Pagina 1 di 2

Itinerario Quattroruote 2004

Inviato: 29 luglio 2010, 10:49
da pux
Buongiorno a tutti.
Qualche anno fa Quattroruote pubblicò uno splendido itinerario in giro per la Sicilia, con una mappa che invio in allegato.
L'articolo non dava che poche notizie sul percorso e non è pensabile di ritrovare le strade indicate (con l'eccezione di una parte della dorsale dei Nebrodi).

Qualcuno ha informazioni sul percorso indicato? (localizzazione inizio sterrati, condizioni delle piste ecc.)

Grazie
Pucci

Inviato: 29 luglio 2010, 13:31
da sandrix89
io credo che lo sterrato sia segnato con i puntini, sicuramente saranno strade a portata di qualsiasi fuoristrada ma non credo siano tutte fattibili con suv.aspetta altre info da chi magari ne conosce qualcuna in + di me. poi le condizioni delle strade variano di anno in anno visto che la maggior parte sono abbandonate a se stesse, quindi non puoi sapere precisamente in che stato sono tranne che non ci sia passato qualcuno recentemente e ti possa dare informazioni. buon offroad :evil:

Inviato: 29 luglio 2010, 15:17
da NonnoCarlo 4x4
Dalla cartica postata è impossibile pensare di andare alla ricerca del percorso pubblicato da Quattroruote. Col road book, se è stato pubblicato, qualcosa si può tirare fuori.
Di dorsale se ne percorre ben poca, sempre dalla cartina: soltanto da portella Miraglia direzione Ovest, non si capisce fino a dove.

:-?

Inviato: 29 luglio 2010, 15:46
da carlo gr
:rap! io ti posso dire che da poco ho percorso tutta la dorsale da capizzi sino a portella gazzana
diciamo fattibbile con il mio gr .. tu che mezzo hai?
scusate ma non riesco ad aprire l'allegato..perche?

Inviato: 29 luglio 2010, 16:31
da pux
Ho una Tata Safari.
La dorsale l'ho fatta da Femmina Morta - Biviere - c.da Scavioli - S.M. D'Alunzio. Bellissima!!!

Mi interessa molto il percorso Ciminna - Caltavuturo - Villarosa - Agira anche se non idea se sia tutta adatta alla mia "piccola"

Ciao
Pucci

Inviato: 29 luglio 2010, 18:22
da carlo gr
pux ha scritto:Ho una Tata Safari.
La dorsale l'ho fatta da Femmina Morta - Biviere - c.da Scavioli - S.M. D'Alunzio. Bellissima!!!

Mi interessa molto il percorso Ciminna - Caltavuturo - Villarosa - Agira anche se non idea se sia tutta adatta alla mia "piccola"

Ciao
Pucci
questo di cui parli e molto bello sopratutto il tratto di caltavuturo
ottima scelta..da li e molto che non passo
sono passato di li l'inverno scorso e diciamo che si puo fare
Un solo consiglio non uscire mai solo non si sa mai si puo sempre avere bisogno
BUON OR

Inviato: 29 luglio 2010, 20:30
da gilgil
Itinerario sicuramente bello, ma dopo qualche anno possono essere cambiate alcune cose, parlo di recinzioni e proprietari piu o meno accondiscendenti, senza una mappa aggiornata io non azzarderei...

Inviato: 29 luglio 2010, 23:16
da jacoterrano
Il tratto che passa da Antillo l'ho fatto!!!!

prendendo spunto da quattroruote!!!! è una vecchia strada militare, bisogna vedere se ancora esiste
considerate le precipitazioni temporalesche di tipo tropicale che si sono abbattuti negli ultimi anni!!! :? :? :?

Inviato: 30 luglio 2010, 8:29
da pux
Se qualcuno ha voglia di provare pezzi del percorso - ripeto che mi interessa sapere se percorribili con la Safari - mi mandi un messaggio in PM e vediamo di organizzarci.
Sarebbe bello mappare questo giro che si preannuncia davvero splendido!!!!

Ciao a tutti
Pucci

Inviato: 30 luglio 2010, 13:12
da roberto94100
pux ha scritto:Se qualcuno ha voglia di provare pezzi del percorso - ripeto che mi interessa sapere se percorribili con la Safari - mi mandi un messaggio in PM e vediamo di organizzarci.
Sarebbe bello mappare questo giro che si preannuncia davvero splendido!!!!

Ciao a tutti
Pucci
...a disposizione

Inviato: 30 luglio 2010, 14:32
da elio
molti tratti di questi li conosco direttamente,anche se da 3 anni nn so le condizioni,possiamo farceli
a disposizione,così magari li aggiorniamo

Inviato: 1 agosto 2010, 8:47
da dolmen4x4
anche io ci sono stato circa 5 anni fa col Galloper,
in alcuni tratti ho dovuto sgombrare la strada dai massi franati ed in altro ho rischiato di cadere nel burrone perchè nei tratti attraversati dalle fiumare era rimasta pochissima carreggiata e quindi se si scivolava c'era :cry: :cry:
non c'è dubbio che sono bei posti, chissà se li hanno "restaurati"
:o :o :o

Inviato: 1 agosto 2010, 9:18
da roberto94100
dolmen ha scritto:anche io ci sono stato circa 5 anni fa col Galloper,
in alcuni tratti ho dovuto sgombrare la strada dai massi franati ed in altro ho rischiato di cadere nel burrone perchè nei tratti attraversati dalle fiumare era rimasta pochissima carreggiata e quindi se si scivolava c'era :cry: :cry:
non c'è dubbio che sono bei posti, chissà se li hanno "restaurati"
:o :o :o
Certo che se c'è pericolo...meglio lasciar perdere

Inviato: 1 agosto 2010, 10:45
da dolmen4x4
bisognerebbe fare una ricognizione con moto enduro,
ci sono alcuni club che fanno cosi !!
:evil:

Inviato: 1 agosto 2010, 11:01
da jacoterrano
dolmen ha scritto:bisognerebbe fare una ricognizione con moto enduro,
ci sono alcuni club che fanno cosi !!
:evil:
Allora bisogna mandare in avanscoperta Elio Sportland il N° 1 del Forum di Enduro!!!!!

avendo un esperienza Pluriennale!!!! :smile: :smile: :smile: