEGA – Loc. Sicelle 56 53011 CASTELLINA IN CHIANTI
– previsti il Sabato 26 presso il tendone della PRO LOCO di S. Donato in P.
– previsti la Domenica 26 presso il tendone della PRO LOCO di S.Donato in P.
Per giungere in questi siti troverete le indicazioni Panzer nelle strade.
PROGRAMMA:
Venerdì 25
ore 18:00 apertura iscrizioni
Sabato 26
ore 08:00 iscrizioni
ore 08:30 briefing
ore 09:00 partenza giro
ore 13:00 bivacco
ore 18:00 rientro
Domenica 27
ore 08:00 iscrizioni
ore 09:00 partenza giro
ore 13:00 pranzo e premi
Per informazioni: CECILIA 3357221474 – ce***********@ti*.it – www.panzer-club.it

Scarica il programma del 17° Jeep Jamboree 

Scarica il Modulo del 17° Jeep Jamboree 

Scarica la Scheda del 17° Jeep Jamboree 

Fuoristrada Club Tolmezzo – 14° Raduno 4×4 Carnia 03/06/2012

14° Raduno Carnia 4×4 Memorial Titta Concina – 3 giugno 2012 
Comune di Tolmezzo (Provincia di Udine, Regione Friuli-Venezia Giulia)

Tutti a Tolmezzo per una giornata davvero ecologica e divertente con il F.C. Tolmezzo.
Preparativi in fermento, in Carnia per il quattordicesimo Raduno 4×4 Memorial Titta Concina”, in programma per domenica 3 giugno a Tolmezzo UD, un raduno ecologico basato sul divertimento di guida e sulla capacità dei partecipanti di raccogliere rifiuti eventualmente trovati lungo il percorso e così salvaguardare l’ambiente.

La scorsa edizione, lo ricordiamo, ben trenta quintali di rifiuti di ogni genere, furono “ripescati” dai fuoristradisti nel corso del raduno lungo le vallate e le campagne attraversate, rifiuti che persone scriteriate abbandonano nell’ambiente pensando forse di liberarsi definitivamente di vecchi frigoriferi o divani o simili materiali ingombranti.

Infatti, il raduno, intende sì ripulire l’ambiente facendo però divertire i fuoristradisti, e dimostrando che il fuoristradista è una persona amante della natura e non un vandalo
come spesso viene tacciato.

Gli appassionati potranno partecipare al Raduno Carnia 4×4, alla guida di fuoristrada 4×4, SUV e Quad, senza alcuna limitazione di passeggeri.
La partenza è prevista per domenica 3 giugno prossimo a Tolmezzo Udine, e dopo soste enogastronomiche per far assaggiare le prelibatezze carniche, e circa 100 km di percorso
tra alte conifere e ghiaioni, l’arrivo è stabilito nel primo pomeriggio a Tolmezzo, con il pranzo finale, le premiazioni ed i saluti.

Un ringraziamento particolare, per la collaborazione alla realizzazione della manifestazione, è doveroso nei confronti delle guardie forestali della stazione di Tolmezzo.

Per informazioni e prenotazioni: Fuoristrada Club Tolmezzo 0433 2236, 348 4430817

sito web: www.fuoristradaweb.com – email: in**@fu************.com

Scarica il Programma del Raduno