Pagina 2 di 3

Inviato: 18 novembre 2006, 19:26
da NonnoCarlo 4x4


....................

Ed ora andiamo all'argomento più interessante: il veicolo.

Come detto prima, in un viaggio tunisino (o nord africano in genere), la cosa importante e riuscire a portarsi dietro il necessario senza appesantire inutilmente il veicolo.
I 10/20 Kg in più o in meno possono fare la differenza circa le sollecitazioni che il veicolo dovrà subire; e sono tante.......
Anche un veicolo di serie può andare tranquillamente nel deserto: in questo viaggio è sceso un socio con un GR ultimo modello passo lungo con meno di 2 mesi di vita. Ha avuto solo l'accortezza di smontare parafanghi supplementari e modanature decorative. Non ha tolto il paraurti posteriore e lo ha danneggiato un pò. Ma è un passo lungo originale.
Con un veicolo già parecchio utilizzato o vecchio, occorre effettuare una messa a punto o controllo di tutto ed in particolare di quegli organi (conoscendo il proprio veicolo) destinatari dei nostri sospetti circa possibili rotture.
Volendo fare un elenco delle cose più importanti: cuscinetti ruote, giunti omocinetici, alberi di trasmissioni e crociere, giochi dei differenziali, sospensioni (soprattutto se a balestre) e testine sterzo, pompa acqua, giunto termo viscoso ventola radiatore, livelli oli in genere, batteria/e, alternatore, manicotti.

Per il filtro aria, con o senza snorkel, consiglio di spalmare all'interno del porta filtro del grasso: tratterrà molta polvere o sabbia, alleggerendo il lavoro al filtro.
Nel caso del patrol, con il portafiltro a padella, ho utilizzato un ulteriore sistema artigianale ma efficace: sul filtro, in corrispondenza dello sbocco dell'aspirazione, ho applicato abbondante grasso, a sigillare il filtro stesso (potevo mettere anche del nastro). In questo modo lo sporco che entrava non poteva colpire perpendicolarmente le paratie del filtro con la possibilità che qualche particella vi penetrava, ma doveva aggirarlo. Risultato garantito.

E' utile portarsi dietro il filtro del gasolio (anche se non mi è mai capitato di utilizzarlo) e quello dell'olio (nel caso si dovesse bucare, non certo per sostituirlo durante il viaggio). Viene consigliato di portare dietro anche quello dell'aria, ma col metodo prima detto e col fatto di poter dare una soffiata nei rifornimenti a quello che si utilizza io non ne porto.
Portarsi anche le cinghie trapezoidali del proprio veicolo.
Teoricamente, avendo effettuato tutti i controlli, non necessiterebbe portare ricambi. Però...........
Ed ecco allora cosa mi sono portato in base alle mie esperienze: foglio mastro ant+post balestre, semiassi ant e giunti omocinetici, pompa dell'acqua, giunto termo viscoso ventola, flessibile tubo freni ant., gommini cilindretti freni post., lampadine fari di riserva, 5 litri olio motore, 1 litro olio freni, 1 litro olio idroguida, piastre e bulloni grossi per fare eventuali "legature" a balestre rotte.
Inoltre: compressore per gonfiare le ruote nei tratti con pietre dopo le dune (inutile quello da 10 euro in plastica - ci vuole almeno quello della smart, che però gonfia fino a 2 atm), due/tre (in base al giro da fare) taniche per gasolio, cinghie a cricchetto, scopettina piccola per togliere la sabbia, binda con piastra d'appoggio, strops lunga e corta, grilli, frigo, due ruote di scorta e non ricordo altro per ora.

Sto scrivendo mentre faccio altre cose.

Le mie "enunciazioni" non sono oro colato e si basano solo sulle esperienze/esigenze personali e del mio veicolo.

Sempre a disposizione per altri chiarimenti utili per chi vuole realizzare questa avventura. :evil:

Inviato: 19 novembre 2006, 11:19
da NonnoCarlo 4x4
Dimenticavo:

E' molto utile disporre nel veicolo di un inverter, l'aggeggio che trasforma la corrente da 12 a 220 volts.
La sera fa molto comodo (e dà il senso di "casa") avere una lampadina da 40/60 watt che ti illumina il "tuo" spazio, tra le dune, dove montare la tenda o dove cenare (anche se in genere si mangia tutti insieme attorno al falò.
Utile anche per ricaricare le batterie della telecamera o fotocamera o la lampada della notte.
Nel caso del patrol, con impianto a 24 volts, ho installato un riduttore di tensione da 16 amp., raffreddato con due ventoline da CPU di computer con interruttore separato, dal quale parte un filo destinato esclusivamente al frigo ed un'altro per l'inverter.
Per l'impianto radio, CB ed attacco accendino sdoppiato per GPS ed altro ho un ulteriore riduttore di tensione da 10 amp.
Esistono inverter a 24 volts, ma costano di più ed in ogni caso mi serviva un riduttore per il frigo...........
La notte però è indispensabile staccare il frigo e l'inverter, pena ritrovarsi la mattina quasi sicuramente con le batterie dell'auto scariche...........

Inviato: 19 novembre 2006, 11:20
da NonnoCarlo 4x4
topalfredo ha scritto::-)complimenti
Grazie Top...........

Inviato: 19 novembre 2006, 20:19
da topalfredo
ouuu...ciclopi....ti hanno staccato la spina?
hai scritto l'impossibile!!!
dinuovo complimenti

Inviato: 19 novembre 2006, 22:03
da Fausto
Complimenti Carlo,
io ci sono stato questa estate in moto, ma ho già la nostalgia e non vedo l'ora di ripartire per il deserto.
Che brutta malattia che ci siamo presi: ogni anno nel deserto con tutta quella sabbia, e il sole, e i nomadi, a dormire nelle tende in mezzo al nulla ..... pazienza!!!
Un caro saluto
Fausto

Inviato: 20 novembre 2006, 15:09
da NonnoCarlo 4x4
Grazie Fausto.
Sono sicuro che sarebbe un piacere scendere insieme a te nel deserto........ed una volta ci siamo andati vicini a farlo.............

E' una bella malattia, il mal d'Africa; Non ci si crede di poterla contrarre fino a quando non fai il primo viaggio: poi sei "fritto"!!!

E' anche vero che la Tunisia, conoscendola ormai come le mie tasche, mi ha un pò stancato e vorrei fare nuove esperienze. L'unica alternativa accettabile (sia economicamente che come tempi a disposizione e, soprattutto, come sicurezza) resta la Libia...........vedremo........

Un caloroso saluto a te e Lorella, by Carlo&Cinzia

Inviato: 27 novembre 2006, 22:33
da NonnoCarlo 4x4


Una piccola anteprima delle foto.............. :-D

Immagine

Inviato: 29 novembre 2006, 21:26
da alaric73
Grande ciclope...io ho fatto il marocco in moto....un sogno...x la libia conosco chi ha fatto sia marocco che libia cvhe tunisia e tutti mi hanno confermato che la Libia e la numero uno...il mal d'africa e una malattia incurabile purtroppo :one
pero e una gran bella malattia... :cool:
e anch'io aspettando di tornare in africa :sogno col mio Cucciolo

o verso il deserto del karakorum l'anno prossimo...
intanto mi consolo col raduno di gradisca.... :cool:

Inviato: 23 febbraio 2007, 16:53
da NonnoCarlo 4x4
Pegasus 4x4 ha scritto:Magari quando avete voglia postate qualche foto?

Finalmente :sad: ho inserito qualche foto del viaggio tunisino nel nostro sito

http://www.ciclopiclub4x4.it


Buona visione..........

Inviato: 25 febbraio 2007, 17:53
da Daniele
Immagine
In questa foto ci sono pure IO !!!!!!!!!! :-D

Carlo: circa a fine Gennaio è venuto a trovarci Carl con il suo Magirus :))amici , era di passaggio mentre saliva in Germania... è rimasto con noi 10 giorni e poi è ripartito.. :cry:

Inviato: 26 febbraio 2007, 20:49
da Fausto
Ciao Carlo,
ho visto le tue bellissime foto e mi è venuta una gran voglia di partire!
Una delle due guide la conosco. Si chiama Assad e ci ha accompagnato due volte insieme a Salem.
Io vorrei partire verso metà maggio e fare un giro sulle dune alte ad ovest di Ain Ouadette lungo il confine con l'Algeria. Ti interessa?
Un caro saluto
Fausto

Inviato: 27 febbraio 2007, 19:07
da NonnoCarlo 4x4
Fausto ha scritto:Ciao Carlo,
ho visto le tue bellissime foto e mi è venuta una gran voglia di partire!
Una delle due guide la conosco. Si chiama Assad e ci ha accompagnato due volte insieme a Salem.
Io vorrei partire verso metà maggio e fare un giro sulle dune alte ad ovest di Ain Ouadette lungo il confine con l'Algeria. Ti interessa?
Un caro saluto
Fausto
uhmmm........itinerario interessante......... :-()

Però per ora io e Cinzia non abbiamo in programma di scendere di nuovo in Tunisia.
Ci stiamo organizzando per un bel viaggio "fai da te" (come amiamo fare) in Europa in auto...............:fuoristrada2

Ci sono alcuni ragazzi "Ciclopi" che si stanno preparando per scendere a Pasqua. Giro tranquillo, però.........

Inviato: 1 marzo 2007, 15:28
da NonnoCarlo 4x4
Fausto ha scritto:..........................Una delle due guide la conosco. Si chiama Assad e ci ha accompagnato due volte insieme a Salem...............................
Ma a quale foto ti riferisci? :?

Noi eravamo con Moktar ed abbiamo incontrato al lago ad Edy con un altro gruppo (GR e Defender elaborati ed un Hammer giallo), tra i quali c'era un amico del forum del quale, purtroppo, a causa della mia vecchiaia precoce, non ricordo il nome............ :-?

Ovviamente non parlo del buon Daniele............
:roll:

Inviato: 27 marzo 2009, 15:27
da Wicky in 4x4
Daniele ha scritto:Immagine
In questa foto ci sono pure IO !!!!!!!!!! :-D

Carlo: circa a fine Gennaio è venuto a trovarci Carl con il suo Magirus :))amici , era di passaggio mentre saliva in Germania... è rimasto con noi 10 giorni e poi è ripartito.. :cry:
CASPITA MA C'E' ANCHE MIO ZIO QUI!!!! AHAHAHHAHAAH :smile:

Inviato: 27 marzo 2009, 20:13
da NonnoCarlo 4x4
Wicky, ma chi è tuo zio? :?