Gomme ricostruite

Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Ciao a tutti, mi spiegate ke cosa sono le gomme ricostruite che ne sento sempre parlare ma nn ho ancora capito cosa sono? GRazie ciao
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

Semplicemente delle "gomme consumate" alle quali viene attaccato sopra un nuovo battistrada
Ovviamente questa è una spiegazione "molto veloce e terra terra"
Ciao
Ultima modifica di mac il 26 ottobre 2008, 2:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
CelicaS
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 3763
Iscritto il: 26 gennaio 2007, 16:38
Località: Catania - Enna

ti e' mai capitato in autostrada di vedere delle strisce di gomma nere?? bene...quelle sono proprio i battistrada che vengono applicati su gomme usurate e che poi i camion vari vanno perdendo a causa della rotazione.
(\_/)
(°_°)
(_ _) Segretario Nazionale A.I.R.P.
Direttore dei Laboratori di Ricerca A.I.R.P.
Immagine :jeepImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Immagine
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Esatto.
Per sommi capi la lavorazione consiste intanto nell'utilizzare (almeno così dovrebbe essere) carcasse integre, che non abbiano avuto grossi danni durante l'utilizzo.
Queste carcasse vengono raschiate totalmente del battistrada residuo fino alle tele.
Ci sono due tipi (che io conosca) di gomme ricostruite: integrali e non.
Nelle prime il nuovo battistrada viene stampato sulla carcassa insieme ad uno strato di gomma anche nei fianchi. In questo caso sui fianchi si ristampano le caratteristiche della gomma stessa (con onestà............ ) con la specifica che trattasi di gomme ricostruite ed il nome della ditta che ha eseguito il lavoro.
In questo caso si parla anche di ricostruzione a caldo.
Nelle non integrali (non ricordo come si chiamano) invece il battistrada viene soltanto incollato sulla circonferenza della gomma, mentre i fianchi restano non toccati. Questa pratica viene ancora utilizzata, ma molto meno che in passato. In questo caso la maggior parte delle volte viene utilizzata la ricostruzione a freddo, nella quale, appunto, una striscia di battistrada prestampato viene incollato a basse temperature e con collanti specifici alla carcassa.

Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

ciclopi4x4 ha scritto:.....una striscia di battistrada prestampato viene incollato a basse temperature e con collanti specifici alla carcassa....

....per poi esser disseminata lungo le strade............. :sad: 8-)
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

IL KAMIKAZE ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:.....una striscia di battistrada prestampato viene incollato a basse temperature e con collanti specifici alla carcassa....

....per poi esser disseminata lungo le strade............. :sad: 8-)
Infatti! Tipico delle ruote dei camion............ovviamente il costo è molto ridotto rispetto alle integrali. :sad: :sad:
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Ah ok grz, ma cmq nn sn grandi gomme o sbaglio? Cioè conviene comprarle nuove o no?
Avatar utente
MONSTERTOY
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 890
Iscritto il: 13 aprile 2008, 23:26
Località: SANTA TERESA DI RIVA
Contatta:

guarda ti posso dire che in 8 anni che faccio fuoristrada gomme nuove le ho comprate solo una volta e ancora le ho,le bf goodrich mud,ma x mud nn servono a nulla.ho sempre comprato gomme ricostruite e nn ho mai avuto problemi!
"CHI L'HA DURO LA VINCE"!
SANDRO "Team Demoliti4x4" DIRETTIVO VAL D'AGRO'
':toyota' ':aspirante' ':sp' ':fuoristrada' ':bastardclub4x4'
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Io ho avuto gomme ricostruite e gomme nuove; posso dirti che non comprero' piu' ricostruite, non voglio piu' ernie per cambiare una gomma, incasinarmi con l'equilibratura e perdere una marcia.... sopratutto alle dimensioni a cui sto arrivando...
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Ah ok ho capito grz a tutti ciao
Avatar utente
Tak-21
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1151
Iscritto il: 18 ottobre 2007, 19:47
Località: Catania

IL KAMIKAZE ha scritto:Io ho avuto gomme ricostruite e gomme nuove; posso dirti che non comprero' piu' ricostruite, non voglio piu' ernie per cambiare una gomma, incasinarmi con l'equilibratura e perdere una marcia.... sopratutto alle dimensioni a cui sto arrivando...
anche a me è capitato di perdere una marcia con le gomme ricostruite....inoltre mi sono accorto che i consumi si alzavano.....e poi come dice il kami sono pesantissime
:land_rover ....alla massima velocità!!!!:italia
Avatar utente
cicciosr
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1074
Iscritto il: 5 settembre 2005, 22:37
Località: Siracusa

Guido88 ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:Io ho avuto gomme ricostruite e gomme nuove; posso dirti che non comprero' piu' ricostruite, non voglio piu' ernie per cambiare una gomma, incasinarmi con l'equilibratura e perdere una marcia.... sopratutto alle dimensioni a cui sto arrivando...
anche a me è capitato di perdere una marcia con le gomme ricostruite....inoltre mi sono accorto che i consumi si alzavano.....e poi come dice il kami sono pesantissime
scusate ma non lo capisco propio,mi spiegate come fate,soprattutto il kami a perdere una marcia con le gomme ricostruite??????ciao ciccio...........
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Metti le ziarelli 33" 12.50 ricostruite...... ne perdi 2 di marce....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
cicciosr
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1074
Iscritto il: 5 settembre 2005, 22:37
Località: Siracusa

io?????forse tu con quell'asfittico motore che ti ritrovi!!!!!!!io ho dovuto riempire le gomme con il mercurio per appesantirle,se no' il toy mi volava,avevo bisogno di frenarlo un po'...... :AHAH! :AHAH! :AHAH! :AHAH! :AHAH! .....e comunque sei abboccato subito,scherzavo dai......ciao ciccio...........
Avatar utente
tommy vercetti
Old member
Old member
Messaggi: 2532
Iscritto il: 3 aprile 2008, 20:25
Località: desenzano d\g

Io comprende grz:)
Rispondi

Torna a “Pneumatici e Cerchi”