Pagina 1 di 1

meglio tubeless o camera d'aria

Inviato: 30 gennaio 2013, 12:08
da Ale KZJ
Secondo voi in una gomma 35 12.5 15 al fine di ridurre le possibilità di stallonamento è meglio tubeless o camera d'aria?
a voi le risposte

Inviato: 30 gennaio 2013, 12:13
da adrianocbr900
E' meglio con la camera d'aria,ma con un uso gravoso ci vuole la camera uso agricolo che comporta di allargare il foro nel cerchio perche' la valvola e' piu' grossa. Si puo' sempre rimontare tubeless montando le valvole grosse. Tutto questo con cerchio in ferro,se e' in lega e' una modifica permanente e potrai montare solo gomme con camera.

Inviato: 30 gennaio 2013, 12:25
da Ale KZJ
adrianocbr900 ha scritto:E' meglio con la camera d'aria,ma con un uso gravoso ci vuole la camera uso agricolo che comporta di allargare il foro nel cerchio perche' la valvola e' piu' grossa. Si puo' sempre rimontare tubeless montando le valvole grosse. Tutto questo con cerchio in ferro,se e' in lega e' una modifica permanente e potrai montare solo gomme con camera.
ok ma i risultati sono evidenti?

Inviato: 30 gennaio 2013, 22:08
da titohill
Io sono per il tubeless, a bassissime pressioni e in condizioni di sforzo estremo il cerchio può girare a vuoto attorno alla gomma con camera d'aria e si trancia la valvola e non credo che con tali forze in gioco sia sufficiente mettere una valvola più grande.
Però è solo una mia idea

Inviato: 31 gennaio 2013, 7:20
da adrianocbr900
titohill ha scritto:Io sono per il tubeless, a bassissime pressioni e in condizioni di sforzo estremo il cerchio può girare a vuoto attorno alla gomma con camera d'aria e si trancia la valvola e non credo che con tali forze in gioco sia sufficiente mettere una valvola più grande.
Però è solo una mia idea
Non e' che metti la valvola piu' grande perche' serve a qualcosa,e' che le camere agricole le hanno cosi'semplicemente. Le camere agricole sono piu' spesse e difficili da pizzicare,le normali sono molto delicate.Naturalmente non stiamo parlando di un beadlock,ma solo di un mezzo beadlock. La camera serve a tenere piu' facilmente fermi i talloni inseriti nel cerchio. Poi non possiamo pretendere che faccia chissa' quale lavoro,ma la differenza c'e' rispetto al tubeless. La differenza e' evidente ,per piu' di un motivo. Se hai la pressione a 0,5-0,6 e sali su un sasso a punta con mezza ruota e stai fermo,per effetto della deformazione che subisce senti la gomma che perde,con la camera no. Se ti entra la terra fra cerchio e gomma (cosa non tanto rara) il tubeless perde,con la camera no. Se vuoi fare un off road medio pesante con le camere ti salvi abbastanza,meglio che col tubeless,se vogliamo andare al WTI montiamo i beadlock. Questa e' la mia esperienza in merito.

Inviato: 31 gennaio 2013, 7:48
da sawo
adrianocbr900 ha scritto:
titohill ha scritto:Io sono per il tubeless, a bassissime pressioni e in condizioni di sforzo estremo il cerchio può girare a vuoto attorno alla gomma con camera d'aria e si trancia la valvola e non credo che con tali forze in gioco sia sufficiente mettere una valvola più grande.
Però è solo una mia idea
Non e' che metti la valvola piu' grande perche' serve a qualcosa,e' che le camere agricole le hanno cosi'semplicemente. Le camere agricole sono piu' spesse e difficili da pizzicare,le normali sono molto delicate.Naturalmente non stiamo parlando di un beadlock,ma solo di un mezzo beadlock. La camera serve a tenere piu' facilmente fermi i talloni inseriti nel cerchio. Poi non possiamo pretendere che faccia chissa' quale lavoro,ma la differenza c'e' rispetto al tubeless. La differenza e' evidente ,per piu' di un motivo. Se hai la pressione a 0,5-0,6 e sali su un sasso a punta con mezza ruota e stai fermo,per effetto della deformazione che subisce senti la gomma che perde,con la camera no. Se ti entra la terra fra cerchio e gomma (cosa non tanto rara) il tubeless perde,con la camera no. Se vuoi fare un off road medio pesante con le camere ti salvi abbastanza,meglio che col tubeless,se vogliamo andare al WTI montiamo i beadlock. Questa e' la mia esperienza in merito.
Ottima spiegazione Adriano :smile:

Inviato: 31 gennaio 2013, 8:42
da Ale KZJ
Sembra che il dibattito si sia aperto , Adriano grazzie 8) 8) 8) per le dritte in effetti le gomme che utilizzerò sono le bf mk2 35 12.5 15 montate sui cerchi in lega originali toy, e l'utilizzo sarà per tutti i tipi di terreno tranne fango estremo dove già so che questo tipo di gomma non è il massimo dato che non riesce a pulirsi .
Le camere d'aria sicuramente possono essere un valido aiuto per l'impiego che voglio farne io , ma per rendermi perfettamente conto dato che per montare quelle agricole bisogna fare una modifica non reversibile nel cerchio prima le monterò tubeless e vedo come và e dopo posso sempre cambiare anche se già hovisto che quattro camere d'aria costano 100 euro