Pellicole vetri.....

Avatar utente
Tak-21
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1151
Iscritto il: 18 ottobre 2007, 19:47
Località: Catania

dove le posso trovare le pellicole oscuranti per i vetri????preferibilmente nere.....
:land_rover ....alla massima velocità!!!!:italia
cowtoy
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 101
Iscritto il: 1 settembre 2006, 23:14
Località: Torino

magari in un autoricambi....

le trattano anche alcuni colorifici...

devono riportare un codice di omologazione...
toy lj70 faro quadro e ducati 851 le mie croci e delizie!!
Avatar utente
Tak-21
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1151
Iscritto il: 18 ottobre 2007, 19:47
Località: Catania

Grazie!!!
:land_rover ....alla massima velocità!!!!:italia
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Esssssssatto e se sei pratico del fai da te con pochi soldi te le monti tu ed ottieni pure un ottimo risultato.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2053
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

cusilino ha scritto:Esssssssatto e se sei pratico del fai da te con pochi soldi te le monti tu ed ottieni pure un ottimo risultato.
ma devi essere proprio pratico, è un pò un'impresa non fare aria...
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Io l'ho fatto per la prima volta nei vetri del mio gr. Prima ho smontato completamente i vetri e poi seguendo le istruzioni, ho applicato la pellicola. Da quanto ho capito il segreto sta nel bagnare tanto i vetri prima dell'applicazione della pellicola. Risultato niente male. Soprattutto considerando che i tipi del glass point mi avevano chiesto circa 500 euro. :sad:
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
Tak-21
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1151
Iscritto il: 18 ottobre 2007, 19:47
Località: Catania

AnToNiO ha scritto:
ma devi essere proprio pratico, è un pò un'impresa non fare aria...
non so se sia la stessa cosa...ma io per gli adesivi uso un metodo infallibile per non creare aria....appiccico prima la parte sinistra dell'adesivo e pin piano levo la carta prottettiva e aiutandomi con una riga faccio aderire ben benino l'adesivo....
:land_rover ....alla massima velocità!!!!:italia
Avatar utente
Renato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 491
Iscritto il: 10 marzo 2007, 14:51
Località: Noto
Contatta:

cowtoy ha scritto:magari in un autoricambi....

le trattano anche alcuni colorifici...

devono riportare un codice di omologazione...
non mi dire che ci vuole anche l'omolagazione per quella carta velina!!!!!!!no basta....GO GO PIRATE :fuoristrada !!!!
Immagine
Avatar utente
Renato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 491
Iscritto il: 10 marzo 2007, 14:51
Località: Noto
Contatta:

Guido88 ha scritto:
AnToNiO ha scritto:
ma devi essere proprio pratico, è un pò un'impresa non fare aria...
non so se sia la stessa cosa...ma io per gli adesivi uso un metodo infallibile per non creare aria....appiccico prima la parte sinistra dell'adesivo e pin piano levo la carta prottettiva e aiutandomi con una riga faccio aderire ben benino l'adesivo....
un consiglio...non lasciate troppo la macchina al sole....la carta diventa color carta da forno dopo che uscite la pizza cotta.... :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Immagine
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

Renato ha scritto:
cowtoy ha scritto:magari in un autoricambi....

le trattano anche alcuni colorifici...

devono riportare un codice di omologazione...
non mi dire che ci vuole anche l'omolagazione per quella carta velina!!!!!!!no basta....GO GO PIRATE :fuoristrada !!!!
"OVVIAMENTE" anche la carta velina deve essere omologata. Però non so se deve passare dalla motorizzazione. Io, nella mia, ricordo che vi trovai un documento dove si dichiarava che la pellicola era omologata e conforme non so a cosa. Forse basta esibire solo quella ai tutori dell'ordine. Però fra gomme che mi escono tre dita per parte dalla carrozza, snorkel, paraurti, fari di profondità, paraurti posteriore inesistente.... non so quale sia il male minore. :D
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
cowtoy
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 101
Iscritto il: 1 settembre 2006, 23:14
Località: Torino

cusilino ha scritto:
Renato ha scritto:
cowtoy ha scritto:magari in un autoricambi....

le trattano anche alcuni colorifici...

devono riportare un codice di omologazione...
non mi dire che ci vuole anche l'omolagazione per quella carta velina!!!!!!!no basta....GO GO PIRATE :fuoristrada !!!!
"OVVIAMENTE" anche la carta velina deve essere omologata. Però non so se deve passare dalla motorizzazione. Io, nella mia, ricordo che vi trovai un documento dove si dichiarava che la pellicola era omologata e conforme non so a cosa. Forse basta esibire solo quella ai tutori dell'ordine. Però fra gomme che mi escono tre dita per parte dalla carrozza, snorkel, paraurti, fari di profondità, paraurti posteriore inesistente.... non so quale sia il male minore. :D
purtoppo il tipo di pellicola deve essere omologata, e soprattutto se la vuoi montare sui vetri anteriori, non puoi superare una certa tonalità di scuro...
il discorso dell'omologazione deve essere simile a quella delle barre portapacchi, cioè che loro devono essere omologate con gli standard europei e non necessita nessuna visita in motorizzazione... ci manca solo più che dobbiamo metterci a segnare a libretto la tipologia di arbre magique e profumo che si appende allo specchietto retrovisore...

per il mio lj mi avevano chiesto sui 600euri...ne ho spesi 35 di carta tinta limousine... a mio cugino per 2 vetri di mezzo dello scudo gli hanno preso 250euri e gli hanno fatto un lavoro col culo(opss ho scritto "lavoro" :) ) senza smontare il vetro ritagliando la pellicola in loco stropicciandola e taglizzandogli la guarnizione del vetro...

ottimo il consiglio di smontare i vetri, almeno la carta rimane pizzicata tra guarnizione e vetro, prima di rimontarla conviene però farla asciugare bene...
più acqua c'è meglio è perchè con una spatola di gomma morbida (solitamente è in dotazione nel kit) la fai scorrere con la tecnica da te indicata sopra ed è più semplice far scorrere una bolla d'acqua che d'aria, lava bene il vetro e pulisciso bene in modo da non lasciare polvere o pelucchi, e occhio a non farlo in luogo polveroso, quando stacchi la pellicola si carica elettrostaticamente e cattura tutta la polvere e rimane una porcheria...

ad esempio queste dovrebbero essere la mie, se il vetro è un po' curvo dovrai farlo a striscie che si sovrappongono...

queste dovrebbero essere le mie...

http://www.lampa.it/ita/Prodotti_scheda.asp?P=75002

sul fatto che stando al sole si rovinano, non è proprio così, le mie ormai sono 5 o 6 anni che le ho montare e non danno problemi, basta non lasciare bolle d'aria che con il calore dilatano e staccano la pellicola...

se un giorno ti stufassi mi hanno detto che basta che metti i vetri a bagno nella benzina e vengono via che è un piacere...

ciao
beppe
toy lj70 faro quadro e ducati 851 le mie croci e delizie!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Sul parabrezza è assolutamente vietato apporre qualsiasi pellicola.

L'omologazione sul libretto riguarda, o forse addirittura riguardava, i vetri laterali posteriori negli autocarri che andavano opportunamente oscurati.

Nella mia Giovannina, circa 18 anni fà, li montai da solo su consigli del mitico Mario Rotella. Importantissimo, come già detto, usare l'acqua dopo un'attenta pulitura del vetro e lavorare in un ambiente chiuso senza polvere. I capelli o peli dopo si vedono come un pugno in un occhio!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

ciclopi4x4 ha scritto:Sul parabrezza è assolutamente vietato apporre qualsiasi pellicola.
:D :D :D :D
ciclopi4x4 ha scritto: I capelli o peli dopo si vedono come un pugno in un occhio!!
L'ideale sarebbe farli montare da uno calvo? :D :D :D

...................... :)bast
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

GN71 ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:Sul parabrezza è assolutamente vietato apporre qualsiasi pellicola.
:D :D :D :D
ciclopi4x4 ha scritto: I capelli o peli dopo si vedono come un pugno in un occhio!!
L'ideale sarebbe farli montare da uno calvo? :D :D :D

...................... :)bast


:ahahahah! :ahahahah!
Avatar utente
Renato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 491
Iscritto il: 10 marzo 2007, 14:51
Località: Noto
Contatta:

GN71 ha scritto:
ciclopi4x4 ha scritto:Sul parabrezza è assolutamente vietato apporre qualsiasi pellicola.
:D :D :D :D
ciclopi4x4 ha scritto: I capelli o peli dopo si vedono come un pugno in un occhio!!
L'ideale sarebbe farli montare da uno calvo? :D :D :D

...................... :)bast
o mi metto la cuffietta da piscina?? :ahahahah! :ahahahah! :ahahahah! :AHAH! :AHAH!
Immagine
Rispondi

Torna a “Binda, verricello, snorkel, ammortizzatori e vari accessori...”