Pagina 5 di 7

Inviato: 4 giugno 2012, 16:26
da sparviere
mi spiegate come regolare turbina e tutto il resto?
voglio essere io a dirgli quello che deve fare ed essere presente quando lo fa. aspetto vs indicazioni dettagliate

Inviato: 5 giugno 2012, 12:39
da sandrix89
portala da uno competente che ha già messo mano sui fuoristrada e te la fai regolare x come si deve, l'unica cose che devi dirgli e di non esagerare con la pressione per il resto fai fare a chi è del mestiere.

Inviato: 5 giugno 2012, 20:59
da sparviere
il problema che qui non conosco nessuno che prepara fuoristrada :sad: :sad:

comunque oggi dopo un pò di fango l'ho portata al lavaggio

http://www.youtube.com/watch?v=IxWB89Bs ... ata_player
[/youtube]

Inviato: 6 giugno 2012, 10:30
da sparviere
amici ho un'altra domanda da farvi. Visto che monto gomme extreme 235/85/16 e la macchina si è alzata e mi fa paura in alcuni passaggi laterali, di quanto devo allargare affinchè si possa stabilizzare la situazione?
avevo pensato a cerchi -25

Inviato: 6 giugno 2012, 11:28
da Bandit4x4
i -25 vanno più che bene, dipende anche da che rialzo hai. Al massimo potresti montare anche dei distanziali, ma tieni in conto che i cuscinetti e i semiassi potrebbero soffrirne...

Inviato: 6 giugno 2012, 13:09
da sandrix89
sparviere ha scritto:amici ho un'altra domanda da farvi. Visto che monto gomme extreme 235/85/16 e la macchina si è alzata e mi fa paura in alcuni passaggi laterali, di quanto devo allargare affinchè si possa stabilizzare la situazione?
avevo pensato a cerchi -25
se vuoi andare tranquillo monta cerchi scampanati -20 canale 7 e distanziali da 38 mm, ce li ho da 3 anni e i cuscinetti li ho cambiati una volta sola, ma erano gli originali ancora.

Inviato: 6 giugno 2012, 13:30
da sparviere
Ma non escono fuori la carrozzeria ??

Inviato: 6 giugno 2012, 21:38
da sandrix89
qualche cm escono, io sinceramente la uso solo per le uscite in off road però si può ovviare al problema montando i parafanghini, magari anche quelli in gomma che vendono a rotolo che sono economici e funzionali.

Inviato: 7 giugno 2012, 17:16
da sparviere
per adesso credo che monterò 16x7 - 25 qualcosa risolverò ....
ho fatto il paraurti anteriore molto sobrio in attesa di installare verricello e quindi ritrasformarlo


Immagine

poi volevo chiedervi riguardo questo grasso e olio che si vede nelle bocce


Immagine

Immagine

nella ruota sinistra ho cambiato appena prese i cuscinetti perchè compleatamente inesistenti. Inoltre da un po di tempo sento quando ruspa sotto sterzo un trac trac trac dalla ruota sinistra ...credo sia andato il giunto

Dove posso trovare i pezzi che mi necessitano ad un buon prezzo ???[/img]

Inviato: 7 giugno 2012, 22:07
da sandrix89
ne sto sistemando una per adesso con lo stesso problema, bisogna scendere giu tutto, cambiare il paraolio del semiasse, i due cuscinetti del fusello e i parapolvere della sfera che evitano l'entrata di terra e acqua dentro la boccia che ti rovina il giunto, il trac trac è dovuto proprio al giunto consumato a causa delle infiltrazioni.una volta tirato giu tutto vanno controllati anche i due cuscinetti e il paraolio del mozzo. purtroppo ce da considerare che molto probabilmente molti di questi cuscinetti e paraoli che ti ho elencato sono ancora gli originali, quindi ormai con 20 anni sulle spalle e a poco a poco ti abbandonano. alcune cose io le trovo dai ricambisti generici altre vanno prese alla toyota.

Inviato: 8 giugno 2012, 11:07
da sparviere
ho visto che esistono dei " kit boccia " posso comprare quelli ?

posso postare il sito dove li ho trovati?

Inviato: 8 giugno 2012, 12:27
da sandrix89
si lo puoi postare

Inviato: 8 giugno 2012, 14:37
da adrianocbr900
Ricordati che se oltre a cambiare il kit boccie e se e' il caso anche i cuscinetti,devi per forza fare anche la lucidatura delle boccie, o il tuo lavoro durera' poco. Elimina bene tutte le rigature e la ruggine che troverai. Occhio anche quando sfilerai i semiassi per cambiare il paraolio che la sede dove lavora il labbro del paraolio sia buona,altrimenti lucidala bene e al paraolio prima di montarlo smonta la molletta e stringila di un paio di mm. Buon lavoro,prenditela con calma.

Inviato: 8 giugno 2012, 16:42
da sparviere
questo è il sito che ho trovato, anche i prezzi sono molto accessibili . voi che ne dite?

http://www.autoricambicraco.com/product.php?idx=238

Inviato: 8 giugno 2012, 20:57
da sandrix89
vai tranquillo, quelli sono soltanto i parapolvere per non far entrare sporcizia poi devi prendere anche questi:

questi sono i 2 cuscinetti del fusello e ne vanno 2 per ogni ruota uno sopra e uno sotto
http://www.autoricambicraco.com/product ... YOTA~.html

questo è il paraolio del semiasse e ne va uno a ruota
http://www.autoricambicraco.com/product ... YOTA~.html

e questi sono i cuscinetti e il paraolio del mozzo e vanno nella parte esterna diciamo prima e dopo il disco del freno

http://www.autoricambicraco.com/product ... +KZJ~.html