Pagina 1 di 3

x il momento è un sogno... più avanti... chissà??

Inviato: 8 novembre 2012, 10:01
da badboy
Salve ragazzi

non so se si è capito, ma a volte mi piace fantasticare un pò :) e vorrei condividere con voi quanto segue:
parto col dire che ho da poco acquistato un patrol del 1993 ed aspetterò il 20° anno d'età x assicurarlo, fino ad allora starà in aree private e ci passerò un paio d'ore a settimana per ripassare l'interno della cabina prima con convertitore ruggine (non è marcia ha solo qualche leggera velatura di ruggine), poi una bella mano di fondo antiruggine ed in fine uno strato ti antirombo, sostituirò la moquette prendendola da un sito inglese http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8266 consigliato da bravomauro, ed in fine darò una bella rinfrescata alla vernice esterna con una vernice che potrebbe sembrare poco idonea, ma ho scoperto veramente FANTASTICA, sarebbe quella nera opaca delle bombolette "montana" che usano i graffitari, crea una pellicola protettiva e da una finiture OTTIMA;
il proprietario mi ha detto che ci sono le fasce da cambiare e per questo non rende al 100%, ha una turbina a fasatura variabile (bloccata) x dare + coppia in basso, la pompa elaborata da un bravo pompista, ed onestamente devo dire che nonostante il problema alle fasce parte a 1/2 colpo, cammina, dopo essersi riscaldata non fa + fumo, e non da problemi di affidabilità;
ora arriviamo al punto....
mi sono informato, e diverse rettifiche riescono a fornirmi il motore del GR Y 61, totalmente revisionato, ad €2000 già montato e garantito
però i miei sogni sono altri....
mi piacerebbe prendere motore, cambio, e ponti o di un ACM90, o di un UNIMOG e piazzarli sotto, considerate che un ACM 90 con pochi km di provenienza militare si riesce a trovare anche x 3000€ ed il meccanico se lavora "a tempo perso" dato che è un amico non mi chiederà + di €1000 con €4000 mi ritroverei un vero MOSTRO
se ci fosse bisogno di specificarlo... del patrol userei solo i longheroni del telaio e la cabina
tralasciando il discorso legale poichè lo userei solo x il fuoristrada... cosa ne pensate??

Inviato: 8 novembre 2012, 10:25
da Y61_man
L'idea non è affatto cattiva :) se tari bene il motore non dovrebbe avere neanche problemi a tirarsi i ponti unimog :)

Inviato: 8 novembre 2012, 10:40
da badboy
Probabilmente mi sono espresso male... Eventualmente monterei TUTTA LA MECCANICA, motore, cambio, trasmissione (con albero accorciato) e ponti

Inviato: 8 novembre 2012, 10:47
da Y61_man
ahhh ook quindi praticamente vuoi creare un unimog con carrozza Patrol.......si può fare tutto ma penso ci vorrà un pò di tempo e un bel pò di manualità :)

Inviato: 8 novembre 2012, 11:05
da okkiopallato
Y61_man ha scritto:ahhh ook quindi praticamente vuoi creare un unimog con carrozza Patrol.......di può fare tutto ma penso ci vorrà un pò di tempo e un bel pò di manualità :)
:smile: E' un'idea un po' matta ma come tutte le idee matte... è molto affascinante! :)

L'unica cosa, scusa ma la mia religione mi impedisce di stare zitto... non "graffitari"... si dice WRITERS! :) 8) In ogni caso confermo, è molto più protettiva rispetto ad altre vernici perchè è fatta apposta per resistere a tutti gli agenti atmosferici..

Inviato: 8 novembre 2012, 11:29
da badboy
okkiopallato ha scritto:
Y61_man ha scritto:ahhh ook quindi praticamente vuoi creare un unimog con carrozza Patrol.......di può fare tutto ma penso ci vorrà un pò di tempo e un bel pò di manualità :)
:smile: E' un'idea un po' matta ma come tutte le idee matte... è molto affascinante! :)

L'unica cosa, scusa ma la mia religione mi impedisce di stare zitto... non "graffitari"... si dice WRITERS! :) 8) In ogni caso confermo, è molto più protettiva rispetto ad altre vernici perchè è fatta apposta per resistere a tutti gli agenti atmosferici..
:oops: ok writers

Inviato: 8 novembre 2012, 12:08
da okkiopallato
badboy ha scritto:
okkiopallato ha scritto:
Y61_man ha scritto:ahhh ook quindi praticamente vuoi creare un unimog con carrozza Patrol.......di può fare tutto ma penso ci vorrà un pò di tempo e un bel pò di manualità :)
:smile: E' un'idea un po' matta ma come tutte le idee matte... è molto affascinante! :)

L'unica cosa, scusa ma la mia religione mi impedisce di stare zitto... non "graffitari"... si dice WRITERS! :) 8) In ogni caso confermo, è molto più protettiva rispetto ad altre vernici perchè è fatta apposta per resistere a tutti gli agenti atmosferici..
:oops: ok writers
Se posso andare più nello specifico, come bombolette ti consiglio le Montana... veramente un prodotto di qualità testato per anni e anni, con assortimento colori infinito :-o :)bast

Inviato: 8 novembre 2012, 12:19
da reny gr
cavoli....mica male come idea!considera che un acm90 lo uso praticamente tutti i giorni ed e molto robusto e ha gli innesti dei blocchi ad aria e tanto quanto i freni che pero' hanno lo scambiatore aria/olio....e' un bel lavorone maaa.... :shock: :shock: :shock: chissa che mezzo dopo!

Inviato: 8 novembre 2012, 13:29
da badboy
@ okkiopallato, se vedi il mio post ho proprio menzionato le montana :-D
@ renygalloper, considera che mettendo tutta la meccanica acm90 su telaio e carrozzeria patrol avrò un mezzo non più pesante di 3 tonnellate con quella coppia, potenza, robustezza, ed altezza da terra sarà proprio pazzesco :4x4tractor

Inviato: 8 novembre 2012, 13:45
da roberto94100
okkiopallato ha scritto:
badboy ha scritto:
okkiopallato ha scritto: :smile: E' un'idea un po' matta ma come tutte le idee matte... è molto affascinante! :)

L'unica cosa, scusa ma la mia religione mi impedisce di stare zitto... non "graffitari"... si dice WRITERS! :) 8) In ogni caso confermo, è molto più protettiva rispetto ad altre vernici perchè è fatta apposta per resistere a tutti gli agenti atmosferici..
:oops: ok writers
Se posso andare più nello specifico, come bombolette ti consiglio le Montana... veramente un prodotto di qualità testato per anni e anni, con assortimento colori infinito :-o :)bast
....dove si possono acquistare queste bombolette ed a che prezzo?

qui

Inviato: 8 novembre 2012, 14:18
da badboy

Inviato: 8 novembre 2012, 14:53
da okkiopallato
roberto94100 ha scritto:
okkiopallato ha scritto:
badboy ha scritto: :oops: ok writers
Se posso andare più nello specifico, come bombolette ti consiglio le Montana... veramente un prodotto di qualità testato per anni e anni, con assortimento colori infinito :-o :)bast
....dove si possono acquistare queste bombolette ed a che prezzo?
Online oppure in qualsiasi buona ferramenta ben fornita. Qui da me ce ne sono diverse che le vendono. Per il prezzo la singola va dai 3 agli 8-9 euro a seconda del tipo; in genere infatti si prendono i pack da più bombolette e si risparmia abbastanza.

@badboy: scusa, mi era proprio sfuggito che avevi citato le Montana..che rinc....to! :sad: :D

Inviato: 8 novembre 2012, 17:19
da stefanop
Ci avevo pensato anche io e avevo trovato tutto .. però i problemi principali sono.i SOLDi , e poi che l Acm ha il riduttore separato.dal cambio , e non essendo un riduttore piccolo con un gr passo corto ci sarebbero dei problemi con l albero di trasmissione posteriore ..

Inviato: 8 novembre 2012, 19:33
da badboy
Potresti essere più dettagliato? Ad esempio.. Quanti soldi hai calcolato?? E x il discorso riduttore.. Dici che anche allungando un po' il passo (migliorano tanto anche gli angoli di attacco e stacco) non si riesce??

Inviato: 8 novembre 2012, 19:37
da badboy
Ad esempio prendi un'occasione del genere http://www.subito.it/altri-veicoli/acl- ... 407466.htm ... Poi di mano d'opera con 1000€ faccio tutto (prezzo amico ed a tempo perso)