Trip Master

SUZI7
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 7 febbraio 2008, 19:20

Salve a tutti, recentemente ho comprato un trip master pensando di farlo montare da un elettrauto qualsiasi, poi ho avuto un dubbio.... :roll: e' meglio farlo montare da un elettrauto che ha esperienza nel campo? Se e' cosi qualcuno mi puo dare qualche info.... Un grazie anticipatamente.
SUZI7
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Il Trip è quello col cronometro, il Twin è quello senza. Purché sia capace anche un elettrauto va bene, ma è sicuro che un meccanico che si occupi di fuoristrada ne è capace. E' necessaria la sonda giusta per la tua macchina, meccanica o meno, o una universale. Di regola è descritta tra gli accessori della Marca.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
SUZI7
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 7 febbraio 2008, 19:20

Si, un twin master, per correttezza e' un mega rally computer ed e' fornito di sonda uiversale per cavo contachilometri.
Il guaio e che non avendo esperienza non puoi mai sapere a cosa vai incontro. Io ho un Jimni e purtroppo non ce tanto spazio dove metterlo, l'unica cosa sarebbe, almeno al mio parere, mettendo una staffetta con bioadesivo sul bordo del vano porta oggetti ( perche non ci entra dentro ) e del feltro per sostenere il twin master (questo e quanto mi e' stato suggerito). Forse anche per questo motivo ,il parere di chi ha una maggiore sperienza magari mi aiuterebbe ha trovare una soluzione migliore.

Grazie,

Alvaro
SUZI7
Avatar utente
Ddevil
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 394
Iscritto il: 25 novembre 2004, 14:07
Località: Augusta

Ti consiglio un posto ben visibile anche a te con un colpo d'occhio. Ricorda che il feltro si rovina facilmente e che sollecitazioni ne prende parecchie!
:toyota BJ42 :N1 Patrol GR 3000
SUZI7
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 7 febbraio 2008, 19:20

Se e' cosi mi sa che dovro trovare un'altra soluzione,.....e se uso come supporto quello del GPS? ,....quello con ventosa che si attacca al vetro, cosi posso orientarlo come voglio! Ma, forse e' meno pratico per il copilota e magari cade lo stesso.
Niente,....... ci debbo pensare meglio. Grazie, Ddevil.
SUZI7
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

SUZI7 ha scritto:Si, un twin master, per correttezza e' un mega rally computer ed e' fornito di sonda uiversale per cavo contachilometri.
Il guaio e che non avendo esperienza non puoi mai sapere a cosa vai incontro. Io ho un Jimni e purtroppo non ce tanto spazio dove metterlo, l'unica cosa sarebbe, almeno al mio parere, mettendo una staffetta con bioadesivo sul bordo del vano porta oggetti ( perche non ci entra dentro ) e del feltro per sostenere il twin master (questo e quanto mi e' stato suggerito). Forse anche per questo motivo ,il parere di chi ha una maggiore sperienza magari mi aiuterebbe ha trovare una soluzione migliore.

Grazie,

Alvaro
Il MEGA Rally Computer è quello che volevo acquistare, ma in quel momento non era disponibile....nnaggia 8-)

E' ottimo perché dà la possibilità di memorizzare 3 misure diverse di pneumatici.

Per la sistemazione in plancia non posso aiutarti poiché non ricordo la situazione interna della tua Suzuki J. Devi fare in modo di proteggere lo schermo dai raggi solari con piccoli "baffi" superiori e laterali, alcuni creano un alloggiamento in alluminio. Io ho preferito farlo in plastica (è venuto orribile, per la verità) per evitare che lo strumento possa riscaldare troppo nelle giornate di gran caldo, e l'ho fissato col velcro.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

GN71 ha scritto:Il Trip è quello col cronometro, il Twin è quello senza.

Per correttezza d'informazione, il twin (mod TW05) si distingue dal trip esclusivamente per il doppio display.
Tutti e due non hanno il cronometro, che invece è presente nel modello Chrono computer.
Il TW06 ha invece la regolazione elettronica della taratura e si può collegare anche a tre sonde, se presenti sul veicolo.

Sarò fatto all'antica, ma avendo provato sia il TW05 che il TW06, ritengo che la taratura "manuale" del primo sia di più facile comprensione............

SUZI7
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 7 febbraio 2008, 19:20

Infatti, si ha la possibilita' di memorizzare 3 misure diverse di pneumatici.

Ma il trip puo' essere rimosso al momento in cui non viene utilizzato?...perche' io pensavo ad una soluzione del genere e in tal caso per quelle poche
ore di utilizzo la luce puo' danneggiarlo?
SUZI7
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

SUZI7 ha scritto:Infatti, si ha la possibilita' di memorizzare 3 misure diverse di pneumatici.

Ma il trip puo' essere rimosso al momento in cui non viene utilizzato?...perche' io pensavo ad una soluzione del genere e in tal caso per quelle poche
ore di utilizzo la luce puo' danneggiarlo?
Solo la versione "chrono computer" ha la possibilità di memorizzare tre tipi di coperture (comodo nelle gare); gli altri, al cambio delle gomme, devono essre ritarati manualmente o elettronicamente.

Se al momento del montaggio prevedi dei cablaggi facilmente raggiungibili, è possibile asportare lo strumento quando non serve (è cmq consigliabile predisporlo in questa maniera).
La luce da solo fastidio nella lettura, come diceva GN71, ma non rovina lo strumento.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

ciclopi4x4 ha scritto:
GN71 ha scritto:Il Trip è quello col cronometro, il Twin è quello senza.

Per correttezza d'informazione, il twin (mod TW05) si distingue dal trip esclusivamente per il doppio display.
Tutti e due non hanno il cronometro, che invece è presente nel modello Chrono computer.
Il TW06 ha invece la regolazione elettronica della taratura e si può collegare anche a tre sonde, se presenti sul veicolo.

Sarò fatto all'antica, ma avendo provato sia il TW05 che il TW06, ritengo che la taratura "manuale" del primo sia di più facile comprensione............

Ho sempre saputo, ma evidentemente sono stato informato male da un rallysta, che il trip è quello che usano nei rallyes, cioè quello col cronometro e che, naturalmente, ha il doppio display per i parziali.
Comunque un "attrezzo", definiamolo così, che non abbia il display per i parziali mi pare abbastanza inutile.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

SUZI7 ha scritto:Infatti, si ha la possibilita' di memorizzare 3 misure diverse di pneumatici.

Ma il trip puo' essere rimosso al momento in cui non viene utilizzato?...perche' io pensavo ad una soluzione del genere e in tal caso per quelle poche
ore di utilizzo la luce puo' danneggiarlo?
Ho fatto montare uno spinotto, quindi se voglio posso toglierlo. La luce in sè non lo danneggia.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
SUZI7
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 7 febbraio 2008, 19:20

ciclopi4x4 ha scritto:
SUZI7 ha scritto:Infatti, si ha la possibilita' di memorizzare 3 misure diverse di pneumatici.

Ma il trip puo' essere rimosso al momento in cui non viene utilizzato?...perche' io pensavo ad una soluzione del genere e in tal caso per quelle poche
ore di utilizzo la luce puo' danneggiarlo?
Solo la versione "chrono computer" ha la possibilità di memorizzare tre tipi di coperture (comodo nelle gare); gli altri, al cambio delle gomme, devono essre ritarati manualmente o elettronicamente.

Se al momento del montaggio prevedi dei cablaggi facilmente raggiungibili, è possibile asportare lo strumento quando non serve (è cmq consigliabile predisporlo in questa maniera).
La luce da solo fastidio nella lettura, come diceva GN71, ma non rovina lo strumento.

Informatissimo!!...

Allora sono stato informato male al momento dell'acquisto in quanto mi e' stato venduto per queste caratteristiche pratiche.

Sinceramente non so se sia TW05 perche' non lo vedo scritto da nessuna parte del manuale,...cmq , puoi consigliarmi un'assistenza perche' non conosco nessuno a cui rivolgermi.

Spero che qualcuno mi possa aiutare
SUZI7
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Il modello di twin lo puoi leggere sullo stesso apparecchio, mi sembra in alto a destra (TW05, TW06...).

Se non si ha un cruscotto elettronico, per montarlo basta un meccanico capace: bisogna montare la sonda (in genere conviene quella al filo del contachilometri, dietro il cruscotto), portare la corrente e posizionare lo strumento in una idonea sistemazione.
SUZI7
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 17
Iscritto il: 7 febbraio 2008, 19:20

ciclopi4x4 ha scritto:Il modello di twin lo puoi leggere sullo stesso apparecchio, mi sembra in alto a destra (TW05, TW06...).

Se non si ha un cruscotto elettronico, per montarlo basta un meccanico capace: bisogna montare la sonda (in genere conviene quella al filo del contachilometri, dietro il cruscotto), portare la corrente e posizionare lo strumento in una idonea sistemazione.


Ho Girato e rigirato il twin ma,....niente di questa scritta, cmq credo, anche se non ci capisco niente ,secondo il manuale, i tre codici di taratura e calibrazione si riferiscano ai codici di collegamento ai tipi di contachilometri, elettronici o manuali. Comunque la prossima settimana spero di farlo montare
e quindi di usufruire di questo nuovo strumento per una migliore comprensione di questo splendido mondo dell'off road.

Ringrazio tutti, e se ci sono novita' vi faccio sapere.
SUZI7
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Inserisci una foto del Mega in questo topic, così vediamo se ti possiamo aiutare nell'identificazione; anche perchè è importante sapere cosa si sta montando..........

Per codici di taratura e calibrazione intendi i tre forellini sul posteriore dove, all'interno, ci sono i numeretti con la freccetta da girare?
Se è così (non ricordo se già hai detto che ha due display) hai un TW05.
Il TW06 si regola direttamente dalla tastiera anteriore.
Rispondi

Torna a “Binda, verricello, snorkel, ammortizzatori e vari accessori...”