TRANSIKANIA 2008

Area dedicata ai Raduni off road organizzati da tutti i Club di questa regione
nomades
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 130
Iscritto il: 12 febbraio 2006, 12:20
Località: Palermo
Contatta:

Pippo se pò fà , almeno rivedo gli amici.....c'è dove smaltire il vinello prima di rientrare a Palermo?:lol:
nomades
Immagine
hic sunt leones
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

nomades ha scritto:Pippo se pò fà , almeno rivedo gli amici.....c'è dove smaltire il vinello prima di rientrare a Palermo?:lol:
nomades
Lu...ti mando un pm.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
OFF ROAD WEB
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 1217
Iscritto il: 19 giugno 2006, 13:03
Contatta:

Immagine
SIKANIA ADVENTURE 4X4

TRANSIKANIA 2008 – Terre d’occidente

31 MAGGIO - 1 GIUGNO 2008

Rieccoci, dopo aver aspettato e trepidato per questa nuova edizione, siamo pronti a prendere il via per questa nuova grande avventura. Partiremo sabato 31 maggio dalla splendida cittadina di Caltavuturo, che quest’anno ci ospiterà sia all’andata che al ritorno……arriveremo nel tardo pomeriggio ad Agrigento (località San Leone) dove ceneremo e pernotteremo. Il giorno dopo (1 giungo) rientreremo a Caltavuturo su percorso differente. Come è ormai prassi , la Transikania sarà interamente tracciata su Road Book con l’ausilio di punti GPS (per chi avrà con sé quest’utilissimo strumento). Quindi non aspettatevi fettucce o segnali spray! Durante il percorso (sia sabato che domenica) abbiamo previsto alcune soste dove poter mangiare qualcosa , così come abbiamo pianificato, a metà strada, un punto dove chi vorrà, potra’ fare rifornimento. Quest’anno saremo assistiti da alcuni medici che a bordo di moto garantiranno il primo soccorso “veloce” in attesa dell’auto appoggio. Mi auguro sia solamente una pura formalità….
Per chi ha già partecipato alle precedenti edizioni, sa qual è lo spirito della Transikania, per i nuovi mi permetto di rammentarlo: la Transikania è un evento unico nel suo genere, un raduno NON agonistico dove non si vince nulla. Possono partecipare alla manifestazione tutte le moto, i quads e le auto fuoristrada dotate di marce ridotte, IN REGOLA CON IL CODICE DELLA STRADA , a tal fine verrà fatta firmare apposita dichiarazione scritta dove il concorrente se ne assume la responsabilità.
Si percorreranno piste, trazzere e tratti di fuoripista per un totale di circa 350 km.
L’assistenza provvederà al recupero dei mezzi , ove questo sia possibile e comunque i mezzi in avaria, verranno lasciati al più vicino paese, mentre sarà garantita il passaggio del concorrente sino ad Agrigento o Caltavuturo.
Per partecipare alla Transikania occorre iscriversi alla UISP, iscrizione fattibile attraverso il nostro sodalizio al costo di 10 euro. Con questa quota oltre a essere federati UISP si è anche soci di Sikaniadventure e permette di partecipare a tutte le manifestazioni, in seno al 2008, senza costi aggiuntivi.

Quest’anno abbiamo voluto inserire alcune nuove norme:

•Non sarà possibile iscriversi il giorno stesso della manifestazione e pertanto chi desidera partecipare dovrà farlo con largo anticipo utilizzando gli appositi moduli; per singoli o gruppi che abbiamo particolari esigenze possono chiamare il 331 26 14 240, vedremo di accontentarvi;
•Saranno nostri graditi ospiti tutti i Presidenti di Club 4x4, Motoclub o quadclub. L’invito è strettamente personale e non può essere ceduta a terzi e riguarda tutto quello che noi offriremo ad eccezione del pernotto e dell’iscrizione UISP. Ai signori Presidenti Vi prego di farmi pervenire le Vostre adesioni al più presto per poter preparare i vostri accrediti;
•Il road book quest’anno VI verrà inviato in anticipo a mezzo mail in formato pdf. o se desiderate in formato cartaceo da ritirarsi a Palermo;
•Iscrizione a numero chiuso.
•In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata dopo 15 giorni.

Qui di seguito troverete la Tansikania 2008 in “pillole”:

Partenza 1° giorno: Caltavuturo ore 9,30 (uscita autostradale SCILLATO della PA-CT);
Arrivo 1° giorno: Agrigento- San Leone , nel pomeriggio;
Partenza 2° giorno: Agrigento- San Leone, ore 9,30;
Arrivo 2° giorno: Caltavuturo, nel pomeriggio;
Luogo dove si cenerà: Agrigento- villaggio Mosè presso Hotel Akrabello. Orario della cena ore 21,00.
km percorsi alla fine dei due giorni: circa 350;
Comuni attraversati: Valledolmo, Alimena, Mussomeli, Roccapalumba, Lercara Friddi, Alia, Aliminusa, Bompensiere, Milena, Casteltermini, Castronovo San Giovanni Gemini, Cammarata, Sutera, Racalmuto, Canicatti, Naro, Favara, Bivona, Santo Stefano di Quisquinia.

Quote iscrizione auto: 70 euro per due persone;
Persone in più in macchina: 25 euro;
Quota iscrizione moto: 50 euro;
Quota iscrizione quad: 50 euro;

Quota per chi desiderasse partecipare un solo giorno: 50 euro (auto), 30 euro (moto e quad);
Iscrizione Sikaniadventure+UISP: 10 euro;

Cosa comprende la quota: assistenza elettromeccanica per i piccoli guasti, assistenza medica, recupero mezzo sino al più vicino paese (ove questo sia possibile), 2 colazioni, due soste pranzo, una cena, targa ricordo, eventuali gadgets messi a disposizione dagli sponsors, assicurazione , Road-book.;
Dove dormire: pur lasciando liberi di organizzarVi il pernotto dove meglio credete, Sikaniadventure ha stipulato alcune interessanti convenzioni con due grandi realtà ricettive locali:
Camping Valle dei Templi, viale Emporium 192 telefono 0922 411115, prezzi a partire da 15 euro a persona, specificare che siete partecipanti della Transikania;
Hotel Akrabello , Parco Angeli - Villaggio Mosè, telefono 0922 606277, prezzi a partire da 37 euro (per una doppia), specificare che siete partecipanti della Transikania;
Come iscriversi: compilando il modulo iscrizione e versando la quota a mezzo bonifico bancario sul CC n° 41885,59 Banca Monte dei Paschi di Siena intestato all’Associazione Sikaniadventure IBAN: IT 64 J01030 04603 000004188559, oppure tramite i punti d’iscrizione di seguito elencati:
Palermo presso CROSSHOP via Umberto Giordano 84;
Palermo presso officina O.M.A. di via Fra Giovanni da Pantaleo (di fronte l’istituto industriale di via duca della Verdura);
Fino a quando è possibile iscriversi: data ultima di iscrizione 28 maggio 2008;
Numero massimo di equipaggi iscrivibili: auto 100 - moto 150 - quads 50.

F.A.Q. Frequently Asked Questions (domande frequenti)

•Cos’è la Transikania? La Transikania è una manifestazione motoristica non competitiva che prevede l’attraversamento di alcune zone della Sicilia attraverso trazzere e piste in terra in disuso.
•Chi può partecipare alla Transikania? Chiunque possegga un veicolo a 4 ruote motrici dotato di marce ridotte, una moto enduro (sono preferite le enduro leggere) oppure un quad, (meglio se a 4 ruote motrici) in regola con il codice della strada.
•Come posso iscrivermi? Attraverso i punti d’iscrizione sopra elencati oppure tramite bonifico bancario. NON SONO AMMESSE ISCRIZIONI IL GIORNO STESSO DELLA PARTENZA!!
•Quale preparazione specifica deve avere il mezzo? Nessuna, ogni veicolo deve essere in ordine con manutenzione ordinaria effettuata. Per le auto basta avere copertura gomme idonea al tracciato (copertura tipo All-terrain o meglio Mud Terrain) e ruota di scorta della stessa misura di quella in uso, sembra strano ma la maggior parte dei veicoli partecipanti si trova poi a sostituire la gomma forata con una di scorta di diversa misura!! Per le moto occorre avere con sé un minimo di chiavi e soprattutto essere indipendenti per la sostituzione della camera d’aria, in caso di foratura. Meglio montare le mousse! Per i quads vale quanto scritto per le moto. Ricordatevi che l’assistenza potrebbe essere già impegnata in qualche recupero o che semplicemente sia troppo distante da Voi, quindi meglio essere indipendenti che aspettare anche un ora il veicolo appoggio!
•Cosa devo portarmi alla Transikania? Per le moto basta un piccolo zainetto dove collocare qualche attrezzo e una bottiglietta d’acqua; per le auto controllare di avere il set per cambiare eventuale ruota si scorta in caso di foratura (crick, chiave svitabulloni) e una robusta cima o strop per eventuali disincagli. Attenzione verificate di possedere adeguati ganci di recupero, fissati saldamente al telaio!!
Per tutti, una buona dose di adattabilità, spirito di gruppo e soprattutto voglia di divertirsi.
•Cosa prevede l’assistenza? L’assistenza provvederà a risolvere tutti quei piccoli problemi che possono essere risolti sul campo…. in caso di guasti non riparabili sul posto, si provvederà a trainare il veicolo sino al più vicino paese. Il conducente potrà decidere se continuare con noi il percorso, a bordo dei nostri mezzi, oppure essere lasciato ad Agrigento o Caltavuturo (dipende da quale delle due città risultasse più vicina). Il recupero del veicolo dal paese è a cura del partecipante. E’ garantita inoltre l’assistenza sanitaria.
•Posso partecipare un solo giorno? Sì.
•Quando scadono le iscrizioni? Il 15 maggio 2008
•E’ vero che i presidenti di Clubs sono ospiti di Sikaniadventure? Assolutamente sì, spetta a Voi, solamente l’onere del pernotto e dell’eventuale tessera UISP, al resto ci pensiamo noi. Vi preghiamo di contattarci con urgenza che vi prepariamo gli Accrediti.
•Come faccio ad avere il Road-Book? Verrà spedito a mezzo posta Elettronica oppure consegnato a Palermo “Brevi Manu” dopo il 15 maggio 2008.
•Posso tenermi il Road Book a fine manifestazione? Certo, ma ricordatevi che le autorizzazioni da parte degli Enti Preposti, da parte dei Privati e dei proprietari dei fondi agricoli valgono solamente in occasione della Transikania 2008. Se desiderate rifare il giro, ricordatevi di richiedere i permessi un’altra volta. Se questo è ininfluente per piccoli gruppi, è obbligatorio in caso di gruppi superiori a 10 unità!
•Posso partecipare con una moto non assicurata o con una moto da cross? Assolutamente no!
•Che tipo di percorso è previsto’? il percorso è in gran parte costituito da regiae trazzere e piste bianche e qualche tratto di fuoripista. Il percorso delle auto è lo stesso delle moto e dei quads……alcuni punti necessitano delle marce ridotte e di un po’ di attenzione visto l’elevata pendenza. Non ci sono pendenze laterali.
•Occorre essere maggiorenni? SI’.
•Sono assicurato? Si, la tessera UISP prevede una copertura Assicurativa contro gli Infortuni. Per chi desiderasse conoscere le tabelle infortuni per gli indennizzi ce lo comunichi che saremmo lieti di mostrarvela. La tessere UISP che verrà rilasciata da noi è del tipo “A” cioe BASE. Chi desiderasse potrà fare ulteriori integrazioni con l’innalzamento del premio di Assicurazione in caso d’infortunio.
•Cosa vinco se arrivo primo? Un bel niente!! Un percorso di circa 150 km giornalieri,con orientamento solo tramite Road-Book , prevede l’arrivo per le moto e i quads intorno alle 17, 30/ 18,00. Se tu motociclista arrivi prima, significa che non hai capito nulla dello spirito della Transikania!!! Per la auto si prevede l’arrivo intorno alle 19,00, se prima, valgono le stesse considerazioni espresse per le moto.
•Quale preparazione psico-fisica deve avere chi partecipa alla Transikania? La Transikania pur essendo una manifestazione non competitiva, rimane sempre una manifestazione ove occorre gestire al meglio le proprie forze. Meglio tagliare il percorso Off-Road e raggiungere la tappa di ristoro via asfalto che essere troppo stanchi e combinare Kazzate e farsi male ! l’esperienza delle precedenti edizioni insegna…. E’ innegabile che occorre avere un alto spirito di adattabilità agli eventi e un’altruismo nei confronti dei nostri compagni di viaggi sia essi conosciuti o semplicemente mai visti prima. Il fermarsi per prestare una chiave o dare un mano durante la Transikania, fa parte di quel bagaglio che nessun Vi dirà di portarVi, ma che renderà Voi eccezionali….. Se una foratura o semplicemente una nota errata vi portano ad alteraVi o a perdere la calma, allora la Transikania non fa per Voi.
•Sino a che ora è garantita l’assistenza? L’assistenza garantirà la propria opera sino alle ore 19,00. Dopo questo orario ogni partecipante DEVE, uscire dal percorso Off-Road e raggiungere il punto stabilito via asfalto!! Dopo le 19,00 l’assistenza non garantirà più il proprio impegno.
•Cosa prevede la quota? Vedi sopra.
•Cos’è la UISP e perché è obbligatorio iscriversi? La Uisp è l’acronimo di Unione Italiana Sport per Tutti . La Uisp è un’ Associazione di sport per tutti che ha l'obiettivo di estendere il diritto allo sport a tutti i cittadini. Lo sport per tutti è un bene che interessa la salute, la qualità della vita, l'educazione e la socialità. In quanto tale esso è meritevole di riconoscimento e di tutela pubblica. La UISP nasce 20 settembre del 1948 .In seno alla UISP vi sono varie aree di interesse che spaziano dal motociclismo, all’arrampicata sportiva, alla danza classica, ecc.…..La UISP nei vari anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti da parte di: Ministero dell’Interno (prot. 559/c 7759/12000.A.91 del 6/5/1989), Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ( Roma 22/10/2002), Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (prot. 183 del 31/01/2006), Protocollo d’intesa con il Ministero di Grazia e giustizia – Ufficio Centrale per la Giustizia Minorile (Roma 13/01/1993). La UISP ha stipulato una convenzione contro gli infortuni (estendibili a tutte le Associazioni ad essa Affiliate) con la CARIGE ASSICURAZIONI (polizza RCT n° 560374987) e (polizza Infortuni n° 548712284). Noi godiamo di questa Assicurazione. Tutti gli amici delle altre Federazioni o Associazioni quali F.I.F ed F.M.I. sono i benvenuti, ma occorre anche per loro adeguarsi all’iscrizione. Spero non sia elemento ostativo…Noi non abbiamo preconcetti, colori politici o fedi precostruite!
•Se non ho il TwinMaster/portaroad-Book posso partecipare? Sì, basta segnalarlo in modo da aggregarvi a qualche altro gruppo. Per gruppi o compagni di “viaggi” basta averne uno o due, il resto della compagnia vi seguirà…..Stiamo cercando di fare una convenzione per poter acquistare dei portaroadbooks a prezzi scontati.
•Se mi perdo che faccio? Non preoccuparti, torna alla nota precedente o comunque alla nota sicura. Rifai il percorso e vedrai che ritroverai la nota mancante. Se proprio non ci riesci, chiama lo Staff a numeri che ti indicheremo nel road-Book.
•E’ prevista una sosta rifornimento? Si, ma almeno alle partenze arrivate con il pieno già fatto!!!!
•Posso portarmi tutta la famiglia? Assolutamente sì , chiaramente occorre che i figli siano almeno “grandicelli” e che ben si adattano a due giorni di sobbalzi e scossoni……la risposta vale per le solo auto, chiaramente…..
•Dove lascio il carrello portamoto o il furgone? A Caltavuturo sarà prevista un area dove poter lasciare questi mezzi. Li potrete riprendere la domenica successiva (o quando volete) quando terminerete il giro.
•Riceverò un ricordo di questa bella manifestazione? Certo ogni partecipante avrà una targa ricordo dell’evento.
•Posso partecipare come Sponsors? Certo non cerchiamo altro, ogni contributo sia esso in forma economica, sia esso in forma di gadgets, sarà un servizio in più che metteremo a disposizione dei partecipanti. La Transikania è un ottima vetrina “mobile” dove poter far veicolare il proprio prodotto, la propria azienda attraverso gli oltre 300 partecipanti (per non parlare dei territori attraversati). Alla partenza ogni partecipante riceverà un pacco “benvenuto” dove all’interno ogni ditta potrà segnalare e/o reclamizzare il proprio prodotto. Inoltre il logo dello sponsor sarà ripartito su tutti gli adesivi che i partecipanti avranno obbligo di attaccare. Per tanto se qualcuno è interessato Vi prego di chiamare il 331 26 14 240, vedremo di farVi un ottima pubblicità. Rilasciamo ricevuta.
•Come vi contatto? Questi i numeri: Luigi 331 26 14 240; Dario 335 43 33 21 mail info@sikaniadventure.it oppure via Fax 091 22 10 11.
•Perche’ dovrei partecipare alla Transikania? Il nostro obbiettivo è quello di rendere questa due giorni ,un momento di festa e di aggregazione per tutti. Un momento in cui vecchi e nuovi amici si incontrano per poter trascorrere due giorni fuori dal tram tram quotidiano. Dottori, imprenditori, operai, impiegati , liberi professionisti semplici studenti, per due giorni avrete il piacere di dimenticarVi dei Vostri impegni lavorativi e dei vostri problemi….Una due giorni alla scoperta di questa stupenda Isola che tante emozioni suscita …. Profumi, colori e soprattutto sapori, vi accompagneranno lungo tutto il percorso e anche se un’errata interpretazione del road-Book Vi permetterà di perderVi, avrete comunque il piacere di incontrare luoghi e persone che ricorderete nel tempo….Tutto questo e ancor di più cercheremo di fare, con l’aiuto di tutti quanti Voi.

Se dopo tutto quanto, ti senti pronto a partecipare, non indulgiate oltre, iscriviti subito, i posti sono limitati….
Se invece c’è ancora qualcosa che non siamo riusciti a spiegarti bene, allora, telefonaci oppure mandaci una Mail info@sikaniadventure.it ai seguenti numeri: 331 26 14 240


Immagine

Immagine

Immagine

web site: www.sikaniadventure.it
contatti: info@sikaniadventure.it
Ultima modifica di OFF ROAD WEB il 21 maggio 2008, 23:19, modificato 1 volta in totale.
renatosj
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 56
Iscritto il: 7 aprile 2008, 11:17
Località: catania

ti debbo dire che ieri ho fatto veramente una cosa che ci ha divertito parecchio....ho ripreso il road book del secondo giorno della transik. 2006 e partendo da piazza armerina sono arrivato fino alla nota sopra il lago nicoletti di leonforte...li' ci siamo buttati nel bosco ed abbiamo dato libero sfogo al barbecue...veramente divertente...tutto percorribile...ed il bosco di piazza nel tratto con i twist e' stato il pezzo forte...ci vediamo a fine mese...il mio amico ha il patrol originalissimo non ha neanche le gomme...posso coinvolgerlo??
nomades
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 130
Iscritto il: 12 febbraio 2006, 12:20
Località: Palermo
Contatta:

Ciao Renato, mi fà piacere che hai ripercorso alcuni tratti, ma serbalo con parsimonia, c'è il lavoro di mesi in quel Road come tutti i nostri roads e sopratutto la fiducia di molti contadini.....Per il tuo amico nessun problema , ma almeno le gomme devono esserci. Anche se non ci sarà fango (spero) , alcuni tratti necessitano di motricita' e quella te la dà solamente la gomma! almeno una "All Terrain".....
quest'anno Vedrai che ti diverterai quanto il 2006 se non di più!
Ti aspetto e ricordati che non saranno accettate iscrizioni il giorno stesso della manifestazione, per permetterci di farVi partire puntuali e sopratutto di offrirVi il meglio! Vi attentono 350 km di AVVENTURA allo stato PURO!
Luigi
Immagine
hic sunt leones
renatosj
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 56
Iscritto il: 7 aprile 2008, 11:17
Località: catania

ok..grazie per i consigli...ma cerco sempre di essere rispettoso della natura,e soprattutto delle proprieta' altrui,per quanto riguarda le iscrizioni le faremo questa settimana,se mi occorre qualcosa ti contatto. a presto
nomades
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 130
Iscritto il: 12 febbraio 2006, 12:20
Località: Palermo
Contatta:

Ti aspetto. Salutoni
nomades
Immagine
hic sunt leones
renatosj
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 56
Iscritto il: 7 aprile 2008, 11:17
Località: catania

fatta iscrizione :smile:
renatosj
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 56
Iscritto il: 7 aprile 2008, 11:17
Località: catania

mi sono veramente divertito...il secondo giorno cioe' oggi sono rimasto affascinato dai paesaggi ,veramente una bella zona quella del platani,che non conoscevo bene,da 3 anni vengo con molto piacere,e penso che mi rivedrete ancora per tanti anni a venire.Complimenti a Dario e a Luigi per il lavoro svolto,road book impeccabile.Ecco qualche anteprima (metto solo 2 foto perche' sono troppo pesanti)...un saluto agli amici enduristi gli agrigentini renato e giuseppe e i ragusani pino e giorgio
Immagine

Immagine
nomades
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 130
Iscritto il: 12 febbraio 2006, 12:20
Località: Palermo
Contatta:

Grazie Renato, anche se molta è stata la polvere che abbiamo respirato, credo che la bellezza dei luoghi abbia in parte mitigato il fastidio....
finalmente ritroviamo il bel tempo (forse troppo) e i due giorni sono andati bene , nessuna rottura , nessun problema di rilievo....
Ti e Vi chiedo , la possibilità di acquisire materiale fotografico per la pubblicazione sui siti, visto che noi dello Staff ogni volta siamo impegnati in altre cose.....Vi prego di contattarmi via mail per vedre di recuperare le foto.
Grazie
Luigi Migliore
info@sikaniadventure.it
Immagine
hic sunt leones
Avatar utente
giuseppe_d90td5
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 maggio 2008, 0:28
Località: Trapani

Ciao a tutti, ciao Luigi,

foto ancora da vedere e da scaricare, ti ho girato la traccia .kml. Mi sono accorto che in due giorni di assenza mi si è riempita la casella da strapazzo, non so se hai visto e se mi avevi risposto. In ogni caso dovresti avere anche un altro mio indirizzo. Per le foto vedrò di fare qualcosa tra questo WE ed il prossimo... Tra l'altro abbiamo girato anche un po' di video in mini-dv, soprattutto durante le partenze moto, vedrò come fare per fartelo avere.

Ciao,

Giuseppe
nomades
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 130
Iscritto il: 12 febbraio 2006, 12:20
Località: Palermo
Contatta:

Ciao Peppe, sei riuscito a fare una copia delle tue foto? intanto ho messo in linea le prime foto pervenute....le trovate alla sezione "gallery" del sito (www.sikaniadventure.it).
Nomades
P.s. qualcuno ha qualche foto del pick up isuzu della MA.RI. service??
Immagine
hic sunt leones
Avatar utente
giuseppe_d90td5
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 29
Iscritto il: 23 maggio 2008, 0:28
Località: Trapani

Ciao Luigi,

ho qualche (poche) foto sulla mia, ancora da scaricare, ma oltre agli scatti delle partenze e interni all'abitacolo non credo ci sia granchè. E non ci metto neanche la mano sul fuoco dato che non le ho fatte io.

Comunque tranquillo che appena l'equipaggio mi gira tutto...tra foto e video qualcosa di buono ci sarà.

Giuseppe

p.s.: la traccia funziona?
nomades
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 130
Iscritto il: 12 febbraio 2006, 12:20
Località: Palermo
Contatta:

Peppe, sinceramente non l'ho ancora provata ma riprometto di farlo al più presto per testare il lavoro svolto.....grazie in anticipo per il materiale che mi fornirai.
Luigi
Immagine
hic sunt leones
renatosj
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 56
Iscritto il: 7 aprile 2008, 11:17
Località: catania

ciao luigi...oggi ti ho spedito il cd con le foto fatte da me,all'indirizzo che mi avevi dato via mail...non sono tante,pero' ce n'e' di carine,fammi sapere quando ti arrivano,purtroppo non ho potuto spedire prima perche' sono stato fuori per lavoro....a presto
Rispondi

Torna a “Sicilia - Eventi Off Road - Raduni 4x4”