Club Tortuga 4×4 – 13° Raduno in fuoristrada Valle dei Santi – 28 ottobre 2012


Domenica 28 Ottobre il Club Tortuga 4×4 organizza a S.Giorgio a Liri (FR) il 13° Raduno “Valle dei Santi”, una manifestazione a carattere non agonistico indicato per autoveicoli 4×4 in regola con le norme del Codice della Strada e con il regolamento FIF.

I veicoli devono obbligatoriamente essere muniti di pneumatici tassellati, ganci, strop e grilli ben dimensionati. In caso di pioggia il percorso risulterà particolarmente impegnativo. Sono previsti passaggi facoltativi con l’uso esclusivo del Winch e passaggi in acque profonde. La quota d’iscrizione, comprensiva di colazionane e pasto, è di 45 Euro per equipaggio di due persone.

Le iscrizioni si terranno a San Giorgio a Liri (FR) in Piazza Dante a partire dalle ore 8:00 (coordinate GPS N 41° 24’ 26” E 13°45’ 55”) 

  Seguici su Facebook

Info: Anthony 338 8372105 – Frank 327 9879671 – Silvio 348 7710464

www.clubtortuga4x4.it – cl************@vi******.it 

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8816″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al 13° Raduno in fuoristrada Valle dei Santi[/button]

Scarica la Locandina del 13° Raduno Valle dei Santi 

Scarica il Modulo Iscrizione del 13° Raduno Valle dei Santi 

Raduno Hard del Cerreto – Sabato 3 Novembre 2012 (raduno notturno)

Cerreto Laghi è una frazione del comune di Collagna ed è una nota stazione sciistica situata all’interno del Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8814″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al Raduno Hard del Cerreto 3 Novembre 2012[/button]

 Seguici su Facebook

Scarica il Programma del raduno del Cerreto 2012 

Ritrovo al ristorante Igloo nel Piazzale del lago, 8 – Adiacente impianti di risalita Cerreto Laghi – Collagna (RE)

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=44.298049,10.243972&hl=it&num=1&t=h&z=18″]
Scarica il modulo iscrizione del raduno del Cerreto 2012 

Alba Pro 4×4 – Alba Trophy – 11 Novembre 2012 – Albairate Loc. Faustina (MI)

Dopo la prima edizione dell’anno scorso e visto il buon successo della manifestazione del fuoristrada a 360°….Alba Pro 4×4 ha deciso di ripetere l’evento anche quest’anno, portando migliorie e novità rispetto la precedente edizione. Per chi ha già partecipato un pò sa a cosa va incontro, mentre per i “new entry” ecco cosa vi aspetta…Ti troverai ad affrontare la classica prova di trial, prove di velocità e slalom a tempo;  dovrai togliere una gomma per poi rimetterla dopo un breve percorso.


Con l’aiuto della sola binda dovrete fare avanzare la vettura di qualche metro. Sicuramente l’uso del verricello e le piastre vi aiuteranno a superare buche, denti, rampe, pendenze laterali. Prove di abilità e di velocità per navigatore e pilota dove il navigatore davanti alla macchina sarà il protagonista nel dare le giuste indicazioni in un contesto non comune. Per ultimo ma non per questo meno importante, verrete divisi in gruppi, ogni equipaggio dovrà costruirsi un ponte in legno per poi attraversarlo con il proprio fuoristrada. Non è un corso di sopravvivenza, basta avere semplicemente un po’ di spirito di adattamento.

N.B. IL TRACCIATO DELLA PISTA SARA’ NOTEVOLMENTE MODIFICATO IN BASE ALLE ESIGENZE DELL’EVENTO, QUESTO VUOL DIRE SORPRESE PER CHI GIA’ CI CONOSCE!!! 

LA SFIDA TI ASPETTA NON PERDERE TEMPO: UNISCITI A NOI PER AFFRONTARE INSIEME QUESTA AVVENTURA…NON TE NE PENTIRAI. 

ATTENZIONE: Numero chiuso di 30 Auto!!!! 

  Forum 4×4 dedicato all’evento

 Segui l’evento su Facebook 

PISTA: Strada Provinciale 114 – Località Faustina – Albairate (MI) 
GPS: 45,432265 – 8,965144

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=45.432265,+8.965144&hl=it&ll=45.43231,8.965187&spn=0.025026,0.055747&sll=45.491277,9.242549&sspn=0.01256,0.027874&t=h&z=15″]

PROGRAMMA 

ORE 8.00 RITROVO: presso pista ALBA PRO – Strada Provinciale 114 – Località Faustina – Albairate (MI) – Coordinate GPS: 45,432265 – 8,965144
ORE 8.15 ISCRIZIONI: verifica iscrizioni e documenti.
ORE 9.00 BRIEFING E PRONTI PARTENZA…VIA……
ORE 12.30-13.30 PAUSA PRANZO: per chi è già stato ospite alle nostre manifestazioni sa cosa vuol dire la pausa pranzo dell’Alba Pro….Buongustai!!!

ORE ???…… TERMINE ALBA TROPHY!!!

DOTAZIONI OBBLIGATORIE 
Verricello, gomme tassellate: chiave per cambio gomma, Roll Bar per vetture telonate, piastre da sabbia o scalette, binda, ganci traino o appositi punti di ancoraggio, cinture di sicurezza, caschi e strops da almeno 3 metri con grilli e guanti (No cavi metallici o catene). Le cinture di sicurezza e i caschi devono essere tassativamente indossati dai membri di ciascun equipaggio durante le prove.
Tutto il materiale non specificamente richiesto per affrontare le prove, sarà fornito dal club e lo troverai nelle rispettive prove.

QUOTA DI ISCRIZIONE
– € 60,00 “Socio Club” per autovettura: pilota e copilota, colazione e pasto per entrambi.
– € 70,00 Iscrizione per i non “Soci Club”: pilota e copilota, colazione e pasto per entrambi.

Note Assicurative: 
Per chi è già in possesso della tessera ACSI in corso di validità dovrà presentarla al
momento dell’iscrizione, in quanto è obbligatoria per partecipare alla
manifestazione. Nel caso in cui non si è in possesso è possibile farla in loco al momento
dell’iscrizione.

Per chi è già Socio del Club: si ricorda di presentarsi con la tessera del club, altrimenti non potrà usufruire dell’agevolazione. Info per Pre-iscrizione da effettuare entro il 28 OTTOBRE: per effettuare la preiscrizione (consigliata, visto il numero chiuso di 30 vetture), occorre compilare il modulo che trovate sul nostro sito ed effettuare un bonifico bancario sul conto corrente cosi intestato:
ALBA PRO 4×4 – codice IBAN IT 61 G 01030 32400 000001219969

Dopo aver effettuato il pagamento, spedite copia del bonifico e modulo iscrizione compilato tramite le seguente modalità: mail a in**@al********.it - fax 02.9406573 – 02.94921614

PROVE 

Prova di velocità a tempo nel pioppeto.
Prova slalom a tempo.
Prova di trial a penalità da affrontare a velocità ridotta con abilità di guida.
n° 3 prove di tecnica, abilità e velocità con auto.
Nel contesto di una prova ci sarà la costruzione di un ponte.

RISULTATI E PENALITA’ 
Le classifiche finali verranno effettuate alla fine della manifestazione, considerando le eventuali penalità rilevate durante le prove, che saranno riportate sulla tabella penalità di equipaggio. La maggior parte delle prove saranno a tempo, mentre le penalità del trial saranno convertite in tempo per la stipulazione della classifica finale.

Le penalità per la prova da trial saranno contate col seguente criterio:
• Punti 00 = Percorso netto senza errori.
• 5 Secondi = Retromarcia , manovra o pendolo.
• 15 Secondi = Rottura e/o abbattimento del paletto verde o rosso.
• 20 Secondi = Rottura del paletto o della fettuccia che delimitano la pista.
• 240 Secondi = Aiuto esterno di qualsiasi natura (trattore o spinta a mano).
• 240 Secondi = Via di fuga e ostacolo schivato.
• 360 Secondi = Rifiuto della prova per rottura.
• 480 Secondi = Rifiuto generale della prova.

In caso di parità sarà riproposta una prova a discrezione dell’organizzazione.

RECLAMI 
Eventuali reclami dovranno essere inoltrati per iscritto al Presidente del Club entro e non oltre 15 minuti dall’esposizione delle classifiche ed accompagnati da una cauzione di € 50,00 rimborsabili solo in caso di accettazione. La valutazione del reclamo è ad insindacabile giudizio degli organizzatori.

Ogni partecipante per effetto della sua iscrizione dichiara:
• Di conoscere ed accettare il presente Regolamento in ogni sua parte;
• Di sollevare da ogni responsabilità civile e penale gli Organizzatori della manifestazione, il Club Alba Pro 4×4 e le persone giuridiche che ne fanno parte, per eventuali danni subiti e/o recati da terzi durante e dopo la manifestazione.
• Di essere garante dell’integrità psico/fisica dell’equipaggio da lui stesso scelto assumendosene la completa responsabilità.

RINGRAZIAMENTI 
Alla fine della manifestazione ci saranno i ringraziamenti, saranno pubblicati i risultati finali e tante altre sorprese.

L’ AVVENTURA TI ASPETTA….NON FARTELA SCAPPARE!!!

PER INFORMAZIONI: www.albapro4x4.it – in**@al********.it – Marco 329.78.93.307

Scarica il Programma ALBA TROPHY 2012 

Scarica il modulo iscrizione ALBA TROPHY 2012 

Viking Club 4×4 Caltanissetta – 2° Raduno città di San Cataldo – 18 Novembre 2012

Cari amici fuoristradisti, il VIKING CLUB 4X4 CALTANISSETTA, dopo il successo della 1ª edizione, si ripropone organizzando, con la stessa formula ed avvalendosi sempre dell’apporto logistico del Comune di San Cataldo, questa 2ª edizione. 

Il programma di massima è il seguente: 

• ORE 08,00 Operazioni preliminari di iscrizione, consegna road-book e gadget c/o il Municipio di San Cataldo e colazione

• ORE 08,30 Partenza prima vettura da Piazza Municipio di San Cataldo con allineamento lungo il Corso Sicilia – Corso V. Emanuele

• ORE 11,00 Partenza ultima vettura e chiudipista

• ORE 17,00 Fine manifestazione, pasto/buffet e premiazione c/o l’ex pizzeria Gattopardo a Marianopoli.

Le quote di partecipazione sono:

• € 45,00 equipaggio di 2 persone soci F.I.F. (solo dietro esibizione della tessera valida)
• € 15,00 quota assicurativa aggiuntiva per i non soci F.I.F.
• € 18,00 a persona in più (bambini sotto i 10 anni -50%)
• Ulteriore sconto è previsto per i soci del Viking Club e comprendono la colazione ed il pasto/buffet, road-book e gadget vari.

Il percorso si sviluppa per circa 70 km tra le colline della provincia nissena, altamente d’impatto paesaggistico, dove boschi, valli, e fiumi ne fanno caratteristica predominante. Sono previsti sin dall’inizio tratti hard facoltativi ma considerato il periodo climatico tutto il percorso potrebbe riservare difficoltà superabili solo con mezzi efficienti; pertanto sono obbligatorie gommature da fango ed attrezzature di bordo atte al traino, non saranno accettate iscrizioni di SUV e Quad o di mezzi visibilmente inefficienti.

  Segui l’evento anche su Facebook

Per problemi logistici il numero dei partecipanti sarà chiuso a 80 quindi, per evitare spiacevoli dinieghi, è gradita la prenotazione alla partecipazione compilando la scheda prestampata ed inviandola all’indirizzo e-mail to********@ya***.it o contatto facebook Viking Club per ulteriori informazioni si possono contattare i seguenti numeri: 

Salvatore 347 6778097 – Enrico 339 4903727 – Vincenzo 347 7246844 

Vi aspettiamo numerosi per una giornata di sano divertimento. 

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8616″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al 2° Raduno città di San Cataldo 18 Novembre 2012[/button]

Scarica il Programma del 2 Raduno città di San Cataldo – 18/11/2012 

Scarica il modulo iscrizione del 2 Raduno città di San Cataldo 

GUF – Gruppo Umbro Fuoristrada – 8° Raduno 4×4 Monti del Trasimeno 11/11/2012

Il GUF – GRUPPO UMBRO FUORISTRADA, con la presente vi comunica che in data 11 novembre 2012 si svolgerà il Raduno Nazionale denominato “ 8° RADUNO 4X4 MONTI DEL TRASIMENO” 

Il raduno Del Trasimeno è diventato il raduno più impegnativo dell’Umbria e frà i più hard del Centro Italia, per le difficoltà delle varianti ma soprattutto per la loro lunghezza. I percorsi anche i più difficili sono sufficientemente larghi anche se affrontano forti pendenze ed ostacoli naturali, e visto il successo della passata edizione e soprattutto la grande soddisfazione di tutti per il percorso e la bellezza dei luoghi, il GUF vuole ripetersi e far gustare a tutti il suggestivo lago Trasimeno con un altro percorso che sarà in parte inedito.

Il percorso con partenza da una località del lago Trasimeno (Torricella – Magione (uscita torricella) presso Bar Darsena) si snoderà fra i monti e le verdi colline che sovrastano il lago stesso sfiorando la vicina Toscana.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=43.159911,12.185871+&hl=it&sll=37.151867,13.789064&sspn=7.274187,14.27124&t=h&z=18″]

Il percorso base è aperto e adatto a tutti i fuoristrada con riduttore oltre ad essere pulito da Rami e quant’altro.
Le varianti tecniche, alcune molto impegnative (BLOCCHI + VERRICELLO) che soprattutto in caso di fango terranno impegnati anche i mezzi più preparati. Il percorso sarà di circa 40 Km

PER ALCUNE VARIANTI SARA’ NECESSARIO ALMENO UN BLOCCO E VERRICELLO.

LE GOMME DA FANGO e STROPS SONO OBBLIGATORIE , consigliata radio CB.

La ristorazione sarà tipica e a base di prodotti del territorio che attraverseremo.
Inizio iscrizioni ore 8:30
Partenza primo equipaggio ore 9:00
Arrivo previsto ore 15:00 in poi

Costo € 80 per iscritti FIF x 2 persone compresi i pasti (colazione e Pranzo)

E necessaria la prenotazione, soprattutto dei gruppi entro Giovedì 08 Novembre

  Segui l’evento anche su Facebook

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8803″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato all’ 8° Raduno 4×4 Monti del Trasimeno 11/11/2012[/button]

Per info. rivolgersi a Andrea V. 348/7778759 FAX 075/398202 – Giancarlo 3486277652

Scarica il Programma del Raduno

Lentini Fuoristrada Club 4×4 – 1° Raduno SUV Lentini e dintorni – 04/11/2012

Il Lentini Fuoristrada Club 4×4 organizza il 4 novembre 2012 un raduno specificatamente turistico riservato ai veicoli cosiddetti SUV (Sport Utility Vehicle) denominato “Lentini e dintorni” tendente a far conoscere agli amanti del fuoristrada turistico, le bellezze naturali dei luoghi di Lentini e dintorni. 

PROGRAMMA: Il raduno, essendo una manifestazione turistica non competitiva, è aperto a tutti i veicoli SUV 4×4 in regola con il codice della strada.

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8801″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al 1° Raduno SUV Lentini e dintorni[/button]

Il ritrovo per le iscrizioni e partenza è il Stazione di Servizio IP dei F.lli Latina sito sulla S.S. 194 Catania-Ragusa al km.12,198 (provenendo da Catania: 1 km. circa prima del primo svincolo per Lentini). Apertura iscrizioni ore 9,00.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=37.313663,15.007949&hl=it&ll=37.313782,15.007764&spn=0.001773,0.003484&num=1&t=h&z=19″]

Il percorso lungo circa 130 Km, attraverserà colline con spendide vedute sul Lago di Lentini, si dirigerà poi in contrada Castellana, dove lungo una balza arenarica sono presenti diverse decine di fori di capanne prei-storiche, alcune antiche cave e una piccola necropoli. Prosenguendo sempre per strade sterrate ed asfaltate, si attaverserà Militello in Val di Catania fino ad arrivare al parco eolico della stessa cittadina. Il precorso proseguirà in direzione Vizzini, attraversando la medesima cittadina sino ad arrivare al lago di Licodia Eubea. Da lì, attraverso i boschi di Vizzini, si arriverà nel territorio di Monterosso Almo.
A seguire si arriverà a Montelauro, cittadina famosa per le molteplici installazioni di antenne ripetitori dei principali e secondari canali televisivi. Da qui in direzione Buccheri, si proseguirà fino ad arrivare nei dintorni dell’azienda agrituristica “le case di Sant’Andrea”, un piccolo borgo rurale risalente al xvi secolo, recentemente ristrutturato con cura, che ha conservato la forma e le dimensioni originarie di un abitato rurale a diretto contatto con la campagna, immerso negli uliveti e mandorleti. Si attraverseranno ancora i territori di Ferla e Pedagaggi fino a raggiungere il parco eolico dell’omonima borgata da dove si proseguirà in direzione Carlentini e Lentini fino a giungere al punto di arrivo previsto per la manifestazione e cioè il ristorante pizzeria “Bellini” sito a Lentini – piazza Bellini, 24/25.

Iscrizioni:  Il Costo della manifestazione è di €.40,00 a vettura, ridotta ad €.25,00 per i soci F.I.F.

L’arrivo è previsto per le ore 18,00 circa e, previa prenotazione da effettuare al momento dell’iscrizione, sarà possibile pranzare preso il risto-rante pizzeria “Bellini” al costo di €./cad.

Si raccomanda, ancora, di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite nel road-book e/o dall’organizzazione e di non uscire dalle traiettorie segnalate nonché dalle zone autorizzate all’interno dei percorsi tracciati. Ciò per non arrecare danni a cose e/o persone. Eventuali tra-sgressori saranno perseguiti nei termini di legge.

Ricordiamoci che possiamo divertirci rispettando la natura e senza arrecare danni a terzi 

Info: 339 8583048 Rapisarda Rosario – 320 4322654 Pippo Favara

per info contatta gi************@al***.it 

Scarica la Locandina del 1° Raduno SUV Lentini e dintorni 

Scarica il Modulo Iscrizione del 1° Raduno SUV Lentini e dintorni 

MSO Aventure Sports – XVIª Explanada 30 settembre 2012

Evento non competitivo turistico / sportivo in fuoristrada dedicato a 4X4, Moto Enduro Mono/Bicilindriche e Quad. Un modo diverso di fare turismo sportivo vivendo insieme l’ atmosfera dei Grandi Raid ed il piacere di scoprire e visitare luoghi della nostra Sicilia lontani dai classici itinerari.

Domenica 30 settembre 2012, l’appuntamento e la partenza sono previsti come ogni anno dal piazzale Asia su cui domina il caratteristico presso Le Ciminiere di Viale Africa a Catania.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=37.509095,15.101472&hl=it&num=1&t=h&z=20″]

Dopo aver consumato la classica colazione catanese con Granita e Brioche, a tutti i piloti sarà consegnato il Road Book del percorso ( 200 Km ca. – 70% off road / 30% on road ) con l’alternativa per le moto enduro racing che potranno seguire le staffette predisposte.

In questa edizione l’itinerario ci porterà, percorrendo le antiche regie trazzere di collegamento, fino a Nicosia (EN) dove è prevista la sosta pranzo presso il ristorante “La Torretta” per poi continuare l’avventura con la tappa di ritorno verso Catania.

PROGRAMMA 

VENERDI’ 21 SETTEMBRE

ORE 09.00 Apertura Preiscrizioni presso i punti indicati

SABATO 29 SETTEMBRE 

ORE 13.00 Chiusura Preiscrizioni.

DOMENICA 30 SETTEMBRE 

ORE 7.30 Appuntamento sul Piazzale Asia antistante il centro “Le Ciminiere” Viale Africa – Catania. (37°30’32.68″N – 15° 6’5.33″E )
ORE 8.00 Briefing e Colazione
ORE 8.30 Partenza.
ORE 13.00 Sosta Pranzo.
ORE 15.00 Partenza su percorso di ritorno direzione Catania

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 

(Prezzo Anti Crisi solo Preiscrizioni)

PREISCRIZIONI 
Pilota € 30
Passeggero € 15

ISCRIZIONI alla PARTENZA
Pilota € 40
Passeggero € 20

La quota di partecipazione comprende: 
Road Book + Tabella Adesiva + Gadget ricordo (solo Pilota) – Colazione con Granita e Brioche – Assistenza Logistica,Tecnica e Medica di primo intervento sul percorso – Pranzo ristoro a metà giornata

PREISCRIZIONI PRESSO RETRÒ BIKE
Viale R. Sanzio, 4 – Catania- Tel. 095 437920 (37°31’18.60″N – 15° 5’24.07″E)

“OFF ROAD 4X4 MAMMANA” 
Via Palermo, 44 – Montepalma – Misterbianco (CT) – Tel. 095 0948639 (37°31’1.58″N – 15° 2’7.92″E)

[toggle title=”REGOLAMENTO XVIª EXPLANADA 2012“]

EVENTO NON COMPETITIVO CON PERCORSO TRACCIATO SU STRADE PUBBLICHE SOGGETTE AL CODICE DELLA STRADA. OGNI PARTECIPANTE È RESPONSABILE PERSONALMENTE PER I DANNI CAUSATI A SE, A TERZI ED A COSE. 

La quota d’iscrizione comprende l’annessione per l’anno solare in corso all’ Associazione M.S.O. ed include la partecipazione alla manifestazione che, avendo caratteristica di uscita sociale, sarà riservata esclusivamente ai soci della stessa associazione. Tutti i partecipanti hanno l’obbligo di seguire l’itinerario consigliato attenendosi scrupolosamente alle indicazioni date dall’organizzazione e scritte sul Road Book. . L’evento si svolgerà nel pieno rispetto dell’ ambiente. Non si dovranno in alcun modo danneggiare flora e fauna; coloro che non osserveranno le suddette regole o adotteranno una condotta di guida pericolosa e non consona allo spirito dell’evento saranno allontanati e segnalati alla autorità competente.
E’ obbligatorio partecipare con mezzi tecnicamente efficienti, con idonea dotazione di bordo ed in regola con il Codice della Strada. E’ consigliata una assicurazione infortuni a copertura personale per tutti i partecipanti.

L’assistenza tecnica per la riparazione dei mezzi sarà garantita esclusivamente sul percorso e per piccoli guasti non pregressi, il costo di eventuali parti di ricambio e di consumo è a totale carico del proprietario del mezzo. Nel caso di guasto irreparabile sul posto o che la risoluzione dello stesso necessita di tempi di esecuzione troppo lunghi, le regole di ingaggio impongono alle assistenze di continuare sull’itinerario e, sarà esclusivamente cura del proprietario il recupero e la riparazione del proprio mezzo.

ASSISTENZA 4X4
“OFF ROAD 4X4 MAMMANA” di Cristian Mammana (Catania)

ASSISTENZA MOTO
“MOTOSERVICE” di Salvo Messina – Catania

ASSISTENZA MEDICA
“P.A. SICILIA SOCCORSO” Autoambulanze – Catania[/toggle]

INFO: +39 339 4901919 Mario – in**@vi**************.com – www.viaggiescursioni.com

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8614″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato alla XVIª edizione dell’ Explanada[/button]

  Segui l’evento anche su Facebook

Scarica la Locandina della XVIª Explanada 2012 

Scarica il volantino della XVIª Explanada 2012 

Scarica il volantino della XVIª Explanada 2012 

Nasce una nuova stella: Unimog Club Italia

Unimog Club Italia nasce dalla volontà di espandere il normale concetto di utilizzo di questo mezzo. Non solo come “Veicolo Portattrezzi Universale” (UniversalMotor Gerät), ma anche come straordinaria macchina utilizzabile in off road, grazie alle sue incredibili prestazioni fuoristradistiche e alla sua affidabilità. Inoltre il Club mira a riunire tutti i possessori di questo inimitabile mezzo, ma anche chi semplicemente lo apprezza pur non possedendolo. L’intenzione di Unimog Club Italia è di far conoscere a tutti, dall’appassionato all’inesperto, l’esistenza e le doti di questi veicoli speciali, utilizzati in svariati ambiti e allestimenti, dall’agricoltura all’edilizia, passando per la manutenzione invernale ed estiva delle strade. Il Club è stato ideato per essere un punto di riferimento a livello nazionale per la condivisione di esperienze e momenti di socializzazione tra i propri soci, mediante raduni, esibizioni e viaggi, nel massimo rispetto del patrimonio ambientale e faunistico.

Unimog Club Italia è a disposizione dei propri soci per qualsiasi problema relativo al proprio mezzo o semplicemente per informazioni o chiarimenti.

Il Club nasce il 24 Maggio 2012 per mano di Pietro Anghileri (Presidente) Fabio Ponzi (Vice Presidente) Mattia Ghislanzoni (Segretario) …tutti e tre rimasti incantati dalla stessa stella… quella della Mercedes!

La sede del Club è ad Ardenno (SO) Via Nazionale 63 tel: 0342051492

Per info: www.unimogclubitalia.it  –  in**@un**************.it

I prossimi appuntamenti con l’Unimog Club Italia:

[checklist]

  • 12-14 ottobre 2012: 4×4 Fest di Carrara
  • 27 ottobre 2012: 1° Raduno Nazionale Unimog Club Italia che si svolgerà a Canzo (CO) ore 10.00 (Programma disponibile sul sito www.unimogclubitalia.it)

[/checklist]

[toggle title=”Unimog Club Italia – come nasce ?“]

Unimog Club Italia nasce dalla volontà di espandere il normale concetto di utilizzo di questo mezzo.

Non solo come “Veicolo Portattrezzi Universale” (UniversalMotor Gerät), ma anche come straordinaria macchina utilizzabile in off road, grazie alle sue incredibili prestazioni fuoristradistiche e alla sua affidabilità.

Inoltre il Club mira a riunire tutti i possessori di questo inimitabile mezzo, ma anche chi semplicemente lo apprezza pur non possedendolo.

L’intenzione di Unimog Club Italia è di far conoscere a tutti, dall’appassionato all’inesperto, l’esistenza e le doti di questi veicoli speciali, utilizzati in svariati ambiti e allestimenti, dall’agricoltura all’edilizia, passando per la manutenzione invernale ed estiva delle strade.

Il Club è stato ideato per essere un punto di riferimento a livello nazionale per la condivisione di esperienze e momenti di socializzazione tra i propri soci, mediante raduni, esibizioni e viaggi, nel massimo rispetto del patrimonio ambientale e faunistico.

Unimog Club Italia è a disposizione dei propri soci per qualsiasi problema relativo al proprio mezzo o semplicemente per informazioni o chiarimenti.

[/toggle]

[toggle title=”Come Iscriversi a Unimog Club Italia“]

Unimog Club Italia prevede due modalità di iscrizione:

– Iscrizione come Socio Ordinario

– Iscrizione come Simpatizzante-Sostenitore

 

Socio Ordinario

Questa modalità di iscrizione è riservata solo ai possessori di un Unimog e prevede una quota annuale di 80€, con successivo rinnovo annuale della tessera di 60€ comprendente:

– Tessera Unimog Club Italia.

– Autorizzazione alla partecipazione a tutti gli eventi U.C.I. con il proprio Unimog   ed agevolazioni in merito alle attività del Club.

– Tessera Federazione Italiana Fuoristrada (F.I.F.).

– Gadget.

– Diritto di partecipazione alle assemblee del Club.

 

Simpatizzante-Sostenitore

Questa tipologia di iscrizione NON attribuisce la qualità di socio, è riservata ai simpatizzanti del marchio che non possiedono un M.B. Unimog, prevede un contributo annuale di 30€ comprendente:

– Tessera Sostenitore Unimog Club Italia.

– Partecipazione ufficiale a tutti gli eventi U.C.I. ed all’attività sociale.

– Gadget.

Il modulo deve essere restituito una volta compilato in tutti i suoi punti via mail, fax o a mezzo posta; momentaneamente il versamento della quota associativa può essere fatto solamente adempiendo di persona in sede; a breve saranno disponibili le coordinate bancarie.

N.B.: i sostenitori-simpatizzanti che hanno compilato il modulo d’iscrizione e versato la quota associativa otterranno direttamente via mail la propria tessera.

Per maggiori informazioni o chiarimenti contattare:

Presidente:   Anghileri Pietro

Vice-presidente:  Ponzi Fabio

Segretario:   Ghislanzoni Mattia (Cell. 329/1568200)

Sede Unimog Club Italia: Via Nazionale, 63 – Ardenno (SO) CAP 23011

Tel. 0342/051492 – Fax 0342/051493

Per info: www.unimogclubitalia.it  –  in**@un**************.it

Download
Domanda d’iscrizione Unimog Club Italia Socio Ordinario
unimog club Modulo iscrizione.pdf
Download
Foglio aggiuntivo dati veicolo
Se possiedi più di un Unimog aggiungi qui modello e targa, poi allegalo alla domanda d’iscrizione.
FOGLIO AGGIUNTIVO DATI VEICO
Download
Domanda d’iscrizione Unimog Club Italia Simpatizzante-Sostenitore
UCI Modulo iscrizione simpatizzanti
[/toggle]

Club Modena 4×4 – 29° Raduno dell'Appenino Modenese – 23 settembre 2012

Il club Modena 4×4 prepara per tutti gli appassionati, un raduno in off-road dedicato ad auto fuoristrada munite di marce ridotte.

Sarà una giornata all’insegna del divertimento e del contatto con la natura per assaporare i gusti e i profumi dell’Appennino Modenese.
Non è una gara quindi vincerà solo la passione per il fuoristrada e il desiderio di conoscere nuovi luoghi e amici.
Il percorso si snoderà su un bellissimo percorso naturale di media difficoltà, durante il quale saranno predisposte alcune aree “gioco” dove i piloti e i mezzi più preparati si potranno mettere alla prova su tracciati di media e alta difficoltà.
Dotazione obbligatoria di sicurezza: Gomme da fango in buono stato, gancio di traino anteriore e posteriore, cavo di traino non metallico e un grillo di adeguata portata.
Consigliati anche trip master e radio CB.
In caso di pioggia il programma potrebbe essere modificato.

[button color=”green” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8615″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al 29° Raduno dell’Appenino Modenese[/button]

[button color=”red” link=”http://www.clubmodena4x4.it” target=”_blank”]Visita il sito ufficiale del Club Modena 4×4[/button]

Ricordando che il Raduno in oggetto NON è una gara, per una maggiore sicurezza si richiede comunque che le vetture partecipanti siano dotate di marce ridotte, gomme da fango in buono stato, gancio di traino anteriore e posteriore, almeno un cavo di traino non metallico e almeno un grillo di adeguata portata e consigliamo anche il trip master e la radio CB.

Sarà una gustosa giornata da godere a contatto con la natura per assaporare gli inediti percorsi dell’Appennino Modenese e per chi ha la macchina giusta sono previste delle aree specifiche con prove speciali di media-alta difficoltà (si consiglia almeno il blocco posteriore).

Tutto il percorso è previsto a roadbook ed è autorizzato dalle autorità preposte e il Club Modena 4×4 garantisce la competenza di personale adeguatamente istruito dislocato lungo il percorso e nei punti critici oltre ad un servizio di “recupero” per chi avesse smarrito la retta via

il raduno dell’Appenino si svolgerà il giorno 23 settembre 2012 con partenza dalla Piazza Torquato Tasso (N44° 25′ 18″   E10° 47′ 25″) a Serramazzoni di Modena, ritrovo alle ore 8.30.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.com/maps?q=44.42154,10.790258&hl=it&num=1&t=h&z=18″]

ORARI

Ore 8,30 ritrovo ed iscrizioni presso piazza del municipio di Serramazzoni Mo VEDI MAPPA
Ore 9,30 consegna roadbook e partenza prima vettura
Ore 15,30 pranzo o cena (dipende dai punti di vista)
La prenotazione è gradita e consigliata entro il 18 settembre

Per informazioni Daniele 347 2738540 – in**@cl***********.it 

  Segui l’evento anche su Facebook

ALCUNE STRUTTURE RICETTIVE NELLE VICINANZE: 
“LA VILLETTA” Via 25 aprile n. 5 Serramazzoni – 349/3920593 – in**@bb**********.it
“AL FAETO” Via Monte Cusna 235 Faeto – 335/1217715 – ca***********@gm***.com
“CASA DEL BOSCO” Via Puianello 2172 loc. Riccò – 0536/957172 – la******@ya***.it
“CASA PARADISO” Via Monfestino 1163 Monfestino – 0536/952106
“CASA MARTINI” Via Martini n. 531 Selva – 338/9749213 – el********@ya***.it

Si stima di poter mangiare tutti insieme alle 15,30 al ristorante I Cacciatori in piazza Tassoni a Pompeano di Serramazzoni (N44° 23′ 59″  E10° 45′ 34″)

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.com/maps?q=44.39969,10.759654&hl=it&num=1&t=h&z=18″]

[youtube id=”MyAdF5ESlGI” width=”620″ height=”360″]

[youtube id=”OS5ab8zmsiY” width=”620″ height=”360″]

Scarica la locandina del Raduno 

Scarica il Modulo Iscrizione del Raduno