Madonie Altaquota 4×4 – 2° Raduno città di Gangi – (PA) 24 Novembre 2013

Madonie Altaquota 4×4 – 2° Raduno città di Gangi – (PA) 24 Novembre 2013

logo_madoniealtaquota4x4

 

[button size=”small” color=”blue” style=”none” new_window=”false” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=10237″]Forum 4×4 Dedicato[/button]

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Wild Tracker’s – 6° Raduno Etna Explorer – 17 febbraio 2013

logo

Wild Tracker’s – 6° Raduno Etna Explorer – 17 febbraio 2013

Foto: Black Rover

[button size=”small” color=”blue” style=”none” new_window=”false” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=9255&postdays=0&postorder=asc&start=0″]Forum 4×4 Dedicato[/button]

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

Fenice club 4×4 – 17° raduno “ Etna e dintorni” – 3 marzo 13

2013-12-01_090853

Fenice club 4×4 – 17° raduno “ Etna e dintorni” – 3 marzo 13

[button size=”small” color=”blue” style=”none” new_window=”false” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=9474&postdays=0&postorder=asc&start=0″]Forum 4×4 Dedicato[/button]

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Eurotrial 2013 – VILLAGRANDE di Montecopiolo (PU) 3 – 4 Agosto 2013

2013-11-30_192354

Dopo 10 anni la carovana dell’Eurotrial torna in Italia.
È un evento unico che ogni anno riunisce i migliori piloti di trial 4×4 di ogni nazione. Una competizione a squadre dove i punti conquistati dagli equipaggi decretano la nazione vincente.
A oggi sono 17 le bandiere portacolori delle squadre nazionali che si ritrovano per questo unico appuntamento annuale che si svolge il primo week-end di agosto.
Ben 5 sono le categorie che suddividono le varie preparazioni dei fuoristrada da competizione in due giorni di gara off-road con 16 zone di prove altamente spettacolari.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

3° Raduno 4×4 F.I.F. pro AIMA Catania Onlus – 21-22 Settembre 2013

2013-11-30_114333

3° Raduno 4×4 F.I.F. pro AIMA Catania Onlus – 21-22 Settembre 2013

[button size=”small” color=”blue” style=”none” new_window=”false” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=9884″]Forum 4×4 Dedicato[/button]

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

1° Sicily Fest 4×4 – Regalbuto 25 – 26 Maggio 2013

Concluso domenica 26 il Sicily Fest 4×4. Nei due giorni sono stati presenti oltre 30 club di tutta la Sicilia con circa 300 fuoristrada e con la partecipazione di circa 1000 persone. Tanti dei partecipanti provenienti da tutta la Sicilia e un equipaggio addirittura da Imola, hanno espresso che non conoscevano il nostro territorio e che si tratta di un angolo di Sicilia bellissimo, a partire dal Presidente Nazione della Federazione Vincenzo Sapienza, che ha presenziato alla due giorni.

 

Foto: Andrea Mazza

Video: Charry Project

[button size=”small” color=”blue” style=”none” new_window=”true” link=”http://vimeo.com/67083632″]Video Manifestazione[/button]

[button size=”small” color=”red” style=”none” new_window=”true” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=9740″]Forum 4×4 Dedicato[/button]

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

NO LIMITS 2013 – Circolo 4×4 Matricole – Domenica 8 Dicembre 2013

Il Circolo 4×4 Matricole del Fuoristrada organizza domenica 8 dicembre il No Limits 2013 – Memorial Pino Longo – Adrano – Troina- Adrano

Fiumi, fango, pietraie, salite e discese vertiginose, canaloni saranno i protagonisti del No limits 2013:  il percorso lungo 60 km si presenta difficile ed impegnativo, con molti passaggi hard, guadi ed altre “piacevolezze” che vi renderanno la giornata indimenticabile: speriamo solo di non venire seppelliti da una tormenta di neve, come successo l’anno passato!! Il raduno è consigliato ad equipaggi “sgamati” con attrezzatura tecnica adeguata (e niente gomme stradali).
Il percorso è completamente diverso rispetto all’anno scorso.

Programma: Ore 07:30 Partenza dalla stazione di servizio “ESSO” S.S. 121 dopo “ETNAPOLIS”, prima di Paternò, iscrizioni, colazione, consegna piccolo gadget, inizio fuoristrada a Carcaci, quindi percorso hard fino quasi ad Adrano dove è previsto l’arrivo al tramonto.

Iscrizioni: Si ricevono presso la sede del Circolo Matricole del Fuoristrada in via A. Gioeni 36, Catania ogni giovedì alle ore 20:30-22:30, oppure alla partenza.

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=10301″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al NO LIMITS 2013 – Circolo 4×4 Matricole del Fuoristrada[/button]

logo_matricole_4x4Il raduno è riservato esclusivamente a Fuoristradisti ben educati al rispetto dell’ambiente attraversato, al rispetto della buona educazione in generale, al rispetto degli altri partecipanti e della civile convivenza. Non sono graditi le teste calde, i velocisti, quelli che sorpassano nelle inevitabili code, coloro che escono dal percorso o calpestano i prati, quelli che non rispettano le indicazioni dell’organizzazione, o che danneggiano le proprietà private o il demanio pubblico, in poche parole i teppisti ed i maleducati: tutti costoro saranno
allontanati inflessibilmente dal raduno e, se necessario, denunciati o multati. L’organizzazione si riserva il diritto di rifiutare iscrizioni di equipaggi che non lascino immaginare un comportamento adeguato o che siano conosciuti per comportamenti riprovevoli tenuti in precedenti raduni.

Quote Iscrizioni: soci FIF €. 30,00 – soci Matricole €. 20,00 – i non soci FIF sono tenuti al pagamento dell’Assicurazione giornaliera (€. 15,00) o, in alternativa, a sottoscrivere l’iscrizione alla FIF (€. 40,00) valevole solo per l’anno 2013 e quindi ormai non più conveniente.

Scarica il modulo iscrizione del No Limits 2013

Sono ammessi solo veicoli fuoristrada dotati di marce ridotte, esclusi SUV e camper fuoristrada.

INFORMAZIONI: www.circolomatricole4x4.it – www.offroadweb.it

ed inoltre presso la sede del Circolo, oppure ai seguenti numeri telefonici:

Achille Brisolese tel. 368.3792400
Riccardo DiMauro 348.4402699
Fabio Murabito 329.4174047
Valter Messina 347.6242468
Francesco Marchese 335.7671847
Cristiano Rindone 347.6747922
Vittorio Stuto 320.7985508
Eusebio Mirone 335.455757
Gianrico Vasquez 348.8956522
Guglielmo Morabito 340.7007218
Vincenzo Cannata 333.4740256

o presso le Officine Meccaniche, Autoriparazioni Salvo Saggio Via dei Gigli 8 Belsito Misterbianco 348.8738610, Pippo Cristaldi Via Giuseppe Arimondi 103 Catania tel.347.9097850 – Mario Petralia Via Mons.Domenico Orlando 4 Pedara tel. 368.3513688, Officina No Limits di Delfo Di Paola via S.Luca 25 Trecastagni 340.3883232.

Dotazione di bordo consigliata:
Radio 144 o CB, o telefonino, corde, ganci di traino, collaudati e resistenti, per facilitare i recuperi, gomme in ottimo stato, meglio se artigliate, guanti, pale.

Servizi:
Per contenere il costo di iscrizione ad un livello molto popolare non sono previsti posti di ristoro o cene finali: vi forniremo colazione alla partenza, road-book, targa ricordo ed alcuni gadget, assistenza medica e meccanica e, soprattutto, molto fuoristrada divertente (quello che più vi interessa).

programma_NoLimits2013

LA FOSSA 4X4 – By Club Val d’agrò in 4×4 – Domenica 01 Dicembre 2013


Club Val d’agrò in 4×4 presenta “LA FOSSA 4X4” manifestazione 1° in Italia.

Regolamento generale  “La Fossa 4×4”

Lo scopo della manifestazione è quello di superare un ostacolo costruito, simile ad una fossa, con la sola attrezzatura ammessa e trasportata dalle vetture. Vince il team che conclude per primo il percorso con entrambi le vetture complete di tutta l’attrezzatura dichiarate e di tutti i componenti dell’equipaggio .

Svolgimento
Il club organizzatore predisporrà degli spazi uguali per tutti i team; dopo il sorteggio i team prenderanno posto posizionando le vetture nella propria area .
Allo start in un area comune, tutti i componenti del team raggiungeranno le proprie vetture di corsa a piedi all’interno di un percorso obbligato. Questa prova fisica non dà punteggio, ma il tempo impiegato è considerato all’interno del tempo rilevato per lo svolgimento di tutta la prova.
I team devono arrivare alla fine della prova nel minor tempo possibile, seguendo il percorso di massima indicato dagli organizzatori.
Il tempo verrà rilevato da giudici scelti ad insindacabile giudizio degli organizzatori.
I giudici possono bloccare uno o più componenti del team se viene giudicata una azione pericolosa, o se troppo vicini mentre la macchina e in movimento.
Qualsiasi tentativo di miglioramento del passaggio deve essere effettuato a macchina ferma.
L’uso dell’verricello è libero, ,l’importante è che venga usata una coperta o una stropp sul cavo teso per prevenire eventuali danni provocati dalla rottura dello stesso.
Tutti i componenti del team devono indossare per tutta la durata della manifestazione il casco ben allacciato, compreso durante la prova fisica; la mancanza di esso porterà la squalifica dell’intero team.
Quando un componente del team (autista o navigatore) sale a bordo del veicolo è obbligato ad allacciare le cinture di sicurezza, pena la squalifica dell’intero team.
Non è possibile aiuto esterno; l’unico aiuto deve essere dato tra le due vetture e i componenti dello stesso team.
La classifica finale sarà data esclusivamente dai tempi rilevati.

Partecipanti e mezzi
Gli organizzatori possono prevedere un numero massimo di team partecipanti.
Viene prevista un’unica classe per i veicoli.
Ogni team è composto da due vetture e da un minimo di quattro ad un massimo di sei persone.
I veicoli partecipanti alla manifestazione devono essere a norma del codice della Strada e regolarmente coperti da valida polizza assicurativa “responsabilità civile”.

Attrezzatura autorizzata per ogni singola vettura purché dichiarata all’iscrizione:
Verricelli,taglie,corde,mazze, strop, grilli, 2 pale o badili,due picconi, 2 piastre (di qualsiasi forma, materiale e dimensioni),
2 pali (di qualsiasi forma, materiale e dimensioni).

Ruote di scorta massimo 2 purché fissate alla vettura.

Max 10 TEAM da 2 fuoristrada con un minimo di 4 ed un massimo 6 persone.

Quota partecipazione euro 60,00 a Team

TUTTE LE VETTURE PARTECIPANTI DOVRANNO ESSERE A NORMA SECONDO IL CODICE DELLA STRADA.

INFO: cl***************@al***.it
Tel. 3202348114 – fax 0942747827

[button color=”green” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=10300″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato alla manifestazione La Fossa 4×4[/button]

Scarica il modulo iscrizione della manifestazione 

modulo_iscrizione_la_fossa4x4

 

A5_FOSSA_4_X4_page_1

car_show_2013

 

Ciclopi Catania Club 4×4 – Mud Experience 4×4 – 15 dicembre 2013

La manifestazione partirà da Motta S. Anastasia e si snoderà lungo l’argine del fiume Simeto guadando lo stesso piu volte su traccia inedita,passaggo su Ponte Barca verso località Ponte Romano in località Pietra Lunga, Poggio Cocola, a seguire Monte Guazzarano, Muglia, fino a Centuripe luogo d’arrivo, transitando, su traccia totalmente naturale del Vallone le Rose.

Il percorso, lungo circa 55 Km, non mancherà di passaggi articolati e tecnici, salite e discese ripide, guadi, pendenze, paesaggi naturali, ma sopratutto fango. L’arrivo è previsto nel pomeriggio e i partecipanti saranno ospitati presso il ritrovo della Zona Artigianale di Centuripe, dove avrà luogo la premiazione nonché il ristoro conclusivo.

logo_mud_experience_4x4_2013

Quota di iscrizione: 
Euro 35,00 ad equipaggio (2 persone) per i tesserati FIF 2013. Euro 50,00 ad equipaggio (2 persone) comprese euro 15,00 per la copertura assicurativa giornaliera, obbligatoria del conducente, come da Regolamento FIF 2013.

Durante le fasi di iscrizione al raduno, per chi volesse, sarà possibile tesserarsi alla Federazione Italiana Fuoristrada, con un costo aggiuntivo di euro 25,00 (comprendente la copertura assicurativa di cui sopra)con validità per tutto il 2014 (il costo della tessera è di euro 40,00). Euro 5,00 per ogni persona in più, oltre l’equipaggio.

La quota è comprendente: colazione ed il ristoro all’arrivo per due persone, il roadbook, la targa ricordo, l’assistenza meccanica ed organizzativa e premiazione (4x4più nuovo, pilota più giovane, Club più numeroso etc.).

E’ obbligatoria la seguente dotazione: Strops,grilli,pneumatici da fango e sano divertimento. Per la tipologia del percorso non sono ammessi alla partecipazione: S.U.V e veicoli non muniti di marce ridotte.

[button color=”brown” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=10205″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al Mud Experience 4×4 – 15 dicembre 2013[/button]

info:  in**@ci************.it 
Antonio – 3476348021 
Alessandro – 3336909043 
Eriberto – 3463692284 
Angelo – 3484909637

Scarica la Locandina del Mud Experience 4×4 

locandina_mud_experience_4x4_2013