Raduno Racchiuso – ex polveriera – 12/13 maggio 2012

OFF ROAD ESTREMO – Primo Raduno Amatoriale – Racchiuso – presso ex polveriera – sabato 12 e domenica 13 Maggio 2012

 Segui l’evento su Facebook

Sabato 12 e domenica 13 Maggio 2012, località “Ex polveriera” di Racchiuso (Attimis) in provincia di Udine

Scarica le informazione per raggiungerci partendo dall’uscita A23 Udine nord

Elenco di bed&breakfast della zona vicino alla ex polveriera:

• ZONA ATTIMIS
– B&B ” Alla baita” via Faedis 5, Racchiuso di Attimis – 0432.789157
– B&B “Ai pioppi” Borgo Poiana 17/2 Attimis – 0432.789758
– B&B “Al Borgo” Borgo Poiana 19 Attimis – 334.6989869
– B&B “Casa Giuly” Via Canalutto 33 Racchiuso di Attimis – 0432.789294
– B&B “Dorigo Giacomo” Borgo Poiana 17 Attimis – 0432.789758
– B&B “Casa Tiziana” Via Campolongo 30 Attimis – 340.2415962

• ZONA FAEDIS
– B&B “Ai castelli” Via Udine 260 Faedis – 0432.728108
– B&B “Ai 9 castelli” Via Udine 63 Faedis – 0432.728959
– B&B “Casa Soprano” Via Monte Joannes 17 Faedis – 0432.728939
– B&B “Corte dei Molini” Via dei molini 59 Faedis – 0432.728606
– B&B “Di Lenardo Marco” Via Canalutto 19 Raschiacco di Faedis – 0432.711218
– B&B “Soffumbergo” Via Castellana 9 Campeglio di Faedis – 0432.711351

• ZONA POVOLETTO
– B&B “Casa Patrizia” Via IV Settembre 33 Povoletto – 0432.679263
– B&B “La di chei di Branc” Piazza San Martino 7/B Povoletto – 0432.679172
– B&B “La ghiandaia” Piazza S. Niccolò 1 Primulacco di Povoletto – 0432.666733

Bad Boars 4×4 Challenging Team X-SERIES DAY 20 maggio 2012

L’A.S.D. Bad Boars 4×4 Challenging Team, con sede in Villafranca Tirrena (ME), ha il piacere di comunicare che è indetta la 1° edizione della manifestazione intitolata “X-SERIES DAY”. Questa edizione viene organizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Fuoristrada. I partecipanti quindi dovranno essere tesserati regolarmente tesserati F.I.F. per poter partecipare.


Bad Boars 4×4 Challenging Team – X-SERIES DAY – 20 maggio 2012

Segui l’evento su Facebook

PROGRAMMA MANIFESTAZIONE 20 MAGGIO 2012

+ ORE 8:00 – Apertura verifiche mezzi iscritti;
+ ORE 9:00 – Chiusura verifiche e briefing sulla manifestazione;
+ ORE 9:15 – Apertura prove;
+ ORE 16:00 – Partenza ultima vettura e chiusura prove;
+ ORE 17:00 – Premiazione.

Per informazioni ed iscrizioni www.siciliatrophy.it – Giovanni Gulletta 340 1431928

 Compila ed invia on line la tua Iscrizione 

Scarica il Programma X-SERIES DAY 

Scarica il Regolamento X-SERIES DAY 

INFO LOGISTICA E RECAPITI
Per informazione logistiche si invita visitare il sito http://www.siciliatrophy.it o contattare l’ organizzazione nella persona del Sig. Giovanni Gulletta al numero telefonico 340 1431928

DATA MANIFESTAZIONE
La manifestazione si svolgerà nella giornata di DOMENICA 20 MAGGIO 2012 dalle ore 8:00 alle ore 17:00. Le verifiche si svolgeranno in uno spiazzale antecedente il campo della manifestazione adatto al ricovero dei mezzi.

PARTECIPAZIONE
Per partecipare bisogna compilare necessariamente la domanda di ammissione disponibile all’indirizzo www.siciliatrophy.it
L’iscrizione alla manifestazione si perfeziona con l’accettazione da parte dell’organizzazione della domanda di ammissione e con il successivo versamento della quota di iscrizione che dovrà pervenire improrogabilmente entro giorno 14 Maggio 2012.
L’ammontare della quota e le modalità di versamento saranno comunicate via email dall’Organizzatore al momento dell’accettazione della candidatura

 Il nostro Gruppo su Facebook

Si sono chiuse le iscrizioni, ecco gli equipaggi che si daranno battaglia durante l’X-SERIES DAY!

Ciclopi Catania Club 4×4 – 7° Raduno SUV – 13 maggio 2012


Ciclopi Catania Club 4×4 – 7° Raduno SUV – 13 maggio 2012

Scarica la Locandina del 7° Raduno SUV 2012 

Il Ciclopi Catania Club 4×4, con il patrocinio della Provincia Regionale di Catania e del Comune di Sperlinga (EN), organizza la 7ª Edizione del Raduno S.U.V. Catania 2012, passeggiata turistica dedicata agli Sport Utility Vehicles 4×4, per andare alla scoperta di angoli nascosti della Sicilia percorrendo, in massima sicurezza e senza rischi per l’incolumità propria e del proprio veicolo, sterrati panoramici, antiche trazzere regie e qualche passaggio più tecnico per mettere alla prova (senza alcun rischio) il proprio veicolo. Per l’occasione è stato bonificato tutto il tracciato da rami e cespugli che potrebbero danneggiare le carrozzerie.

Aperto anche ai possessori di normali fuoristrada, per trascorrere una giornata diversa in off road.

Le iscrizioni avranno inizio a partire dalle ore 8.00 del 13 maggio 2012 da Piazza Federico di Svevia a Catania (Castello Ursino).

Quote d’iscrizione:

€. 75,00 ad equipaggio di due persone comprese € 15.00 per la copertura assicurativa obbligatoria del conducente come da regolamento FIF; durante le fasi delle iscrizioni, per chi volesse, è possibile tesserarsi alla “Federazione Italiana Fuoristrada” con un costo aggiuntivo di € 15.00, comprendente la copertura assicurativa di cui sopra ed in omaggio una T-shirt;  € 60,00 per i soci fif; € 15.00 per ogni persona in più – bambini età tra 6 e 15 anni € 7,50; gratis bambini tra 0 e 5 anni.

Al fine di ottimizzare i tempi di svolgimento della manifestazione, visto l’itinerario, il pranzo è previsto a “sacco”, comunque a cura dell’organizzazione; arrivo previsto alle ore 18.30 nel Comune di Sperlinga (EN), presso il “Castello di Sperlinga”, con visita dello stesso, dove, oltre al rinfresco è previsto il tipico ristoro a buffet.

Premiazione con coppe per il 4×4 più nuovo e il più vecchio, nonché per il pilota più giovane e quello più anziano ed equipaggio femminile.

La quota comprende: colazione, cestino pranzo e ristoro a buffet, targa ricordo, gadget, road book, assistenza meccanica ed organizzativa, partecipazione all’estrazione di un Navigatore satellitare ViaMichelin gentilmente offerto dall’azienda ORAZIOSICALIGOMME di Gravina di Catania e molti altri premi.

Forum 4×4 dedicato all’evento

 

Info: Antonio 347 6348021 – Alessandro 333 6909043 – www.ciclopiclub4x4.it

Mappa del punto di ritrovo del Raduno SUV

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”http://maps.google.it/maps?q=castel+ursino+catania&hl=it&ll=37.49901,15.084422&spn=0.007073,0.013937&sll=41.442726,12.392578&sspn=25.904849,57.084961&hq=castel+ursino&hnear=Catania,+Sicilia&t=m&z=17&iwloc=A”]

Scarica la Locandina del 7° Raduno SUV 2012 


Fuoristrada Club Valleagno – 17° Raduno FCV – 13 maggio 2012

Il raduno prevede un road-book di circa 80 km, con partenza da Arzignano (VI). Il tracciato, escluse le aree attrezzate, si presta ad essere percorso con qualunque mezzo purchè 4×4 e con gommatura idonea. Per i SUV e veicoli non adeguatamente preparati saranno previste della varianti per i passaggi più difficili che i partecipanti incroceranno lungo il percorso e in caso di pioggia.

Il road book guiderà i partecipanti in 3 grandi aree attrezzate, dislocate lungo il percorso, di cui due totalmente inedite, all’interno delle quali saranno realizzati dei tracciati e percorsi con varie difficoltà, alcune al limite, in cui i partecipanti potranno mettere alla prova i loro mezzi e loro stessi. Il tutto ovviamente facoltativo. Chi ha partecipato alle precedenti edizioni sà come lavoriamo.

Si richiede obbligatoriamente ai partecipanti almeno una strop e grilli a bordo, pronti all’uso.
Sono vivamente consigliate gomme tassellate o similari.

L’entrata nelle area attrezzate, a causa della tipologia dei percorsi tracciati all’interno, sarà consentita solo ai mezzi con gommatura adeguata, con almeno strop di recupero e grilli a bordo, allo scopo di non creare intralcio e bloccare gli altri partecipanti.

Data e Tempi: 13 Maggio 2012, dalle ore 08,30 ad Arzignano (VI), Via Dello Sport (zona piscina).

Comune di Arzignano (Provincia di VicenzaRegione Veneto)

Coordinate GPS: N45 31.252 E11 19.398

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”http://maps.google.it/maps?q=N45+31.252+E11+19.398&hl=it&sll=41.442726,12.392578&sspn=27.304837,57.084961&t=h&z=16&iwloc=A”]

Costo del raduno:
1 persona: con tessera FIF €50,00 – No FIF € 65,00
2 persone: con tessera FIF €70,00 – No FIF € 85,00
Per ogni passeggero in più: € 20,00

Gratis per bambini e ogni persona supplementare all’equipaggio che non usufruisca del ristoro e cena.
Nel costo dell’iscrizione sono compresi: colazione, ristoro e cena in ristorante (dalle ore 18:00)
La preiscrizione entro Giovedi 10 Maggio è vivamente consigliata, altrimenti non garantiamo la cena !

[toggle title=”Iscrizione al Raduno del 13 maggio 2012″]

Per la preiscizione al raduno scaricare il modulo sottostante, compilarlo e inviarlo via fax al numero 0445 576349 o via e-mail a: in**@va**********.com

Modalità di pagamento: bonifico bancario: Banco Posta, Fuoristrada Club ValleAgno IBAN  IT12T0760111800000094676665[/toggle]

Segui l’evento anche su facebook 

Per informazioni e prenotazioni: 349-4475236 – 335-8070079 – Fax 0445 576349 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

scarica il modulo iscrizione del raduno

 

Raduno Mitsubishi Day by Pajero World Club Italia – 24 giugno 2012

Domenica 24 giugno si svolgerà a Piacenza il “Mitsubishi Day”, un Raduno offerto da Pajero World Club Italia a tutti i possessori di fuoristrada e SUV Mitsubishi. In 13 anni di attività, il club più amato dagli appassionati dei 4×4 Mitsubishi annovera moltissimi raduni ed incontri off road organizzati in tutta Italia e in diverse nazioni europee, con percorsi appositamentestudiati e scelti da istruttori professionisti che spaziano da tracciati fuoristrada mediamente turistici ad adrenaliniche varianti per i piloti più audaci.

Ogni anno nuovi appassionati si uniscono al gruppo dei “veterani” ed iniziano questa grande avventura all’insegna del contatto con la natura, della voglia di evadere, di divertirsi e rilassarsi allo stesso tempo, del desiderio di conoscere nuovi luoghi sotto un punto di vista originale, del vivere a pieno la passione del fuoristrada, ma anche all’insegna dell’amicizia che si crea con il gruppo e naturalmente della buona cucina basata ogni volta sui piatti tipici locali.

Un mix di piacevoli sensazioni che rimane impresso a chiunque partecipi ad un raduno Pajero World Club Italia e che il Club stesso vuole far conoscere a sempre nuovi arrivati. Nella giornata di sabato 23 giugno i già soci Pajero World Club Italia si daranno appuntamento per il Raduno a Piacenza, con una tappa in fuoristrada nel pomeriggio, cena in una magnifica location e pernottamento in hotel.

Il giorno successivo, domenica 24 giugno, Pajero World Club Italia apre le porte gratuitamente a tutti i possessori di fuoristrada e SUV Mitsubishi per provare a vivere appieno un’avventura emozionante e conoscere tutte le persone che fanno parte ormai da anni di questa “grande famiglia”, aperta a nuovi soci. Il Raduno inizierà la domenica mattina in provincia di Piacenza dove, dopo il briefing e la consegna del road book, i partecipanti partiranno alla volta dell’entroterra emiliano su percorsi off-road, in compagnia degli istruttori della Scuola Pilotaggio Mitsubishi, gestita da drivEvent, che seguiranno la carovana dando interessanti nozioni di guida, in modo da poter conoscere sempre più a fondo le potenzialità del proprio fuoristrada, vivendo allo stesso tempo esperienze indimenticabili immersi nella natura.

Il percorso è considerato medio–facile e quindi accessibile a chiunque, anche senza particolare esperienza nel fuoristrada, ed è inoltre privo di rami che possano infastidire l’incolumità dei veicoli. Per chi ricerca un tracciato più arduo, lungo il tragitto e in alcune aree particolari verranno predisposte varianti più difficili. L’arrivo del raduno sarà in un bellissimo agriturismo della zona, dove i partecipanti potranno rilassarsi con un buon pranzo che verrà offerto a tutti i piloti.

Durante la giornata, i già soci saranno al fianco dei nuovi partecipanti per illustrare loro come si svolge un raduno Pajero World Club Italia, nel pieno spirito di collaborazione e amicizia che è sempre alla base di questi incontri. Sul sito internet www.pajeroworld.it è disponibile la domanda di partecipazione per i già soci e quella della domenica per i nuovi partecipanti, ai quali Pajero World Club Italia sarà lieto di offrire gratuitamente una giornata indimenticabile.

Info: www.pajeroword.it

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”http://maps.google.it/maps?q=piacenza&hl=it&ll=45.05382,9.695142&spn=0.403097,0.891953&hnear=Piacenza,+Emilia+Romagna&gl=it&t=m&z=11″]

[youtube id=”-6gt_EflvrA” width=”620″ height=”360″]

[youtube id=”2k_FplWixVg” width=”620″ height=”360″]

4 Zampe Off-Road – Cagno Motor Story – 5-6 maggio 2012

Si rinnova l’appuntamento all’interno della festa “CAGNO MOTOR STORY” che si terrà a Cagno nei giorni 5-6 maggio 2012.

Due giorni ricchissimi di appuntamenti e proposte assolutamente da non perdere, l’area dedicata al 4×4 sarà molto più grande dello scorso anno e saranno allestite varie piste con vari livelli di difficoltà.
Assoluta novità in questa location sarà l’anello esterno dove si potrà prendere un po’ più di velocità alternandosi con gli amici del fuoristrada a 2 ruote.
Piste aperte dal sabato mattina con chiusure solo per pranzo e cena ed a seguire una spettacolare prova notturna e poi ancora tutta la domenica con sola chiusura per pranzo.
A fare da contorno ci sarà come sempre la pista gaucho per i più piccini, raduno 500, modellini, esposizione auto rally, moto e auto d’epoca, ducati club e vespa club e per finire musica, miss e sfilate al sabato sera.
Pranzi e cene a cura della pro-loco di Cagno che come sempre delizierà tutti quanti con la cucina di piatti tipici e tante altre prelibatezze a partire dal sabato sera.

IL RICAVATO DEL RADUNO 4X4 SARA’ INTERAMENTE DEVOLUTO ALLA FONDAZIONE PAOLO FAGETTI di Olgiate Comasco che ha da poco inaugurato la Casa di Paolo e Piera che ospiterà bambini e ragazzi con difficili situazioni familiari. ( per maggiori info: http://www.fondazionepaolofagetti.org/it/index.html )
Come tradizione Zampe Off-Road vuole ricordatevi di portare qualche scatoletta di pappa per gli amici a 4 zampe… questa volta porteremo i Vostri doni all’ ENPA di Varese  (nella loro pagina facebook trovate sempre qualche animaletto da adottare!)

Si raccomanda per una gestione ottimale dei due giorni di inviare via mail il modulo di iscrizione, indicando a quale giorno volete partecipare. Si prevede un elevata affluenza di partecipanti e visitatori.

Per ulteriori informazioni: 335/7013739 – 4z***********@li****.it  – www.4zampeoffroad.org

Un ringraziamento alla pro-loco e al Comune di Cagno per queste iniziative.

 Scarica il Modulo Iscrizioni del Raduno 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”http://maps.google.it/maps?q=cagno+(co)+regione&hl=it&ll=45.812051,8.918152&spn=0.024857,0.055747&hnear=Cagno+Como,+Lombardia&gl=it&t=m&z=15″]

mancano ormai pochissimi giorni al raduno… 
Le piste sono pronte, collaudate e in attesa di essere consumate da voi! 
Un piccolo assaggio con qualche foto in anteprima! 
Al fine di garantire un migliore svolgimento delle due giornate vi prego di anticipare la vostra iscrizione via e-mail, modulo in allegato. A prestissimo!!! 

 Clicca qui per l’anteprima fotografica del Raduno Cagno Motor Story 

Galli 4×4 Mazzarino – 1° Raduno 6 maggio 2012

Galli 4×4 Mazzarino – 1° Raduno 6 maggio 2012

I GALLI 4X4 di Mazzarino organizzano il loro primo Raduno Domenica 6 maggio 2012 con partenza da P.za San Domenico 37.305176, 14.218213 dove si procederà alle iscrizioni dalle ore 07.30, con partenza della prima vettura apri pista alle ore 09.00. Il costo è di € 35,00 ed è compresa la colazione, il pranzo a sacco (verrà distribuito durante il percorso) e la cena all’arrivo dove saranno sorteggiati vari premi (binda, fasce, cambio olio, cellulare, etc etc…).

partenza da P.za San Domenico – Mazzarino (CL) 37.305176, 14.218213

La manifestazione attraverserà gran parte del territorio di Mazzarino e sarà della lunghezza di circa 60 Km con attraversamento di colline, guadi e zone paesaggistiche mozzafiato. Durante il percorso ci saranno tratti hard con varianti soft descritti sul road-book e segnalati sul posto.  Si raccomanda a tutti i partecipanti di munirsi di fasce e grilli

Si raccomanda inoltre di rispettare le indicazioni fornite dal road-book e di non uscire dalle traiettorie seganlate, ciò per non arrecare danni a cose e/o persone
Per info: Gianluca 331 3660906 email ri****@li****.it

 Il nostro Gruppo su Facebook
Scarica il Modulo Iscrizione del 1° Raduno galli 4×4 Mazzarino 

Scarica la locandina del 1° Raduno galli 4×4 Mazzarino 

 Clicca qui per l’anteprima fotografica del 1° Raduno Galli 4×4 Mazzarino


G.F.I. Alpe Adria off road – Raduno Rosa 4×4 4×4 11 marzo 2012

G.F.I. Alpe Adria off road – Raduno Rosa 4×4 – edizione 2012 – domenica 11 marzo 2012 

G.F.I. Alpe Adria Off Road – Raduno Rosa 4×4 – Domenica 11 marzo 2012

“Drive like a woman”. Slogan perfetto per la sedicesima edizione del “Raduno Rosa 4×4”, manifestazione a trazione integrale organizzata dal Gruppo Fuoristradistico Isontino Alpe Adria che da anni coniuga sapientemente al femminile la passione per l’off road e la conoscenza di un territorio, quello del Friuli Venezia Giulia, dove paesaggi incontaminati e gastronomia tradizionale vengono scoperti e valorizzati in modo ottimale attraverso l’uso del 4×4.

A fare da cornice all’appuntamento a quattro ruote motrici del G.F.I. è stata una splendida giornata di sole, anticipo di primavera, che domenica 11 marzo ha ospitato 31 mezzi e ben ottantun appassionate fuoristradiste che si sono ritrovate a Palmanova, in provincia di Udine, nel cuore della pianura friulana. Dopo le foto di rito con le 4×4 schierate nella grande piazza centrale della fortezza costruita dai Veneziani nel 1593, conosciuta da tutti come “città stellata” per la sua suggestiva pianta poligonale a stella con 9 punte, il vicesindaco Adriana Danielis, ha tagliato il nastro tricolore dando il via ufficiale alla manifestazione motoristica.

Il percorso, iniziato con un esclusivo giro intorno alle mura della fortezza, ha accompagnato la carovana rosa verso alcuni greti di torrenti in secca per una divertente (e quanto mai agguerrita!) prova a slalom sulla sabbia. Gli equipaggi si sono ritrovati poi per una sosta gastronomica presso l’azienda agricola “Borg da Ocjs”a Borgnano di Cormòns dove il gustoso buffet con degustazione di prodotti caseari ha dato il benvenuto a fuoristradiste e staff del G.F.I. E fra ottimi formaggi, confetture e yogurt, per le più golose non potevano mancare dolci assaggi offerti dal proprietario dell’azienda: squisiti cioccolatini artigianali prodotti appositamente per le partecipanti al Raduno Rosa.

Qualche foto ricordo e una visita ruspante a questo angolo di mondo agricolo (e alle sue produzioni naturali) hanno preceduto un tratto di divertente guida off road su sterrati e carrarecce sino a raggiungere la Tenuta Livio Felluga a Rosazzo dove si sono visitate l’Abbazia con la sua secolare storia e la più vecchia cantina d’invecchiamento del Friuli Venezia Giulia, risalente alla fine del 1200.

Un’interessante e gustosa sosta ristoro, perfetta occasione anche per ammirare dal secolare Belvedere e dalla suggestiva terrazza dell’Abbazia il paesaggio circostante coltivato a vigneto ed impreziosito dalla presenza di giardini di rose. Alcuni chilometri di fuoristrada in direzione Corno di Rosazzo, fra discese e sterrati in salita, hanno accompagnato gli equipaggi rosa all’agriturismo Solder per una pausa caffè e per assaporare gli ottimi “strucchi”, tipico dolce delle Valli del Natisone. Ad attendere le driver non è mancato neppure l’attraversamento – con le ridotte inserite – di alcuni guadi sul torrente Judrio prima di affrontare i saliscendi sul Collio per raggiungere il punto più alto del percorso in località Castelmonte dove il gruppo si è compattato per l’ingresso in colonna a Cividale del Friuli.

Ad attraversare il “ponte del diavolo”, con transito autorizzato in deroga ai divieti per le sole partecipanti al raduno, le 4 Porsche Cayenne (partner della manifestazione assieme a Hella, Michelin e Mobil1) e le 4×4 protagoniste di questa sedicesima edizione del Raduno Rosa. Per tutte, oltre agli applausi e alla curiosità del pubblico, anche un tuffo nel passato grazie alla leggenda che narra come anticamente gli abitanti di Cividale si riunirono in assemblea per escogitare il modo di costruire un solido ponte in pietra per congiungere le due sponde del Natisone, struttura realizzata grazie all’intervento del Diavolo (da cui prende il nome il ponte).

Prima di concludere il percorso a road book, per le fuoristradiste più temerarie c’è stata anche la possibilità di affrontare un’impegnativa mulattiera che ha accompagnato al castello di Cividale, per i saluti finali. Nella splendida cornice di Cividale, città Patrimonio Mondiale dell’Unesco, fra i suggestivi scenari della locanda Al Castello, alla presenza del sindaco Stefano Balloch e del consigliere regionale Roberto Asquini, il G.F.I. con il suo presidente Tiziano Godeas ha consegnato alcuni riconoscimenti alle partecipanti al Raduno Rosa prima del ruspante buffet che ha ricongiunto il rosa e l’azzurro.

A Chiara Fontanot del GFI è andato il premio per la miglior performance nello slalom (coppa Hella consegnata dall’ A.D. Angelo Di Viesto) seguita da Sibav Danjela del Brda (coppa Mobil offerta da Caporale di Lubriservice) e Tiziana Muzzin del TF (coppa Michelin consegnata da Rossana Pasini e Roberto Gandoli).

Fra brindisi e applausi, il Trofeo Porsche, consegnato da Sonia Paschini, è stato invece assegnato al Jeep Club Brda quale gruppo ospite con il maggior numero di equipaggi rosa iscritti. Una manifestazione a trazione integrale interamente dedicata a ragazze e donne appassionate di off road dove divertimento a quattro ruote motrici, storia e gastronomia sono state perfette cornice di un evento unico nel suo genere in Italia. Appuntamento al prossimo anno con un nuovo itinerante percorso a road book ancora a spasso fra le bellezze del Friuli Venezia Giulia.

 Clicca qui per il reportage fotografico completo

Per informazioni: in**@gf****.it mob. 347-8955598 Mara dopo le 18.00, o fax al n° 0481-960860, cell. 347-5384222 (Tiziano)