Meglio cerchi girati o distanziali?

Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

Salve a tutti, chiedo a chi ha già matuarto esperienza sui suzuki sj 413, in relazione alle problematiche connesse all'uso dei distanziali da 3 cm oppure se è preferibile girare i cerchi originali a "triangoli" per guadagnare cm di carreggiata. A tutti i suzukisti, si accettano consigli tecnici ed esperienze pratica di comportamento dei due sistemi in off road.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Gira i cerchi originali, però devi dare una smerigliatina alle pinze altrimenti.......scccccctricano......... :)
Ci vuole un attimo, non comporta danno, e risparmi. Tanto tu devi accelerare......mica frenare...... :D
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Alvise
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 198
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:06
Località: Perugia e Cesena
Contatta:

GN71 ha scritto:Gira i cerchi originali, però devi dare una smerigliatina alle pinze altrimenti.......scccccctricano......... :)
Se hai un suzukino spagnolo perchè se è giapponese non c'è nemmeno bisogno.

Le mie convinzioni filosofiche sulla meccanica aborrono i distanziali...

Alvise
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Concordo sulle convinzioni filosofiche, però...alcune volte........ :non
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

No. Il mio è giapponese. I dubbi sui distanziali stanno a quanto pare in una maggiore usura dei cuscinetti mentre per i cerchi girati, la mancanza degli alloggiamenti per i dadi dalla parte "girata" non permette un montaggio con una precisa assialità, inoltre bisogna creare un nuovo foto per la valvola ed otturare quello originale.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

roberto94100 ha scritto:No. Il mio è giapponese. I dubbi sui distanziali stanno a quanto pare in una maggiore usura dei cuscinetti mentre per i cerchi girati, la mancanza degli alloggiamenti per i dadi dalla parte "girata" non permette un montaggio con una precisa assialità, inoltre bisogna creare un nuovo foto per la valvola ed otturare quello originale.
Sinceramente non ho guardato, però un mio amico l'ha fatto nel suo Zuki. Posso farmi dire come ha fatto.
Suppongo che l'autocentraggio avvenga ugualmente visto che il metallo del cerchio ha comunque uno spessore e la testa del dado è conica. Non solo, secondo me la conicità della sede, oltre al centraggio, ha lo scopo di aumentare l'attrito tra dado e cerchio onde ridurre il rischio di svitamento del dado. Le connessioni coniche sono le più indicate, meccanicamente, allo scopo.
Il problema del foro per fare fuoriuscire la valvola è reale, naturalmente, diversamente risulta scomodo controllare la pressione.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Renato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 491
Iscritto il: 10 marzo 2007, 14:51
Località: Noto
Contatta:

ciao roberto,per girare i cerchi senza distanziali,devi "masticarti" 7mm di pinza e non sono pochi.....proprio per questo con i microdistanziali da 5mm di fatto non fai nulla,servono quelli da 8mm. L'inconveniente è che hai poi le valvole nella parte interna (si possono cmq modificare) e avendo il cerco al contario il cerchione diventa una "pala" per fango e schifezze varie avendo più canale verso l'esterno.Al contraio invece lo spazio è bene o male occupato dal disco e dal copridisco.

Per i distanziali da 3cm...allarghi ma comprometti la meccanica e ti sporgono le gomme...insomma decidi tu.
Immagine
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

roberto io ti consiglierei di aspettare un pò di tempo e di mettere 4 bei cerchi scampanati con offset 0...
io li monto nel mio suzuki di misura 15x5,5j, e con le gomme 195/80 R15 con disegno wild escono di quasi 2 cm dal parafanghetto, mentre con i cerchi stradali che hanno un offset -15 stanno dentro il parafanghetto.
quei cm in più possono fare la differenza nei twist...
per i distanziali anche io avevo pensato di montarli, ma c'è il problema dei cuscinetti...infatti ho deciso che l'anno prossimo monterò cerchi 15x7j con gomme disegno ex forest 215/75 R15 (dico l'anno prossimo perchè ormai mi sfrutto le mie, è un peccato non usarle...).
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

Il problema delle pinze dei freni è soltanto per le ruote anteriori, mentre per quelle posteriori non c'è problema. O sbaglio?
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

suzuki413 ha scritto:roberto io ti consiglierei di aspettare un pò di tempo e di mettere 4 bei cerchi scampanati con offset 0...
io li monto nel mio suzuki di misura 15x5,5j, e con le gomme 195/80 R15 con disegno wild escono di quasi 2 cm dal parafanghetto, mentre con i cerchi stradali che hanno un offset -15 stanno dentro il parafanghetto.
quei cm in più possono fare la differenza nei twist...
per i distanziali anche io avevo pensato di montarli, ma c'è il problema dei cuscinetti...infatti ho deciso che l'anno prossimo monterò cerchi 15x7j con gomme disegno ex forest 215/75 R15 (dico l'anno prossimo perchè ormai mi sfrutto le mie, è un peccato non usarle...).
L'idea che mi sono fatto è quella di girare i cerchi, mettendo dei distanziali da 5 o 8 mm ai cerchi anteriori, portare le valvole all'esterno, montare quattro gomme ex forest della Ziarelli 195/80/15. In alternativa: cerchi scampanati, ma il costo aumenta.
Avatar utente
Renato
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 491
Iscritto il: 10 marzo 2007, 14:51
Località: Noto
Contatta:

suzuki413 ha scritto:roberto io ti consiglierei di aspettare un pò di tempo e di mettere 4 bei cerchi scampanati con offset 0...
io li monto nel mio suzuki di misura 15x5,5j, e con le gomme 195/80 R15 con disegno wild escono di quasi 2 cm dal parafanghetto, mentre con i cerchi stradali che hanno un offset -15 stanno dentro il parafanghetto.
quei cm in più possono fare la differenza nei twist...
per i distanziali anche io avevo pensato di montarli, ma c'è il problema dei cuscinetti...infatti ho deciso che l'anno prossimo monterò cerchi 15x7j con gomme disegno ex forest 215/75 R15 (dico l'anno prossimo perchè ormai mi sfrutto le mie, è un peccato non usarle...).
scusa ma come fai ad avere cerchi da offset 0 che ti sporgono + di quelli da offset -15? :? :? :? :?

l'offset negativo tanto per intenderci aumenta la scampanatura...ovvero allarghi. Un cerchio da offset -15 è molto più scampanato di uno da offset 0.
Immagine
AnToNiO
Old member
Old member
Messaggi: 2053
Iscritto il: 7 agosto 2005, 19:11

Magari voleva dire +15 :? :?
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

Renato ha scritto:
suzuki413 ha scritto:roberto io ti consiglierei di aspettare un pò di tempo e di mettere 4 bei cerchi scampanati con offset 0...
io li monto nel mio suzuki di misura 15x5,5j, e con le gomme 195/80 R15 con disegno wild escono di quasi 2 cm dal parafanghetto, mentre con i cerchi stradali che hanno un offset -15 stanno dentro il parafanghetto.
quei cm in più possono fare la differenza nei twist...
per i distanziali anche io avevo pensato di montarli, ma c'è il problema dei cuscinetti...infatti ho deciso che l'anno prossimo monterò cerchi 15x7j con gomme disegno ex forest 215/75 R15 (dico l'anno prossimo perchè ormai mi sfrutto le mie, è un peccato non usarle...).
scusa ma come fai ad avere cerchi da offset 0 che ti sporgono + di quelli da offset -15? :? :? :? :?

l'offset negativo tanto per intenderci aumenta la scampanatura...ovvero allarghi. Un cerchio da offset -15 è molto più scampanato di uno da offset 0.
si renato in effetti hai ragione tu...scusami ho fatto un pò di confusione... :) conosco anche io queste cose solo che mi sono confuso...
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

:carton .......avevamo tutti chiuso un occhio su questa "faccenda", ma una volta che il tuo compagno di Marca si è accorto...... ci toccherà farti venire accompagnato dai genitori.......e la prossima volta ti mettiamo 2 e ti farà media per gli esami!

Bisogna studiare e stare attenti, non andare in giro tra pub e discoteca.......
...la scuola è disciplina........

Guarda me...che non ho mai detto una cazz....ta in vita mia......
... :(othink .......... :scappa
........ :sbalordito! ................ :ride:))ride

..........parola che si dice.............. :priest

:bastardclub4x4
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Rispondi

Torna a “Suzuki”