PROBLEMA DIFFERENZIALE PATROL

crash1978
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 23
Iscritto il: 12 novembre 2012, 18:02

Salve a tutti, stamattina ho fatto il primo giro test di prova sul patrol gr y60 appena preso, subito due problemi, uno sulla pressione dell olio troppo bassa e rumorosita eccessiva delle punterie (ma di qusto ne parlero a parte) e una rumorosita eccessiva al differenziale anteriore.
Si trotta di un forte schiocchio che si manifesta esclusivamente con le 4x4 inserite, quando il differenziale e attaccato.....( con le due ruote motrici non da problemi )
Sul rotolamento in marcia andando dritti non fa assolutamente rumore, mentre quando si girano le ruote schiocca sia da fermo, sia quando si procede a ruote sterzate.
Io credo si tratti del giunto omocinetico, ma essendo alla prima esperienza in nissan e non conoscendo il patrol magari qualcuno di voi con molta piu esperienza sa dirmi se e un problema frequente o se si tratta di altro.
Ringrazio anticipatamente tutti.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Non è un problema del patrol, può succedere in qualsiasi macchina a quattro ruote motrici inseribili.
Fermo restando che parlarne senza provarla non è la cosa migliore, però posso provare a dire la mia.
Secondo me non si tratta del differenziale, per il solo fatto che il rumore lo fa anche a vettura ferma, quindi il differenziale non gira.
Potrebbero essere i mozzi a ruota libera, ma di regola è sempre uno che è più compromesso, così come per i giunti. Devi cercare di capire da quale latto fa il rumore. Di regola, solo quando ruoti il volante a macchina ferma, non dovrebbe fare nessun rumore perché nessuna parte ruota (né il giunto né il mozzo).
A questi potrebbe attribuirsi un rumore soltanto quando le ruote...ruotano in un senso di marcia, non lungo l'asse di sterzata. In questo caso potrebbe trattarsi di qualche rinvio del volante (tutta la catena, dalla scatola dello sterzo, testine, attacchi vari, con qualcosa di lento o di "staccato", compresa una piastra porta molla o roba simile).
Bisognerebbe che qualcuno guardasse sotto la macchina mentre ruoti il volante.

Il giunto, quando comincia a dare segni di cedimento (ma prima che sia rotto) lo senti quando giri le ruote e inizi a camminare, e avverti un "trac-trac", di regola soltanto da un lato o di più da un lato. Quando invece il giunto è rotto, quindi con le sfere sparse "casa casa" :) non puoi ruotare il volante dal lato dove il giunto è rotto.
Un mozzo a ruota libera rotto, o quasi rotto, ritengo (ma non l'ho mai provato) che possa fare un rumore metallico, ma forse solo non appena inizi a muovere la macchina, seppure non escludo che possa fare rumore anche da fermo (mi pare strano, ma aspettiamo qualcuno che ne sa più di me).

Un differenziale "andato" o "alla frutta", di regola fa un rumore di rotolamento che aumenta all'aumentare della velocità, sul dritto. Potrebbe fare un forte rumore metallico un curva se tale differenziale si muove all'interno di ciò che lo contiene, cioè all'interno della sua cassa. Questo può avvenire per rottura di un cuscinetto che può provocare una conseguente linea di frattura della cassa. Sul dritto, a velocità costante non eccessiva, forse non fa rumore se il danno non è pazzesco.

Spero di...averti bene confuso le idee :D
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Il transfer ?
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
crash1978
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 23
Iscritto il: 12 novembre 2012, 18:02

Dunque, gli schiocchi provengono dal lato sinistro...o almeno cosi sembra, e si sentono anche a macchina ferma sterzando a destra o a sinistra.....l ho provato anche oggi su un piazzale dove potevo fare delle sterzate lunghe in marcia, risultato lo schiocchio c e eccome e aumenta e diminuisce anche con la velocita, quindi il problema e sia sul rotolamento sia sulla sterzata da fermo.
Ripeto che il problema si manifesta esclusivamente con le 4x4 inserite dall interno, quindi problemi su tiranteria o scatola sterzo lo escludo perche si manifesterebbe anche con le 2wd.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

crash1978 ha scritto:Dunque, gli schiocchi provengono dal lato sinistro...o almeno cosi sembra, e si sentono anche a macchina ferma sterzando a destra o a sinistra.....l ho provato anche oggi su un piazzale dove potevo fare delle sterzate lunghe in marcia, risultato lo schiocchio c e eccome e aumenta e diminuisce anche con la velocita, quindi il problema e sia sul rotolamento sia sulla sterzata da fermo.
Ripeto che il problema si manifesta esclusivamente con le 4x4 inserite dall interno, quindi problemi su tiranteria o scatola sterzo lo escludo perche si manifesterebbe anche con le 2wd.
Scusami tanto, non si dovrebbe camminare con le 4 motrici su asfalto, né tanto meno sterzare. Dovresti provare su sterrato se lo fa allo stesso modo, e controllare se manca trazione ad una ruota anteriore, nello specifico la sinistra.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

GN71 ha scritto:
crash1978 ha scritto:Dunque, gli schiocchi provengono dal lato sinistro...o almeno cosi sembra, e si sentono anche a macchina ferma sterzando a destra o a sinistra.....l ho provato anche oggi su un piazzale dove potevo fare delle sterzate lunghe in marcia, risultato lo schiocchio c e eccome e aumenta e diminuisce anche con la velocita, quindi il problema e sia sul rotolamento sia sulla sterzata da fermo.
Ripeto che il problema si manifesta esclusivamente con le 4x4 inserite dall interno, quindi problemi su tiranteria o scatola sterzo lo escludo perche si manifesterebbe anche con le 2wd.
Scusami tanto, non si dovrebbe camminare con le 4 motrici su asfalto, né tanto meno sterzare. Dovresti provare su sterrato se lo fa allo stesso modo, e controllare se manca trazione ad una ruota anteriore, nello specifico la sinistra.
Ho pensato la stessa cosa ma non so se il GR 60 quando metti in 4x4 blocchi il centrale ...
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Ad ogni modo solleva il muso e col 4x4 inserito se la ruota sinistra e' libera, da come dici potrebbe essere il semiasse rotto, ma non escluderei il giunto ruota,.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
crash1978
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 23
Iscritto il: 12 novembre 2012, 18:02

La macchina l ho provata in fuoristrada ovviamente, ovviamente anche in fuoristrada si sterza, e sterzando schiocca, sia da fermo che in movimento, ora portero la macchina dal meccanico e la mettiamo sul ponte e vediamo un po che viene fuori.
Ad ogni modo andando per esclusione, visto che questo tac tac si manifesta esclusivamente con le 4x4 inserite e solo sul lato sinistro......io credo si tratti del giunto visto che il tac tac aumenta con l aumentare della velocita, quel che mi lascia in dubbio e che il giunto anche si muove anche con le 2wd...anche se non in trazione, quindi almeno sulla sterzata da fermo dovrebbe far rumore.
E possibile che sia semplicemente il mozzo?.....tra le altre cose ha tutte le scritte consumate quindi mi riesce difficile anche capire in che posizione si trovi....c e qualche altro riferimento sul corpo del mozzo per capire in che posizione si trova?........in ogni caso ho fatto due prove sempre con le 4x4 attaccate, a cambiare posizione ai mozzi e non e cambiato niente.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

gilgil ha scritto:
GN71 ha scritto:
crash1978 ha scritto:Dunque, gli schiocchi provengono dal lato sinistro...o almeno cosi sembra, e si sentono anche a macchina ferma sterzando a destra o a sinistra.....l ho provato anche oggi su un piazzale dove potevo fare delle sterzate lunghe in marcia, risultato lo schiocchio c e eccome e aumenta e diminuisce anche con la velocita, quindi il problema e sia sul rotolamento sia sulla sterzata da fermo.
Ripeto che il problema si manifesta esclusivamente con le 4x4 inserite dall interno, quindi problemi su tiranteria o scatola sterzo lo escludo perche si manifesterebbe anche con le 2wd.
Scusami tanto, non si dovrebbe camminare con le 4 motrici su asfalto, né tanto meno sterzare. Dovresti provare su sterrato se lo fa allo stesso modo, e controllare se manca trazione ad una ruota anteriore, nello specifico la sinistra.
Ho pensato la stessa cosa ma non so se il GR 60 quando metti in 4x4 blocchi il centrale ...
Il GR non è un full time, quindi non ha blocco centrale.
Ah! :sad:
Sei proprio un jepparolo... :D
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

crash1978 ha scritto:La macchina l ho provata in fuoristrada ovviamente, ovviamente anche in fuoristrada si sterza, e sterzando schiocca, sia da fermo che in movimento, ora portero la macchina dal meccanico e la mettiamo sul ponte e vediamo un po che viene fuori.
Ad ogni modo andando per esclusione, visto che questo tac tac si manifesta esclusivamente con le 4x4 inserite e solo sul lato sinistro......io credo si tratti del giunto visto che il tac tac aumenta con l aumentare della velocita, quel che mi lascia in dubbio e che il giunto anche si muove anche con le 2wd...anche se non in trazione, quindi almeno sulla sterzata da fermo dovrebbe far rumore.
E possibile che sia semplicemente il mozzo?.....tra le altre cose ha tutte le scritte consumate quindi mi riesce difficile anche capire in che posizione si trovi....c e qualche altro riferimento sul corpo del mozzo per capire in che posizione si trova?........in ogni caso ho fatto due prove sempre con le 4x4 attaccate, a cambiare posizione ai mozzi e non e cambiato niente.
Alur, il GR ha i mozzi (se sono quelli originali) dotati di doppio meccanismo:
- automatici e anche bloccabili.
Significa questo: i mozzi si inseriscono automaticamente quando inserisci le 4 motrici, per esempio come in un Mitsubishi. Questo utilizzo va bene per un uso non esasperato del mezzo.
Quando invece si ha intenzione di fare un uso più intensivo, i mozzi possono essere bloccati in posizione "lock" (di chiusura) tramite la chiave per smontare le ruote; infatti c'è un bullone centrale che deve essere ruotato verso destra ( se la memoria non m'inganna) tramite la suddetta chiave (che mi pare sia una 19).
Sia in un caso che nell'altro i mozzi sono comunque in funzione quando si inseriscono le 4 motrici.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Giuseppe la mia perplessità o non conoscenza mi fa sorgere un dubbio, essendo appunto il GR non full time quindi non blocchi il centrale in 4x4 dovrebbe essere consentito andare su asfalto in 4x4 inserito, o no ...
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

gilgil ha scritto:Giuseppe la mia perplessità o non conoscenza mi fa sorgere un dubbio, essendo appunto il GR non full time quindi non blocchi il centrale in 4x4 dovrebbe essere consentito andare su asfalto in 4x4 inserito, o no ...
No! Così come non è consentito a te se blocchi il centrale.

Quando col tuo WJ vai libero, sei col full time, che grazie al differenziale centrale permette rotazioni differenti per ogni singola ruota dei due assi. Quando invece blocchi il centrale...la cuccagna è finita, e la trazione ti si ripartisce al 50% davanti e al 50% nel di dietro...della macchina, ovviamente :) :) :)
Succede lo stesso quando in una vettura normalmente a trazione posteriore (part time) inserisci le 4 motrici, così facendo anche qui hai 50% avanti e 50% dietro.
Come ben sai, e ovviamente in curva, le ruote di un asse non fanno gli stessi giri; in più, le anteriori hanno un'altra "disgrazia": angoli diversi di sterzata tra ruota interna e ruota esterna.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Dimenticavo, la differenza tra i due angoli di sterzata delle ruote anteriori è sempre un angolo, e si chiama <Angolo di Ackermann>.


Immagine
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Continuo a non capire, se il GR in 4x4 non blocca il centrale vuol dire che iil differenziale continua a fare il suo lavoro, quindi i due assi possono assumere due angoli differenti,
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3913
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

il problema è che non c'è un differenziale centrale!
Rispondi

Torna a “Nissan”