Nuovo cambio gomme.. consiglio

Discussioni generiche sul mondo off road
Rispondi
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

Ciao a tutti, anke se non scrivo da un po vi seguo.. c'è sempre da imparare!!!
devo ricambiare il treno di gomme e vorrei sapere quale delle seguenti andrebbero meglio.
Faccio uso del mio Galloper 50% strada e 50% off road campagna!

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... F&dsco=130

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... F&dsco=130

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... F&dsco=130

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... F&dsco=130

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?d ... F&dsco=130

sono in forte dubbio..
se potete aiutarmi con pregi e difetti ne sarei felice.. 8)
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2288
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

ciao :) tutto dipende da che tipo di terreno trovi in campagna, può essere fanghiglia o solamente sterrato... comunque le prime due sono all terrain di cui le general grabber credo siano le più indicate, le altre 3 invece sono gomme da OR... infatti sono pensate più all'utilizzo in fuoristrada rispetto alla strada, comunque le trepador te le sconsiglio essendo troppo "estreme" per il tuo utilizzo... delle KL17 e delle KM2 se ne parla benissimo sia in termini di OR che di strada... sono un ottimo compromesso tra una buona gomma da fuoristrada e una gomma silenziosa e comfortevole su strada!

ma aspetta che qualcun'altro ti risponda :)
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Quoto quasi tutto di quanto dice Trevis.
La differenza è che io non userei le General Grabber (somigliano molto alle BFG A/T). Dovendo scegliere una A/T opterei per le Yokohama, almeno hanno degli eccellenti solchi di scarico per l'acqua che ti mettono in salvo dall'aquaplaning, in inverno.
Tieni presente che non uso gomme AT, ne ho un treno (205/16) che monto solo in casi di "estrema necessità" , ma su un bestione lungo e pesante mi hanno dato tante soddisfazioni in termini anche di tenuta su asfalto (scusa, ma non ricordo la marca), e hanno solchi di scarico per l'acqua.

Tra le altre sceglierei le BFG KM2, che pur essendo destinate ad un uso 80% Off e 20% On, sono senz'altro molto confortevoli anche su asfalto. Certamente, non sono gomme prettamente stradali, quindi...occhio. Tuttavia, se in inverno dovessi trovare più fango del previsto, ti saranno d'aiuto.

Sono opinioni personali, quindi prendile con beneficio d'inventario. Tu sai l'utilizzo che fai della macchina, quindi devi regolarti di conseguenza.

Se in inverno ti piace andare sulla neve, scegli le General Grabber.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5666
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

Io sul Kj monto le BFG KM2 mt...personalmente mi trovo bene,su asfalto,neve e Or...nn sono neanche tanto rumose e si comportano bene anche in autostrada...io le consiglio... :)
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
Avatar utente
Lucky Explorer
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1074
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 11:09
Località: Catania

Per l'uso che proponi credo che hai bisogno di un treno AT e tra le gomme indicate senz'altro Yokohama ... io ho montato sia le G011 che le G012 e mi sono trovato davvero bene con le prime ed ancor meglio con le seconde ..
Ubi leonis pellis deficit, vulpina induenda est
by Lucky Explorer
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

Grazie a tutti ragazzi..
ok per 2 tipi : le KM2 e le Yokohama.

x Saw che usi le KM2.. come ti trovi su asfalto bagnato? il sito che ho indicato nel link non ne da un buon giudizio.
:)
Avatar utente
Leare
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 125
Iscritto il: 16 gennaio 2012, 0:30
Località: Misterbianco (CT)

Geolandar G012, alto chilometraggio, ottima tenuta su strada baganta, ottime su neve, con la giusta pressione anche su fango da strada sterrata di campagna (nei giorni di pioggia pesante), silenziose in autostrada, percorsi quasi 40.000 e ancora se ne posso fare quasi altrettanti km
Non importa se vinci di un cm o di un km ... l'importante è vincere!

NEL DUBBIO ACCELERA 4x4Immagine

Ci sono piaceri che non invecchiano mai ... rompi la cajella e vai!!
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

Io per un periodo ho montato (rigommate) le 265/70/16 KM2 sul terrano II e mi sono trovato bene soprattutto per quanto riguarda l'asfalto.
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

Leare ha scritto:Geolandar G012, alto chilometraggio, ottima tenuta su strada baganta, ottime su neve, con la giusta pressione anche su fango da strada sterrata di campagna (nei giorni di pioggia pesante), silenziose in autostrada, percorsi quasi 40.000 e ancora se ne posso fare quasi altrettanti km
Leare, grazie..
guardando il design del battistrada mi sembrano meno affidabili su fuoristrada rispetto alle KM2.?! :?
attendo commenti.. x capire meglio.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Nath75 ha scritto:
Leare ha scritto:Geolandar G012, alto chilometraggio, ottima tenuta su strada baganta, ottime su neve, con la giusta pressione anche su fango da strada sterrata di campagna (nei giorni di pioggia pesante), silenziose in autostrada, percorsi quasi 40.000 e ancora se ne posso fare quasi altrettanti km
Leare, grazie..
guardando il design del battistrada mi sembrano meno affidabili su fuoristrada rispetto alle KM2.?! :?
attendo commenti.. x capire meglio.
Questo è ovvio Nath, sono gomme da fango (non esageratissimo). Non puoi avere una gomma che faccia tutto allo stesso modo. Le distinzioni allora non avrebbero senso.
Le KM2, ma anche tutte le altre MUD, su asfalto bagnato possono diventare pericolose, se si esagera. Bisogna andar più cauti.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Nath75
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 40
Iscritto il: 11 ottobre 2010, 16:37

Grazie ho capito .. certo..
mo' mi tocca scegliere :sad:

grazie a tutti x l'aiuto, siete stati utilissimi!!
8)
Rispondi

Torna a “Area 4x4”