Ma secondo voi....

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

"Provate ad immergervi nelle acque del fiume Alcantara in inverno e a quota alta (magari quando c'è un po' di venticello), e poi mi dite l'effetto che fa! "

Provato d'estate a fare il bagno nelle acque di alcantara; :nevica
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5666
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

GN71 ha scritto:A parte l'essere d'accordo col Nonno, quoto quanto dice AleKZJ.

Per quanto possa sembrare sciocco, data la temperatura del monoblocco, esiste una certa differenza tra acqua a 1°-2° e acqua oltre i 20°. Tra l'altro, in un fiume l'acqua non è statica ed è quindi sempre più fredda. L'altitudine a cui si effettua il guado, nonché la stagione, cambiano molto le cose.

Provate ad immergervi nelle acque del fiume Alcantara in inverno e a quota alta (magari quando c'è un po' di venticello), e poi mi dite l'effetto che fa!
Immaginate se andate a fare un viaggio in Islanda, per esempio.

Alcuni sacri Testi (da "Il Manuale delle Giovani Marmotte" a "Il bravo fuoristradista nel cassetto", passando per l'ultimo best seller della Wertmuller "Travolti da un insolito destino nel fangoso guado invernale di un fiume in piena, a bordo di un 4x4 senza ganci traino, senza ruota di scorta, senza strops e col pilota senza cervello") citano che sarebbe consigliato rivestire il radiatore anche con dei semplici sacchetti di plastica, appunto per ridurre lo schock termico, e soprattutto entrando in acqua con molta cautela. Altresì importante è fare raffreddare il più possibile la temperatura del motore e della turbina.
Questo ultimo aspetto presuppone la assoluta mancanza di fretta, non soltanto prima di attraversare.
Anche l'attraversamento dovrebbe essere lento e attento.

Non voglio fare il sapientone, ma ripeterò fino alla noia che le uscite in fuoristrada vanno affrontate con grande serietà, anche quelle che possono sembrare tranquille e banali. Non voglio fare nomi, ma qualcuno è morto per ...........fatalità???
Non voglio fare il menagramo, piuttosto vorrei farvi riflettere, e non soltanto sui guadi.

Controllate sempre molto bene tutti i manicotti, che nelle macchine non sono mai uguali né per anzianità, né per qualità di materiale, né per forma.
Vi dico questo perché è successo a me di trovare un manicotto, di quelli a soffietto, tagliato in una piega. Il danno non si vedeva assolutamente, ma da qualche giorno sentivo la macchina in maniera diversa, ed ho controllato tutto...pelo per pelo!
E se avessi fatto un guado con quella macchina?

Non so voi, ma io tengo sia alla pelle che alla macchina, e la sera voglio portarle entrambe a casa.
quoto al 100%.....la sicurezza e' tutto....il mio mezzo lo controllo sempre tutto prima di ogni uscita....e sempre "occhio lungo" anche nei passaggi semplici...preferisco rinunciare a un pasaggio e' passare x sfigato che farmi male....e togliere ogni dubbio!!!!
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

the Saw ha scritto:
GN71 ha scritto:A parte l'essere d'accordo col Nonno, quoto quanto dice AleKZJ.

Per quanto possa sembrare sciocco, data la temperatura del monoblocco, esiste una certa differenza tra acqua a 1°-2° e acqua oltre i 20°. Tra l'altro, in un fiume l'acqua non è statica ed è quindi sempre più fredda. L'altitudine a cui si effettua il guado, nonché la stagione, cambiano molto le cose.

Provate ad immergervi nelle acque del fiume Alcantara in inverno e a quota alta (magari quando c'è un po' di venticello), e poi mi dite l'effetto che fa!
Immaginate se andate a fare un viaggio in Islanda, per esempio.

Alcuni sacri Testi (da "Il Manuale delle Giovani Marmotte" a "Il bravo fuoristradista nel cassetto", passando per l'ultimo best seller della Wertmuller "Travolti da un insolito destino nel fangoso guado invernale di un fiume in piena, a bordo di un 4x4 senza ganci traino, senza ruota di scorta, senza strops e col pilota senza cervello") citano che sarebbe consigliato rivestire il radiatore anche con dei semplici sacchetti di plastica, appunto per ridurre lo schock termico, e soprattutto entrando in acqua con molta cautela. Altresì importante è fare raffreddare il più possibile la temperatura del motore e della turbina.
Questo ultimo aspetto presuppone la assoluta mancanza di fretta, non soltanto prima di attraversare.
Anche l'attraversamento dovrebbe essere lento e attento.

Non voglio fare il sapientone, ma ripeterò fino alla noia che le uscite in fuoristrada vanno affrontate con grande serietà, anche quelle che possono sembrare tranquille e banali. Non voglio fare nomi, ma qualcuno è morto per ...........fatalità???
Non voglio fare il menagramo, piuttosto vorrei farvi riflettere, e non soltanto sui guadi.

Controllate sempre molto bene tutti i manicotti, che nelle macchine non sono mai uguali né per anzianità, né per qualità di materiale, né per forma.
Vi dico questo perché è successo a me di trovare un manicotto, di quelli a soffietto, tagliato in una piega. Il danno non si vedeva assolutamente, ma da qualche giorno sentivo la macchina in maniera diversa, ed ho controllato tutto...pelo per pelo!
E se avessi fatto un guado con quella macchina?

Non so voi, ma io tengo sia alla pelle che alla macchina, e la sera voglio portarle entrambe a casa.
quoto al 100%.....la sicurezza e' tutto....il mio mezzo lo controllo sempre tutto prima di ogni uscita....e sempre "occhio lungo" anche nei passaggi semplici...preferisco rinunciare a un pasaggio e' passare x sfigato che farmi male....e togliere ogni dubbio!!!!
:OK!
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Rispondi

Torna a “Area 4x4”