Pagina 2 di 4

Inviato: 7 gennaio 2014, 15:39
da dorado87
l hai poi venduta la macchina?

Inviato: 7 gennaio 2014, 16:58
da Luca90
Sisi venduta.. Adesso ho un jk rubicon passo corto. Per ora completamente stock.
Appena ho i soldi, e le idee chiare su come preparare la jeep mi metterò in moto.

Inviato: 7 gennaio 2014, 19:06
da dorado87
come mai sei passato al jk

Inviato: 7 gennaio 2014, 19:50
da Luca90
In primis volevo un mezzo più comodo per girare per strada.. E a livello di comfort il jk è un altro mondo..
E poi dopo esserci stato passeggero, e averci girato un po' negli stessi posti che giravo, lo ritengo superiore anche in fuoristrada.. Un jk rubicon è superiore ad un tj rubicon a parità di preparazione .. Poi comunque i ponti del jk sono parecchio più robusti, il cambio automatico è molto più evoluto, e il 2.8 diesel è un bel motore.. Con poco può fare veramente tanto..

Inviato: 7 gennaio 2014, 21:35
da gilgil
Luca90 ha scritto:In primis volevo un mezzo più comodo per girare per strada.. E a livello di comfort il jk è un altro mondo..
E poi dopo esserci stato passeggero, e averci girato un po' negli stessi posti che giravo, lo ritengo superiore anche in fuoristrada.. Un jk rubicon è superiore ad un tj rubicon a parità di preparazione .. Poi comunque i ponti del jk sono parecchio più robusti, il cambio automatico è molto più evoluto, e il 2.8 diesel è un bel motore.. Con poco può fare veramente tanto..
Quoto tutto, anche se il TJ ha un fascino irresistibile

Inviato: 7 gennaio 2014, 21:56
da Luca90
indubbiamente il tj ha un fascino che il jk non ha... e il sound poi... vabbè... girare la chiave e accendere il 4.0 con scarico aperto era libidine...
però per il resto mi trovo meglio con il jk..

Inviato: 9 gennaio 2014, 10:51
da dorado87
Luca90 ha scritto:In primis volevo un mezzo più comodo per girare per strada.. E a livello di comfort il jk è un altro mondo..
E poi dopo esserci stato passeggero, e averci girato un po' negli stessi posti che giravo, lo ritengo superiore anche in fuoristrada.. Un jk rubicon è superiore ad un tj rubicon a parità di preparazione .. Poi comunque i ponti del jk sono parecchio più robusti, il cambio automatico è molto più evoluto, e il 2.8 diesel è un bel motore.. Con poco può fare veramente tanto..
io non ho le competenze per fare un confronto ma tutti sostengono che il tj sia decisamente superiore in fuoristrada e anche a roustezza non sia da meno so per certo perché performace preparatore di jeep ha sia il tj che il jk e secondo lui è meglio il primo in fuoristrada parlo delle versioni rubicon però

mentre per il confort concordo con te il jk l'ho provato e va bene in strada

Inviato: 9 gennaio 2014, 10:53
da dorado87
per quanto riguarda il cambio quello automatico del jk se centralini la macchina si cuoce subito almeno li ho visti tutti cotti quelli di amici

Inviato: 9 gennaio 2014, 11:41
da Luca90
Al jk con cambio auto bisogna aggiungere un radiatore supplementare, altrimenti come dici tu si firgge..
Ma invece riguardo le prestazioni in off, non so chi ti abbia detto detto che il tj va meglio del jk (parlando di rubicon) ma ti posso garantire anche per esperienza personale che è un altro mondo.. è la degna evoluzione.. a livello di robustezza non sono paragonabili.. i nuovi d44 sono paragonabili a devi vecchi d60.. la corona del d44 del jk misura 8.9”, mentre quella del d60 9”… pochissima differenza, il d44 ant del jk è un hp, mentre quello del tj è un lp, e già questo fa molta differenza.. sarebbe consigliato aggiungerci una truss, ma solo se si va oltre le 35”.. i puntoni del jk sono paragonabili a dei puntoni long arm per tj.. non sei obbligato a cambiarli perché già i suoi originali lavorano e reggono bene, o comunque mooolto meglio di quelli del tj.. io ho dovuto cambiarli, dopo un uscita mi si erano spezzati a metà i puntoni ant superiori.
E comune ti basta andare anche su qualsiasi forum americano e leggere che il jk vince nettamente sul tj.. e per carità, non voglio togliere nulla o denigrare il tj, è un mezzo fantastico se preparato bene, io con il mio mi sono divertito un sacco e saliva ovunque, ma il jk è un gradino sopra.. provato sulla mia pelle..
Oltreutto il jk digerisce molto meglio le 35”, mentre il tj va modificato molto di più..
Se hai occasione provali entrambi poi mi fai sapere.. ma come ti ho detto non sono solo io a dirlo…
Anche un amico che stava pensado di prendersi un tj rubicon è stato consigliato a prendere il jk per la poca differenza di rpezzo, e questo detto da Acerni..

Inviato: 9 gennaio 2014, 12:09
da dorado87
se lo dice acerni non metto in dubbio
io sono un nessuno mi ero un po informato perche mi piaceva molto e avevo valutato alcune trasformazioni
non ho certo la preparazione che ho sul patrol

Inviato: 9 gennaio 2014, 12:13
da dorado87
però una cosa permetti che la noti il tj è molto più leggero e acerni a per se dei tj

Inviato: 9 gennaio 2014, 12:18
da Luca90
sisi quello assolutamente, il tj peserà circa 300 kg in meno del jk, che non sono pochi.. anzi.. e comunque il tj si rpesta di più a trasformazioni proto... anche per una questione di costi..
diciamo che se dovessi prendere una macchina da smembrare e rifare del tutto prenderei un vecchio tj2.500 benzina.. e gli cambio tutto.. se invece dovessi prendere una macchina per un utilizzo sia qutoidiano che off impegnativo secondo me jk.. non gli servono grandi trasformazioni.. io monterò su il 3" long travel della OME, 4 gomme da 35" e paraurti più verro.. stop..
così conciata è inarrestabile.. se poi invece hai velleità agonistiche, allora è un altro discorso..

Inviato: 9 gennaio 2014, 13:10
da roberto94100
Luca90 ha scritto:sisi quello assolutamente, il tj peserà circa 300 kg in meno del jk, che non sono pochi.. anzi.. e comunque il tj si rpesta di più a trasformazioni proto... anche per una questione di costi..
diciamo che se dovessi prendere una macchina da smembrare e rifare del tutto prenderei un vecchio tj2.500 benzina.. e gli cambio tutto.. se invece dovessi prendere una macchina per un utilizzo sia qutoidiano che off impegnativo secondo me jk.. non gli servono grandi trasformazioni.. io monterò su il 3" long travel della OME, 4 gomme da 35" e paraurti più verro.. stop..
così conciata è inarrestabile.. se poi invece hai velleità agonistiche, allora è un altro discorso..
:smile: concordo

Inviato: 9 gennaio 2014, 16:06
da dorado87
Adesso sono d'accordo con te anche se non prenderei mai una assetto ome per un jk come mai ti sei oreintato verso questo assetto?

Inviato: 9 gennaio 2014, 16:49
da dorado87
io di jk non me ne intendo ma se dovessi fare un assetto da due pollici lo farei della mopar preparatore ufficiale di jeep

per il tre pollici userei currie

per il long arm o 4 pollici teraflex


ma quella che farei io è quella con coilover e bay pas orizzontali al posteriore mi sembra si chiami evo jk ma non sono sicuro