Pagina 1 di 3

trapianto motore

Inviato: 2 giugno 2011, 0:08
da antonino76
salve a tutti, ho appena fatto un affare con una classe g del 86 col motore fuso.
vorrei sapere quale tipo di motore potrei trapiantare. sul libretto il tipo di motore è 616936
grazie anticipatamente

Inviato: 2 giugno 2011, 14:04
da mac
Quindi è un GD 240 GD serie 460 con il 2.400 diesel 4 cilindri da 72 cv (quando c'erano tutti) :)
per quanto riguarda il trapianto hai un'ampia scelta, tieni però presente che qualunque motore metterai al di fuori del 2400 diesel aspirato non sarai in regola con il C.d.S. e rischi il ritiro della carta di circolazione e le successive conseguenze (ripristino del mezzo, revisione e multa > SALATA)

fatta questa dovuta premessa puoi trapiantare :

1) SENZA sostituire il cambio, ma arretrandolo (è semplice in quanto già "predisposto" però devi accorciare l'albero di trasmissione tra cambio e riduttore):

- il 3000cc diesel aspirato 5 cilindri da 88 cv del GD300 serie 460 (la stessa serie del tuo 240)
- il 3000 cc turbo diesel 5 cilindri da 125 cv delle vecchie berline serie 123 MB (il così detto "cinesino" o "gattone")
a parte il turbo compressore questi due motori "esternamente" sono praticamente identici.
il lavoro di trapianto è "semplice": i supporti motore sono uguali, quindi si tratterà di fare "piccoli adattamenti"; importantissimo se monti il TD mettere un radiatore acqua MAGGIORATO, altrimenti mandi tutto arrosto, adeguare l'impianto di scarico e mettere un radiatore olio.
- ci sarebbe anche un 3000cc 4 cilindri dei vecchi furgoni MB:lo monteresti senza nessuna modifica, ma i cv sono +/- uguali a quelli del 2400 (forse un paio in più) e qualcosina di coppia più "vantaggiosa" .......... esteriormente è identico al 2400cc che hai adesso


2) sostituendo il cambio con quello di una berlina MB (ad esempio di una 190 o dalla serie 124 in poi) oppure ovviammente di un GD serie 463 o del GD250 serie 460 puoi montare praticamente quasi ogni motore MB; resta sempre da modificare l'albero riduttore/cambio:

- NON considero il 2500cc ed il 2900cc diesel 5 cilindri ed il 3000cc 6 cilindri aspirati (si possono mettere tranquillamente, ma "resteresti" intorno a 90/100 cv)
- il più semplice è il 2500cc TD 5 cilindri 10 valvole delle vecchie berline MB serie 124 o alcune 190 (intorno ai 115/ 120 cv) non ha elettronica, si deve sostituire un supporto motore (con quello del GD250/460) non ricordo se il dx o il sx;
- 2900cc TD 5 cilindri con 122 cv dello spinter (il primo tipo) è un bel motore con elettronica ancora "poco invasiva"; montato da molti modificando la pompa e rendendo "il tutto" meccanico: è ritenuto da molti tra i migliori per fare fuoristrada grazie alla sua coppia.
- 3000cc TD 6 cilindri 24 valvole con 188 cv: elettronica un pò più complicata, ma ancora non esagerata, alcuni hanno sostituito la pompa con quella dell'aspirato ("adattandola" al nuovo motore), inoltre dovrai "adattare" un adeguato "gruppo frizione/volano", in quanto questi motori erano tutti dotati di cambio aut.
- poi ci sarebbe il 2500cc 5 cilindri 20 valvole o il 2700cc TD: sono stati trapiantati anche loro, ma la gestione elettronica diventa complicata, quindi ci dovrà mettere le mani qualcuno veramente competente.
- volendo anche il 3000 V6 cdi (quello del 320) ma è ancora più complicato di elettronica (lì basta una...... "lampadina fulminata" a far "rincoglionire" la centralina :sad: ).
Per tutti ovviamente vale il "discorso" RADIATORE ACQUA MAGGIORATO E RADIATORE OLIO, in quanto quello che hai adesso (anche se dovesse essere perfetto) sarebbe assolutamente INADEGUATO.

Considera però che ti ritroverai a causa dei rapporti del cambio diversi, i rapporti più lunghi (infatti anche il 250 GD aspirato aveva coppie coniche più corte rispetto ai 240/300GD per "compensare")
Nel 2500TD in particolare ciò un pò si sente, negli altri invece, la coppia ed il maggior numero di cv compensano abbondantemente.

EVITA:
- il 3000 TD 6 cilindri 12 valvole
- il 3500 TD 6 cilindri 12 valvole
hanno problemi "fisilogici" di testate e di "riscaldamento" (il 3500 un pò più del 3000, da cui deriva)

Volendo si può metter anche motore e cambio del IVECO 2500 o 2800 TD, ma devi effettuare modifiche "profonde" ai supporti motore/cambio fare un nuovo "buco" per fare passare la leva del cambio ed inoltre avrai rapporti esageratamente corti, per cui per andare decentemete su strada ad un velocità accettabile dovrai montare come minimo delle 9.00 R16.
ma è un intervento che, secondo me, "snatura" il G ed al quale sono assolutamente contrario.

per ora non mi viene in mente altro, eventualmente chiedi pure

Inviato: 2 giugno 2011, 14:24
da mac
Dimenticavo di fare il "lavoro" di moderatore :) :
se vai qua > http://www.offroadweb.it/forum/viewforum.php?f=5
ti puoi presentare a tutti gli altri ........... "esauriti" :D presenti in questo forum e ricevere il benvenuto ed i saluti :) :)

Inviato: 2 giugno 2011, 15:33
da gilgil
Io metterei il propulsore dello Sprinter, Mac hai citato solo i diesel, un V8 benzina si riesce a mettere?

Inviato: 2 giugno 2011, 16:19
da mac
gilgil ha scritto:........ un V8 benzina si riesce a mettere?.......
Sicuramente si:
la quasi totalità dei "G500" della serie 460 che si vedono in giro sono dei GE200/280 sui quali è stato trapiantato il 5000cc V8 (o il 5.600).
Molti sono anche omologati perchè provenienti (o "transitati") dalla Germania, dove tali interventi sono fattibili.
resta il problema della "affidabilità" di tali trapianti, che se fatti con criterio e da gente competente non creano problemi, ma se fatti in maniera superficiale, confidando nel fatto che si tratta di motori "semplici", i problemi si evidenzieranno sicuramente.

Inviato: 3 giugno 2011, 21:10
da dolmen4x4
@mac
sei meglio di un ingegnere MB !!

:smile: :smile:

mille grazie

Inviato: 5 giugno 2011, 21:02
da antonino76
grazie mille. mi affido all vecchio 250d posso montare motore e cambio?? avendo montato un 4 marce??
ne ho trovato uno della classe c berlina va bene??

Re: mille grazie

Inviato: 6 giugno 2011, 0:10
da mac
antonino76 ha scritto:grazie mille. mi affido all vecchio 250d posso montare motore e cambio?? avendo montato un 4 marce??
ne ho trovato uno della classe c berlina va bene??
E' una buona scelta che ti permette un trapianto abbastanza semplice.
ricorda che:
- devi montare un radiatore acqua maggiorato (minimo tre file, meglio se a quattro), non ti fidare di che ti dice che basta togliere il termostato: è tempo perso e rischi (anzi hai la certezza) di mandare tutto arrosto.
- devi montare un radiatore olio
- il cambio sei COSTRETTO a montarlo, non puoi fare altrimenti, perchè la campana del tuo 4 marce NON è compatibile con il "nuovo" motore;
- devi sostituire anche il SELETTORE del cambio (la posizione della retromarcia è diversa e ovviamente la 5^ non c'è)
devi sostituire un supporto motore (mi pare il sx) con quello di un GD250
- se riesci, mantieni la pompa dell'idroguida del tuo motore (il 2400): fa lavorare meglio l'idroguida in quanto ha pressioni di esercizio più alte;
- molto probabilmente dovrai modificare la lunghezza dell'albero tra cambio e riduttore (non ne sono sicuro però)

Inviato: 6 giugno 2011, 15:26
da Dabx
dolmen ha scritto:@mac
sei meglio di un ingegnere MB !!

:smile: :smile:
quoto anche io!!!!!!!!!!

Inviato: 6 giugno 2011, 16:19
da mac
Dabx ha scritto:
dolmen ha scritto:@mac
sei meglio di un ingegnere MB !!

:smile: :smile:
quoto anche io!!!!!!!!!!
GRAZIE "picciotti" :) TROPPO BUONI ..............
il fatto è che in oltre 15 anni di "fede GIISTA" :D a forza di smontare, adattare e far danni :sad: ho fatto un pò di esperienza

Inviato: 20 luglio 2011, 13:11
da antonino76
ho trovato motore e cambia del vecchio 250 td posso montare motore e cambio??
ringrazio tutti ma in modo particolare mac. sei veramente meglio di un ingegnere MB

Inviato: 20 luglio 2011, 13:18
da mac
Li puoi montare, però ricordati:
1) devi sostituire anche il selettore del cambio
2) radiatore acqua maggiorato (FONDAMENTALE se non vuoi cuocere tutto)
3) radiatore olio (stesso motivo di prima : un pò meno ma comunque c'è :) )

Inviato: 22 luglio 2011, 0:17
da antonino76
ciao mac sono riuscito a trovare una macchina marciante in ottimo stato motore con 379.000.
posso utilizzare lo stesso radiatore??
riguardo al supporto motore mi potresti dare ulteriori informazioni??
sai, dalle mie parti nn si fanno spesso sti trapianti comprendi i miei dubbi
sarei lieto di conoscerti di presenza
ciao e grazie

Inviato: 22 luglio 2011, 8:52
da Dabx
antonino76 ha scritto:ciao mac sono riuscito a trovare una macchina marciante in ottimo stato motore con 379.000.
posso utilizzare lo stesso radiatore??
riguardo al supporto motore mi potresti dare ulteriori informazioni??
sai, dalle mie parti nn si fanno spesso sti trapianti comprendi i miei dubbi
sarei lieto di conoscerti di presenza
ciao e grazie
ti conviene fare un trapianto con un motore da quasi 400.000km?????? :? :? :-? :-?

Inviato: 22 luglio 2011, 8:55
da mac
379.000km sono una bella "cifretta": se ne hai la possibilità accertati bene dello stato del motore (consumi di olio acqua ecc), ovviamente tutto dipende anche dal prezzo che lo paghi.
Per quanto riguarda il radiatore acqua, quello della berlina è totalmente diverso, inoltre è "adeguato" per la berlina e per un uso ovviamente stradale.
lo stesso motore montato in un G a causa dei rapporti più corti e del maggiore peso (senza considerare l'uso "diverso") lavorerà in maniera più gravosa per cui un radiatore pensato per la berlina potrebbe risultare comunque insufficiente.
Visto che comunque ce l'hai a disposizione verifica quanto liquido contiene e confrontalo con quello del G, se la differenza è poca ti consiglio di farne realizzare uno adeguato.
Per quanto riguarda il radiatore dell'olio invece non ci sono problemi: puoi utilizzare tranquillamente quello della berlina.
Per quanto riguarda i supporti:
quelli che ci sono attualmente sul ttuo G sono rotondi o rettangolari?
Se sono rotondi il lavoro è un pò più complesso in quanto si devono rifare del tutto, mentre se sono rettangolari se non ricordo male devi sostituire solo quello destro con quello di un GD250
fammi sapere