Rainforest Challenge 2012 – 15 ° Anniversario

Lo stato malesiano di Malacca, patrimonio mondiale dell’Unesco con un patrimonio storico che al risale al 15° secolo, ospita l’edizione 2012 del Rainforest Challenge of Malaysia (RFC) che quest’anno festeggia il suo 15 ° anniversario. La competizione si svolgerà dal 1 al 10 dicembre.

BIG BANG – CERIMONIA DI APERTURA:  il D-Day di questo evento è rappresentato dal la mattina del primo dicembre, quando verrà dato il via alla leggendaria gara di fuoristrada nell’antica città di Malacca con una  spettacolare coreografia che unisce storia, musica, canti e danze della cultura malesiana alla classica sfilata dei veicoli in gara con la presentazione degli equipaggi.

PROLOGO: dopo l’inaugurazione sarà show time con le prime prove speciali che si svolgeranno a Pantai Klebang. Questo evento turistico-sportivo unirà al fuoristrada altri sport all’aria aperta che garantiranno un grande spettacolo. Il prologo si svolgerà dal 1 al 2 dicembre e grazie alla vicinanza di Malacca al capitale della Malesia (Kuala Lumpur si trova a circa 148 km di distanza) e a Singapore (circa 245 km), è prevista una grande affluenza di pubblico e di appassionati di fuoristrada. Sarà un evento internazionale in puro stile RFC. Il governo dello Stato di Malacca si è prodigato per assicurare il miglior svolgimento possibile per questo importante appuntamento, offrendo inoltre tutta l’assistenza necessaria, insieme alle autorità malesiane,  per tutti i  10 giorni della gara. Anche se questo è un piccolo stato, racchiude in se una forte influenza non solo storica, ma anche sulle attività culturali, artistiche e turistiche della Malesia, ed è per questo motivo che viene definito come “piccolo ma grande stato malesiano”.

PREDATOR E TERMINATOR: dopo i festeggiamenti in città, è tempo di entrare nella giungla; iniziano le forti emozioni positive e negative con la sezione Predator che sarà poi seguita dalla Terminator presso la Riserva Foresta di Sedanan e Batang Melaka (Jasin District). Qui le prove speciali includeranno molti ostacoli naturali che metteranno alla prova gli equipaggi sia nella guida che nelle tecniche di recupero del fuoristrada e porteranno al limite l’affiatamento dei team.

TWILIGHT ZONE: ora si inizia a fare sul serio! Come per tutte le edizioni del RFC, anche quest’anno ci sarà la temuta Twilight Zone dove è fondamentale lo spirito di gruppo per superare l’impervia giungla tropicale. E’ importante che i gruppi di concorrenti entrino ed escano insieme da questa prova che sicuramente non è per i deboli di cuore. Non si tratta di una lunga pista; possono bastare 20-30 km per  fiaccare l’energia mentale e fisica delle persone. Questo è il momento di applicare alla lettera il proverbio “quando il gioco si fa duro, i duri incominciano a giocare”.

FINALE: dopo la Twilight Zone  non si può dire che il Rainforest sia finito; gli equipaggi e i 4×4 devono ancora affrontare le ultime speciali che si svolgeranno nel distretto di Gajah Alor dove ritorneranno gli spettatori per festeggiare i “superstiti” di questa avventura.

Come sempre accade in questa competizione è Madre Natura che detterà legge e che deciderà se accogliere benevolmente o no gli “invasori” motorizzati.

AWARDS NIGTH: il 10 dicembre al cospetto delle autorità del governo dello Stato di Malacca verranno celebrati i trionfatori di questa 15° edizione del Rainforest Challenge e si continueranno i festeggiamenti per l’anniversario di questa importante gara che raggruppa in un’unica grande famiglia persone di nazioni e culture completamente diverse.

ENTRA NELLA LEGGENDA: E’ possibile partecipare al Rainforest Challenge sia come concorrenti , con o senza assistenza, che come Touring adventurers oppure anche come spettatori della cerimonia inaugurale e finale dell’evento. In ogni caso è l’occasione per chi ama l’avventura di entravi a far parte.

Per informazioni ed iscrizioni:

RFC SECRETARIAT

Tel: 603 – 2163 5908/6908

Fax: 603 – 2163 0908

CelL.: 6012 – 211 7080

www.rainforest-challenge.com

 

 

 

GP Photo: COORDINAMENTO EUROPEO TEAM, TOURIST E MEDIA

 

 

 

Giulia Maroni e Paolo Baraldi – in**@gp*****.net

 

 

1° Raduno Turistico Dal Mare ai Monti – Club a tutto Gas Off Road – 2 Settembre 2012

E’ con immenso piacere che il Club A TUTTO GAS OFF ROAD presenta il primo raduno turistico per fuoristrada dal mare ai monti. A fare da sfondo a questo evento, il bellissimo paesaggio sia marittimo che montano della provincia Teramana.

Le iscrizioni e la partenza avverranno dalle ore 09:30 circa con la consegna del road book presso parcheggio QUARTIGLIA CASH & CARRY Via Nazionale Adriatica Cologna Spiaggia di Roseto Degli Abruzzi (TE) per arrivare in località S.Stefano Fraz. di Torricella sicura.

Cologna Spiaggia (TE) – Abruzzo 

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?saddr=42.730632,13.977739&hl=it&ll=42.731351,13.976455&spn=0.003274,0.006968&sll=42.730299,13.976701&sspn=0.005792,0.009645&t=h&mra=mr&z=18″]

– QUOTA DI ISCRIZIONE PER I POSSESSORI DI TESSERA FIF € 30.00 A EQUIPAGGIO.
– AI NON TESSERATI FIF LA QUOTA è MAGGIORATA DI € 15.00 A EQUIPAGGIO.

NELLE QUOTE D’ISCRIZIONE E’ COMPRESA LA COLAZIONE.

(Ricordiamo che è inoltre possibile effettuare il tesseramento FIF in luogo)

Il costo del pranzo a fine raduno, con prodotti gastronomici locali è di € 25.00 a persona.

[button color=”green” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8517″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al Raduno[/button]

PER INFORMAZIONI: pa********@gm***.com 

Segui l’evento anche su Facebook 

PRESIDENTE Patacca Umberto cell. 3487841881 – Aurelio Gualà cell. 3473355989 – Gabriele Bonaduce cell. 3290539299 

Scarica il Modulo Iscrizioni 

TRUCK TRIAL 2012 Montalieu Vercieu 25-27 maggio Francia

In Francia, a Montalieu, un piccolo e piacevole paese situato sulle rive del Rodano nel dipartimento dell’Isere, e più precisamente presso il Centre Tout Terrain della Vallèe Bleue si è svolta dal 25 al 27 maggio la prima tappa del campionato europeo 2012 di Truck Trial. Al cancello di partenza ben 38 team provenienti da molte nazioni europee (Francia, Spagna, Olanda, Germania, Austria e Cecoslovacchia) che si sono ritrovati sin dal giovedì presso gli ampi spazi messi loro a disposizione dall’organizzazione.

Venerdì sono state effettuate le iscrizioni e le verifiche tecniche, al termine delle quali, alle 19.30, è stata inaugurata ufficialmente la manche francese con la tradizionale sfilata per le vie di Mantalieu di tutti i camion in gara. I concorrenti sono stati salutati festosamente ed acclamati come dei beniamini da tutta la popolazione che, con grande entusiasmo ha assiepato i marciapiedi della via principale.

Sabato mattina si è entrati nel vivo competizione con l’apertura delle 20 prove che i vari equipaggi dovevano superare nell’arco del weekend. Il trial con i camion è una competizione il cui scopo è quello di mettere in risalto le doti di guida del pilota che è coadiuvato da uno o due navigatori che non possono in nessun caso scendere dal veicolo…. continua

TRUCK TRIAL 2012 Montalieu Vercieu 25-27 maggio 2012 Francia    [button size=”small” color=”blue” style=”tick” new_window=”true” link=”http://www.offroadweb.it/eventi/truck_trial_2012/index.html”]Photo On line[/button]

 

Evia Rally Raid – 1ª Tappa della Balkan Cup dal 23 al 28 aprile 2012

Dal 23 al 28 aprile, si è svolto sull’isola di Evia in Grecia, l’Evia Rally Raid, prima tappa della Balkan Cup, che quest’anno seguiremo per tutta la sua durata. La base nevralgica della competizione ha avuto sede nella parte nord-orientale dell’isola e più precisamente nella piccola città costiera di Kymi, le cui banchine del porto hanno ospitato le assistenze dei vari team, mentre il Kymi Palace Hotel ha accolto la direzione gara.

Da qui, ogni giorno i concorrenti partivano per le varie manche che li hanno portati, lungo 1250 km complessivi di gara, alla scoperta di tutta l’isola. Il prologo in spiaggia ha inaugurato l’edizione 2012 dell’Evia Rally, mentre le successive tappe della gara sono state caratterizzate dalle dure ma belle piste di montagna, che hanno messo alla prova la meccanica dei fuoristrada. I 4×4 in gara sono stati 24, a cui vanno aggiunte 106 moto e16 tra QUAD ATV e UTV, con equipaggi provenienti da quasi tutta l’Europa e dai paesi balcanici. L’ Italia è stata ben rappresentata con 4 auto, 1 camion del Team Italia, 54 moto e 2 ATV… continua

Evia Rally Raid dal 23 al 28 aprile 2012 – Grecia  [button size=”small” color=”blue” style=”tick” new_window=”true” link=”http://www.offroadweb.it/eventi/evia_rally_raid_2012/index.html”]Photo On line[/button]

WTI 2012 – Warn Trophy Italia Campionato Fuoristrada Estremo 3ª Tappa Sassello

Sassello (Savona) – Podio assoluto per Brandimarte/Ferranti e Ciani/Vagnarelli che alla terza tappa del Warn Trophy Italia 2012 svoltasi nel week end del 2 e 3 Giugno sui tracciati liguri di Sassello, in provincia di Savona, hanno meritatamente conquistato la vittoria nelle categorie Extreme e Limited 38 dopo un’avvincente sfida a trazione integrale organizzata dalla DeadDogs Promotion di Riccardo Pisani in collaborazione con l’Ente Nazionale Fiamma Fuoristrada. Dopo le manche off road di Valmozzola e di Varano de Melegari, il campionato italiano di fuoristrada estremo si è spostato in Liguria dove i suggestivi tracciati allestiti dallo staff organizzatore e dal Savona Fuoristrada sono stati perfetta location per le imprese a quattro ruote motrici degli equipaggi del Warn Trophy. Una gara a dir poco impegnativa con passaggi tecnici e tratti di guida veloce con percorsi a girone (da effettuare 2 volte) il sabato e tre prove speciali la domenica. Ai nastri di partenza di questa sfida della stagione motoristica 2012 si sono schierati non solo equipaggi ormai conosciuti nel panorama del fuoristrada estremo fra cui i Team BDS, Rutam 4×4 e Pizzorne (tutti tra le fila degli Extreme) ma anche nuovi volti di questa specialità sportiva ad iniziare da Davide Corio Cocò e Filippo Zamponi, su tubolare Toyota LJ, con i colori del Team TNT Extreme 4×4 (in gara nella Limited 38)… continua

WTI 2012 – Warn Trophy Italia Campionato Fuoristrada Estremo 3ª  Tappa Sassello (Savona) 2/3 giugno 2012  [button size=”small” color=”blue” style=”tick” new_window=”true” link=”http://www.offroadweb.it/WTI_warn_trophy_italia/2012/3_tappa_sassello/foto/index.html”]Photo On line[/button]

WTI 2012 – Warn Trophy Italia Campionato Fuoristrada Estremo 2ª Tappa Varano

VARANO DE MELEGARI (Parma) – Se la manche d’apertura del Warn Trophy Italia 2012 a Valmozzola è stata, a detta di molti, una fra le più impegnative di tutte le stagioni agonistiche del campionato italiano di fuoristrada estremo organizzato dalla DeadDogs Promotion di Riccardo Pisani (in collaborazione con Fiamma Fuoristrada), la tappa svoltasi nel week end del 12 e 13 Maggio in quel di Varano de Melegari, in provincia di Parma, non è stata certo da meno. Tracciati off road al limite del ribaltamento con varianti extreme da percorrere fra greti di torrente e fangaie sono stati protagonisti della due giorni del Warn Trophy che ha visto ai nastri di partenza ben 21 equipaggi (6 “Extreme” e 14 “Limited 38” oltre al Suzuki di Matteo Passafonti e Paolo Ghittoni in gara per testare il mezzo in vista delle prossime manche) pronti a sfidarsi per conquistare la vittoria finale. Una gara caratterizzata da percorsi a girone (con 5 giri sabato e 3 domenica da effettuare in senso contrario) e da un prologo spettacolo che ha impegnato sin da subito mezzi e piloti fra gli applausi del pubblico presente. A conquistare la vittoria di questa manche che ha messo a dura prova tutti gli equipaggi allo start – anche per le particolari condizioni atmosferiche del week end con caldo afoso sabato e pioggia e basse temperature domenica – sono stati Grafas/Donati su Wrangler TJ davanti a Alberto Fortunati & Diego Bacchettini (Team Adventure Trocia), sempre con TJ, e a Girolamo Rocca (navigato dal figlio Mario) per il Team Spider. Una sfida a dir poco agguerrita in casa Jeep, con 3 Wrangler performanti e ben equipaggiati, che alla fine della due giorni ha consegnato il podio di tappa al Team Ciani Renegade Verde che è ora saldamente al comando della classifica provvisoria “Limited 38” con 40 punti. …. continua

WTI 2012 – Warn Trophy Italia Campionato Fuoristrada Estremo 2ª  Tappa Varano 12/13 Maggio 2012  [button size=”small” color=”blue” style=”tick” new_window=”true” link=”http://www.offroadweb.it/WTI_warn_trophy_italia/2012/2_tappa_varano_de_melegari/foto/index.html”]Photo On line[/button]

WTI 2012 – Warn Trophy Italia Campionato Fuoristrada Estremo 1ª Tappa Valmozzola

Grafas-Donati, su  Wrangler  TJ (categoria “Limited 38”) del  Team  Ciani Renegade, e  Protano-Del Sorbo, su  proto  tubolare  (categoria “Extreme”) del  Team  Tekno  Auto  4×4 , conquistano  la  vittoria  nella  prima  tappa  del  Warn Trophy Itala 2012  svoltosi  il 7 e l’8  aprile  a  Valmozzola (in provincia di Parma) – Il prossimo appuntamento è fissato a Varano de Melegari il  12 e 13  maggio.

Sono stati ancora una volta i suggestivi scenari di Valmozzola, in provincia di Parma, ad ospitare la prima tappa del Warn Trophy Italia 2012, campionato italiano di fuoristrada estremo organizzato dalla A.S.D. DeadDogs Promotion di Riccardo Pisani in collaborazione con l’Ente Nazionale Fiamma Fuoristrada. Alla due giorni motoristica, svoltasi nel week end del 7 e 8 Aprile, hanno preso parte 22 equipaggi, schierati fra “Extreme” e “Limited 38” (la nuova categoria che raggruppa off-road e swamper della scorsa stagione sportiva), protagonisti, sin dai primi chilometri di prove speciali, di una fra le tappe più impegnative di tutte le stagioni del Warn Trophy, giunto quest’anno alla sua settima edizione…. continua

WTI 2012 – Warn Trophy Italia Campionato Fuoristrada Estremo 1ª Tappa Valmozzola 7/8 Aprile 2012  [button size=”small” color=”blue” style=”tick” new_window=”true” link=”http://www.offroadweb.it/WTI_warn_trophy_italia/2012/1_tappa_valmozzola/foto/index.html”]Photo On line[/button]

Selezioni Europee RFC 2012 Gradisca e Farra d’Isonzo 30-31 marzo e 1 aprile 2012

Il “Rainforest Challenge” prende il nome da una delle gare di extrem 4×4 più dure e massacrante al mondo che si svolge ogni anno in dicembre nella foresta malese durante il piovosissimo periodo dei monsoni. Per individuare i team più preparati e qualificati, nell’Isontino, dal 30 marzo al 1° aprile 2012, si sono svolte le selezioni europee. Ventisette gli equipaggi iscritti che hanno aderito a questa competizione organizzata dalla Sezione Sant’Andrea del G.F.I. Alpe Adria.

Suddivisi in “speciali” e “preparati”, gli equipaggi si sono confrontati in 22 prove speciali ricavate nelle golene dei fiumi Isonzo e Torre.

La classifica finale vedeva al primo posto nella categoria “speciali” l’equipaggio isontino composto da Alberto Mlakar e Francesco Sibinovic seguito dagli sloveni Sandi Brazevic e Sebastjan Razman; terzi i friulani Walmi Petean e Simone Medeot. Nella graduatoria “preparati”, vincevano i piemontesi Andrea Alfano e Roberto Munitello, secondi i veneti Alessio Marchiori e Riccardo Nascardi, terzi i lombardi Augusto Grandi e Riccardo Merlo, quarti i friulani Marco Zanuttini e Ivaldi Calligaris…. continua

Selezioni Europee RFC 2012 Gradisca e Farra d’Isonzo 30-31 marzo e 1 aprile 2012  [button size=”small” color=”blue” style=”tick” new_window=”true” link=”http://www.offroadweb.it/eventi/selezioni_rfc_2012/index.html”]Photo On line[/button]

Lentini Fuoristrada Club 4×4 XII° Extreme Tour 25 Marzo 2012

Lentini Fuoristrada Club 4×4 XII° Extreme Tour 25 Marzo 2012  [button size=”small” color=”blue” style=”tick” new_window=”true” link=”http://www.offroadweb.it/club_4x4/lentini_fuoristrada_club/extreme_tour_2012/foto/index.html”]Photo On line[/button]