Pagina 1 di 3

Ritallonare in modo alternativo!!!

Inviato: 3 febbraio 2013, 15:06
da titohill
Ieri durante una bellissima uscita sulla neve è capitato anche a me di stallonare :sad: era la prima volta da quando monto le Ziarelli Extreme (i cerchi sono i modular), e probabilmente la colpa è anche un po' mia perché era già quasi buio e avevamo ancora un ora di fuoristrada in mezzo alla neve alta prima di uscire e ero l'ultimo che chiudeva il gruppo e dopo ogni chiudenda, siccome i bastardi non mi aspettavano mi toccava aumentare il passo per non perdermi, così ho preso una bella buca coperta dalla neve e ho stallonato. Come è capitato altre volte (...ad altri) abbiamo alzato l'auto con la binda, abbiamo pulito il canale del cerchio, fatto caricare la bombola del compressore e, tirando in 3 il copertone con forza verso l'esterno, abbiamo iniziato a gonfiare.
Ma NIENTE!!! Non c'è stato verso, siamo stati un'ora fermi a sudare in mezzo alla neve, abbiamo provato anche col compressore del Kamikaze, ma con lo stesso risultato.
Eravamo lì lì per montare il ruotino ( :-? ), cioè la 235 stradale che mi porto di scorta e che poco avrebbe potuto con quei fondi (ora Pippo GN71 si diverte a bastonarmi a dovere :roll: ) e avevamo scartato la soluzione dello svitol e dell'accendino perchè un po' troppo inquietante e nessuno l'aveva mai provata, quando mi viene l'ultima delle mie pensate "geniali" :? :shock: :-? : cioè provare a passare il cavo del verricello attorno alla parte superiore della gomma e dare una leggera trazione... 8-)
Ebbene ha funzionato, probabilmente anche perché tra i tasselli delle Extreme il cavo non scivola e inoltre si ha la possibilità di dosare con precisione quel minimo di trazione del cavo sufficiente a consentire, gonfiando, il ritallonamento.
Se ci avessimo pensato prima, ci saremmo evitati un'ora di fatica e tanta neve fin dentro le mutande...
Non so voi ma io non ero a conoscenza di questo sistema, che però ha funzionato alla grande!!!
Ps: il verricello soccorritore era quello del Kami, che per queste cose o per riaddrizzarmi la barra dello sterzo, è perfetto...poi però quando c'era da tirarmi fuori dalla fossa (2 GR che tentavano di dividersi invano cotanta gloria...) ci ha voltato faccia (il suo non so che avesse, l'altro un T-Max giallo ha rotto il cavo, sarà l'ennesimo che vedo rompersi!)
Solo per curiosità, poi il Cingolato, che aveva dato il suo assoluto rifiuto a essere tirato da DUE gr, accorsi come sciacalli sulla preda immobile, è uscito da quella fossa con le sue armi, col suo verro, la taglia e i suoi cingoli...

Inviato: 3 febbraio 2013, 15:16
da sawo
Filippo, queste sono avvisaglie per cambiare mezzo!!!!

Inviato: 3 febbraio 2013, 15:23
da titohill
sawo ha scritto:Filippo, queste sono avvisaglie per cambiare mezzo!!!!
E perché mai?
Che cosa hai capito, male, che non è scritto?

Inviato: 3 febbraio 2013, 15:47
da sawo
titohill ha scritto:
sawo ha scritto:Filippo, queste sono avvisaglie per cambiare mezzo!!!!
E perché mai?
Che cosa hai capito, male, che non è scritto?
Stavo solo scherzando Filippo! Sei stato chiarissimo!! Ottima idea il verricello! Comunque prenditi una UAZ e vendi il cingolato!

Inviato: 3 febbraio 2013, 15:53
da titohill
Non scherzare!!!! :rap!
Per ora sono un fase innamoramento continuo: più esco col Defender e più me ne innamoro, non mi delude mai e mi dà ogni volta gran belle soddisfazioni!!!

Inviato: 3 febbraio 2013, 17:24
da the Saw
Io nn tanto tempo fa,stessa situazione,stallonamento della ruota del mio Suzu in mezzo alla neve...... l'ho ritallonata con Svitol e accendino e compressore...ma sono daccordo con Titohill sul fatto che sia inquietante usare questo sistema......Tito appena finito di modificare ti mando le foto del DEf che partecipera' insieme a noi alle selezioni dell RFC....roba da URLO.. :evil:

Inviato: 3 febbraio 2013, 18:13
da titohill
the Saw ha scritto:Io nn tanto tempo fa,stessa situazione,stallonamento della ruota del mio Suzu in mezzo alla neve...... l'ho ritallonata con Svitol e accendino e compressore...ma sono daccordo con Titohill sul fatto che sia inquietante usare questo sistema......Tito appena finito di modificare ti mando le foto del DEf che partecipera' insieme a noi alle selezioni dell RFC....roba da URLO.. :evil:
Visto che l'hai fatto: anche se immagino sia difficile quantificare, quanto svitol hai messo, cioè come ci si regola, fai tutto un giro della gomma tipo bomboletta di vernice, oppure di meno, insomma me la dai qualche dritta... Si va a tentativi partendo con poco svitol?

Inviato: 3 febbraio 2013, 18:37
da gilgil
titohill ha scritto:
the Saw ha scritto:Io nn tanto tempo fa,stessa situazione,stallonamento della ruota del mio Suzu in mezzo alla neve...... l'ho ritallonata con Svitol e accendino e compressore...ma sono daccordo con Titohill sul fatto che sia inquietante usare questo sistema......Tito appena finito di modificare ti mando le foto del DEf che partecipera' insieme a noi alle selezioni dell RFC....roba da URLO.. :evil:
Visto che l'hai fatto: anche se immagino sia difficile quantificare, quanto svitol hai messo, cioè come ci si regola, fai tutto un giro della gomma tipo bomboletta di vernice, oppure di meno, insomma me la dai qualche dritta... Si va a tentativi partendo con poco svitol?
Spruzzi due o tre bombolette di svitol e il successo è assicurato ....











:) :) :)







No scherzo, così il tuo Def và in orbita :D :D spruzzi per tre o quattro secondi nello stesso punto poi dentro si espande da solo, poi con una fiamma a distanza (non con accendino) il botto e si gonfia.
Però il tuo sistema è simpatico, dici che con una cinghia a cricchetto intorno alla ruota fa lo stesso rusultato?

Inviato: 3 febbraio 2013, 18:56
da sawo
Fatemi capire il sistema dello svitol!!

Inviato: 3 febbraio 2013, 19:09
da mac
sawo ha scritto:Fatemi capire il sistema dello svitol!!
ecco:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=SqIBhSJI3og[/youtube]

Inviato: 3 febbraio 2013, 19:11
da gilgil
Dentro lo svitol c'e gas infiammabile, quindi spruzzando dentro una camera d'aria si satura di gas e diventa esplosivo al punto giusto per tallonare e gonfiare la gomma

Inviato: 3 febbraio 2013, 19:18
da the Saw
titohill ha scritto:
the Saw ha scritto:Io nn tanto tempo fa,stessa situazione,stallonamento della ruota del mio Suzu in mezzo alla neve...... l'ho ritallonata con Svitol e accendino e compressore...ma sono daccordo con Titohill sul fatto che sia inquietante usare questo sistema......Tito appena finito di modificare ti mando le foto del DEf che partecipera' insieme a noi alle selezioni dell RFC....roba da URLO.. :evil:
Visto che l'hai fatto: anche se immagino sia difficile quantificare, quanto svitol hai messo, cioè come ci si regola, fai tutto un giro della gomma tipo bomboletta di vernice, oppure di meno, insomma me la dai qualche dritta... Si va a tentativi partendo con poco svitol?
Dunque,la gomma va smontata....quindi il tuo sistema e' piu' comodo :) ...poi si mete la gomma a terra con la parte stallonata rivolta verso l'alto,si prepara il compressore gia' collegato all'impianto elettrico,e con la gomma di gonfiaggio gia' pronta,poi si spruzza lo Svitol per 5/6 sul bordo della gomma e un po' all'interno,poi si da fuoco allo svitol,io ho usato quello che avevo,un fazzolettino di carta, (occhio a nn esagerare con lo svitol,e sopratutto state lontani,nn fatelo se il serchio e' crepato o la gomma ha profondi tagli)dopo il botto la gomma si ritallona,ed allora attaccate velocemente il compressore e gonfiate subito.....purtroopo nn ho fatto filmati.... :sad:

Inviato: 3 febbraio 2013, 19:35
da mac
premetto che non ho mai provato, quindi ciò che scrivo è solo per averlo letto:
conviene togliere la valvolina, perchè l'aria che si espande all'interno può anche determinare un volume eccessivo, per cui è più sicuro che ci sia una "via di sfogo".
Una volta "ritallonato" si riavvita la valvolina e si ripristina la pressione.

Inviato: 3 febbraio 2013, 19:40
da the Saw
mac ha scritto:premetto che non ho mai provato, quindi ciò che scrivo è solo per averlo letto:
conviene togliere la valvolina, perchè l'aria che si espande all'interno può anche determinare un volume eccessivo, per cui è più sicuro che ci sia una "via di sfogo".
Una volta "ritallonato" si riavvita la valvolina e si ripristina la pressione.
io nn l'ho fatto :sad:

Inviato: 3 febbraio 2013, 19:52
da sawo
Ma se lo spruzzi all'esterno (tra cerchio e bordo gomma) l'esplosione dovrebbe spingere verso l'interno del cerchio, invece nel filmato la gomma va all'esterno!!! :? Ma scusate, nello stallonare la gomma non si trova nella stessa situazione in cui un gommista (gonfiando la gomma) la fa saltate contro il bordo del cerchio? In pratica non dovrebbe essere sufficente rigonfiare la gomma in modo da riportarla al proprio posto?