Pagina 3 di 3

Inviato: 21 marzo 2013, 14:00
da giacomo86rc
tito mettiti d'accordo...o nei raduni vedi tanti gr (sarai uno su cento irriconoscibile) o l'italia è piena di defender i cui prorietari scrivono sul forum al. :D
scherzi a parte dalle mie parti è pieno di entrambi ed è un buon motivo per non comprarne nessuno dei due per me..ma nonostante ciò mi piacciono entrambi pur essendo parecchio diversi come si è capito...

tutto è decidere uno cosa se ne vuole fare!!

il mio unico consiglio è comprare solo un mezzo che davvero si desidera...già partire con uno qualasiasi è segno che prima o poi ci si annoierà e lo si cambierà...e in questo credo tito sia d'accordo....

Inviato: 21 marzo 2013, 18:56
da cabbaruso
castrol92 ha scritto:Secondo me tito,sottovaluti i gr e sopravvaluti i defender,l'auto come diceva psike conta pochissimo,nel senso che un mio amico ha una suzuki con 4 airshock ponti toyota lj 70 e motore 1.3 suzuki turbo,e ti assicuro che di defender ne mastica a quanti ne vuole,alla fine è solo una questione di gusti,e secondo me vince il gr perchè ci fai più cose oltre che solo OR...
scusami io non voglio entrare in merito, ma come fai a dire che la macchina conta poco? Se la macchina contasse veramente poco fai una prova metti il tuo Pajero nelle mani di questo tuo amico che mastica defender e vedi se riesce a fare quello che fa con il suo suzukino o qualcun'altro con un defender (che però lo sappia portare) e poi vedi se il mezzo non conta o la preparazione del mezzo o le ruote che monta il mezzo, purtroppo a mio giudizio queste cose contano tutte e anche molto ciao

Inviato: 21 marzo 2013, 20:37
da castrol92
cabbaruso ha scritto:
castrol92 ha scritto:Secondo me tito,sottovaluti i gr e sopravvaluti i defender,l'auto come diceva psike conta pochissimo,nel senso che un mio amico ha una suzuki con 4 airshock ponti toyota lj 70 e motore 1.3 suzuki turbo,e ti assicuro che di defender ne mastica a quanti ne vuole,alla fine è solo una questione di gusti,e secondo me vince il gr perchè ci fai più cose oltre che solo OR...
scusami io non voglio entrare in merito, ma come fai a dire che la macchina conta poco? Se la macchina contasse veramente poco fai una prova metti il tuo Pajero nelle mani di questo tuo amico che mastica defender e vedi se riesce a fare quello che fa con il suo suzukino o qualcun'altro con un defender (che però lo sappia portare) e poi vedi se il mezzo non conta o la preparazione del mezzo o le ruote che monta il mezzo, purtroppo a mio giudizio queste cose contano tutte e anche molto ciao
Forse cabbaruso mi sono spiegato male io,ciò che intendevo dire era che non conta il mezzo nel senso se(la base) è un patrol,gr,tr,suzuki,land rover pajero o altro,ma che conta la preparazione che si fa,cioè se prendo un defender e monto 4 ammortizzatori fox airshock,ponti del gr motore di non so chè,gomme 38,5 ecc.. otterrò gli stessi identici risultati montandoli su un suzuki,quindi a parer mio sempre,ha poco senso prendere un defender solo per farci fuoristrada almeno che non decidi di spendere spicciolini comprando kit herero,equipe4x4 o altro,mentre con un gr ci fai off road anche impegnativo spendoci su qualcosina,lo usi tutti i giorni,è comoda su strada e anche come tenuta di strada non è male.....Spero di essermi spiegato bene,e ci tengo a precisare che sono solo pareri miei,possibilmente saranno anche sbagliati...

Inviato: 22 marzo 2013, 11:58
da titohill
giacomo86rc ha scritto:tito mettiti d'accordo...o nei raduni vedi tanti gr (sarai uno su cento irriconoscibile) o l'italia è piena di defender i cui prorietari scrivono sul forum al. :D
scherzi a parte dalle mie parti è pieno di entrambi ed è un buon motivo per non comprarne nessuno dei due per me..ma nonostante ciò mi piacciono entrambi pur essendo parecchio diversi come si è capito...

tutto è decidere uno cosa se ne vuole fare!!

il mio unico consiglio è comprare solo un mezzo che davvero si desidera...già partire con uno qualasiasi è segno che prima o poi ci si annoierà e lo si cambierà...e in questo credo tito sia d'accordo....

In realtà le cose stanno così (per me ovviamente..): il GR, soprattutto l'Y60, è un mezzo ormai datato, molto robusto, comodo, abbastanza valido in fuoristrada e che si trova veramente con poco: per questo è l'ideale per chi si vuole divertire in fuoristrada e ai raduni (che per questo sono pieni di Gr...), il Defender è acquistato da chi è davvero innamorato, perchè costa di più, infatti tiene il mercato mooooolto meglio, è più scomodo ed è sicuramente più votato del GR per il fuoristrada (ma di questo ne abbiamo parlato già all'infinito...), chi si compra il Defender è appassionato del fuoristrada in generale fatto non solo di raduni, ma anche di scampagnate, di viaggi, di modifiche fai da te sul proprio mezzo e soprattutto fatto di una passione per questo mito a 4 ruote, da condividere con altri "malati" che sono gli unici a poter capire la stessa passione.
a chi dice che il suzukino si mastica i Defender, rispondo: certo, stravolgendo un mezzo e creandosi un proto, sei un furbone (non tu...) se te la metti con le auto leggermente preparate: i confronti vanno fatti alla pari non da furboni, o tra auto di serie o tra preparazioni analoghe e "mi pare" che già nel topic della sfida di mazziate ne sono state date (ti ricordo che un Defender con 350 € di assetto + 5 e, se vuoi, 600 di blocco e 350 di semiassi posteriori, lo sai quanti se ne mangia di GR e suzukini stravolti e rialzati di 10-12 cm (perchè tra body e assetto almeno si deve alzare tanto per poter solo "iniziare" a parlare di fuoristrada)
Quindi se vogliamo parlare del fatto che il Gr è più economico, o che è più comodo, va bene, scegliete il GR, sono il primo a dire che si comporta egregiamente in fuoristrada... ma non me lo paragonate al Defender, perchè sono due concezioni del fuoristrada e soprattutto del fare fuoristrada abbastanza diverse....
Un'ultima cosa, anche se può sembrare stupido, quando cammino per strada col Defender, non vi nascondo che lo faccio con pieno orgoglio e quando vedo un Gr, un Suzukino o un Toy (cinesino), lo guardo sempre dall'alto, raramente mi capita di sentirmi in soggezione e questo mi è capitato o con qualche Wrangler JK con le 37-38" e i miliardi spesi per farne un mostro di bellezza e prestazioni o più semplicemente con qualche bel Toyota Hdj 80 o similari allestiti per il deserto; allora lì capisci che quello è "IL" Fuoristrada.

Inviato: 22 marzo 2013, 14:11
da MOTTAUNO
titohill ha scritto:
giacomo86rc ha scritto:tito mettiti d'accordo...o nei raduni vedi tanti gr (sarai uno su cento irriconoscibile) o l'italia è piena di defender i cui prorietari scrivono sul forum al. :D
scherzi a parte dalle mie parti è pieno di entrambi ed è un buon motivo per non comprarne nessuno dei due per me..ma nonostante ciò mi piacciono entrambi pur essendo parecchio diversi come si è capito...

tutto è decidere uno cosa se ne vuole fare!!

il mio unico consiglio è comprare solo un mezzo che davvero si desidera...già partire con uno qualasiasi è segno che prima o poi ci si annoierà e lo si cambierà...e in questo credo tito sia d'accordo....

In realtà le cose stanno così (per me ovviamente..): il GR, soprattutto l'Y60, è un mezzo ormai datato, molto robusto, comodo, abbastanza valido in fuoristrada e che si trova veramente con poco: per questo è l'ideale per chi si vuole divertire in fuoristrada e ai raduni (che per questo sono pieni di Gr...), il Defender è acquistato da chi è davvero innamorato, perchè costa di più, infatti tiene il mercato mooooolto meglio, è più scomodo ed è sicuramente più votato del GR per il fuoristrada (ma di questo ne abbiamo parlato già all'infinito...), chi si compra il Defender è appassionato del fuoristrada in generale fatto non solo di raduni, ma anche di scampagnate, di viaggi, di modifiche fai da te sul proprio mezzo e soprattutto fatto di una passione per questo mito a 4 ruote, da condividere con altri "malati" che sono gli unici a poter capire la stessa passione.
a chi dice che il suzukino si mastica i Defender, rispondo: certo, stravolgendo un mezzo e creandosi un proto, sei un furbone (non tu...) se te la metti con le auto leggermente preparate: i confronti vanno fatti alla pari non da furboni, o tra auto di serie o tra preparazioni analoghe e "mi pare" che già nel topic della sfida di mazziate ne sono state date (ti ricordo che un Defender con 350 € di assetto + 5 e, se vuoi, 600 di blocco e 350 di semiassi posteriori, lo sai quanti se ne mangia di GR e suzukini stravolti e rialzati di 10-12 cm (perchè tra body e assetto almeno si deve alzare tanto per poter solo "iniziare" a parlare di fuoristrada)
Quindi se vogliamo parlare del fatto che il Gr è più economico, o che è più comodo, va bene, scegliete il GR, sono il primo a dire che si comporta egregiamente in fuoristrada... ma non me lo paragonate al Defender, perchè sono due concezioni del fuoristrada e soprattutto del fare fuoristrada abbastanza diverse....
Un'ultima cosa, anche se può sembrare stupido, quando cammino per strada col Defender, non vi nascondo che lo faccio con pieno orgoglio e quando vedo un Gr, un Suzukino o un Toy (cinesino), lo guardo sempre dall'alto, raramente mi capita di sentirmi in soggezione e questo mi è capitato o con qualche Wrangler JK con le 37-38" e i miliardi spesi per farne un mostro di bellezza e prestazioni o più semplicemente con qualche bel Toyota Hdj 80 o similari allestiti per il deserto; allora lì capisci che quello è "IL" Fuoristrada.
:smile: Filippo
come consiglio sempre a tutti scegli il mezzo che più di sta a cuore...
ne apprezzerai i pregi e imparerai a sopportarne i difetti :rap!

Inviato: 23 marzo 2013, 3:06
da Psikedelniko992
titohill ha scritto:
giacomo86rc ha scritto:tito mettiti d'accordo...o nei raduni vedi tanti gr (sarai uno su cento irriconoscibile) o l'italia è piena di defender i cui prorietari scrivono sul forum al. :D
scherzi a parte dalle mie parti è pieno di entrambi ed è un buon motivo per non comprarne nessuno dei due per me..ma nonostante ciò mi piacciono entrambi pur essendo parecchio diversi come si è capito...

tutto è decidere uno cosa se ne vuole fare!!

il mio unico consiglio è comprare solo un mezzo che davvero si desidera...già partire con uno qualasiasi è segno che prima o poi ci si annoierà e lo si cambierà...e in questo credo tito sia d'accordo....

In realtà le cose stanno così (per me ovviamente..): il GR, soprattutto l'Y60, è un mezzo ormai datato, molto robusto, comodo, abbastanza valido in fuoristrada e che si trova veramente con poco: per questo è l'ideale per chi si vuole divertire in fuoristrada e ai raduni (che per questo sono pieni di Gr...), il Defender è acquistato da chi è davvero innamorato, perchè costa di più, infatti tiene il mercato mooooolto meglio, è più scomodo ed è sicuramente più votato del GR per il fuoristrada (ma di questo ne abbiamo parlato già all'infinito...), chi si compra il Defender è appassionato del fuoristrada in generale fatto non solo di raduni, ma anche di scampagnate, di viaggi, di modifiche fai da te sul proprio mezzo e soprattutto fatto di una passione per questo mito a 4 ruote, da condividere con altri "malati" che sono gli unici a poter capire la stessa passione.
a chi dice che il suzukino si mastica i Defender, rispondo: certo, stravolgendo un mezzo e creandosi un proto, sei un furbone (non tu...) se te la metti con le auto leggermente preparate: i confronti vanno fatti alla pari non da furboni, o tra auto di serie o tra preparazioni analoghe e "mi pare" che già nel topic della sfida di mazziate ne sono state date (ti ricordo che un Defender con 350 € di assetto + 5 e, se vuoi, 600 di blocco e 350 di semiassi posteriori, lo sai quanti se ne mangia di GR e suzukini stravolti e rialzati di 10-12 cm (perchè tra body e assetto almeno si deve alzare tanto per poter solo "iniziare" a parlare di fuoristrada)
Quindi se vogliamo parlare del fatto che il Gr è più economico, o che è più comodo, va bene, scegliete il GR, sono il primo a dire che si comporta egregiamente in fuoristrada... ma non me lo paragonate al Defender, perchè sono due concezioni del fuoristrada e soprattutto del fare fuoristrada abbastanza diverse....
Un'ultima cosa, anche se può sembrare stupido, quando cammino per strada col Defender, non vi nascondo che lo faccio con pieno orgoglio e quando vedo un Gr, un Suzukino o un Toy (cinesino), lo guardo sempre dall'alto, raramente mi capita di sentirmi in soggezione e questo mi è capitato o con qualche Wrangler JK con le 37-38" e i miliardi spesi per farne un mostro di bellezza e prestazioni o più semplicemente con qualche bel Toyota Hdj 80 o similari allestiti per il deserto; allora lì capisci che quello è "IL" Fuoristrada.
Cmq caro tito qui si sta creando una rivalità senza senso,io non ho mai detto che è meglio il patrol o che il defender fa schifo,anzi il tuo è bellissimo, e sono secondo me 2 fantastici mezzi,solo che momentaneamente(e con i tempi che corrono neanke dopo) non dispongo di abbastanza spiccioli per acquistare un td5 o altro,ma solo un defender del 96 o un gr e sinceramente visto che è anche unico mezzo da usare quotidianamente preferisco il patrol per tenuta su strada e robustezza ,tutto qui....

Inviato: 23 marzo 2013, 3:49
da castrol92
Cmq vorrei sapere se vale la pena comprare un defender che in origine era aspirato e adesso monta un motore 200tdi,funziona bene ugualmente??? potrei riscontrare dei problemi in revisione o eventuali posti di blocco?

Inviato: 23 marzo 2013, 10:44
da MOTTAUNO
castrol92 ha scritto:Cmq vorrei sapere se vale la pena comprare un defender che in origine era aspirato e adesso monta un motore 200tdi,funziona bene ugualmente??? potrei riscontrare dei problemi in revisione o eventuali posti di blocco?
che io sappia i motori migliori per land rover sono stati il 300tdi e il td5
per quanto riguarda problemi burocratici... siamo in italia e potrebbero capitarti con un motore diverso dall'originale
ma come ben sai di fuoristrda con motori trapiantati ce ne sono parecchi in giro e se tutto fila liscio non succede mai niente...

Inviato: 24 marzo 2013, 0:10
da titohill
Io ho un centro revisioni e ti posso dire che mi sembra assurda una cosa del genere, nel senso che non potrebbe mai passare, però so anche che ce ne sono parecchi e trovano il modo di passare la revisione.
Il problema vero più del posto di blocco sarebbe in caso di incidente con persone coinvolte, se ti sequestrano il mezzo e un perito serio se ne accorge passeresti magari dalla ragione al torto, quindi, se pensi di farci prevalentemente fuoristrada, allora si può anche pensare di correre questo rischio (ognuno...), altrimenti non credo che il gioco valga la candela...
Sicuramente dal punto di vista economico conviene!
Infine sui vecchi Land la trasmissione era davvero "fracca" per cui si dovrebbero cambiare anche semiassi e differenziali.
Per quanto riguarda il Def del '96 invece, probabilmente sarebbe un 300 e quindi a detta di molti il mezzo più indicato per fare fuoristrada!

Inviato: 24 marzo 2013, 5:29
da castrol92
Allora mi sa che andrò di gr anke io... :lol: :lol: :lol:

Inviato: 25 marzo 2013, 7:44
da Red Stigna
castrol92 ha scritto:Allora mi sa che andrò di gr anke io... :lol: :lol: :lol:
:smile: :smile:

Inviato: 25 marzo 2013, 13:04
da roberto94100
castrol92 ha scritto:Allora mi sa che andrò di gr anke io... :lol: :lol: :lol:
...non te ne pentirai