Pagina 1 di 2

discovery o ml?

Inviato: 3 agosto 2008, 12:44
da stizzo
ciao mi chiamo stizzo sono di milano, sto per cambiare auto , e voglio cambiare completamente genere e abbandonare le auto berline. sono indeciso tra la DISCOVERY 3 oppure la mercedes ML 270 vecchio tipo.
sono orientato sul cambio manuale, ma non saprei proprio, confrontando le due auto ho notato delle prestazioni/ consumi quasi identici, a parte che la discoveri pesa 700 chili in piu!!! ma mi sembra una vera fuoristraDA con le palle. mentre la ml sembra piu' stradale..... voi che ne pensate??

Inviato: 3 agosto 2008, 16:21
da sawo
ciao 6 di milano milano? per rispondere al tuo quesito, discovery sicuramente ML troppo incravattato per i miei gusti! parere personale ovvio. :evil:

Inviato: 3 agosto 2008, 18:50
da stizzo
san donato milanese!!!

Re: discovery o ml?

Inviato: 3 agosto 2008, 20:34
da GN71
stizzo ha scritto:ciao mi chiamo stizzo sono di milano, sto per cambiare auto , e voglio cambiare completamente genere e abbandonare le auto berline. sono indeciso tra la DISCOVERY 3 oppure la mercedes ML 270 vecchio tipo.
sono orientato sul cambio manuale, ma non saprei proprio, confrontando le due auto ho notato delle prestazioni/ consumi quasi identici, a parte che la discoveri pesa 700 chili in piu!!! ma mi sembra una vera fuoristraDA con le palle. mentre la ml sembra piu' stradale..... voi che ne pensate??
Certo, dipende di chi sono le palle..... :D :D :D .......magari quelle del proprietario quando vengono fuori i problemi, è tutto elettronica :-o
L' ML? 5 a litro assicurati....
...vedi tu! Per me sono macchine stradali, ma per un minimo di fuoristrada prendi un Discovery.

Re: discovery o ml?

Inviato: 3 agosto 2008, 21:41
da sawo
GN71 ha scritto:
stizzo ha scritto:ciao mi chiamo stizzo sono di milano, sto per cambiare auto , e voglio cambiare completamente genere e abbandonare le auto berline. sono indeciso tra la DISCOVERY 3 oppure la mercedes ML 270 vecchio tipo.
sono orientato sul cambio manuale, ma non saprei proprio, confrontando le due auto ho notato delle prestazioni/ consumi quasi identici, a parte che la discoveri pesa 700 chili in piu!!! ma mi sembra una vera fuoristraDA con le palle. mentre la ml sembra piu' stradale..... voi che ne pensate??
Certo, dipende di chi sono le palle..... :D :D :D .......magari quelle del proprietario quando vengono fuori i problemi, è tutto elettronica :-o
L' ML? 5 a litro assicurati....
...vedi tu! Per me sono macchine stradali, ma per un minimo di fuoristrada prendi un Discovery.
visto pippo che ho imparato anche io a dare consigli? :convinto

Inviato: 3 agosto 2008, 23:59
da garbato.giuseppe
Anche io condivido i suggerimenti, per un minimo di off-road meglio il Discovery3, anche se devo dire che anche lì l'elettronica la fa da padrone il "Terrain Response" ti eviterà tanti problemi, in pratica ti basterà settare solo l'auto in base al terreno in cui ti trovi.
Per adesso non mi resta che augurarti, buon acquisto e apresto.

Giuseppe

Re: discovery o ml?

Inviato: 4 agosto 2008, 0:41
da GN71
sawo ha scritto:
GN71 ha scritto:
stizzo ha scritto:ciao mi chiamo stizzo sono di milano, sto per cambiare auto , e voglio cambiare completamente genere e abbandonare le auto berline. sono indeciso tra la DISCOVERY 3 oppure la mercedes ML 270 vecchio tipo.
sono orientato sul cambio manuale, ma non saprei proprio, confrontando le due auto ho notato delle prestazioni/ consumi quasi identici, a parte che la discoveri pesa 700 chili in piu!!! ma mi sembra una vera fuoristraDA con le palle. mentre la ml sembra piu' stradale..... voi che ne pensate??
Certo, dipende di chi sono le palle..... :D :D :D .......magari quelle del proprietario quando vengono fuori i problemi, è tutto elettronica :-o
L' ML? 5 a litro assicurati....
...vedi tu! Per me sono macchine stradali, ma per un minimo di fuoristrada prendi un Discovery.
visto pippo che ho imparato anche io a dare consigli? :convinto
Bravo :clap :caro

Inviato: 4 agosto 2008, 0:46
da GN71
garbato.giuseppe ha scritto:Anche io condivido i suggerimenti, per un minimo di off-road meglio il Discovery3, anche se devo dire che anche lì l'elettronica la fa da padrone il "Terrain Response" ti eviterà tanti problemi, in pratica ti basterà settare solo l'auto in base al terreno in cui ti trovi.
Per adesso non mi resta che augurarti, buon acquisto e apresto.

Giuseppe
Bello il pilota automatico........ma per chi comincia...un bel corso base di guida, giusto per rendersi conto più in fretta, o no?

Inviato: 4 agosto 2008, 21:37
da garbato.giuseppe
GN71 ha scritto:
garbato.giuseppe ha scritto:Anche io condivido i suggerimenti, per un minimo di off-road meglio il Discovery3, anche se devo dire che anche lì l'elettronica la fa da padrone il "Terrain Response" ti eviterà tanti problemi, in pratica ti basterà settare solo l'auto in base al terreno in cui ti trovi.
Per adesso non mi resta che augurarti, buon acquisto e apresto.

Giuseppe
Bello il pilota automatico........ma per chi comincia...un bel corso base di guida, giusto per rendersi conto più in fretta, o no?
Devo dire che non hai tutti i torti, ma sai, non volevo fare della pubblicità occulta. Come prima esperienza off-road, un corso di guida sicura in 4x4 dopo aver acquistato un fuoristrada, sarebbe l'ideale.

Inviato: 4 agosto 2008, 22:05
da GN71
Ma che pubblicità occulta dovresti fare? Stizzo è di Milano, non penso verrebbe a fare il corso di guida allo Sportland....sarebbe un po' scomodo.

Inviato: 4 agosto 2008, 22:19
da sawo
ma pensate veramente che in una metropoli come milano non ci sia un luogo dove insegnino guida sicura? ci sono eccome! senza nulla togliere a Sportland. un mio amico istruttore di guida con ben 7 patenti lo ha fatto con gli istruttori di quattroruote ed ha detto che non è una passeggiata.

Inviato: 4 agosto 2008, 22:35
da GN71
Non abbiamo detto questo. Però i corsi di guida in fuoristrada sono cosa diversa dai corsi di guida sicura, e sicuramente ci sarà qualcuno che li organizza. Appunto per questo dicevo che sarebbe scomodo...
A Milano c'è tutto, tranne..........tante cose :)

Inviato: 6 agosto 2008, 18:54
da garbato.giuseppe
Sono sicuro che nella Provincia di Milano, ci sarà qualcuno che organizzerà dei corsi di guida sicura in fuoristrada, il dettaglio "In Fuoristada" non è casuale, infatti, le tematiche trattate durante il corso e le prove pratiche, si riferiscono ad una guida su veicoli 4x4 ed esclusivamente in off-road, inutile dire che la guida in off-road di un veicolo 4x4 è diversa della guida su asfalto.
Io consiglio a tutti quelli che acquistano un 4x4, di investire nella sicurezza e vi posso garantire che non sarànno mai, tempo e soldi sprecati.
E come dice e non dice il buon GN71, l'unica cosa che di sicuro farà la differenza e la località, e gli amici che potrai incontrare qui in Sicilia, e poi, visto che si tratta di fine Settembre potrebbe essere una vacanza alternativa, "why not". :lol: :lol: :lol: 8)

Inviato: 6 agosto 2008, 23:04
da stizzo
mi piacerebbe fare un corso di guida sicura, e un giorno magari anche un corso di guida off road....
ragazzi ma voili conoscete quelli di DESERT SCORPION?? abitano qui da me son miei vicini di casa han dei mezzi paura. ho visto il sito sembra che se la girano di brutto.

Inviato: 8 agosto 2008, 18:54
da sawo
GN71 ha scritto:Non abbiamo detto questo. Però i corsi di guida in fuoristrada sono cosa diversa dai corsi di guida sicura, e sicuramente ci sarà qualcuno che li organizza. Appunto per questo dicevo che sarebbe scomodo...
A Milano c'è tutto, tranne..........tante cose :)
hai ragione e credo che mi informerò. cosa intendi x tante cose?