Club Wild Tracker’s 4×4 – 8° Raduno Etna Explorer – 22 Febbraio 2015
Presidente del Club Wild Tracker’s 4×4
Info Michele: 340 9259028 Roberto 347 0978574
Club Wild Tracker’s 4×4 – 8° Raduno Etna Explorer – 22 Febbraio 2015
Presidente del Club Wild Tracker’s 4×4
Info Michele: 340 9259028 Roberto 347 0978574
[button color=”brown” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=11455″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al Mud Experience 4×4[/button]
info: in**@ci************.it
Antonio – 3476348021
Alessandro – 3336909043
Eriberto – 3463692284
Angelo – 3484909637
CIRCOLO 4X4 MATRICOLE DEL FUORISTRADA
“ NO LIMITS 2014 – REGALBUTO, FANGO E DINTORNI “
DOMENICA 23 NOVEMBRE 2014
Quest’anno il “NO LIMITS” farà onore al suo vero scopo, prevedendo un raduno veramente impegnativo per i duri e puri, con
fuoristrada hard e favorendo anche la partecipazione dei più prudenti con numerosi varianti soft: il percorso prevede una prima
parte “montana” con trial in alcune difficili trazzere abbandonate e su fuoripista fettucciati ed una seconda parte
caratterizzata da infinite fangaie, garantite e presenti anche con tempo asciutto, lunghe alcuni kilometri (avete letto bene!!!
cinque kilometri ed oltre di fangaie continue per tutti i gusti, facili, medie, difficili ed anche impossibili!). Quasi tutte le
fangaie potranno essere evitate facilmente con varianti. Inoltre panorami bellissimi assicurati per tutto il giorno e, dulcis in
fundo, una cena rustica finale al ristorante. Il percorso sarà lungo circa 40 km.
PROGRAMMA
Domenica ore 08:00 – Iscrizioni presso “HOTEL CASTEL MIRALAGO” SS 121 Regalbuto-Agira al km 60,400, Regalbuto (Enna) –
Colazione con caffè e cassatella di Agira. Partenza e giro montano di monte Salice. Dalle ore 12:00 in poi inizio fangaie fino a
sera. Ore 18:00 – 19:00 cena rustica e ricco sorteggio presso il ristorante dello stesso “Hotel Castello Miralago”: e sarà inoltre
possibile acquistare le famose cassatelle ed altri squisiti dolci tradizionali a prezzi scontatissimi presso lo stand dello sponsor
“La bottega delle cassatelle”.
ISCRIZIONI: Ogni giovedì (20:30-22:30) presso la nuova sede del Circolo Matricole del Fuoristrada in via Giovanni Fattori, 48,
Catania (Piazza del Carmelo alla Barriera, dietro il chiosco), oppure alla partenza.
AVVERTENZE: Sono ammessi solo veicoli fuoristrada dotati di marce ridotte. Esclusi SUV e camper fuoristrada. Il raduno è
riservato esclusivamente a Fuoristradisti ben educati al rispetto dell’ambiente attraversato, al rispetto della buona educazione
in generale, al rispetto degli altri partecipanti e della civile convivenza. Non sono graditi le teste calde, i velocisti, quelli che
sorpassano nelle inevitabili code, coloro che escono dal percorso o calpestano i prati, quelli che non rispettano le indicazioni
dell’organizzazione, o che danneggiano le proprietà private o il demanio pubblico, in poche parole i teppisti ed i maleducati:
tutti costoro saranno allontanati inflessibilmente dal raduno e, se necessario, denunciati o multati. L’organizzazione si riserva il
diritto di rifiutare iscrizioni di equipaggi che non lascino immaginare un comportamento adeguato o che siano conosciuti per
comportamenti riprovevoli tenuti in precedenti raduni.
QUOTE ISCRIZIONI: €. 35,00 ad auto con equipaggio di due persone per i soci FIF – €. 30,00 soci Matricole. I non soci FIF sono
tenuti al pagamento dell’Assicurazione giornaliera (€. 15,00) o, in alternativa a sottoscrivere l’iscrizione alla FIF, valevole solo
per l’anno 2014 (€. 40,00). Ogni persona in più €. 10,00 per la ristorazione. Per velocizzare le operazioni di iscrizione, si invita a
scaricare dal sito la scheda e di presentarsi alla partenza con tessera FIF alla mano e scheda compilata.
IMPORTANTE: Per affrontare le fangaie più difficili e lunghe si dovranno obbligatoriamente costituire gruppi di 4-5 auto (fra
amici o club di fuoristrada), in modo da essere autonomi e provvedere ai recuperi reciproci: necessari quindi verricelli
efficienti, cavi o strops molto lunghi e ganci di traino collaudatissimi e resistenti. Un grosso trattore interverrà solo nei casi più
“disperati” in associazione alle auto della numerosa organizzazione, che verosimilmente non potrà “da sola” aiutare tutti gli
innumerevoli “affossati”.
INFORMAZIONI: sul sito www.circolomatricole4x4.it, oppure www.offroadweb.it ed inoltre presso la sede del Circolo, oppure
ai seguenti numeri telefonici: Achille Brisolese 368.3792400, Riccardo Di Mauro 348.4402699, Fabio Murabito 329.4174047, Vater
Messina 347.6242468, Andrea Scaglione 335.1027236, Massimo Calandra 348.4502040, Vittorio Stuto 320.7985508, Eusebio
Mirone 335.455757, Gianrico Vasquez 348.8956522, Guglielmo Morabito 340.7007218, Vincenzo Cannata 333.4740256, o presso
le Officine Meccaniche, Autoriparazioni Salvo Saggio Via dei Gigli, 8 Belsito, Misterbianco 348.8738610 – Pippo Cristaldi, Via
Giuseppe Arimondi,103 Catania 347.9097850 – Mario Petralia Via Mons. Domenico Orlando, 4 Pedara 368.3513688, Officina “No
Limits” di Delfo Di Paola Via S.Luca 25 Trecastagni 342.6630368, Officina Mario Rotella, P.zza Condorelli Fragalà,14 Catania
095.417564.
DOTAZIONE DI BORDO CONSIGLIATA: Radio 144 o CB, e telefonino, corde, ganci di traino, collaudati e resistenti, per facilitare
i recuperi, gomme in ottimo stato, meglio se artigliate, guanti, pala, piccone, verricello, STIVALI !
SERVIZI E PERNOTTAMENTO: Il pranzo a sacco è a carico dei partecipanti. Pernottamento: per coloro che provengono da città
più lontane e non vogliono fare una levataccia o che preferiscono organizzare un week-end nella zona di Regalbuto o l’outlet
del Dittaino (per esempio), è possibile cenare o pernottare la sera prima o la sera successiva allo stesso “HOTEL CASTEL
MIRALAGO” 3 stelle al prezzo di €.32.00 a persona a notte (cena e pernottamento).
Il Presidente Dott. Achille Brisolese
e tutto il Consiglio Direttivo Vi Augurano
BUON DIVERTIMENTO
Scarica il modulo iscrizione del No Limits
Scarica il programma del No Limits
[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?p=243179#243179″]FORUM DEDICATO[/button]
Raduno Nazionale FIF “NICOSIA 4×4 DAY” 5 Ottobre 2014
Abbiamo raccolto il gradito invito, dell’amministrazione Comunale di Centuripe, ad organizzare un evento fuoristradistico, facente parte della manifestazione motoristica, denominata “Centuripe & Motori” che si svolgerà nella Zona Artigianale Centuripina, nei giorni del 31 Maggio ed 1 e 2 Giugno.
L’evento organizzato dal nostro Club, avrà luogo Domenica 1 Giugno 2014.
A breve sarà pubblicata la locandina ufficiale della manifestazione di 3 giorni, con tutti gli eventi previsti. Uno degli eventi in programma, di sicuro interesse, sarà il Car Washing, previsto in pari data al nostro raduno.
“Raduno con prove” riservato a veicoli 4×4 muniti di ridotte, attrezzatura tipica per off road, si consigliano gomme in buono stato d’uso, Obbligatorio avere a bordo n° 2 caschi da indossare nel corso delle prove come da regolamento F.I.F. Partenza dal “Belvedere Corradino” di Centuripe (EN). Coordinate gps: Nord 37° 37’ 07” – Est 14° 44’ 46”
Inizio iscrizioni ore 08:30 Quota d‘iscrizione: Euro15,00 ad equipaggio (2 persone) per i tesserati FIF 2014. Per i non tesserati FIF: Euro 30,00 ad equipaggio (2 persone) comprese euro 15,00 per la copertura assicurativa giornaliera, obbligatoria del conducente, come da regolamento FIF 2014. Durante le fasi di iscrizione al raduno, per chi volesse,sarà possibile tesserarsi alla Federazione Italiana Fuoristrada, con un costo di euro 55,00 (euro 15,00 quota raduno + euro 40,00 costo tessera). La quota comprende: la colazione ed il roadbook.
Pranzo completo: euro 5,00 in più a persona.
Per qualsiasi informazione inviare mail a:
[email protected]
Antonio: 3476348021 – Alessandro: 3336909043 Orazio: 3484721921 – Angelo: 3384336615 [button color=”brown” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?p=238048#238048″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato [/button]
Circolo Matricole del Fuoristrada – XXIX Jamboree di Sicilia Raduno FIF 10-11 Maggio 2014
“Semel in anno licet insanire”: come dicevano i latini, in occasione del Jamboree, almeno una volta all’anno, è lecito darsi alla pazza gioia. Dimenticate la crisi, se volete stringete pure la cinghia, ma non rinunciate alla possibilità di partecipare al prossimo 29° Jamboree, ormai l’unico raduno che vi permette di spaziare tra le vaste contrade siciliane con un percorso di circa 250 km: in pratica quattro o cinque raduni al costo di uno! Divertimento assicurato con una serie di percorsi ad alto contenuto tecnico e paesaggistico, a lungo raggio, con difficoltà fuoristradistiche di ogni tipo, guadi, fangaie, salite e discese mozzafiato, trial, fuoripista, laghi, montagne fino in cima, zone archeologiche, boschi e tanto altro in quantità industriale: moltissimi tratti inediti, tracce mediamente molto guidate ed impegnative, sono stati evitati solo i passaggi “impossibili” per non creare code infinite! Particolare riguardo è stato riservato al contenimento dei costi di partecipazione: la quota di iscrizione, uguale a quella dell’anno scorso, è rimasta molto bassa, quasi a livello dei raduni di un solo giorno ed il consumo di carburante è stato calcolato in 50/60 litri al massimo (meno di un pieno ad auto). Inoltre è previsto per i più avventurosi il pernottamento in campeggio libero in spiaggia e quindi a costo zero, o in campeggio organizzato, oppure in hotel 3 stelle moderno ed a costo accettabilissimo (35,00/40,00€. per la mezza pensione) ed inoltre la partenza e l’arrivo a Sferro eviterà di percorrere molto asfalto a vuoto. Insomma mai come quest’anno gli assenti avranno torto!!
PROGRAMMA:
SABATO 10 Maggio 2014 Ore 07:00 –Iscrizioni e partenza dalla piazza di Sferro (SS.192,frazione di Paternò) raggiungibile dagli svincoli di Catenanuova o di Gerbini-Sferro dell’autostrada A19 CT-PA. Iscrizioni e colazione al bar, consegna road-book, gadget e targa ricordo della manifestazione, possibilità di panini e pane condito, poi verso sud: sosta al bar a metà percorso per offrirvi un veloce espresso, infine lunga cavalcata verso il castello di Falconara (a metà strada fra Gela e Licata), dove nei pressi è prevista la fine della tappa, con cena, sorteggio premi e pernottamento.
DOMENICA 11Maggio 2014 Dalle ore 07:30 – Partenza 2° tappa dall’ hotel (GPL a cinque km), poi verso nord. La tappa è caratterizzata dalla presenza di tre grandi laghi e zone archeologiche e tanto fuoristrada doc. Sosta al bar a metà percorso per l’ennesimo caffè. A sera arrivo allo svincolo autostradale A19 di Sferro-Gerbini per un veloce e breve ritorno a casa.
ISCRIZIONI: Ogni giovedì (20:30-22:30) presso la nuova sede del Circolo 4X4 Matricole del Fuoristrada di Catania in via Giovanni Fattori, 48, Catania (Piazza del Carmelo alla Barriera, vicino al chiosco) oppure alla partenza.
QUOTE ISCRIZIONE: Soci FIF €. 60,00 (un solo giorno €.40,00); Soci matricole €. 45,00 (un solo giorno €. 30,00). I non soci FIF dovranno versare, oltre alla quota d’iscrizione, €. 15,00 al giorno (€. 30,00 per 2 giorni) per l’assicurazione oppure sottoscrivere l’associazione annuale alla FIF (€. 40,00). Per velocizzare le operazioni di iscrizione si invita a scaricare la scheda di iscrizione dal sito web del circolo www.circolomatricole4x4.it presentandosi all’iscrizione con la scheda già compilata e la tessera FIF alla mano.
AVVERTENZE: Sono ammessi solo veicoli fuoristrada dotati di marce ridotte con esclusione di SUV e camper fuoristrada. Il raduno è riservato esclusivamente a Fuoristradisti ben educati al rispetto dell’ambiente attraversato, al rispetto della buona educazione in generale, al rispetto degli altri partecipanti e della civile convivenza. Non sono graditi le teste calde, i velocisti, quelli che sorpassano nelle eventuali code, coloro che escono dal percorso o calpestano prati e zone coltivate, quelli che non rispettano le indicazioni dell’organizzazione, o che danneggiano le proprietà private o il demanio pubblico, in poche parole i teppisti ed i maleducati: tutti costoro saranno allontanati inflessibilmente dal raduno, e se necessario, denunciati o fatti multare. L’organizzazione si riserva il diritto di rifiutare iscrizioni ad equipaggi che non lascino immaginare un comportamento adeguato o che siano conosciuti per comportamenti riprovevoli tenuti in precedenti raduni.
INFORMAZIONI: Sul sito www.circolomatricole4x4.it oppure www.offroadweb.it ed inoltre presso la sede del Circolo, oppure ai seguenti numeri telefonici:
Achille Brisolese 368.3792400, Riccardo Di Mauro 348.4402699, Fabio Murabito 329.4174047, Valter Messina 347.6242468, Andrea Scaglione 335.1027236, Massimo Calandra 348.4502040, Vittorio Stuto 320.7985508, Eusebio Mirone 335.455757, Gianrico Vasquez 348.8956522, Guglielmo Morabito 340.7007218, Vincenzo Cannata 333.4740256, o presso le seguenti Officine Meccaniche – Autoriparazioni Salvo Saggio Via del Giglio 8 Belsito Misterbianco 348.8738610 – Pippo Cristaldi Via Giuseppe Arimondi 103 Catania tel.347.9097850 – Mario Petralia Via Mons. Domenico Orlando 4 Pedara tel. 368.3513688 – Officina ”No Limits” di Delfo Di Paola Via S. Luca 25 Trecastagni 340.3883232 – Officina Mario Rotella piazza Condorelli Fragalà 14 Catania tel. 095.417564.
DOTAZIONE DI BORDO CONSIGLIATA: Radio Vhf 144 Mhz o CB 27 Mhz, telefono cellulare, corde, ganci di traino, tutto collaudato e resistente per facilitare i recuperi, gomme in ottimo stato, meglio se artigliate, guanti, pala, piccone, verricello.
SERVIZI e PERNOTTAMENTO: Pranzo al sacco a carico dei partecipanti per i due giorni e caffè offerto a metà delle tue tappe dall’Organizzazione. Pernottamento: 1) in Campeggio libero gratuito nella spiaggia indicata sul road-book; 2) nel Camping “Hotel degli Angeli” 0934.1935250 €. 17,00 ad equipaggio (auto, 2 persone, tenda); 3) al ”PARK HOTEL DESUSINO” 3 stelle con prezzi per mezza pensione in camera doppia €.40,00 a persona, in appartamento a quattro/sei posti €. 35,00 a persona. Bambini 0-3 anni gratis, 3-12 anni €. 20,00. Prenotazioni con acconto al 345.7564165 oppure 345.7564179. Nella quota pernottamento è compresa la tassa di soggiorno del Comune di Butera pari a €. 2,00 a persona. Sono disponibili in zona altri B&B e alberghetti.
Il Presidente Achille Brisolese e tutto il Direttivo Vi Augurano
BUON DIVERTIMENTO
CIRCOLO 4X4 MATRICOLE DEL FUORISTRADA CATANIA
Via Giovanni Fattori, 48 Catania – www.circolomatricole4x4.it – facebook: circolomatricole
[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=10809″ target=””]FORUM DEDICATO[/button]
29° Raduno FIF – 4×4 Aquile dell’Etna – Monelli del Fuoristrada 6 Aprile 2014
[button size=”small” color=”red” style=”none” new_window=”true” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=10710″]FORUM DEDICATO[/button]
Foto:
Staff ORW Giuseppe Muzio Photo
[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=10710″ target=””]FORUM DEDICATO[/button]
modulo iscrizione prova supe hard aquile dell etna2014