STORIA DI UN TOY

Spazio utilizzabile per elencare le caratteristiche tecniche, meccaniche ed estetiche del proprio veicolo 4x4.
Avatar utente
toy70vx
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 201
Iscritto il: 17 novembre 2012, 12:12
Località: castel viscardo (terni)

WILD BULL ha scritto::smile: :smile: compilmenti x il lavoro!
certo...manca un bel paraurti! :rap! :rap! :rap! :rap!
CI STO LAVORANDO..CI STO LAVORANDO... :rap! :rap! :rap! :rap!
Avatar utente
WILD BULL
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 747
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 20:43
Località: pedara ct

toy70vx ha scritto:
WILD BULL ha scritto::smile: :smile: compilmenti x il lavoro!
certo...manca un bel paraurti! :rap! :rap! :rap! :rap!
CI STO LAVORANDO..CI STO LAVORANDO... :rap! :rap! :rap! :rap!
ahahhaahahahahaah!
?E NON SPIARI CCHI E'...:) :toyota
Avatar utente
toy70vx
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 201
Iscritto il: 17 novembre 2012, 12:12
Località: castel viscardo (terni)

montaggio blocchi arb presso OFFICINA V.M senza dubbio la migliore officina dell'umbria..e si procedeeee...
Immagine
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
toy70vx
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 201
Iscritto il: 17 novembre 2012, 12:12
Località: castel viscardo (terni)

taglio tamburi posteriori al plasma x adottare i freni a disco e di conseguenza le pinze posteriori della saxo vts...
lavori fatti dopo cena ma riusciti sempre bene ahahha


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

Immagine


Immagine
Avatar utente
toy70vx
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 201
Iscritto il: 17 novembre 2012, 12:12
Località: castel viscardo (terni)

e infine il risultato della prova dei blocchi nella cretaia del canalone sotto casa...meno ale che c'erano altrimenti ci rimanevo ahahahha



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Red Stigna
FAMILY MEMBER
Messaggi: 4596
Iscritto il: 6 marzo 2010, 11:19
Località: Bronte Catania e provincia...

toy70vx ha scritto:e infine il risultato della prova dei blocchi nella cretaia del canalone sotto casa...meno ale che c'erano altrimenti ci rimanevo ahahahha



Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
12345678910 Immagine 12345678910



''.. Il cielo lasciamolo ai Passeri..
Noi restiamo con i piedi per Terra..''

http://www.brontenolimits.com
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3913
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

toy70vx ha scritto:taglio tamburi posteriori al plasma x adottare i freni a disco e di conseguenza le pinze posteriori della saxo vts...
lavori fatti dopo cena ma riusciti sempre bene ahahha


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine

Immagine


Immagine
complimenti per i lavori fatti! :smile: :smile:

PS: mi sono permesso di sistemare le foto per renderle più "leggibili" 8) 8)
Avatar utente
adrianocbr900
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 628
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 16:19
Località: CALA GONONE DORGALI NUORO

Bravo e complimenti,mi piace quando si parte cosi' decisi! Una domanda,ma i supporti per le pinze posteriori sono finiti cosi? Mi sembrano debolucci, nel senso che flettono tanto. Devono essere belli rigidi o si imbarca la pinza quando freni.
Immagine VIENI A TROVARCI SUL NOSTRO FORUM http://gorroppuextreme4x4.forumfree.it/
Avatar utente
toy70vx
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 201
Iscritto il: 17 novembre 2012, 12:12
Località: castel viscardo (terni)

adrianocbr900 ha scritto:Bravo e complimenti,mi piace quando si parte cosi' decisi! Una domanda,ma i supporti per le pinze posteriori sono finiti cosi? Mi sembrano debolucci, nel senso che flettono tanto. Devono essere belli rigidi o si imbarca la pinza quando freni.

infatti..x ora siamo ancora in fase di prova...stiamo studiando come meglio poterla fare...x ora frena..poco ma frena ahahah
Avatar utente
adrianocbr900
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 628
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 16:19
Località: CALA GONONE DORGALI NUORO

toy70vx ha scritto:
adrianocbr900 ha scritto:Bravo e complimenti,mi piace quando si parte cosi' decisi! Una domanda,ma i supporti per le pinze posteriori sono finiti cosi? Mi sembrano debolucci, nel senso che flettono tanto. Devono essere belli rigidi o si imbarca la pinza quando freni.

infatti..x ora siamo ancora in fase di prova...stiamo studiando come meglio poterla fare...x ora frena..poco ma frena ahahah
Ho capito,quando la fisserai bene vedrai che la frenata cambiera'.
Immagine VIENI A TROVARCI SUL NOSTRO FORUM http://gorroppuextreme4x4.forumfree.it/
Teo93
Old member
Old member
Messaggi: 2017
Iscritto il: 15 ottobre 2010, 21:42

:smile: complimenti
Avatar utente
WILD BULL
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 747
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 20:43
Località: pedara ct

:smile: :smile: :smile: :smile:
?E NON SPIARI CCHI E'...:) :toyota
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

adrianocbr900 ha scritto:
toy70vx ha scritto:
adrianocbr900 ha scritto:Bravo e complimenti,mi piace quando si parte cosi' decisi! Una domanda,ma i supporti per le pinze posteriori sono finiti cosi? Mi sembrano debolucci, nel senso che flettono tanto. Devono essere belli rigidi o si imbarca la pinza quando freni.

infatti..x ora siamo ancora in fase di prova...stiamo studiando come meglio poterla fare...x ora frena..poco ma frena ahahah
Ho capito,quando la fisserai bene vedrai che la frenata cambiera'.
Potrebbe montare le pinze flottanti... :) :) :)
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2288
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

graaaaande!!! così si fa!! :rap! :rap! :rap! :rap! :rap!
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
Avatar utente
toy70vx
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 201
Iscritto il: 17 novembre 2012, 12:12
Località: castel viscardo (terni)

e i lavori continuano...;)
paraurti anteriore, interno in lamierato...cassone realizzato in lamierato e rivestito con il "protectakote", sedili da corsa sparco, impianto delle luci con inverter da 12 a 220v con le lampadine di casa a basso consumo.. :rap! :rap!

a breve intercooler, filtro bmc carbon, assetto +7 e bodylift +3
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Il mio Fuoristrada”