"stradalizzata" per omologazione

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
okkiopallato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 677
Iscritto il: 31 gennaio 2012, 12:37
Località: Pescara

titohill ha scritto: ...oppure no: potremmo mettere 100 punti in meno allo stato italiano...
...facciamo anche 1000!!! 8-) che razza di sistema BALENGO!! :sad:

Quando un mio collega (di Chicago, proprietario della Jeep che ho spesso postato in foto) ha saputo tutto l'iter di omologazione per gli pneumatici che abbiamo qui mi ha detto :

"Oh my f****n God!!! It's ridicolous! I paid for my car... so It's MY CAR!!! I put WHATEVER GODDAMN TYRES I WANT!" ...
.. che tradotto sarebbe "(Bestemmia/imprecazione che preferisco non tradurre :) )!!! E' ridicolo!! Ho pagato per avere la mia macchina... QUINDI è LA MIA MACCHINA! E CI METTO LE C**zo DI GOMME CHE VOGLIO!!!"

...e purtroppo non so a voi, ma a me il suo discorso fila dannatamente liscio e suona maledettamente LOGICO!!!!! 8-) :sad:
There is a big difference between living and being alive...

Mitsubishi Pajero Trophy 2.8 GLS 1998
Avatar utente
MOTTAUNO
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1210
Iscritto il: 29 maggio 2009, 19:00
Località: KSAR GHILANE

titohill ha scritto:Innanzitutto mi dispiace davvero tantissimo, tifavo per te...
Poi...potremmo mettere un altro punticino a favore del Defender nella Sfida... :rap! ...oppure no: potremmo mettere 100 punti in meno allo stato italiano...
Io, come tanti, l'ho passata, con le 255-85 Extreme ricostruite di Ziarelli che non si poteva taliare nell'altro senso per quanto era alta, incazzata e quindi bella :lol:.
È vero che glie l'ho portata tutta pulita con i cerchi originali che neanche uscivano, le pedane originali in inox, ecc. però non mi hanno chiesto NESSUNA fattura, ma solo delle dichiarazioni di montaggio a regola d'arte di tutti i pezzi che erano riportati nei nullaosta (con tutte le bestialità del caso).
Io ho riportato tutti i codici dei ricambi (alcuni erano i codici dei cataloghi...) e ho allegato delle foto alle suddette dichiarazioni...insomma niente di tecnico e ufficiale ma taaaaanta scena, ed è passata, senza alcuna raccomandazione o sotterfugio..praticamente credo che così scaricano la responsabilità sull'officina (registrata!) che firma...
...ma trovare un amico meccanico è più facile che avere un cugino alla motorizzazione!!!
tito io sul verro e lo snorkel potrei anche trovarla la ricevuta (messa chissà dove) ma i paraurti e le pedane sono artigianali cosa gli presento?
la dichiarazione del meccanico gli andava bene ma voleva le fatture dei pezzi comprati (fatti in fabbrica e omologabili)... non so se tu hai cose fatte artigianalmente ma io 1500 euro di paraurti non li comprerò mai
ImmagineImmagine'96 Patrol GR Y60 & '90 Patrol TR Safari :tunisia
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5666
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

okkiopallato ha scritto:
titohill ha scritto: ...oppure no: potremmo mettere 100 punti in meno allo stato italiano...
...facciamo anche 1000!!! 8-) che razza di sistema BALENGO!! :sad:

Quando un mio collega (di Chicago, proprietario della Jeep che ho spesso postato in foto) ha saputo tutto l'iter di omologazione per gli pneumatici che abbiamo qui mi ha detto :

"Oh my f****n God!!! It's ridicolous! I paid for my car... so It's MY CAR!!! I put WHATEVER GODDAMN TYRES I WANT!" ...
.. che tradotto sarebbe "(Bestemmia/imprecazione che preferisco non tradurre :) )!!! E' ridicolo!! Ho pagato per avere la mia macchina... QUINDI è LA MIA MACCHINA! E CI METTO LE C**zo DI GOMME CHE VOGLIO!!!"

...e purtroppo non so a voi, ma a me il suo discorso fila dannatamente liscio e suona maledettamente LOGICO!!!!! 8-) :sad:
Sono pienamente daccordo con te..in America,puoi montare anche le 9.00 su una Panda,nessuno ti dice nulla,ma se la bellissima 9.00 ti si stacca e ammazza una persona in America ti fanno scucire milioni di dollari di risarcimento hai familiari....in Italia pagano le assicurazioni...quindi si tutelano.....se e' omologata risarciscono...se no cavoli x diabetici :)
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

MOTTAUNO ha scritto: ........................ viva il "piratismo fuoristradistico" ........................
Come "sfogo" è anche comprensibile, però credo che si debbano valutare bene le cose:
andando in giro da "pirati" si rischia parecchio.
Mi rendo conto che anche quando si è in regola difficilmente (soprattutto "noi") lo siamo del tutto (qualche "magagnetta" ci può sempre essere), ma esserlo in maniera totale può comportare una serie di inconvenienti:
- da quelli di "relativamente poco conto": in caso di controllo sequestro del libretto e obbligo di revisione straordinaria con conseguente ripristino del mezzo nelle condizioni originarie e "giramento e vorticoso di @@"
- a quelli ben più gravi (come dice SAW) in caso di incidente, con l'assicurazione che potrebbe creare problemi tentando di rivalersi per quanto pagato.
Io ti consiglierei di riprovarci in un altra motorizzazione, visto che oguna è uno ......... "stato autonomo..." :sad:
poi, ma questa è sola una mia opinione, penso che ti converrebbe montare un paraurti anteriore più ........." coprente" :) : quello che hai mi sembra troppo "estremo" per una revisione :-D
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

mac ha scritto:
MOTTAUNO ha scritto: ........................ viva il "piratismo fuoristradistico" ........................
Come "sfogo" è anche comprensibile, però credo che si debbano valutare bene le cose:
andando in giro da "pirati" si rischia parecchio.
Mi rendo conto che anche quando si è in regola difficilmente (soprattutto "noi") lo siamo del tutto (qualche "magagnetta" ci può sempre essere), ma esserlo in maniera totale può comportare una serie di inconvenienti:
- da quelli di "relativamente poco conto": in caso di controllo sequestro del libretto e obbligo di revisione straordinaria con conseguente ripristino del mezzo nelle condizioni originarie e "giramento e vorticoso di @@"
- a quelli ben più gravi (come dice SAW) in caso di incidente, con l'assicurazione che potrebbe creare problemi tentando di rivalersi per quanto pagato.
Io ti consiglierei di riprovarci in un altra motorizzazione, visto che oguna è uno ......... "stato autonomo..." :sad:
poi, ma questa è sola una mia opinione, penso che ti converrebbe montare un paraurti anteriore più ........." coprente" :) : quello che hai mi sembra troppo "estremo" per una revisione :-D
Quoto al 100% e aggiungo, avendo un centro revisioni e trovandomi spesso "dall'altro lato", che spesso basta non andarci "con le dita negli occhi" e quel paraurti cosí faceva proprio questo.
Se uno fa capire che ci ha messo tutto l'impegno e la buona volontà, loro possono anche chiudere un occhio, la normativa spesso è poco chiara e lascia spazio ad interpretazioni: a me non hanno chiesto le fatture e non credo che nel codice della strada ci sia espressamente scritto questo riferimento fiscale, che invece viene preso come prova dell'originalità del componente per distinguerlo da quello artigianale non omologabile.
A me hanno chiesto addirittura le istruzioni di montaggio degli accessori: di alcuni ce li avevo, tipo verricello e snorkel, di altri no anche perché spesso non esistevano(te le immagini le istruzioni per montare le griglie dei fari?!?) e me li sono inventati scaricando foto e depliant da internet... è li ho fatti contenti. Ho fatto un bel papiello di carte con foto e dichiarazioni di montaggio e loro si sono sentiti tutelati nel poter scaricare la responsabilità su altri (sui meccanici e su chi aveva fatto gli accessori e le istruzioni).
Spesso sono anche incompetenti: ad un amico hanno omologato il Rollcage esterno apposito per il Defender come portapacchi per uso gravoso...
Poi ci sono aspetti di cui non gliene fotte un emerito c..zo tipo se il verricello è fissato adeguatamente o se è ben alimentato, altri su cui si impuntano come i cani tipo i paraurti e quello che riguarda la sicurezza durante la circolazione: lá bisogna andarci prudenti, magari ti procuravi un paraurti omologabile e dopo ci montavi quella "vaina"...
Io gli ho lasciato il paraurti originale anche se profondamente modificato (e quindi totalmente difforme per la sicurezza) per poterci infilare a filo il verricello, ma di fuori è uguale e allora chissenefrega!!!!
...se poi si trova 15 cm più in alto di quanto previsto originariamente dalla casa a causa di gomme alte 86 cm che loro contemporaneamente mi stavano omologando cosa vuoi che importi... Questa è la competenza in Italia!!!
Però basta adeguarsi e riuscire ad interpretarla.
Io un altro tentativo altrove lo farei, peró magari informandosi bene prima su come bisogna presentarsi, che come ti hanno detto cambia da città a città.. Viva l'Italia unita!!!
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

Scusate lo sfogo ho visto che ho scritto in Italiese, ma forse si confà meglio all'argomento...
Aggiungo: per fare munsiedu (mucchio, volume) ho aggiunto la richiesta di omologazione anche per componenti come griglie parafari ant e post e pedane laterali che già avevo e che erano optional originali Land Rover, allegando belle foto dal catalogo accessori, questo da un lato per aumentare il numero di cose in regola e fare "colpo", dall'altro per potermi poi montare le barre sottoporta rinforzate con tree-slider che volevo io... sì perché dopo tutta questa precisione nei dettagli, poi al momento della trascrizione sul libretto, ti ci scrivono solo"pedane sottoporta" oppure "paraurti uso gravoso" senza nè nome nè cognome...
Spero di essere riuscito a trasmettere il messaggio...
Scusate se mi dilungo...come sempre!!!
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7896
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

io mi farei fare le fatture o cioche cercavano
cioe la loro scusa la risolverei e ci ritornerei x vedere che altra scusa cercherebbero
Avatar utente
MOTTAUNO
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1210
Iscritto il: 29 maggio 2009, 19:00
Località: KSAR GHILANE

ragazzi forse mi sono dimenticato di specificare... noi a esaminare i miei pezzi nemmeno ci siamo arrivati 8-) già alle carte mi ha bocciato 8-) voleva le fatture di tutti i pezzi comprati 8-) se il mio paraurti fosse stato giudicato estremo l'avrei potuto accettare, ma non siamo arrivati nemmeno a qst punto...
e poi tra parentesi il paraurti è semplicemente l'originale tagliato e chiuso ai lati.
Altra cosa secondo me molto importante: una macchina così può essere omologata o no, ma sempre quella resta... cioè voglio dire che ciò che divide una 4x4 preparata omologata da una non omologata è solo quella scritta sul libretto ma sono uguali, le conseguenze reali in un incidente sarebbero le stesse.
Quindi se domani riesco a farmi scrivere tutto a libretto la macchina resta sempre quella! pericolosa omologata anzichè pericolosa non omologata :-o
ImmagineImmagine'96 Patrol GR Y60 & '90 Patrol TR Safari :tunisia
Avatar utente
titohill
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 2 ottobre 2008, 17:09
Località: Marina di Ragusa
Contatta:

Altre strade c'è ne sono tante... è già le avrai trovate...
Il discorso che volevo farti è che quando vedono macchine come le nostre sarebbero tentati di bocciarle e cercano qualsiasi cosa... per cui bisogna da un lato riempirsi di carte per metterli a tacere e poi accordarli.
Ripeto non credo che sia indispensabile la fattura, peró la considerano come prova dell'originalità del componente. Io me lo prenderei quell'ingegnere geniale, gli porterei un Toyota BJ42 dell'85 che monta da 20 anni un verricello e che ora io voglio omologare con tanto di nullaosta della Toyota... Gli porto cartazze come la scheda tecnica con i dati del verricello, le foto del catalogo ecc. voglio vedere se mi chiede la fattura...però ho fatto di tutto per dimostrargli che è originale.
Ma poi la fattura di cheee?!?
Ti compri un paraurti da Raptor per il Defender e poi lo monti sul GR e gli va bene?!?
Ma vattelo a mangiare a colazione a questo genio e fattelo dire dove è scritto che ci vuole la fattura...
http://www.youtube.com/watch?v=vb2VuqtHiEI
http://youtu.be/FNRwd80Vuds

Il Cingolato, CASTIGATORE di Patrol nel mondo!!!
Rockspider
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 83
Iscritto il: 15 settembre 2012, 16:07
Località: Mestre (VE)

Se prendiamo il solo esempio del verricello, capita che il meccanico porta il mezzo all'omologazione, con le carte del verricello, e con un pezzo di carta dell'officina in cui dice che il montaggio è stato fatto a regola d'arte, a timbro e firma dell'officina. Poi magari hanno saldato una lamiera tutta accrocchiata sul telaio con il verricello appeso a mo' di vaso di gerani sul terrazzo, ma quel pezzo di carta scarica la responsabilità sull'officina. Approvato.
Ti presenti come privato, con il verricello (con dichiarazione Cee) montato su un paraurti fatto apposta da una ditta xyz per montare su quello specifico modello di veicolo un verricello, ovvero studiato e realizzato con tutti i rinforzi al posto giusto, e te lo bocciano (successo personalmente anni fa) perchè quel coso lì non si può omologare.
Segue discussione col perito: Ma come, 4 pezzi di ferro in croce saldati dal meccanico e corredati di pezzo di carta dell'officina vanno bene, mentre il mio paraurti, di provenienza estera, costruito apposta da una ditta che li vende in tutto il mondo per questo veicolo per questo verricello, questo non le va bene? Risposta del perito: Si capisco ma la legge è così.
Fine della discussione, si gira e se ne va.
Morale, cambiato motorizzazione, mandato meccanico con carte e cartacce del caso, ed è passato.
Quando ti ho consigliato di NON andarci di persona, c'era il motivo...
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7896
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

Rockspider ha scritto:Se prendiamo il solo esempio del verricello, capita che il meccanico porta il mezzo all'omologazione, con le carte del verricello, e con un pezzo di carta dell'officina in cui dice che il montaggio è stato fatto a regola d'arte, a timbro e firma dell'officina. Poi magari hanno saldato una lamiera tutta accrocchiata sul telaio con il verricello appeso a mo' di vaso di gerani sul terrazzo, ma quel pezzo di carta scarica la responsabilità sull'officina. Approvato.
Ti presenti come privato, con il verricello (con dichiarazione Cee) montato su un paraurti fatto apposta da una ditta xyz per montare su quello specifico modello di veicolo un verricello, ovvero studiato e realizzato con tutti i rinforzi al posto giusto, e te lo bocciano (successo personalmente anni fa) perchè quel coso lì non si può omologare.
Segue discussione col perito: Ma come, 4 pezzi di ferro in croce saldati dal meccanico e corredati di pezzo di carta dell'officina vanno bene, mentre il mio paraurti, di provenienza estera, costruito apposta da una ditta che li vende in tutto il mondo per questo veicolo per questo verricello, questo non le va bene? Risposta del perito: Si capisco ma la legge è così.
Fine della discussione, si gira e se ne va.
Morale, cambiato motorizzazione, mandato meccanico con carte e cartacce del caso, ed è passato.
Quando ti ho consigliato di NON andarci di persona, c'era il motivo...

dipende a chi trovi e come lo trovi
io ci sono stato di persona e mi anno omologato tutto
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5666
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

[quote="titohill"]Scusate lo sfogo ho visto che ho scritto in Italiese, ma forse si confà meglio all'argomento...
Aggiungo: per fare munsiedu (mucchio, volume) ho aggiunto la richiesta di omologazione anche per componenti come griglie parafari ant e post e pedane laterali che già avevo e che erano optional originali Land Rover, allegando belle foto dal catalogo accessori, questo da un lato per aumentare il numero di cose in regola e fare "colpo", dall'altro per potermi poi montare le barre sottoporta rinforzate con tree-slider che volevo io... sì perché dopo tutta questa precisione nei dettagli, poi al momento della trascrizione sul libretto, ti ci scrivono solo"pedane sottoporta" oppure "paraurti uso gravoso" senza nè nome nè cognome...
Spero di essere riuscito a trasmettere il messaggio...
Scusate se mi dilungo...come sempre!!![/quote]

Tito,questo e' il tuo bello....visto che poi quello che scrivi e completo in ogni suo punto :smile:
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5666
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

MOTTAUNO ha scritto:ragazzi forse mi sono dimenticato di specificare... noi a esaminare i miei pezzi nemmeno ci siamo arrivati 8-) già alle carte mi ha bocciato 8-) voleva le fatture di tutti i pezzi comprati 8-) se il mio paraurti fosse stato giudicato estremo l'avrei potuto accettare, ma non siamo arrivati nemmeno a qst punto...
e poi tra parentesi il paraurti è semplicemente l'originale tagliato e chiuso ai lati.
Altra cosa secondo me molto importante: una macchina così può essere omologata o no, ma sempre quella resta... cioè voglio dire che ciò che divide una 4x4 preparata omologata da una non omologata è solo quella scritta sul libretto ma sono uguali, le conseguenze reali in un incidente sarebbero le stesse.
Quindi se domani riesco a farmi scrivere tutto a libretto la macchina resta sempre quella! pericolosa omologata anzichè pericolosa non omologata :-o
il tuo ragionamenteo nn fa una piega......e' come il discorso dei bull bar....sulla mia macchina posso montare il modello in acciao(omologabile) xke' la mia 4x4 e' stata omologata prima nel 2004,si vede che se investo uno gli faccio meno male che con un modello del 2005......
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
Avatar utente
Binho
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 190
Iscritto il: 18 settembre 2011, 13:17
Località: Catania

sei stato alla motorizzazione di Catania? questa delle fatture non la sapevo... e se io trovo un paraurti usato e lo compro da un privato? comunque io ho avuto problemi già solo per riportare la mia macchina da autocarro ad autovettura... l'ingegnere non ne voleva sapere, dopo 30 min di discussione si è convinto ma non ha guardato neanche dentro la macchina per vedere se tutto era in regola...
Nissan Patrol GR Y61 3.0 '04.
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7896
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

Binho ha scritto:sei stato alla motorizzazione di Catania? questa delle fatture non la sapevo... e se io trovo un paraurti usato e lo compro da un privato? comunque io ho avuto problemi già solo per riportare la mia macchina da autocarro ad autovettura... l'ingegnere non ne voleva sapere, dopo 30 min di discussione si è convinto ma non ha guardato neanche dentro la macchina per vedere se tutto era in regola...
io da circa un mese o fatto il land cruiser lj70 da autocarro a autovettura senza poblemi
mi a cercato solo i poggiatesta posteriori :D :D
Rispondi

Torna a “Area 4x4”