domanda su balestre

antonio877
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 25
Iscritto il: 2 gennaio 2008, 7:16
Località: Milazzo me

ciao ragazzi c'è qualcuno che sa darmi informazione sulle balestre monofoglio, sono più morbide dell'originali ? o no ?
come sono per fare O.R.? grazie.
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Ciao, se ti riferisci alle paraboliche, posso assicurarti che sono morbidissime, anke troppo; infatti di recente hanno aggiunto un foglio per un totale di 2 per scongiurare di piegare le balestre dove attaccano ai ponti.....

Se montate sopra i ponti, la traction bar posteriore è d'obbligo....

Metto qualche foto delle monofoglio montate su un SJ410 con il reverse shackle della Calmini all'anteriore:

Immagine

Ecco l'attacco posteriore della balestra anteriore con il reverse:

Immagine

Ecco la balestra posteriore con il foglio che abbiamo aggiunto a rinforzo:

Immagine

Biscottini posteriori a boomerang della Calmini:

Immagine
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
antonio877
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 25
Iscritto il: 2 gennaio 2008, 7:16
Località: Milazzo me

grazie kamikaze sei stato esauriente, io monto le balestre sui ponti quindi è consigiabile la traction bar
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Con lo SPOA la traction bar è d'obbligo, senno' la torsione del ponte ti piega le balestre posteriori in corrispondenza dei cavallotti....

Qua abbiamo gia' trattato delle balestre sopra i ponti e della traction bar...

http://www.offroadweb.it/forum/viewtopi ... c&start=15
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
ALESSIO
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 118
Iscritto il: 17 novembre 2005, 21:42
Località: RAGUSA
Contatta:

la nuova traction bar sul samurai......!!!! :-o :-o :-o :-o :-o
Immagine

Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

ALESSIO ha scritto:la nuova traction bar sul samurai......!!!! :-o :-o :-o :-o :-o
Immagine

Immagine
Quel sistema assomiglia moltissimo ad un "orbit eye".........o no?
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
ALESSIO
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 118
Iscritto il: 17 novembre 2005, 21:42
Località: RAGUSA
Contatta:

giuseppe!!!! da quanto non ci sentiamo.... la traction bar con l'uniball sull'estremita' permette la rotazione insieme al ponte per non pregiudicare l'escursione... (tipo orbit eye delle balestre che commercializzano per toyota) a sua volta il biscottino riesce a far andare avanti ed indietro il ponte sempre per non pregiudicare la mobilita' del ponte stesso....
Immagine
l'orbit eye permette alla balestra di non "avvolgersi" su se stessa, compensando notevolmente sull'escursione....!!!!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Infatti!

Ciao Linaaaaaaaaaaaaaaa........ :)
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
ALESSIO
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 118
Iscritto il: 17 novembre 2005, 21:42
Località: RAGUSA
Contatta:

pippo sei sempre informatissimo...!!!!!!!!
complimenti davvero!!!!
scusate L'OFF TOPIC....
Avatar utente
Alvise
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 198
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:06
Località: Perugia e Cesena
Contatta:

do la mia personale opinione... io ho su un assetto con balestre semiellittiche Lovells, che rialzano di 2" come le HST paraboliche e gomme 215/80, che sono alte 84cm (per le ricostruite abbiamo visto che la misura "ufficiale" lascia a desiderare"... non pratico off estremo, per questo trovo che la mia macchina sia alta a sufficenza e la guida stradale e "in pendenza" non è compromessa.
Alzare troppo, per di più con lo spoa, secondo me è sbagliato come aggiungere roba della quale si può fare a meno, tipo traction bar.
I rialzi estremi limitano molto la versatilità del mezzo e lo rilegano al solo fuoristrada. Allora tant'è farlo a molle, che sono meglio di qualsiasi sistema a balestre...
Ciò che invece è molto interessante è lo Shakle Reverse, che alza 2" ed in linea teorica migliora di molto il funzionamento dell'avantreno, anche se su strada rende la macchina molto meno precisa e amplifica tantissimo il "colpo d'ariete" in frenata, scaricando del tutto il già leggero retrotreno.
Che io sappia, ancora, le HST paraboliche monofoglio non esistono più, ora sono doppie.

Scusate la digressione, forse inopportuna... è solo una considerazione!

Alvise
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3913
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Scusa ma che gomme sono le tue 215/80 di 84 cm? Le mie 215/75 (ma la ditta mi ha detto che sono uguali alle /80) extreme trial della lerma sono 73.5 cm! È vero che le misure delle ricostruite lasciano il tempo che trovano, ma oltre dieci cm. di differenza!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Alvise guarda che 84 cm sono alte le 33" che sono delle 255/85 R15................... :? :? :? :?
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2053
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

IL KAMIKAZE ha scritto:Alvise guarda che 84 cm sono alte le 33" che sono delle 255/85 R15................... :? :? :? :?
forse R16
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

AnToNiO ha scritto:
IL KAMIKAZE ha scritto:Alvise guarda che 84 cm sono alte le 33" che sono delle 255/85 R15................... :? :? :? :?
forse R16
Le 33" sono 255/85 R15; le 255/85 R16 sono piu' alte....
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2053
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

ma dal programmino che ho per calcolare l'altezza delle gomme, mi dice che le 33 sono 83.82 cm, le 255/85/R15 sono 81.45 cm, mentre le 255/85/R16 sono 83.99 cm.. naturalmente le ricostruite non hanno misure esatte anzi più alte..
Ultima modifica di AnToNiO il 27 gennaio 2008, 19:24, modificato 2 volte in totale.
Rispondi

Torna a “Suzuki”