Pagina 1 di 2

cambio motore su patrol

Inviato: 15 gennaio 2013, 11:51
da petroliere
un patrol 2.8 gr diesel posso montare un motore benzina ???

Inviato: 15 gennaio 2013, 12:21
da badboy
praticamente puoi fare tutto... dipende da quanto sei disposto a spendere e qnt tempo sei disposto a lasciare la macchina ferma... senza considerare che un motore benzia è facilmente riconoscibile dalle forze dell'ordine quindi non potresti più circolare...

Inviato: 15 gennaio 2013, 12:59
da petroliere
quindi niente omologazione ... giusto ! peccato
ma per quanto riguarda gli impianti a metano su diesel, sapete sè c'è qualche officina in italia che lo monta omologando il tutto ovviamente ........la mia è una richiesta un pò stravagante però da settembre a dicembre faccio
circa 300/400 km al giorno, quindi conoscendo il consumo della mia macchina sono tanti soldini risparmiati

Inviato: 15 gennaio 2013, 16:32
da badboy
Gli impianti a metano su motori diesel sno in fase di sperimentazione (anche se questa dura da anni ormai) sono stati montati con successo sui mezzi pesanti, consentono notevole risparmio ed inquinano meno (per essere precisi si tratta di alimentazione ibrida che va dal 80% di gasolio e 20% di metano fino al 50 e 50 in base alle percentuali si determina il risparmio e l'aumento di potenza che può essere anche del 60%, addirittura in America ho letto che stanno sperimentando l'ibrido GPL/gasolio, con un particolare impianto che riesce ad iniettare GPL liquido e non gassoso ed aumenta la potenza del 200% :evil: )
Fatta questa premessa ti dico che nessuna officina potrà mai farti omologare un impianto del genere perché non è previsto dalla motorizzazione...

Inviato: 15 gennaio 2013, 16:55
da mac
sull'ultimo elaborare 4x4 c'è un articolo nel quale si riporta la notizia che una azienda italiana (holdim) produce ed omologa un impianto per iniezione di metano nei diesel.
E' importante specificare che, come dice badboy, non si tratta di una alimentazione "alternativa", ma ibrida, che permette, a detta del produttore comunque un risparmio.
Attualmente solo in produzione ed omologabile su pick up (ad essere precisi attualmente solo in uno), ma sono in attesa di estendere le omologazioni, costo intorno ai 2000euro +iva, ammortizzabili (sempre a detta del produttore) in 40.000km

Inviato: 15 gennaio 2013, 17:21
da toy70vx
alla fine secondo me ti conviene farti un'utilitaria e lasciare il patrol al week-end

Inviato: 15 gennaio 2013, 17:55
da mac
toy70vx ha scritto:alla fine secondo me ti conviene farti un'utilitaria e lasciare il patrol al week-end
Soluzione sicuramente da prendere in considerazione

Inviato: 15 gennaio 2013, 18:14
da badboy
considerate che una seconda macchina significa anche 2° assicurazione, 2° bollo, doppia manutenzione ordinaria/straordinaria...
io, a mio rischio e pericolo (so già cosa rischio) metto biodiesel....

Inviato: 15 gennaio 2013, 22:53
da toy70vx
non so quanto sia consigliato fare 400 km al giorno con un patrol...ma daltronde ad ogniuno le sue scelte...

calcola che io lavoro a 800 km da casa..scendo ogni 15 giorni x una settimana e ho due macchine..ma non potrei fare altrimenti..la mia ragazza ama il toy xo andarci in giro tutti i gg e usarla come macchina si finisce e sappiamo tutti che nei fuoristrada quando inizi a spendere non finisci piu...

quindi o una macchinetta a gas piccola..oppure un bel motore multijet tipo panda nuova..io ho la bravo 1.6 portata a 150 cv ahhahah

Inviato: 16 gennaio 2013, 9:52
da petroliere
grazie ragazzi delle risposte , in effetti io ho il patrol perchè vado a tartufi il problema è che da settembre a dicembre vado a bianco , viaggio di notte , devo nascondere la macchina per garantirmi i posti senza considerare che spesso nevica e quei terreni sono argillosi quindi significa macchina gommata bene e tante spese ,.......in più ho un terracan ed una cinquecento ..........mi sa che vendo il terracan e prendo un pandino e faccio l'impianto
il patrol mi piace troppo

Inviato: 17 gennaio 2013, 21:23
da MAD4X4
badboy ha scritto:considerate che una seconda macchina significa anche 2° assicurazione, 2° bollo, doppia manutenzione ordinaria/straordinaria...
io, a mio rischio e pericolo (so già cosa rischio) metto biodiesel....
Beato te che hai temperature invernali che te lo permettono...
Qua al nord il freddo ti obbliga a non usarlo ed e' impossibile produrlo, a meno che non si ha una stanza con 20 °C costanti...

Inviato: 18 gennaio 2013, 9:49
da petroliere
ragazzi che cos'è biodiesel ? .......

Inviato: 18 gennaio 2013, 11:03
da badboy
carburante ricavato dall'olio esausto per la frittura

Inviato: 18 gennaio 2013, 12:02
da petroliere
????........cioè vado in pizzeria prendo l'olio usato della friggitrice e lo metto nella macchina ???

Inviato: 18 gennaio 2013, 17:54
da badboy
lo devi filtrare e scindere dalla glicerina... è un procedimento un tantino laborioso
e comunque se ti beccano le forze dell'ordine ti fanno il mazzo