Pagina 2 di 3

Inviato: 27 novembre 2006, 0:44
da suzuki413
anche io sono daccordo con Pegasus...
perchè se io vado al raduno non ci vado certo per spaccare
la macchina, ma solo per divertirmi...
cn questo nn voglio essere pro ai percorsi soft...
è giusto che ci siano anche percorsi hard, ma non eccessivamente hard...
devono essere percorsi studiati in modo da nn arrecare
danni agli equipaggi.

Inviato: 27 novembre 2006, 1:04
da ciccio03
ciao suzuki413..leggi bene il programma..

http://www.siciliain4x4.it/Club%20Matri ... gramma.pdf

Inviato: 27 novembre 2006, 18:32
da bigfoot4x4
da un pò di tempo non frequento il forum ma non appena riapro vedo che si tratta sempre dello stesso argomento.
Sono anch'io uno di quelli che ad un raduno vuole divertirsi senza rischiare (troppo) macchina e pelle, però di fatto ogni raduno di questa stagione è mirato ai "duri" del fuoristrada.
Chi, come me, ha solo voglia di trascorrere una giornata in 4x4, non può partecipare senza che poi venga additato dai "professionisti" come rompipalle, e ciò perchè "gli si fa perdere tempo nei passaggi che con il suo trattore percorre ad occhi chiusi". :sad:
Vorrei ricordare a me stesso che nei raduni, non essendo competizioni, occorre contemplare la possibilità che gente con i mezzi di serie (vedi il mio Zuki) possa partecipare senza doversi sentire una merdaccia a meno che il raduno stesso sia vietato ai proprietari di mezzi non appropriati e questo si può fare (al veicolo) solo ed esclusivamente con la verifica pre-iscrizione. Per quanto concerne poi il pilota (se vogliamo chiamarlo così), per evitare che si presentino persone incapaci (io mi includo in tale categoria), occorre istituire una sorta di patente :? :? :? Mah!!!!

p.s. considerato che potrei non essere riuscito a farlo comprendere nello scritto, puntualizzo che le ultime indicazioni sono del tutto sarcastiche.

Inviato: 27 novembre 2006, 20:26
da topalfredo
bigfoot,innanzi tutto perche' hai come avatar un paj e poi usi nella vita un suzuki?comunque,scrivo per dirti che e' vero quel che scrivi,e che esistono in giro per i raduni gente che vuole fare solo show,e chiamano rompipalle quelli che hanno mezzi stradali o che fermano la colonna di 4x4 perche penzano a come non distruggere il propio mezzo.e' pur vero che in certi raduni ho visto gente che davvero e' impedita e fa perdere troppo tempo all'organizzazione,saltando tutti gli orari pre-stabiliti...comunque io faccio piu' raduni che posso,e ti dico che degli altri me ne frego.mi diverto e sono sempre in compagnia di amici del mio stesso "livello".certo che se e' un raduno troppo impegnativo e,come il mio caso,non ho il mezzo per affrontarlo(es.forget bic in previsione)non ci vado per non "rompere" il mio mezzo e le palle altrui.se ti posso dare un consiglio,fai una telefonata all'organizzatore e chiedi sempre di che cosa si tratta,non sempre sono raduni da "duri",poi valuta tu e se hai della buona compagnia.....divertitevi! :evil:

Inviato: 29 novembre 2006, 0:10
da bigfoot4x4
topalfredo ha scritto:bigfoot,innanzi tutto perche' hai come avatar un paj e poi usi nella vita un suzuki?

li ho entrambi ma in fuoristrada preferisco l'agilità e l'economia dello Zuki alle comodità del Pajo

per il resto,semplicemente non penso di meritarmi di essere considerato rompipalle in quanto non particolarmente abile in fuoristada. Del resto se la manifestazione è aperta a tutti come si fa a considerare a priori se è adeguata al proprio livello.
Poi per le info da chiedere agli organizzatori ho sperimentato personalmenete che ogni giudizio viene espresso (e mi rendo conto che non potrebbe essere diversamente) in modo soggettivo e non oggettivo anche perchè quel che può essere facile per una persona, potrebbe essere ostico per un'altra.
Dopo tutta 'sta "tiritera" mi rendo conto che è tutta aria fritta................

Inviato: 29 novembre 2006, 1:54
da GN71
bigfoot4x4 ha scritto:
topalfredo ha scritto:bigfoot,innanzi tutto perche' hai come avatar un paj e poi usi nella vita un suzuki?

li ho entrambi ma in fuoristrada preferisco l'agilità e l'economia dello Zuki alle comodità del Pajo

per il resto,semplicemente non penso di meritarmi di essere considerato rompipalle in quanto non particolarmente abile in fuoristada. Del resto se la manifestazione è aperta a tutti come si fa a considerare a priori se è adeguata al proprio livello.
Poi per le info da chiedere agli organizzatori ho sperimentato personalmenete che ogni giudizio viene espresso (e mi rendo conto che non potrebbe essere diversamente) in modo soggettivo e non oggettivo anche perchè quel che può essere facile per una persona, potrebbe essere ostico per un'altra.
Dopo tutta 'sta "tiritera" mi rendo conto che è tutta aria fritta................
Mi permetto di intromettermi nella discussione per dire la mia.
Prima di tutto, caro bigfoot4x4, io non penso che tu sia così "scarso" o "non professionista" come dici di essere, ed una persona sensata come te è certamente in grado di superare difficoltà standard, ed anche più, in cui ci si cimenta nei tradizionali raduni. In più con una Suzuki, agile e leggera, puoi dare punti a vetture ben più blasonate.......in apparenza. Ti posso dire che ho subito qualche "sgarbo" dalle piccole Suzuki, che passavano agevolmente dove io mi piantavo..... :sad: ...e continuo ad assistere a scene del genere continuamente :non
Io credo che un Club, specie se blasonato, abbia ben chiaro come si organizza un raduno e pertanto suppongo che siano previste varianti facili, difficili, e quanto serva a fare divertire tutti.
Un aspetto da considerare è certamente quello che tantissimi, o forse tutti, tra gli abituèe dei raduni, abbiano acquisito una praticità tale da esigere percorsi più adatti alle loro qualità che nel tempo hanno coltivato. Questo credo sia il motivo della esistenza di raduni più impegnativi.
Altrettanto vero è che impegnativo non dovrebbe essere sinonimo di pericoloso.

Ripeto a te la mia prima esperienza di raduni ( e non ho l'abitudine di farne tanti): gennaio 2004, ciclopi club MUD EXPERIENCE; avevo un Galloper nuovo nuovo, mai fatto fuoristrada, nè io nè la macchina (pertanto non potevo nemmeno sperare che fosse lei a guidarmi... :) ). Avevo soltanto le gomme da fango appena acquistate, assieme a strops e grilli e alla dotazione standard da neofita. Non avevo la minima idea su cosa significasse partecipare ad un raduno e partanto decisi di telefonare al :saggio per chiedere info ( e lui lo ricorda ancora) circa la possibilità che una matricolaccia sprovveduta potesse avere una piccola possibilità di farcela a compiere l'impresa.
Carlo, molto gentilmente, mi ha dato tutte le delucidazioni del caso e mi ha incoraggiato a partecipare dicendomi chiaramente che il raduno era per tutti e fattibile da tutti. Tutto vero!
....anche se aspetto ancora l'assegno di risarcimento per avere ammaccato una traversa inferiore... :D :D :D .........ma ovviamente scherzo :)
Il risultato fu che mi divertii tantissimo, protetto a dovere da due amici (un mega-G ed un mega-BJ42) che però non ebbero la soddisfazione di tirarmi. Me la cavai alla grande, con mia piena soddisfazione, e mi accorsi che il fuoristrada mi piaceva, eccome se mi piaceva. Capii subito che il Galloper era inadatto alla mia bastardaggine innata e dopo quattro mesi comprai un LJ 70.
Al MUD EXPERIENCE c'era tutto, ed all'imbocco della prima variante hard (e non mi accorsi che fosse la hard fin quando non mi ci trovai) pensai.......ma questi che sono scemi che mi vogliono fare passare da qui? intanto son passato, mi sono divertito, non ho rotto la macchina e mi sono fatto pure le altre varianti (meno un guado che secondo me poteva essere profondo per il galloper, scegliendo la variante soft).

Un Club blasonato, torno a dire, crea roadbooks fatti come si deve, percorsi fatti come si deve ed adatti a tutti. Se c'è una variante impossibile per vetture standard suppongo sia riportata dal roadbook oppure controllata dall'organizzazione, ma comunque una persona maggiorenne e vaccinata , specie se ha già frequentato quattro o cinque raduni, non credo che non sappia come cavarsela. Tieni anche conto dell'aiuto che nessuno ti negherebbe, in caso di bisogno.
Condizione essenziale è che .......se l'occhio è vigile, è meglio. Tra l'altro, un raduno che si compia nei mesi critici, con e dopo piogge abbondanti, può creare qualche inconveniente a tutti...ma il bello è anche questo, superare le difficoltà. Se la pioggia è stata incessante per sette giorni, per esempio, non andare....se non vuoi incappare il lunghe file o se non ti vuoi piantare continuamente.
Il programma del Matricole parla chiaro. Ci sono percorsi non sempre hard, ci sono varianti hard che puoi non fare (anche se hai la vettura adatta) e ci sono spunti paesaggistici, questo mi pare di aver letto, per quanto riguarda il Club in sè. Se poi al raduno saranno presenti 200 macchine :non con file gigantesche.......non te la puoi prendere col Club.
Non penso sia un discorso di aria fritta, così come nessuno crede che ci voglia una patente speciale.
Altrettanto non penso si possa considerare un rompipalle chi non riesce a superare un ostacolo al primo tentativo. Il rompipalle, secondo me, è colui che va ai raduni con le gomme stradali, che non ha con sè la dotazione adeguata (ruota di scorta, strops, grilli, cb ecc.), che si ostina fino all'esasperazione in tentativi inutili e senza esito. Se non ce la fai dopo quattro o cinque volte mettiti da parte e fatti tirare, così ci sbrighiamo. Se tutti dovessero, su 200 macchine, provare 100 volte per superare il passaggio creatosi difficile per mille motivi....... :sad: :sad: stai fresco e ci vediamo l'anno venturo! Rompipalle è chi salta la fila perché si crede più furbo di te, per esempio, e non è accettabile....e tanti casi ancora, che mi scoccia pure citare.
Quindi, caro bigfoot, stai sicuro che il rompipalle non saresti certamente tu.

Inviato: 29 novembre 2006, 15:45
da bigfoot4x4
GN, a parte le considerazioni sulle mie presunte capacità fuoristradistiche, sono d'accordo con te. Infatti il mio intervento è volto a cercare di fare capire che il "rompipalle" non è individuabile tra i neofiti e/o chi non ha mezzi iperpreparati, bensì SOLO ED ESCLUSIVAMENTE chi, come hai ben scritto tu, salta le file, va fuori percorso arrecando danni, strombazzando lungo il percorso, si presenta con il mezzo senza avere le attrezzature minime.
Spero ora di avere fatto capire il mio intento.
Alla prossima.
:evil: :evil: :evil:

Inviato: 30 novembre 2006, 12:50
da IL KAMIKAZE
Ragazzi, chi si fa il raduno?
Io sarei intenzionato, naturalmente il 2° giorno (la domenica), sempre se mi organizzo con il mio gruppo.... :o

Inviato: 30 novembre 2006, 14:49
da NonnoCarlo 4x4
Io ci sarò domenica con "Giovannina"........... :evil:

Inviato: 30 novembre 2006, 19:43
da Pegasus 4x4
Io sarò impegnato nel campo, mi dispiace perderlo, ma non siamo riusciti a completare tutto. :cry: :cry:

Inviato: 4 dicembre 2006, 21:09
da ciccio03
Alur....chi c'era?....

Inviato: 5 dicembre 2006, 9:53
da vitara121
:congr COMPLIMENTI vivissimi a tutti coloro che hanno partecipato al raduno per i bellissimi mezzi purtroppo ancora :cry: :cry: :cry: nn posso partecipare ....posso solo ammirare.....anche se mi sarebbe piaciuto partecipare ad un raduno dalle mie parti e scoprire posti meravigliosi spero vi siate divertiti e che lo rifarete :evil: :evil: :evil: ciao a tutti!!

Inviato: 5 dicembre 2006, 23:08
da Giuseppe
:-( :-( :-( :-(
Ciao Ho visto lo sfortunato mezzo caduto nella scarpata
Diciamo ke ci vorranno un botto di soldi x ripararlo
Tetto Sfirriato... e non solo peccato , visto la dinamica dell 'incidente meglio cosi...
Saluti :evil: :evil:

FOTO ON-LINE

Inviato: 23 dicembre 2006, 16:12
da OFF ROAD WEB

Inviato: 23 dicembre 2006, 17:29
da topalfredo
belle foto!!! bei passaggi!!! belle auto!!! bel patrolone :-()

Immagine