Pellicole vetri.....

Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

cusilino ha scritto:Nei vetri laterali si perchè non sono fatti come il parabrezza, ossia sono costituiti da vetro singolo.

Esiste un motivo specifico per cui i vetri da parabrezza devono essere stratificati e tutti gli altri temperati.

Quelli stratificati spaccandosi lasciano partire delle schegge (che dovrebbero essere trattenute dalla pellicola adesiva interna ai due vetri.....teoricamente), ma permettono comunque ancora una possibile visibilità da parte del conducente nella guida.
Quelli temperati, invece, quando si rompono vanno in mille pezzi, a cubettini non taglienti per la sicurezza degli occupanti l'auto, ma non permettono alcuna visibilità.
Avatar utente
Renato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 491
Iscritto il: 10 marzo 2007, 14:51
Località: Noto
Contatta:

ragazzi potete spiegarmi in 2 parole come si mette sta cosa :sad: ....il corso di tedesco accelerato costa troppo :D

il vetro deve essere bagnato con del sapone,solo bagnato o asciutto durante l'applicazione?
Immagine
Avatar utente
Renato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 491
Iscritto il: 10 marzo 2007, 14:51
Località: Noto
Contatta:

allora? :?
Immagine
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Scusa Renato ma stavo pranzando e non potevo risponderti. :) scherzi a parte non ricordo esattamente i passaggi però all'incirca ho fatto così:

- Smonta tutti i vetri a cui devi applicare la pellicola. Lavali benissimo in modo tale da non lasciare nessun residuo. poi asciugali con un panno per asportare le ultime impurità.
-Con uno spruzzino bagna il vetro. Non ti preoccupare dell'acqua, più ne metti e meglio sarà. Comincia con l'applicazione della pellicola da un lato cercando di farla derire bene.
-Con una spatola di gomma morbida che in genere viene data a corredo della pellicola spingi fuori tutte le bollicine di aria che inevitabilmente si saranno formate.
-Quando tutte le bollicine saranno buttate fuori lascia asciugare un poco e rimonta il tutto.

Buon lavoro e mi raccomando. A lavoro finito posta le foto. Se vuoi fare una cosa da manuale, posta pure le foto di tutta la fase di lavorazione. Saranno utiliad altri che vorranno cimentarsi nell'impresa.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Perfetto quello che ti ha detto Cusilino.
Aggiungo:

Effettua il lavoro al chiuso senza correnti d'aria ed in un luogo pulito.
Per prima pulitura usa l'acqua ed asciuga col panno; poi ripulisci con spirito ed asciuga con foglio di giornale.
Il lavoro deve essere effettuato con vetri smontati e da almeno due persone per evitare problemi e poter stendere bene la pellicola sul vetro irrorato di acqua con lo spruzzino.
Come detto da Cusi, con la spatola in dotazione spingi dall'interno verso l'esterno le bolle d'aria e di acqua rimaste tra pellicola e vetro.
Fai asciugare un pò e dopo rifila i bordi, facendo attenzione a non far finire la pellicola proprio a bordo vetro, ma tagliala a circa 3-4 mm verso all'interno.
Avatar utente
Renato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 491
Iscritto il: 10 marzo 2007, 14:51
Località: Noto
Contatta:

grazie ragazzi,esaurienti come sempre :smile: :smile: !!!!postero' le foto step by step se non viene una schifezza pero'! :D
Immagine
Avatar utente
Renato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 491
Iscritto il: 10 marzo 2007, 14:51
Località: Noto
Contatta:

il primo è andato...risultato ottimo :)
Immagine
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Renato ha scritto:il primo è andato...risultato ottimo :)
Se non vedo non credo. FOTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Renato ha scritto:il primo è andato...risultato ottimo :)
Viene ottimo e facile facile perche' i vetri del tuo Suzuki sono piatti..... meglio cosi'........ :smile: :smile: :smile:
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
Renato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 491
Iscritto il: 10 marzo 2007, 14:51
Località: Noto
Contatta:

IL KAMIKAZE ha scritto:
Renato ha scritto:il primo è andato...risultato ottimo :)
Viene ottimo e facile facile perche' i vetri del tuo Suzuki sono piatti..... meglio cosi'........ :smile: :smile: :smile:

:-no :-no :-no i vetri del mio hard top berman sono concavi verso l'interno :-o :-o :-o ...negli angoli ho fatto un taglio con un bisturi per fare sovrapporre mezzo millimetro di pellicola per evitare la bolla...ci sono stato circa un'ora e mezza per un vetro...ma che risultato!!!!! :rap!

ho passato una bella saponata sul vetro e poi spatolina e fono leggero....sembra uscito dalla fabbrica! :evil:
Immagine
Avatar utente
Renato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 491
Iscritto il: 10 marzo 2007, 14:51
Località: Noto
Contatta:

il vetro schietto...

Immagine

dopo un'ora e mezza di lavoro:

prima foto esterno


Immagine

interno....neanche mezza bolla...


qualche bolla solo nel bordo perchè non è vetro e non appiccica (ma poi finirà nell guarnizione :-o)


Immagine



:applause :applause :tongue :rundown ....poi se lo metti su una :suzuki .... :supermega
Immagine
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

:smile: Complimenti ottimo lavoro :smile:
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

:smile: :smile:
Avatar utente
Renato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 491
Iscritto il: 10 marzo 2007, 14:51
Località: Noto
Contatta:

oggi faccio quello di dx.....il portellone sarà il più difficile perchè il vetro non si può rimuovere dalla sede... :shock:
Immagine
Avatar utente
Alias24
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5518
Iscritto il: 24 ottobre 2007, 11:45
Località: Giarre CT
Contatta:

:-)complimenti ottimo lavoro
Quando pensi di non farcela con la 1° metti la 2° e accelera

ImmagineImmagine
Immagine:bastardclub4x4
Rispondi

Torna a “Binda, verricello, snorkel, ammortizzatori e vari accessori...”