Pagina 1 di 2

gallo modificato...

Inviato: 9 maggio 2013, 20:03
da Nicola B.
ok fatto ho finalmente montato il kit +4 al mio gallo.... stà sera si prova...
:D

appro ecco una foto del mio gallo esclusivamente originale
tra un pò metto anche quelle con la modifica..
ciao

Immagine

Inviato: 10 maggio 2013, 22:24
da reny gr
dai vogliam vederlo....

:rap! :rap! :rap! :rap!

Inviato: 23 maggio 2013, 20:47
da Nicola B.
portate pazienza .... questa settimana faccio un paio di uscite e cerco di postare qualche foto ..
la mia prima impressione della modifica è buona :rap! il gallo si è alzato parecchio rispetto a prima ... è anche un po più rigido ...
almeno su strada . ho come l'impressione che vibri un pò .. è normale?
:-?

Inviato: 24 maggio 2013, 7:24
da sawo
La vibrazione è normale inquanto è dovuta al maggior angolo di inclinazione dell'albero di trasmissione e quindi le crocere lavorano più angolate e questo crea la vibrazione. Con un passo corto è più accentuata rispetto ad uno lungo per la lunghezza dell'albero. Questa vibrazione si puó correggere spessorando il cambio e quindi ripristinare l'angolo di inclinazione.

Inviato: 26 maggio 2013, 22:10
da reny gr
sawo ha scritto:La vibrazione è normale inquanto è dovuta al maggior angolo di inclinazione dell'albero di trasmissione e quindi le crocere lavorano più angolate e questo crea la vibrazione. Con un passo corto è più accentuata rispetto ad uno lungo per la lunghezza dell'albero. Questa vibrazione si puó correggere spessorando il cambio e quindi ripristinare l'angolo di inclinazione.
esattamente.....ma il mo non vibra,puo' esser anche una crocera leggermente cotta...comunque tutto nella norma....bravo...

Inviato: 3 giugno 2013, 20:49
da Nicola B.
eccomi grazie delle preziose informazioni ... finalmente un po di bel tempo e vi posto alcune foto fatte domenica ..
ovviamente non sono un pro e quindi niente di estremo .. ma in alcune i può vedere il "rosso" del kit... :) :) :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



:D :D

Inviato: 5 giugno 2013, 21:35
da reny gr
ottimo,bravo....cambia la vettura vero?ahahahhhh...divertiti..

Inviato: 6 giugno 2013, 21:02
da Nicola B.
direi di si la differenza si nota anche alla guida :evil: sono soddisfatto
:rap!

Inviato: 11 ottobre 2013, 13:10
da matluc
buongiorno a tutti

mi sono appena iscritto al vostro forum che comunque visito regolarmente, poi quando si ha bisogno finalmente si trova il tempo per iscriversi.
Innanzitutto chiedo scusa se ho sbagliato sezione, appena presa un pò di dimestichezza non sbaglierò più.
Sono possessore di un galloper versione innovation del 1988, acquistato usato 3 anni fa.
Lo uso per andare al lavoro, ma molto di più per i miei lavori in campagna.
Ora mi sono deciso a fare un pò di lavori, tipo togliere tutte quelle plasticacce, alzarla un pochino e ho già letto i vostri consigli, quindi la alzerò anch'io di 4 cm.
Vorrei cambiare anche le gomme e mettere quelle un pò tacchettate, ma qui ho scoperto che questa versione da libretto può montare solo una misura e cioè 275/60/15, misura stranissima che fanno solo due case e solo stradali, non esistono neanche termiche. mi potete dare indicazioni su come risolvere il problema o si possono fare omologare anche altre misure?.
Vi ringrazio per i consigli che sicuramente riceverò.
matluc

Inviato: 31 ottobre 2013, 22:43
da reny gr
matluc ha scritto:buongiorno a tutti

mi sono appena iscritto al vostro forum che comunque visito regolarmente, poi quando si ha bisogno finalmente si trova il tempo per iscriversi.
Innanzitutto chiedo scusa se ho sbagliato sezione, appena presa un pò di dimestichezza non sbaglierò più.
Sono possessore di un galloper versione innovation del 1988, acquistato usato 3 anni fa.
Lo uso per andare al lavoro, ma molto di più per i miei lavori in campagna.
Ora mi sono deciso a fare un pò di lavori, tipo togliere tutte quelle plasticacce, alzarla un pochino e ho già letto i vostri consigli, quindi la alzerò anch'io di 4 cm.
Vorrei cambiare anche le gomme e mettere quelle un pò tacchettate, ma qui ho scoperto che questa versione da libretto può montare solo una misura e cioè 275/60/15, misura stranissima che fanno solo due case e solo stradali, non esistono neanche termiche. mi potete dare indicazioni su come risolvere il problema o si possono fare omologare anche altre misure?.
Vi ringrazio per i consigli che sicuramente riceverò.
matluc
245 79 15 originali letrovi tranqulla,ente,prova ziarelli

Inviato: 31 ottobre 2013, 22:44
da reny gr
reny galloper ha scritto:
matluc ha scritto:buongiorno a tutti

mi sono appena iscritto al vostro forum che comunque visito regolarmente, poi quando si ha bisogno finalmente si trova il tempo per iscriversi.
Innanzitutto chiedo scusa se ho sbagliato sezione, appena presa un pò di dimestichezza non sbaglierò più.
Sono possessore di un galloper versione innovation del 1988, acquistato usato 3 anni fa.
Lo uso per andare al lavoro, ma molto di più per i miei lavori in campagna.
Ora mi sono deciso a fare un pò di lavori, tipo togliere tutte quelle plasticacce, alzarla un pochino e ho già letto i vostri consigli, quindi la alzerò anch'io di 4 cm.
Vorrei cambiare anche le gomme e mettere quelle un pò tacchettate, ma qui ho scoperto che questa versione da libretto può montare solo una misura e cioè 275/60/15, misura stranissima che fanno solo due case e solo stradali, non esistono neanche termiche. mi potete dare indicazioni su come risolvere il problema o si possono fare omologare anche altre misure?.
Vi ringrazio per i consigli che sicuramente riceverò.
matluc
245 79 15 originali letrovi tranqulla,ente,prova ziarelli
mon scrive quel che digito...235.5 15






fanculo,non si puo' scrivere...

gomme galloper

Inviato: 12 novembre 2013, 11:55
da matluc
Buongiorno reny galloper
solo ora ho visto la tua risposta che sinceramente non riesco a capire. Che misura è quella che mi hai indicato?
Ho visto che la misura ottimale per me potrebbe essere la 235/75/15, ma poi come si fa per l'omologazione?
Ti ringrazio e ringrazio chiunque puo darmi suggerimenti.
matluc :-? :-?

Re: gomme galloper

Inviato: 18 novembre 2013, 1:10
da reny gr
matluc ha scritto:Buongiorno reny galloper
solo ora ho visto la tua risposta che sinceramente non riesco a capire. Che misura è quella che mi hai indicato?
Ho visto che la misura ottimale per me potrebbe essere la 235/75/15, ma poi come si fa per l'omologazione?
Ti ringrazio e ringrazio chiunque puo darmi suggerimenti.
matluc :-? :-?
semplicemente avevo rotto la tastiera e non riuscivo piu' a scrivere...
:D :D

Re: gomme galloper

Inviato: 23 novembre 2013, 18:17
da ECLISSE
matluc ha scritto:Buongiorno reny galloper
solo ora ho visto la tua risposta che sinceramente non riesco a capire. Che misura è quella che mi hai indicato?
Ho visto che la misura ottimale per me potrebbe essere la 235/75/15, ma poi come si fa per l'omologazione?
Ti ringrazio e ringrazio chiunque puo darmi suggerimenti.
matluc :-? :-?
il mio a libretto porta le 235/75/15 e ho trovato le tassellate della stessa misura da un gommista in zona Linguaglossa CT.

Inviato: 23 novembre 2013, 19:13
da GN71
Quello che avevo io le aveva omologate entrambe. Penso che non sia difficile, per chi ha le 235, ottenere le 265/70. C'è solo da portare una copia del libretto in MCTC e fare la solita trafila. Il resto è facile da comprendere.

Il vantaggio è che le 265 solo leggermente più alte (circa 1,5 cm). Non che sia questo che fa la differenza, però se si prendono le ricostruite (che siano ricostruite DAVVERO su una carcassa delle 265) risultano circa 2,5-3cm ancora più alte.
Ogni fegatino di mosca è sostanza :)