Pagina 1 di 1

6500€ Def ex CC o TD5?

Inviato: 5 giugno 2013, 2:26
da Ale91MN
Buongiorno :D Come da titolo ho trovato due Defender...
Uno del '97 con 140.000 km dubbi visto che è un Ex CC ed è al 3 proprietario caramba a parte... inoltre non ho sentito parlare troppo bene del motore come off road
Oppure uno del '03 con 163.000 km per TD5 con graffi evidenti perchè guidato da persona anziana.
Parliamo della stessa cifre per entrambi...
Metto anche i link degli annunci
http://www.subito.it/vi/65220628.htm
http://m.autoscout24.it/details?vehicle ... -P-SM-TL-S

Inviato: 5 giugno 2013, 7:50
da carlo gr
a parita di prezzo io andrei su quello del 2003
gli spendi mille euro e lo riporti come nuovo

Inviato: 5 giugno 2013, 10:22
da titohill
Ma non ci devi neanche pensare.... Td5!!!

Inviato: 5 giugno 2013, 10:37
da Ale91MN
Ok ok siete stati chiari :)
Ma oltre ai graffi vedo ruggine nella parte bassa dietro (anche se è comune a molti Defender) e il cofano sembra un pò alzato rispetto al normale..
Come mi assicuro che siano solo graffi e che non ci siano stati altri incidenti una volta la?
E prima di fare 2 ore di macchina cosa posso chiedere nello specifico?

Inviato: 5 giugno 2013, 15:35
da titohill
Tutto e niente... Senti il motore, controlla che non ci siano troppi trafilaggi d'olio (un poco è normale che ci sia), che non faccia troppo fumo neanche accelerando a fondo. Poi ti ci fai un giro, provi a inserire le ridotte, verifichi anche che sotto sterzo i giunti non facciano strani rumori, che la trasmissione non faccia scherzi, che la turbina "spinga" senza fischiare ecc. A fine giro apri il cofano, dai un occhiata se ci sono perdite sfiati o cose strane controlli (facendo attenzione perchè è caldo) il liquido di raffreddamento.
I td5 non danno molti problemi, però cose comuni che "potrebbero" capitare sono:
Trafilaggio di olio nel cablaggio degli iniettori giù fino alla centralina,
Staratura del misuratore di portata (accanto al filtro dell'aria),
Rottura del giunto viscoso della ventola di raffreddamento (che resta attaccata e diventa rumorosa, oltre ad assorbire cavalli)
Rottura dello scambiatore di calore dell'olio(va a finire olio in pressione nel circuito di raffreddamento)
Perdita di pressione del misuratore di pressione del gasolio (a sx in alto dietro il motore).
Pompa del gasolio (immersa nel serbatoio)

Altro non mi viene, ma ci sarà sicuramente...
Comunque sono tutte cose che si sistemano con spese non troppo ingenti.
Per quanto riguarda tutta quella ruggine, non è una cosa bella, forse è dovuta al sale che buttano sulle strade, se abita in luoghi di neve; vedi se è superficiale e si può rimuovere o se già ha iniziato a far danni.
Il prezzo è conveniente, se hai un meccanico amico che ci sa mettere mano, lo rimetti a nuovo con poco (carrozzeria e telaio a parte), se finisci alla Land Rover ti consumano.

Inviato: 5 giugno 2013, 15:38
da miky63
td5 sicuramente ottimo mezzo lascia perdere il benza il prezzo è ottimo non stare a guardare lacarrozza dei def come rifinitura è pietosa se lautilizzi x fare off road è perfetta tanto è già bozzata :evil: valla a vedere ciao

Inviato: 5 giugno 2013, 17:05
da Ale91MN
Ottimo.....
Almeno so su cosa orientarmi nelle visione. Sto aspettando che mi chiami per concordare la visione. In effetti i graffi non sono un grosso problema se si usa off... però la ruggine mi spaventa un pò di più.
Alla fine tra i vari che avevo selezionato tra già venduti, non scendevano di prezzo, o sconsigliato è rimasto questo che spero di andare a vedere al più presto...
E come ultima spiaggia un Disco td5.

Inviato: 6 giugno 2013, 13:51
da Ale91MN
Allora alla fine il DEF del 2003 lo devo andare a vedere martedi...
Però sabato vado a vedere un Disco TD5 del 2000 molto ben messo e con davvero pochi chilometri.. mi sono innamorato :-()

EDIT: Alla fine mi sono preso il Disco :smile: :smile: :-()