Pagina 1 di 1

info freni discovery tdi 200

Inviato: 10 marzo 2011, 21:54
da break1
Ciao a tutti, volevo sapere ma i discovery serie 200 tdi, la prima serie, sono muniti di dischi anche al posteriore oppure no? Forse prima che uscisse il 300 negli ultimi 200 li hanno messi sapete qualcosa? nel defender ricordo che li hanno messi dal 300 in poi.......mio fratello ha il 200 V8 3500 e dietro ha i dischi ma forse non tutti i td li hanno.........sto cominciando ad apprezzare molto questo fuoristrada, ha un escursione di serie incredibile, non per nulla facevano il camel....... e se non erro il telaio è identico al range rover classic......oggi ho visto un 200 tdi di sfuggita e dietro credo avesse i dischi........l'unica cosa che non mi piace di questo offroad è la seduta, un po troppo spostata verso i sportelli, tipo il gr, per il resto è un gran bel mezzo....

Inviato: 8 giugno 2011, 14:07
da Dabx
ciao, i discovery sono tutti con i freni a disco anteriori e posteriori.

per quanto riguarda la differenza tra discovery e range rover, oltre alla motorizzazione sono il cofano anteriore, tetto, i 2 parafanghi anteriori e quelli postreriori, con tutto quello che gli sta attaccato addosso ovviamente e gli interni

telaio, gabbia carrozzeria, trasmissioni (all'esterno), sportelli, ecc ecc sono identici

basti guardare:

Immagine

Inviato: 8 giugno 2011, 15:11
da Giorgio 4x4
Break1, vedi che i sedili del Discovery sono comodissimi e ben posizionati, quelli che tu hai detto sono del Defender.

Inviato: 9 giugno 2011, 2:49
da Dakariano
Dabx ha scritto:ciao, i discovery sono tutti con i freni a disco anteriori e posteriori.

per quanto riguarda la differenza tra discovery e range rover, oltre alla motorizzazione sono il cofano anteriore, tetto, i 2 parafanghi anteriori e quelli postreriori, con tutto quello che gli sta attaccato addosso ovviamente e gli interni

telaio, gabbia carrozzeria, trasmissioni (all'esterno), sportelli, ecc ecc sono identici

basti guardare:

Immagine
Bel fotomontaggio! Questo e' un mix tra discovery e range rover classic

Inviato: 9 giugno 2011, 13:44
da Dabx
non è un foto montaggio!!!

era presente ad una mostra di land rover.........

ho letto l'articolo sul web

Inviato: 9 giugno 2011, 23:25
da Dakariano
Fermo restando che il modello in foto non e' di sicuro un modello fatto dalla land rover e quindi non se ne puo' fare riferimento oggettivo, non credo che ci si puo' aspettare qualcosa di sincero da una foto come quella, visto che la macchina ha cofano e mascherina range rover, carrozzeria discovery 1 e, infine, cerchi con attacco discovery 2...

il range rover classic e' questo:

Immagine

Inviato: 10 giugno 2011, 0:40
da dolmen4x4
Dakariano ha scritto:Fermo restando che il modello in foto non e' di sicuro un modello fatto dalla land rover e quindi non se ne puo' fare riferimento oggettivo, non credo che ci si puo' aspettare qualcosa di sincero da una foto come quella, visto che la macchina ha cofano e mascherina range rover, carrozzeria discovery 1 e, infine, cerchi con attacco discovery 2...
:smile:

caspita che occhio !!

Inviato: 10 giugno 2011, 13:04
da Dabx
come puoi vedere nel mio avatar, ho una range rover classic

ti assicuro che puoi fare un trapianto del genere!!!!!!!!!!!!!!!!!!

basta la scocca del discovery1, smonti i parafanghi e cofano e monti quelli del classic........... che siano dello stesso lotto di rpoduzione!!!!!!!!!!!!

per i cerchi del discovery 2, esistone dei distanziali che hanno l'attacco del disco1 dal mozzo e le colonnette per l'attacco del disco2......... oppure cambi semplicemente i ponti, con qualche modifica

Inviato: 19 luglio 2011, 0:03
da Dakariano
Dabx ha scritto:come puoi vedere nel mio avatar, ho una range rover classic

ti assicuro che puoi fare un trapianto del genere!!!!!!!!!!!!!!!!!!

basta la scocca del discovery1, smonti i parafanghi e cofano e monti quelli del classic........... che siano dello stesso lotto di rpoduzione!!!!!!!!!!!!

per i cerchi del discovery 2, esistone dei distanziali che hanno l'attacco del disco1 dal mozzo e le colonnette per l'attacco del disco2......... oppure cambi semplicemente i ponti, con qualche modifica
Be' se non si vede dal vivo direi che nessuno con un' occhio attento avrebbe mai creduto ad una foto del genere! Ormai se ne vedono di tutti i colori di roba modificata in foto e questa personalmente aveva dell' incredibile! Anche perche' alcuni particolari come le frecce tutte arancio, la parte di carrozzeria adiacente con riflessi strani, la mascherina con il lato basso simile a un ritaglio fotografico malfatto e le linee dei parafanghi anteriori non allineati, mi hanno fatto subito pensare alla "bufala" di turno!