Pagina 2 di 2

Inviato: 2 agosto 2013, 11:20
da Binho
certo che ha il bilanciamento del bianco automatico, tutte le reflex lo hanno. però sopratutto se si scatta sotto le luci a tungsteno o comunque con una temperatura k bassa (attorno ai 3000) è sempre meglio bilanciare manualmente oppure scattare in raw e poi effettuare il bilanciamento del bianco tramite camera raw o similari.

Inviato: 2 agosto 2013, 13:48
da michael
mi sembra di essere su un forum di un altra lingua :D :D :D

Inviato: 3 agosto 2013, 15:21
da gilgil
michael ha scritto:mi sembra di essere su un forum di un altra lingua :D :D :D
:D :D guarda questo video, vale piu di 1000 parole ...

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=cmsIAKk-Sg4[/youtube]

Inviato: 3 agosto 2013, 15:25
da Binho
michael ha scritto:mi sembra di essere su un forum di un altra lingua :D :D :D
credimi che in questo caso la pratica è molto più semplice della teoria.