Pagina 1 di 1

Differenze JK

Inviato: 31 gennaio 2012, 15:33
da IL KAMIKAZE
Cari Jeepers, chiedo a voi quali sono le differenze tra i vari model year del JK CRD, nello specifico tra i modelli pre e dopo il 2010.....a occhio mi sembra di notare che i my 2010 hanno i dischi anteriori più grossi e quindi l'obbligo del cerchio minimo da 17"....

Altre differenze???

Difetti maggiori???


Grazieeee 8)

Re: Differenze JK

Inviato: 5 febbraio 2012, 14:17
da minuskite
IL KAMIKAZE ha scritto:Cari Jeepers, chiedo a voi quali sono le differenze tra i vari model year del JK CRD, nello specifico tra i modelli pre e dopo il 2010.....a occhio mi sembra di notare che i my 2010 hanno i dischi anteriori più grossi e quindi l'obbligo del cerchio minimo da 17"....

Altre differenze???

Difetti maggiori???


Grazieeee 8)
Ciao allora penso che le differenze sostanziali siano fra il primo modello (prodotto dal 2007 fino al 2010) col secondo modello(Dal 2011 in poi) poi ogni anno hanno fatto piccole modifiche ma quasi inavertibili(es. nel my 2012 rubicon hanno introdotto come optional l'hard top e i parafanghini in tinta)

Intanto ti premetto che propio ieri siamo diventati possesori di un jeep wrangler unlimited rubicon my 2011 con cambio manuale. :) Quindi siamo Pro JK

Secondo me la modifica più grande è che nel my 2011 hanno portato la potenza a 200cv,poi ci sono altre sottigliezze tutti quei sistemi di aiuto ripartenza in salità e frenata in discesa,un sistema che ti equilibra l'auto e il carrello durante il traino,lo start e top (Solo nel manuale) .Io parlo riferendomi solo al rubicon

Della modifica dei dischi non ne so nulla però ti posso giurare che l'auto frena bene nonostante la massa(Provata ben bene in viaggio autostradale di 16 ore).

Ti posso dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso della comodità del jk in strada e della precisione nella guida,a mio modesto parare maggiore rispetto a quella del nostro vecchio jeep grand cherooke wj(che reputavo una macchina comodissima)

Inviato: 5 febbraio 2012, 18:08
da IL KAMIKAZE
Grazie della risposta; ho visto che i my2011 hanno gli interni totalmente diversi, oltre a tutti i nuovi gadget da te citati; ti confermo che tutti i my 2010 hanno i dischi ant più grandi e non si possono mettere cerchi più piccoli dei 17", mentre nei modelli 2007/2009 si possono mettere anche i 16"

Provando vari modelli, posso dirti che è assolutamente da evitare il Rubicon automatico, naturalmente parlo in previsione di un utilizzo offroad, in quanto l'enorme riduzione da problemi nei passaggi lenti, con i freni che stentano a tenere ferma la macchina; quando ci riesci a tenerla ferma la torsione del motore carica le sospensioni facendo inclinare la macchina sulla dx.....

Volevo anche sapere i limiti del ponte anteriore Dana 35 montato sullo Sport e sul Sahara, ovvero che misura di gomme digerisce senza facili rotture e come si può rinforzare senza ricorrere alla sostituzione con il 44; fermo restando l'ipotesi d'istallazione del blocco anteriore........

Inviato: 5 febbraio 2012, 20:58
da gilgil
Il fatto che limiti i cerchi a 17 non sono un problema perché puoi montare gomme molto alte, anche 37" per cui non rischi di rovinare il cerchio nelle botte più dure, il Dana35 puoi rinforzarlo mettendo semiassi Alloy, certo non arrivano ai semiassi Patrol ma se hai il modello con il Dana 44 e' meglio, sul fatto che l'automatico sia un problema in or non sono d'accordo ma qui si entra in scuole di pensiero.

Inviato: 6 febbraio 2012, 0:04
da minuskite
infatti il cerchio da 17 non è un problema anzi forse un vantaggio .ormai tutti i marchi producono gomme x questa misura di cerchio.sul fatto del problema che il rubicon automatico tende a caminare da solo la colpa è del rapporto molto corto( abbiamo lo stesso problema nel nostro buggy)basta sfruttare maggiormente il folle o Montare delle gomme più grosse..

Inviato: 6 febbraio 2012, 0:09
da minuskite
un dana 35 rinforzato tiene tranquillamente gomme fino alle 35.Il dana 44 rinforzato fino alle 37

Inviato: 6 febbraio 2012, 20:20
da IL KAMIKAZE
gilgil ha scritto:Il fatto che limiti i cerchi a 17 non sono un problema perché puoi montare gomme molto alte, anche 37" per cui non rischi di rovinare il cerchio nelle botte più dure, il Dana35 puoi rinforzarlo mettendo semiassi Alloy, certo non arrivano ai semiassi Patrol ma se hai il modello con il Dana 44 e' meglio, sul fatto che l'automatico sia un problema in or non sono d'accordo ma qui si entra in scuole di pensiero.
Riguardo il cambio automatico non parlo genericamente ma riferito specificatamente al JK Rubicon; posso dirvi che con le 35" la situazione non cambia, credo che occorrono almeno le 37" per addolcirlo un pò......

Inviato: 7 febbraio 2012, 16:08
da rosair
allora, io sono un felice possessore del jk mod2011 da quasi un anno,( il primo 200cv consegnato da roma in giù...)
le diff sono tante: potenz 200cv, start and stop, interni con sedile pass oltre che slitta si ribalta, ruote 245 e non 255, impianto frenante migliorato sia all'ant che post,infatti per mettere i cerchi 16, che sono pure omologati devi mettere i distanziali rilocatori, vetri hard top( che puoi avere in tinta carrozzeria solo nel mod sahara) più grandi, esc disinserbile sia manualmente che automaticamente appena metti le ridotte... cosa essenziale tubo della turbina di diametro maggiore, dato ke i primi modelli spaccavano la turbina, coppie coniche diverse cruise control migliorato, e non a leva ma a pulsanti sul volante, radio con controllo sul volante, e computer migliorato ed aggiornato. il mod 2012, il diesel e quasi identico a parte il tubo di scarico con curvatura diversa, mentre il benzina è un 3.6 pentastar invece che 3.8...

Inviato: 8 febbraio 2012, 15:15
da IL KAMIKAZE
:smile: :smile: :smile:

Inviato: 3 aprile 2013, 23:20
da S|c
I jk non RUBICON davanti montano dana 30. Perchè molti dicono 35?