Paradifferenziale TR

Rispondi
FredWP
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 giugno 2006, 10:53

Ciao ragazzi nessuno di voi si è mai costruito o ha acquistato un paradifferenziale anteriore per il TR 160? Come sono fatti si trovano da acquistare o bisogna farselo fare? Ieri ho preso una bella botta su una roccia!!!!!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Aspetta la risposta di patrol88, sicuramente lui sapra' dove procurare il paradifferenziale (e paratiranteria di sterzo)
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
dany
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 328
Iscritto il: 19 agosto 2005, 17:20
Località: acireale
Contatta:

FredWP ha scritto:Ciao ragazzi nessuno di voi si è mai costruito o ha acquistato un paradifferenziale anteriore per il TR 160? Come sono fatti si trovano da acquistare o bisogna farselo fare? Ieri ho preso una bella botta su una roccia!!!!!
tutto si puo' fare e tutto si puo' comprare e solo una questione di eurini :-D su internet ne ho visti tanti patrol88 ti sapra consigliare al meglio contattalo
la potenza e' nulla senza controllo
FredWP
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 giugno 2006, 10:53

CHE PALLE SEMPRE EURINI!!!!!!!! :-)))))))))))))))))))
Avatar utente
muccapazza
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 settembre 2006, 17:01
Località: Telese Terme

:evil: Approfitto ancora una volta di voi.
A proposito di differenziale.
Il mio patrol Ebro moooolto ibrido non ha ovviamente il blocco del differenziale posteriore. E possibile modificarlo con poca spesa oppure bisogna comprarne uno nuovo bloccabile? Elettrico o pneumatico che sia.
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Ciao muccapazza, per ovviare al problema del differenziale puoi mettere un bel blocco della ARB, ottimo anche dal punto di vista economico..... :oD

P.S: il blocco ARB è pneumatico

Puoi anche optare per i differenziali autobloccanti e autosbloccanti come Detroit & C. anche se per l'uso su strada non sono molto idonei.... :o
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
muccapazza
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 settembre 2006, 17:01
Località: Telese Terme

:evil: Ciao, i differenziali autobbloccanti li escluderei, quello della ARB sarebbe da cambiare completamente? e poi aggiungere un compressorino per l'aria.
Un mio amico aveva invece detto che avrei potuto modificare il mio..........non so' come pero'.
Avatar utente
Roberto P.
BANNED
BANNED
Messaggi: 177
Iscritto il: 7 febbraio 2006, 19:22
Località: SIRACUSA

muccapazza ha scritto:Un mio amico aveva invece detto che avrei potuto modificare il mio..........non so' come pero'.
Lo dicono in tanti ma nessuno lo sa mai di preciso............. :? :? :? addirittura un veterano del fuoristrada mi ha detto che si possono fare con la frizione della vespa special BOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! se qulcuno ne sa di più ci illumini grazie........... :cool: :cool: :cool:
E' U PILOTA CA FA' A MACHINA, MA SE HAI UN TOYOTA E' MEGGHIU!!
Avatar utente
Geppo
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 240
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 3:23
Località: Ragusa

Roberto P. ha scritto:
muccapazza ha scritto:Un mio amico aveva invece detto che avrei potuto modificare il mio..........non so' come pero'.
Lo dicono in tanti ma nessuno lo sa mai di preciso............. :? :? :? addirittura un veterano del fuoristrada mi ha detto che si possono fare con la frizione della vespa special BOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! se qulcuno ne sa di più ci illumini grazie........... :cool: :cool: :cool:

se è per questo....c'è chi dice che si può mettere un secondo freno a mano e far in modo che un agisca sulla posteriore destra e l'altro sulla posteriore sx (naturalmente mi riferisco ai mezzi che hanno i freni posteriori a ganasce)...........
.............. e per ricitare robertino.....BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
Gran Putt. of :bic4x4

Immagine

saharaclub4x4 ragusa
'91....vitara 1.6
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Questo è un vecchio metodo usato dai fuoristradisti.

Un nostro socio l'aveva attuato su una Uaz: funzionava benissimo, ma dovevi veramente conoscere il tuo veicolo e come fare fuoristrada..............
Avatar utente
muccapazza
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 12
Iscritto il: 28 settembre 2006, 17:01
Località: Telese Terme

Ciao, l'utilizzo del freno a mano (singolo) lo conosco, ma e' comunque limitato anche perche' e' vero che blocchi un poco lo slittamento della ruota che si trova sul fondo scivoloso, ma in ogni caso freni anche l'altra e quindi la potenza che riesci a passare alla ruota che ti dovrebbe tirare fuori e' limitata.
:evil:
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

muccapazza ha scritto:Ciao, l'utilizzo del freno a mano (singolo) lo conosco, ma e' comunque limitato anche perche' e' vero che blocchi un poco lo slittamento della ruota che si trova sul fondo scivoloso, ma in ogni caso freni anche l'altra e quindi la potenza che riesci a passare alla ruota che ti dovrebbe tirare fuori e' limitata.
:evil:
No, no............parliamo di due leve del freno a mano nell'abitacolo, una per ogni ruota posteriore............... :evil:
Rispondi

Torna a “Nissan”