Roar Roma Club 4×4 Fuoristrada – X° Raduno FIF di Leonessa 17/18 novembre 2012

A Leonessa, il 17 e 18 novembre, si svolgerà la X edizione di un raduno diventato ormai un riferimento tra gli appassionati per il giusto mix tra paesaggi fantastici, divertimento nella guida e piacere di stare insieme, anche al ristorante !!! 

Il raduno è prevalentemente turistico, adatto a tutti i fuoristrada 4×4 dotati di ridotte e in caso di pioggia alcuni passaggi risulteranno molto impegnativi, pertanto sarà obbligatorio montare gomme tassellate e avere a bordo grilli,, strops e ganci adeguati per il recupero.

A fine Road Bok ci sarà un campo con percorso artificiale di buche, dossi, twist e pendenze laterali, il tutto nella massima sicurezza.
Dopo il divertimento tutti a pranzo!

Costi: 
Sabato (giro guidato) € 35,00 (soci FIF € 15.00)
Sabato e Domenica compreso pranzo per 2 persone € 85,00 (Soci FIF € 65,00)

[button color=”green” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8894″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al X° Raduno FIF di Leonessa 17/18 novembre 2012[/button]

Per info sul Raduno di Leonessa:  Presidente Luigi 380 25 39 994

Sito ufficiale Roar Roma Club 4×4 Fuoristrada  www.roar.it 

  Segui l’evento su Facebook 

  Il nostro Gruppo su Facebook

Prenotazioni alloggio B&B da Tonino albergo-ristorante ( 0746.92.50.06 ) € 25,00 a notte.
Leo Hotel con piscina coperta e riscaldata ( 0746.92.29.08 ) € 25,00 a notte.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=Leonessa,+RI&hl=it&sll=37.265986,13.652582&sspn=7.263258,14.27124&oq=leonessa&t=h&hnear=Leonessa,+Rieti,+Lazio&z=15″]

LA PARTENZA 
Come di consueto, la partenza avverrà dalla piazza principale di Leonessa, alle ore 17:00 per il giro del sabato e alle ore 9:45 per il percorso della domenica. Le iscrizioni saranno aperte un’ora prima della partenza.

L’ESCURSIONE
Il tracciato ti porterà a conoscere paesaggi stupendi: il Terminillo da una parte e i fitti boschi dall’altra ti accompagneranno in una giornata nella natura più bella del Lazio.

IL FUORISTRADA
Un raduno che si rispetti deve essere divertente anche quando sei alla guida del tuo 4×4, per questo il percorso è stato rivisto e prevede passaggi che in caso di pioggia potranno risultare anche molto impegnativi.

GLI OSTACOLI 
Per chi non vuole sperimentare la mobilità del proprio 4×4, ma anche per chi vuole guardare comodamente cosa un 4×4 è capace di fare, è previsto un campo con ostacoli artificiali: buche, twist, dossi, pendenze laterali … il tutto nella massima sicurezza.

SCALER 1:8 
Il fuoristrada non si fa solo con mezzi da 2 tonnellate… delle riproduzioni in scala possono avere prestazioni strabilianti. Vicino al campo per i 4×4 “normali” è previsto un terreno accidentato riservato ai modelli scaler…scommettiamo che rimarrai a bocca aperta nel vedere cosa sono capaci di fare!

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook. Cache di backup in uso.
Errore: Invalid OAuth access token - Cannot parse access token
Tipo: OAuthException

 

 

16° Weekend del SILA CLUB 4X4 – 10/11 novembre 2012


Il raduno è turistico e si snodera su un percorso inedito,aperto a tutti i veicoli muniti di ridotte, sono previsti passaggi seriamente impegnativi (facoltativi). 
Ovviamente per chi vorrà “giocare”ed affrontare i passaggi HARD è obbligatorio il verricello corredato da gomme tassellate e blocchi 

Appuntamento Sabato 10 novembre nella Piazza di Serra Pedace (CS) alle ore 17.00 per iscrizione, ritiro del Road Book, del ricordino e partenza per il percorso in notturna alla volta di Camigliatello Silano dove il club organizzatore offrirà la cena a tutti gli iscritti alla manifestazione presso il ristorante la PIGNANELLA.

Partenza da Serra Pedace (Cosenza) Cordinate GPS 39°16’ 38.86” N   16°20’46.11”E

Domenica 11 Novembre alle ore 09.00 ci vediamo nella piazza di Camigliatello Silano per il ritiro del secondo Road book e del buono per il pranzo a sacco a base di porchetta cucinata in modo tradizionale accompagnata da un buon bicchiere di vino locale (sempre offerto dal Sila Club 4×4 ) e ci dirigeremo verso Loc. Guzzolini dove faremo il ns. ingresso in un bellissimo bosco di pini e faggi muovendo alla volta di Monte Scuro

Quota d’iscrizione € 50.00 per i soci F.I.F. € 50.00 per i non soci F.I.F.+ spese di assicurazione (obbligatoria per la partecipazione al raduno per i non soci F.I.F)

Pernottamento a carico dei partecipanti, con prezzi modestissimi, presso il nuovissimo e decisamente bello ed accogliente Hotel LA FENICE – per prenotazioni: tel 0984 570578 fax 0984 570810

Per informazioni: www.silaclub4x4.com 

Angelo 335 7680077 – Franco 333 2929940

Massimo 329 6155110 – Luigi 328 6312596 

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8887″ target=””]Forum 4×4 dedicato al 16° Weekend del SILACLUB4X4 – 10/11 novembre 2012[/button]

 Segui l’evento su Facebook 

 Il nostro Gruppo su Facebook

Scarica la locandina del 16° Weekend del SILACLUB4X4 

Scarica il modulo iscrizione del 16° Weekend del SILACLUB4X4 

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Questo messaggio è visibile solo agli amministratori.
Problema di visualizzazione dei post di Facebook.
Errore: Problema di configurazione del server

 

Club Irpiniafuoristrada – 11° Raduno I Feudi dell'Irpinia – 11 novembre 2012

Continua il pre-scout sul percorso dell’11° raduno del Club Irpiniafuoristrada. 

L’appuntamento è per l’11 novembre a Sorbo Serpico (AV) in Piazza Cerza. Il raduno, denominato “I Feudi dell’Irpinia”, si snoderà nei comuni limitrofi a Sorbo Serpico ed è classificato come Turistico, sono previste varianti hard che sicuramente saranno “very hard” in caso di pioggia.

L’ arrivo sarà in un agriturismo della zona dove il raduno si concluderà con una cena conviviale offerta dal club. Tra i presenti alla cena che avranno concluso il percorso e consegnato il roadbook, saranno sorteggiati 3 smatphone.

Il costo dell’iscrizione è di € 35,00 (Soci FIF) ad equipaggio di 2 persone, per ogni passeggero aggiuntivo € 5,00 in più. Per chi non è socio FIF la quota è maggiorata di € 15,00 per l’assicurazione obbligatoria. Per info e preiscrizioni nella pagina contatti del sito tutti i numeri utili. Presto online la locandina con ulteriori dettagli. Vi aspettiamo

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8885″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato all’ 11° Raduno I Feudi dell’Irpinia[/button]
Info: Cell. 339.65.22.480 – Fax. 0825.19.11.964 

Club 4WD Acireale – 25° Tourist Raid Notturno 10/11 novembre 2012

Il Club 4WD Acireale ha allestito anche quest’anno il Tourist Raid Notturno città di Acireale giunto ormai alla venticinquesima edizione.
La manifestazione pur non essendo competitiva metterà in risalto le capacità dei partecipanti che dovranno affrontare non pochi ostacoli naturali sparsi lungo il percorso, prima di raggiungere la meta.

Il raduno è previsto per Sabato 10 Novembre c.a., l’appuntamento è previsto a piazza Livatino di Acireale, il concentramento avverrà all’interno del Pala Volcan dalle ore 18,00, la partenza avverrà alle 23.30 circa per poi finire la mattina della Domenica nel territorio del comune di Regalbuto. 

Questa manifestazione viene allestita allo scopo di incoraggiare, promuovere, perfezionare e favorire lo sviluppo del fuoristrada automobilistico, nonché di mettere in risalto le bellezze che la nostra terra ci offre e lo scenario di una stupenda cornice come Acireale e Regalbuto.

L’organizzazione del sodalizio offrirà a tutti i partecipanti uno spettacolo musicale con il gruppo “IPERCUSSONICI” all’interno del palazzetto dello sport, una cena a sacco il sabato sera, la colazione la Domenica e le targhe ricordo per pilota e navigatore.

L’organizzazione garantirà la presenza di due vetture apri pista, sei vetture lungo il percorso e due chiudi pista, saranno presenti due auto assistenza meccanica.
Il costo dell’iscrizione è fissato in € 50.00 per equipaggio di due persone, per ogni persona in più sarà previsto un costo aggiuntivo di € 10.00.
Si fa presente che per partecipare al raduno occorre la tessera F.I.F. emettibile anche in loco.

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?p=212053#212053″ target=”_blank”]Forum 4×4 – Chiedi informazioni sul 25° Tourist Raid Notturno 10/11 novembre 2012[/button]

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=37.619326,15.159775&hl=it&num=1&t=h&z=18″]
Scarica il Programma del 25° Tourist Raid Notturno 2012 

Scarica il Modulo Iscrizione del 25° Tourist Raid Notturno 2012 

Corsari dello Stretto 4×4 Messina – 1° Raduno Hard – 11 Novembre 2012

I Corsari dello Stretto 4×4 Messina, Club affiliato FIF, organizza per giorno 11 novembre 2012, il 1° Raduno Hard.
La manifestazione si svolgerà in località “PELLEGRINO” ricadente nel comprensorio comunale di Monforte San Giorgio (ME). Il raduno FIF è riservato a vetture 4×4 adeguatamente preparate e avrà luogo in area privata attrezzata e approntata secondo i canoni del TRIAL ESTREMO.

Salite, rampe, twist, roccie, guadi, fango, caratterizzano il tracciato sul quale gli equipaggi dovranno esprimere le massime capacità tecniche del OFF ROAD impegnativo. Tutte le operazioni di svolgeranno al’interno dell’area attrezzata. Iscrizione, colazione, punzonatura, raduno, pranzo e premiazione. Tutti gli equipaggi dovranno essere adeguatamente forniti di strops, grilli, taglie, binda e quan’altro necessario per afrontare il tracciato. Le vetture dovranno essere equipaggiate con gomme artigliate, ove possibile di bloccaggi differenziali e di verricello. Il CB dovrà essere dotazione necessaria ed obbligatoria.

PROGRAMMA
ORE 8:30 RITROVO PRESSO CAMPO DA CROSS LOCALITA’ PELLEGRINO MONFORTE SAN GIORGIO (ME) CON ISCRIZIONI, COLAZIONE E FOTO.
ORE 9:00 INIZIO PERCORSO HARD CON SALITE, RAMPE, TWIST, GUADI, FANGO……ASSISTENZA SUL PERCORSO!!

DOTAZIONE MINIMA PER PARTECIPARE:
GOMME TASSELLATE, STROPS, GRILLI, RADIO CB.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 35,00€ PER I SOCI F.I.F E 50,00€ PER I NON SOCI COMPRESA COLAZIONE E PRANZO.

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?p=212044#212044″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al 1° Raduno Hard[/button]

INFO: ANTONIO (Presidente) 347 6253842 – LUCA (Vice Presidente) 348 6500893 – GIUSEPPE (Segretario) 328 6011090

  Segui l’evento anche su Facebook

Scarica il Programma del 1° Raduno Hard – 11 novembre 2012 

Club Tortuga 4×4 – 13° Raduno in fuoristrada Valle dei Santi – 28 ottobre 2012


Domenica 28 Ottobre il Club Tortuga 4×4 organizza a S.Giorgio a Liri (FR) il 13° Raduno “Valle dei Santi”, una manifestazione a carattere non agonistico indicato per autoveicoli 4×4 in regola con le norme del Codice della Strada e con il regolamento FIF.

I veicoli devono obbligatoriamente essere muniti di pneumatici tassellati, ganci, strop e grilli ben dimensionati. In caso di pioggia il percorso risulterà particolarmente impegnativo. Sono previsti passaggi facoltativi con l’uso esclusivo del Winch e passaggi in acque profonde. La quota d’iscrizione, comprensiva di colazionane e pasto, è di 45 Euro per equipaggio di due persone.

Le iscrizioni si terranno a San Giorgio a Liri (FR) in Piazza Dante a partire dalle ore 8:00 (coordinate GPS N 41° 24’ 26” E 13°45’ 55”) 

  Seguici su Facebook

Info: Anthony 338 8372105 – Frank 327 9879671 – Silvio 348 7710464

www.clubtortuga4x4.it – cl************@vi******.it 

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8816″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al 13° Raduno in fuoristrada Valle dei Santi[/button]

Scarica la Locandina del 13° Raduno Valle dei Santi 

Scarica il Modulo Iscrizione del 13° Raduno Valle dei Santi 

Viking Club 4×4 Caltanissetta – 2° Raduno città di San Cataldo – 18 Novembre 2012

Cari amici fuoristradisti, il VIKING CLUB 4X4 CALTANISSETTA, dopo il successo della 1ª edizione, si ripropone organizzando, con la stessa formula ed avvalendosi sempre dell’apporto logistico del Comune di San Cataldo, questa 2ª edizione. 

Il programma di massima è il seguente: 

• ORE 08,00 Operazioni preliminari di iscrizione, consegna road-book e gadget c/o il Municipio di San Cataldo e colazione

• ORE 08,30 Partenza prima vettura da Piazza Municipio di San Cataldo con allineamento lungo il Corso Sicilia – Corso V. Emanuele

• ORE 11,00 Partenza ultima vettura e chiudipista

• ORE 17,00 Fine manifestazione, pasto/buffet e premiazione c/o l’ex pizzeria Gattopardo a Marianopoli.

Le quote di partecipazione sono:

• € 45,00 equipaggio di 2 persone soci F.I.F. (solo dietro esibizione della tessera valida)
• € 15,00 quota assicurativa aggiuntiva per i non soci F.I.F.
• € 18,00 a persona in più (bambini sotto i 10 anni -50%)
• Ulteriore sconto è previsto per i soci del Viking Club e comprendono la colazione ed il pasto/buffet, road-book e gadget vari.

Il percorso si sviluppa per circa 70 km tra le colline della provincia nissena, altamente d’impatto paesaggistico, dove boschi, valli, e fiumi ne fanno caratteristica predominante. Sono previsti sin dall’inizio tratti hard facoltativi ma considerato il periodo climatico tutto il percorso potrebbe riservare difficoltà superabili solo con mezzi efficienti; pertanto sono obbligatorie gommature da fango ed attrezzature di bordo atte al traino, non saranno accettate iscrizioni di SUV e Quad o di mezzi visibilmente inefficienti.

  Segui l’evento anche su Facebook

Per problemi logistici il numero dei partecipanti sarà chiuso a 80 quindi, per evitare spiacevoli dinieghi, è gradita la prenotazione alla partecipazione compilando la scheda prestampata ed inviandola all’indirizzo e-mail to********@ya***.it o contatto facebook Viking Club per ulteriori informazioni si possono contattare i seguenti numeri: 

Salvatore 347 6778097 – Enrico 339 4903727 – Vincenzo 347 7246844 

Vi aspettiamo numerosi per una giornata di sano divertimento. 

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8616″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al 2° Raduno città di San Cataldo 18 Novembre 2012[/button]

Scarica il Programma del 2 Raduno città di San Cataldo – 18/11/2012 

Scarica il modulo iscrizione del 2 Raduno città di San Cataldo 

GUF – Gruppo Umbro Fuoristrada – 8° Raduno 4×4 Monti del Trasimeno 11/11/2012

Il GUF – GRUPPO UMBRO FUORISTRADA, con la presente vi comunica che in data 11 novembre 2012 si svolgerà il Raduno Nazionale denominato “ 8° RADUNO 4X4 MONTI DEL TRASIMENO” 

Il raduno Del Trasimeno è diventato il raduno più impegnativo dell’Umbria e frà i più hard del Centro Italia, per le difficoltà delle varianti ma soprattutto per la loro lunghezza. I percorsi anche i più difficili sono sufficientemente larghi anche se affrontano forti pendenze ed ostacoli naturali, e visto il successo della passata edizione e soprattutto la grande soddisfazione di tutti per il percorso e la bellezza dei luoghi, il GUF vuole ripetersi e far gustare a tutti il suggestivo lago Trasimeno con un altro percorso che sarà in parte inedito.

Il percorso con partenza da una località del lago Trasimeno (Torricella – Magione (uscita torricella) presso Bar Darsena) si snoderà fra i monti e le verdi colline che sovrastano il lago stesso sfiorando la vicina Toscana.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=43.159911,12.185871+&hl=it&sll=37.151867,13.789064&sspn=7.274187,14.27124&t=h&z=18″]

Il percorso base è aperto e adatto a tutti i fuoristrada con riduttore oltre ad essere pulito da Rami e quant’altro.
Le varianti tecniche, alcune molto impegnative (BLOCCHI + VERRICELLO) che soprattutto in caso di fango terranno impegnati anche i mezzi più preparati. Il percorso sarà di circa 40 Km

PER ALCUNE VARIANTI SARA’ NECESSARIO ALMENO UN BLOCCO E VERRICELLO.

LE GOMME DA FANGO e STROPS SONO OBBLIGATORIE , consigliata radio CB.

La ristorazione sarà tipica e a base di prodotti del territorio che attraverseremo.
Inizio iscrizioni ore 8:30
Partenza primo equipaggio ore 9:00
Arrivo previsto ore 15:00 in poi

Costo € 80 per iscritti FIF x 2 persone compresi i pasti (colazione e Pranzo)

E necessaria la prenotazione, soprattutto dei gruppi entro Giovedì 08 Novembre

  Segui l’evento anche su Facebook

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8803″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato all’ 8° Raduno 4×4 Monti del Trasimeno 11/11/2012[/button]

Per info. rivolgersi a Andrea V. 348/7778759 FAX 075/398202 – Giancarlo 3486277652

Scarica il Programma del Raduno

Lentini Fuoristrada Club 4×4 – 1° Raduno SUV Lentini e dintorni – 04/11/2012

Il Lentini Fuoristrada Club 4×4 organizza il 4 novembre 2012 un raduno specificatamente turistico riservato ai veicoli cosiddetti SUV (Sport Utility Vehicle) denominato “Lentini e dintorni” tendente a far conoscere agli amanti del fuoristrada turistico, le bellezze naturali dei luoghi di Lentini e dintorni. 

PROGRAMMA: Il raduno, essendo una manifestazione turistica non competitiva, è aperto a tutti i veicoli SUV 4×4 in regola con il codice della strada.

[button color=”red” link=”http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8801″ target=”_blank”]Forum 4×4 dedicato al 1° Raduno SUV Lentini e dintorni[/button]

Il ritrovo per le iscrizioni e partenza è il Stazione di Servizio IP dei F.lli Latina sito sulla S.S. 194 Catania-Ragusa al km.12,198 (provenendo da Catania: 1 km. circa prima del primo svincolo per Lentini). Apertura iscrizioni ore 9,00.

[googlemap width=”620″ height=”480″ src=”https://maps.google.it/maps?q=37.313663,15.007949&hl=it&ll=37.313782,15.007764&spn=0.001773,0.003484&num=1&t=h&z=19″]

Il percorso lungo circa 130 Km, attraverserà colline con spendide vedute sul Lago di Lentini, si dirigerà poi in contrada Castellana, dove lungo una balza arenarica sono presenti diverse decine di fori di capanne prei-storiche, alcune antiche cave e una piccola necropoli. Prosenguendo sempre per strade sterrate ed asfaltate, si attaverserà Militello in Val di Catania fino ad arrivare al parco eolico della stessa cittadina. Il precorso proseguirà in direzione Vizzini, attraversando la medesima cittadina sino ad arrivare al lago di Licodia Eubea. Da lì, attraverso i boschi di Vizzini, si arriverà nel territorio di Monterosso Almo.
A seguire si arriverà a Montelauro, cittadina famosa per le molteplici installazioni di antenne ripetitori dei principali e secondari canali televisivi. Da qui in direzione Buccheri, si proseguirà fino ad arrivare nei dintorni dell’azienda agrituristica “le case di Sant’Andrea”, un piccolo borgo rurale risalente al xvi secolo, recentemente ristrutturato con cura, che ha conservato la forma e le dimensioni originarie di un abitato rurale a diretto contatto con la campagna, immerso negli uliveti e mandorleti. Si attraverseranno ancora i territori di Ferla e Pedagaggi fino a raggiungere il parco eolico dell’omonima borgata da dove si proseguirà in direzione Carlentini e Lentini fino a giungere al punto di arrivo previsto per la manifestazione e cioè il ristorante pizzeria “Bellini” sito a Lentini – piazza Bellini, 24/25.

Iscrizioni:  Il Costo della manifestazione è di €.40,00 a vettura, ridotta ad €.25,00 per i soci F.I.F.

L’arrivo è previsto per le ore 18,00 circa e, previa prenotazione da effettuare al momento dell’iscrizione, sarà possibile pranzare preso il risto-rante pizzeria “Bellini” al costo di €./cad.

Si raccomanda, ancora, di attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite nel road-book e/o dall’organizzazione e di non uscire dalle traiettorie segnalate nonché dalle zone autorizzate all’interno dei percorsi tracciati. Ciò per non arrecare danni a cose e/o persone. Eventuali tra-sgressori saranno perseguiti nei termini di legge.

Ricordiamoci che possiamo divertirci rispettando la natura e senza arrecare danni a terzi 

Info: 339 8583048 Rapisarda Rosario – 320 4322654 Pippo Favara

per info contatta gi************@al***.it 

Scarica la Locandina del 1° Raduno SUV Lentini e dintorni 

Scarica il Modulo Iscrizione del 1° Raduno SUV Lentini e dintorni