18° Raduno Molise Fuoristrada apre le porte a tutti – 17 Giugno 2012

Siamo lieti di invitarvi al 18° Raduno Nazionale del Club “ Molise Fuoristrada 4×4”, sotto l’egida della F.I.F. (Federazione Italiana Fuoristrada) che si terrà in data 17 giugno 2012, vi presentiamo il programma illustrativo.

Già dalla denominazione si può capire che le iscrizioni sono aperte a tutti i veicoli 4×4, quad compresi.
E’ una manifestazione amatoriale con scopo turistico-enogastronomico, a carattere non agonistico, mirata ad riunire appassionati vecchi e nuovi della disciplina fuoristradistica e promuovere occasioni per conoscere la nostra regione e le tradizioni della transumanza sui tratturi Molisani.

Ore 08.30: Inizio manifestazione nel comune di Ripalimosani, in C.da Taverna del Cortile presso il Bar “La Taverna Del Cortile”


Visualizzazione ingrandita della mappa

La manifestazione toccherà i comuni di: Campobasso, Ripalimosani, Matrice, Montagano, S.Stefano, Fossalto, Castropignano, Casalciprano, Busso, Oratino.
Ore 09:00: Ragruppamento auto, iscrizioni, consegna road book e prima colazione offerta dal club.
Ore 10:30: Briefing e partenza degli equipaggi che seguiranno il road book consegnato dall’associazione.
Lungo il percorso che credetemi, garantisce tanto puro divertimento, si troveranno punti di incontro e di ristoro offerti dal club, dove si potranno assaporare piatti tipici della Regione. Ci saranno anche veicoli di soccorso per i meno esperti.
La manifestazione terminerà con una prova HARD facoltativa e ringraziamenti.

Quota di iscrizione: Tesserati F.I.F. € 30.00 con possibilità di tesseramento in loco.  Non Tesserati € 45.00 – Pass. € 10.00 – Quad € 30.00 – Pass. €10.00

La quota comprende: Iscrizione, copertura assicurativa F.I.F. solo per fuoristrada, prima colazione, pranzo e gadget offerti dal club.
Accessori consigliati: gomme tassellate, verricello, strops e grilli.
N.B. Il Club a fine raduno metterà a disposizione dei mezzi per tornare alla postazione iniziale del raduno per poter prendere eventuali carreli, carrattrezzi ecc.

MOLISE FUORISTRADA 4X4: 327-1271890 – ALESSANDRO: 320-2654484

PEPPE: 320-0864197 – MARIANO: 327-1485251 – DOMENICO: 389-6983305

SALVATORE: 339-3629330 – email: mo******************@ho*****.it

su********@ho*****.it

 Forum dedicato all’evento

 

  Il nostro Gruppo su Facebook

  Segui l’evento su Facebook

Scarica la locandina del Raduno 

Scarica il Modulo Iscrizione del Raduno 

3ª Prova Campionato Trial 4×4 Sicilia 3 Giugno 2012

Ritorna finalmente a grande richiesta il Campionato Siciliano di Trial.

Il Fenice Club 4×4 belpasso e 4WD Acireale organizzano la terza prova del Campionato Trial Sicilia 2012. 

Categorie: Serie – Super Serie – Preparati – Prototipi Costo iscrizione € 60 – Gratuito per gli equipaggi femminili. 

Tessera FIF e Tessera ACI-CSAI obbligatoria per pilota e copilota. 

Regolamento Trofeo Coppa CSAI Trial 4×4 2012 scarica il modulo iscrizione della gara

Inizio iscrizioni ore 8:00 – Inizio gara ore 10:00 

INFO: 347 6212689 Orazio Pappalardo (Responsabile Sportivo)

Per raggiungere il campo gara, prendere la SS124 Catania – Paternò, uscita Valcorrente (da Misterbianco, l’uscita prima di Etnapolis) e seguire la segnaletica per il campo trial

N 37.525648 E 14.943702 

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=37.525648,14.943702&num=1&t=h&z=17″]

 SCARICA LA LOCANDINA DELLA 3ª PROVA CAMPIONATO TRIAL SICILIA 3 GIUGNO 2012

Forum 4x4 dedicato all'evento Forum 4×4 dedicato alla gara trial

 Informazioni Orazio Pappalardo 347 6212689

  [email protected] 

SETTORE SPORTIVO SICILIANO

1° Friend's in 4×4 – 17 giugno 2012 – Club nel Dubbio Accelera 4×4

Il Club nel dubbio accelera 4×4 con la collaborazione del Club Bronte no limits organizza il 17 giugno il primo friend’s in 4×4 un raduno che partirà da catania più precisamente dal centro sicilia e arrivera a bronte vi aspettiamo numerosi per una giornata all insegna del divertimento e del sano fuoristrada attraversando paesaggi mozzafiato e terreni con diversi fondi vi aspettiamo…….

PARTENZA DA CATANIA PRESSO IL “ CENTRO SICILIA ” LOCALITA LA TENUTELLA – STRADA PROVINCIALE 54 CONTRADA CUBBA I- 95045 CATANIA 
Indicazioni stradali: Tangenziale Ovest di Catania, uscita di S.Giorgio, a pochi km dallo svincolo dell’Autostrada A19 Catania-Palermo.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”http://maps.google.it/maps?ll=37.477855,15.009384&spn=0.006343,0.013894&t=h&z=17&lci=com.panoramio.all”]

PROGRAMMA:
– Ore 8:00 inzio iscrizioni con la colazione oerta deal Centro Sicilia.
– Ore 8:30 consegna Road Book e partenza.
– Ore 17:00 arrivo a Bronte.
– Ore 18:00 degustazione prodotti tipici, oerta dai club organizzatori.
Consegna ricordi raduno (ad equipaggio).
Consegna coppa equipaggio femminile.
Consegna delle coppe: primi tre club più numerosi F.I.F. , primo club più numeroso non aliato F.I.F. , club provieniente da più lontano, conducente più anziano, conducente più giovane, fuoristrada più nuovo e fuoristrada più vecchio.
Consegna premi messi in palio da sponsor e dai club.

Il tracciato è articolato su un percorso lungo circa 80 km, tipi di fondo (sterrato, fangaie e umi); adatto a tutti i veicoli 4 x 4 di serie con varianti “ VERY HARD ” ove è richiesta una buona conoscenza di tecnica fuoristradistica.

La partecipazione al raduno è consentita solo ai veicoli in regola con il codice della strada fornite di gomme in buono stato, strops e grilli.
La quota di partecipazione al raduno per i soci F.I.F. è di € 40,00 ad equipaggio (pilota e copilota) mentre i partecipanti NON tesserati F.I.F pegno € 55,00 ed i soci Nel dubbio accelera e Bronte no limits è di € 35,00.

Si raccomanda a tutti i partecipanti di tenere un comportamento da VERI FUORISTRADISTI, ed è ASSOLUTAMENTE VIETATO uscire dal percorso indicato del Road Book, fare FUORI CAMPO specialmente sul seminato. Ci appelliamo al vostro buon senso. Il club si riservano di ESPELLERE dalla manifestazione gli equipaggi trasgressori.

Nel Dubbio Accelera 4 x 4: 
Presidente Cosimo Materia: 392 / 0789959 
Vicepresidente Sortino Gabriele: 348 / 0523969 
Segretario Raaele Privitera: 340 / 7273284 

Bronte No Limits 
Presidente Nicola Maio: 320 / 5771587 
Vicepresidente Giuseppe Portale: 393 / 1436581 
Segretario Stagnitta Salvo: 329 / 1328339 

  Segui l’evento su Facebook 

Forum 4×4 dedicato all’evento

 

Scarica la Locandina del Raduno 

Avellino Off Road Club 4×4 – 7° Raduno Nazionale dei Monti Picentini 20 maggio 2012

L’Avellino Off Road Club 4×4 organizza per domenica 20 maggio il 7° Raduno Nazionale dei Monti Picentini.
Il percorso diverso anche quest’anno presenta numerosi guadi, fango, terreni rocciosi e percorsi tecnici che metteranno alla prova tutti i partecipanti.
Durante il tragitto si potranno ammirare i Monti Picentini e tutta la Valle del Sabato.
Sono ammessi a partecipare tutti i veicoli 4×4 muniti di ridotte.
L’ appuntamento è alle ore 8 del 20 Maggio 2012 a Sala di Serino (AV).

 

 

Per maggiori informazioni: cl**@av*************.it 

Gruppo Facebook dedicato al club AVELLINO OFF ROAD CLUB 4×4

Segui l’evento su facebook

Angelo Miranda: tel. 335/8359475 – mi***********@ms*.com 

Ciro Carpentieri: tel. 339/4745488 

Enrico Solimene: tel. 333/6828238 – en************@li****.it 

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”http://maps.google.it/maps?q=Sala+di+Serino+(AV)&hl=it&ll=40.855857,14.872313&spn=0.012789,0.027874&hnear=Sala,+Serino+Avellino,+Campania&gl=it&t=m&z=16″]

18° Meeting Nazionale Fuoristrada Montegrappa – Possagno 17 Giugno 2012

Raduno Nazionale denominato “18° Meeting Nazionale Fuoristrada Montegrappa” che si svolgerà a Possagno il 17 Giugno 2012, Piazza del Municipio dalle ore 8:00 con il seguente programma:

– La Manifestazione è aperta a tutti i FUORISTRADA in regola con il vigente codice della strada.
– Inizio manifestazione: ore 08:00 di Domenica 17 Giugno 2012
– Ritrovo presso la Piazza del Municipio di Possagno per perfezionamento iscrizioni e partenza.
– Chiusura iscrizioni ore 9:30
– Partenza Primo equipaggio ore 10:00
– Requisiti minimi: autoveicolo in regola con il codice della strada.
– Dotazione consigliata : strop da traino, grilli.

Quota di iscrizione :
€ 80,00 Pilota + Navigatore
€ 60,00 Pilota + Navigatore (Soci FIF)
€ 65,00 Solo Pilota
€ 50,00 Solo Pilota (Soci FIF)
€ 20,00 passeggero extra
Bambini fino a 6 anni Gratis ospiti Montegrappa (Menù baby)

La quota comprende: iscrizione alla manifestazione, roadbook che vi porterà lungo un percorso panoramico (facoltativo), accesso alle aree di prova (facoltativo), spuntino a metà giornata (per due adulti), cena presso Festa della Birra (per due adulti), gadget.
Durante la cena sarà servita BIRRA ARTIGIANALE LOCALE.

Info: 335.6777158 Gianantonio, 335.5206611 Federico, 335.1811092 Carlo

email: of**********************@te****.it 

la nostra pagina facebook

Scarica il Programma del Raduno 

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”http://maps.google.it/maps?q=N+45+51.290+E+011+52.864&hl=it&sll=45.854839,11.88107&sspn=0.003325,0.011544&t=h&z=16″]

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Off Road Fuoristrada Club Versilia – Cap Day 20 maggio 2012


L’Off Road Fuoristrada Club Versilia, al fine di divulgare una nuova disciplina adatta a tutti gli appassionati che amano fare fuoristrada e che vogliono farlo senza code e senza rischi, organizza per domenica 20 maggio 2012 con l’ausilio di istruttori specializzati della Federazione Italiana Fuoristrada, un corso riservato ai soci atto a fornire le nozioni e le tecniche base di orientamento con uso di strumentazione tecnica.

Tale corso, suddiviso in una parte teorica e una pratica permetterà a qualsiasi partecipante di acquisire, nell’arco di una giornata, le nozioni necessarie per partecipare alle manifestazioni del campionato CAP TROPHY con grande soddisfazione e divertimento sia per il pilota che per il navigatore.

Il corso è adatto a tutti e non richiede particolari conoscenze. Venite a scoprire un nuovo modo di divertirsi in fuoristrada.

Si prega di dare conferma di partecipazione telefonicamente o via mail entro il 18 maggio 2012 ai seguenti riferimenti:

email: in**@of*****************.it – web: www.offroadclubversilia.it 

Sig. Disposito Giuseppe cell 347 6122475 oppure al 0584 901425 in**@di*******.com 

Sig. Paoli Riccardo cell 335 5259618 e-mail pa*********@li****.it 

Sig. Sodini Luca cell. 338 57223104 e-mail lu**********@ya***.it 

Scarica il Programma del Cap Day  

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”http://maps.google.it/maps?q=N+43%C2%B059.412+E+010%C2%B011.671&hl=it&ie=UTF8&ll=43.988446,10.192974&spn=0.003207,0.006968&sll=41.442726,12.392578&sspn=27.304837,57.084961&t=h&z=18″]

Piacenza Fuoristrada Club 4×4 – 6° Raduno Nazionale Lions 4×4 – 19 e 20 maggio 2012

Il Piacenza Fuoristrada Club 4×4 in collaborazione con il Lions Club Piacenza Gotico, organizzerà nei giorni del 19 e 20 maggio 2012, il 6° RADUNO NAZIONALE LIONS 4×4 – “Città di Piacenza”.

 Segui l’evento su Facebook

Il “PIACENZA FUORISTRADA” è stato fondato nel 2004 con lo scopo di aggregare appassionati di fuoristrada, promuovere il turismo ed organizzare raduni ed escursioni.

La sesta edizione dell’ormai importante appuntamento motoristico si svolgerà nell’arco di due giorni e vedrà la partecipazione fattiva di tutti i Club Lions della Zona A-IV Circoscrizione.

– Sabato 19 maggio 2012 – nella zona affollatissima del Pubblico Passeggio di Piacenza, luogo della partenza, saranno allestiti stand e gazebo in cui saranno proiettati filmati riguardanti la vita quotidiana di Francesca Lipeti: saranno presenti gli amici dell’Associazione Onlus “Amici di Lengesim che risponderanno a domande e forniranno spiegazioni al pubblico;
– Non mancheranno ovviamente i Lions che illustreranno con filmati l’attività di questa grande associazione ed in particolare spiegheranno l’importanza degli sforzi per il raggiungimento dello scopo di acquistare questo strumento “CD4”;
– Saranno altresì presenti i ragazzi del Piacenza Fuoristrada e gli sponsor che esporranno vetture 4×4 super elaborate e saranno fieri di intrattenere il pubblico offrendo gadget e materiale pubblicitario allo scopo di pubblicizzare il grande evento motoristico dell’indomani domenica 20 maggio.

Domenica 20 maggio 2012 – alle ore 8,00 inizieranno le procedure di iscrizione dei mezzi 4×4 partecipanti la manifestazione motoristica: la partenza avverrà a partire dalle ore 9,00-9,30.
Il raduno porterà i partecipanti alla scoperta dei tesori eno-gastronomici del territorio e delle bellezze naturali dell’appennino piacentino: l’evento è dedicato agli appassionati di fuoristrada, alle famiglie e a tutti coloro che amano affrontare con il loro mezzo percorsi turistici di singolare bellezza. Attraverso scenari incontaminati il tour si propone di valorizzare i prodotti del territorio direttamente nel luogo di origine, esaltando l’identità del territorio intesa come connubio stretto tra i suoi patrimoni storici, culturali, ambientali e agroalimentari.

Il ricavato proveniente da tale evento sarà devoluto in beneficenza alla Dott.ssa Francesca Lipeti, per l’acquisto dello strumento “QUOTE FOR POINTCARE CD4 ANALYZER” così come tutte le eventuali offerte che perverranno da privati e/o Ditte a sostegno e in riferimento dell’evento medesimo: si può donare qualunque somma, anche molto piccola.

Il percorso sarà per la prima parte (fino alla sosta ristoro di Bettola) adatto anche ai SUV e arriverà nella bellissima cornice di Piazza Colombo a Bettola verso le ore 11,00 dove saranno allestiti banchetti per assaporare alcune prelibatezze della gastronomia e dei prodotti tipici locali. Dopo la sosta e il saluto delle Autorità, le auto saranno suddivise in base alle loro tipologie e performance: i SUV proseguiranno fino all’arrivo previsto intorno alle ore 15,30 presso una nota località dell’alta Val Nure in comune di Ferriere seguendo strade panoramiche e sterrati di medio-facile percorrenza, mentre i 4×4 “duri e puri” seguiranno un percorso alternativo particolarmente impegnativo.

All’arrivo, dopo circa 60-70 km complessivi, tutti i partecipanti si uniranno in un pranzo in cui potranno gustare piatti tipici e la cordialità della gente della valle, sempre disponibili nell’accettare l’annuale “invasione” dei 4×4.

Per partecipare al raduno sarà necessaria la pre-iscrizione: tutti i dettagli della manifestazione compresi il modulo di iscrizione e il regolamento si potranno scaricare dal sito del Piacenza Fuoristrada: www.piacenzafuoristrada4x4club.it o contattando direttamente Mario Archilli cell. 335.8039301, tel/fax 0523.315499, e.mail: ma************@li****.it

Forum dedicato all’evento

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”http://maps.google.it/maps?q=45.047254,9.686852&num=1&t=h&z=18″]

Scarica il Depliant del Raduno  

Scarica il Programma del Raduno  

Scarica il Modulo Iscrizione del Raduno  

Scarica la Locandina del Raduno  

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

Roma 4×4 Adventure – 2° Raduno Fuoristrada Storici Città di Montelibretti

Dopo il successo della passata edizione il Roma 4×4 Adventure organizza il 2° Raduno Fuoristrada Storici Città di Montelibretti previsto per il 27 Maggio 2012.

Come la precedente edizione sarà un raduno turistico amatoriale rivolto a tutti coloro che posseggono un veicolo 4×4 che abbia compiuto il 15° anno dalla prima immatricolazione (anche non iscritto ASI) e che, da soli o in compagnia, vorranno trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e del gusto.
Il percorso per lo più inedito si snoderà tra gli sterrati e i tratturi della Sabina e le colline faranno da sfondo a paesaggi mozzafiato.

Attraversando i Comuni di Montelibretti, Montorio Romano, Monteflavio e  Palombara Sabina, potremo godere delle bellezze naturalistiche del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili.

Sarà previsto inoltre per i neofiti (gratuitamente) una guida che accompagnerà i partecipanti per tutta la durata del raduno (previo prenotazione).

Il fuoristrada e la natura non saranno gli unici protagonisti della manifestazione, infatti ancora una volta gli organizzatori hanno previsto lungo il percorso delle soste eno-gastronomiche con prodotti tipici del luogo.
La nostra avvenutra terminerà presso l’Azienda Agricola “Grotte Magnola” dove, dopo il pranzo, avranno luogo giochi e premiazioni.

Appuntamento il 27 Maggio 2012 ore 8.00 presso il Bar “Gold cafè” via Roma snc Montelibretti (Roma) per le iscrizioni.

Per informazioni e prenotazioni: www.roma4x4adventure.it

email: in**@ro**************.it  Erik 329 3640947

 

Segui l’evento del raduno

 La nostra pagina su Facebook

Scarica la locandina del 2° Raduno Fuoristrada Storici Città di Montelibretti

Scarica il modulo iscrizione del 2° Raduno Fuoristrada Storici Città di Montelibretti

 

 

 

 

 

 

Acciacca 2012 – F.R.E.E. Ariano – Ariano Irpino (AV) 2/3 giugno 2012

ACCIACCA 2012 organizzato dal F.R.E.E. ARIANO nei giorni 2 e 3 Giugno 2012 ad Ariano Irpino (AV) – Una due giorni all’insegna del divertimento nel rispetto della natura tra colline Irpine, con pernottamentoo sotto le stelle, falò, grigliata, musica e per chi volesse giro guidato in pista di TRIAL.

I comuni interessati saranno Ariano Irpino, Montecalvo Irpino, Flumeri, e Zungoli.

il percorso sarà di circa 100 km da effettuarsi in due giorni con baricentro Ariano Irpino, da scenario ci saranno i saliscendi che disegnano la morfologia del nostro territorio con passaggi impervi nel fiume solo per i più temerari.

convenzioni con agriturismi della zona per chi volesse pernottare in assoluta tranquillità oppure campo tenda attrezzato.

Per maggiorni info: Marco 339 82 65 741 Agostino 347 27 54 746

in**@fr********.it – www.freeariano.it

Forum 4×4 dedicato all’evento

Gruppo Facebook F.R.E.E Ariano

Appuntamento sabato 2 Giugno alle ore 11,00 in Piazza Plebiscito – Ariano Irpino (AV)

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”http://maps.google.it/maps?q=Piazza+Plebiscito,+Ariano+Irpino,+AV&hl=it&ll=41.152905,15.088649&spn=0.006713,0.013937&sll=41.442726,12.392578&sspn=27.304837,57.084961&oq=Piazza+Plebiscito+Ariano+Irpino+(AV)&t=h&hnear=Piazza+Plebiscito,+83031+Ariano+Irpino+Avellino,+Campania&z=17″]

 INFORMAZIONI:

Sabato percorso A:

partenza in tarda mattinata per permettere agli equipaggi di Roma e Rimini di arrivare in tranquillità.

Partenza dalla Piazza principale del paese (Piazza Plebiscito) direzione Montecalvo Irpino

Percorso panoramico con discese e salite mozzafiato, passaggi nel fiume Miscano

Tracciato di circa 40 Km

Arrivo in località Camporeale dove in passato si sono svolte le gare del campionato trial campano

Per l’occasione la pista sarà illuminata.

Serata in festa con falò…

Domenica percorso B:

Partenza dalla Piazza principale del paese (Piazza Plebiscito)

Dopo i primi 10 km di ambientamento, passaggio stile rainforest nel fiume Fiumarelle. Percorsi trial non impegnativi e “per chi può permetterselo” passaggio hard. A metà percorso località Stillo, FANGAIA (rassegnatevi…i primi non passeranno) e poi si continuerà tra fiumi e boschi (La Molara) in paesaggi suggestivi. Si finirà in località Camporeale nella pista dopo aver girato per circa 50 Km.

I nostri percorsi come nel passato sono praticabili da fuoristrada anche di serie, ma bisogna considerare che i rami possono rigare la carrozzeria.

I passaggi tecnici sono tutti facoltativi e bypassabili. Chi li affronta non ha diritto all’assistenza.

Il nostro impegno è finalizzato ad accontentare TUTTI, dal principiante alla famiglia che vuole trascorrere una piacevole scampagnata. Dal fuoristradista che ancora non ha deciso tra le 235/85/16 e le 9.00 e a chi “beato Lui” si è costruito il PROTO. Ma principalmente il nostro obbiettivo è stare insieme per divertirci in questo momento di crisi e stress.

Il pernottamento: 

in Tenda

(con annessi i servizi dell’agriturismo REGIO TRATTURO) Noi dello STAFF ci saremo.

Non hai la tenda?

Te la forniamo noi (l’ agriturismo può affittarle)

Sei comodo?

Prenotaci con anticipo una stanza in agriturismo o Hotel.

Per il cibo c’è l’agriturismo ma potete portarvi la “FORNACELLA” la brace ve la diamo noi!!!

Per maggiorni info: Marco 339 82 65 741 Agostino 347 27 54 746 – in**@fr********.it 

logohd

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException