la fine dei falsi autocarri

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Per Carlo/Ciclopi4x4:

Sicuramente la legge avra' valore retroattivo, se non non possono fregare i soldi a nessuno; chi, dopo gennaio 2007, passerebbe il mezzo da autovettura ad autocarro senza avere vantaggi??? Non lo farebbe nessuno e i mortadelloni farebbero un buco nell'acqua... :sad:

Per Pegasus 4x4:

Qui la cosa diventa piu' complicata: i mezzi che sono dall'origine autocarro pagheranno sempre per autocarro; bisogna vedere pero' se sono considerati tali i mezzi nati autovettura dalla fabbrica e trasformati autocarro prima dell'immatricolazione.... :o E questo loro lo possono scoprire.... 8-)
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Insomma rapinati va bene, ma anche a mano armata è troppo.
Io spero che non arrivini a votarla.
Qualche Santo ci sarà con un occhio aperto.Male che vada tra due anni Ruttello ha detto che ci rimborsano tutto.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Beh, a livello fiscale dopo il 1° gennaio 2007, passare un'autovettura ad autocarro (però con solo due posti) converrebbe a coloro che possono portare in detrazione l'IVA e le spese di gestione del neo autocarro, pur pagando il bollo come autovettura.
La cosa è nata per "punire" i possessori di grossi SUV (da cui il nome della sovrattassa) che immatricolavano il "bestione" come autocarro 4 o 5 posti (cayenne, touareg, ML, hammer, etc, ma anche mercedes classe A!!!) usufruendo quindi, oltre del pagamento di un bollo irrisorio, anche delle detrazione anzi dette.
Così invece si colpiscono tutti indistintamente.
Avatar utente
NonnoCarlo 4x4
FAMILY MEMBER
Messaggi: 9246
Iscritto il: 27 aprile 2005, 11:34
Località: Catania
Contatta:

Avendo letto il testo della finanziaria 2007, volevo dare un aggiornamento per quanto riguarda il bollo per gli autocarri sotto i 35 quintali. :-(

L'articolo che riguarda l'argomento è il 240. :-o

Riassumendo: dal 3 ottobre 2006, pagheranno il bollo in funzione della potenza effettiva espressa in Kw, e non più forfettariamente in base alla portata, i veicoli della categoria N1 (autocarri)(sia quelli derivati da prima immatricolazione in questa categoria che quelli da trasformazione successiva da M1 a N1) che presentino sulla carta di circolazione il codice di carrozzeria F0 (effe zero), con quattro o più posti e che abbiano un rapporto tra la potenza in Kw e la portata utile in tonnellate pari o superiore al valore di 180.

Gioisco!!! Nel GR ho il codice FK (furgone) e nel 3300 il codice GI (furgone vetrinato)...... :cool:

Anche col predetto rapporto sono a posto (e sicuramente tanti altri).

GR: Kw. 85 - portata in Tonn. 0.550 ****** 85/0.550=154
3300: Kw 81 - Tonn. 0.460 **************81/0.460=176

:banana :banana :banana :banana :banana :banana :banana :banana

Rispondi

Torna a “Area 4x4”