Pressione gomme

Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Ciao raga, sul mio GR ho montato le BFG Mud Terrain 33"- 10.50"-15; quali sono secondo voi le pressioni di gonfiaggio piu' adatte, per l'uso su asfalto, fango, neve e sabbia? :?

Considerate naturalmente la mole non indifferente del mezzo.... :o

Thanks

Dimenticavo: cos'è il BEADLOCK??? :?
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Pegasus 4x4
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 340
Iscritto il: 1 giugno 2006, 19:26

Kami sulle pressioni non posso aiutarti però beadlock sono i cerchi anti stallonamento
Ciao
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

questo è un beadlock, sarebbe una flangia che si imbullona al cerchio per evitare lo stallonamento dello pneumatico....
Immagine

questo è un beadlock montato su cerchio
Immagine

questo dovrebbe essere il sistema di montaggio

Immagine

questa è una gomma montata su cerchio con beadlock, compresa spiegazione di montaggio
Immagine
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Esistono anche i beadlocks interni

http://www.roverworld.com/internal_beadlocks.htm
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Per quanto riguarda le pressioni dei pneumatici.
Ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove, un articolo sulle pressioni di gonfiaggio.
Spero di ritrovarlo. Cmq, il succo del discorso era che esistono delle minime differenze percentuali di incremento di aderenza al diminuire della pressione. Adesso non ricordo le percentuali ma credo dovrebbero aggirarsi intorno al 10-15% in più scendendo da 2 atm a 1,5.
La differenza tra 2-2,2 e 1 atm porta un incremento di circa il 30%, che mi pare un dato abbastanza sensibile. L'impronta a terra aumenta soprattutto in senso longitudinale e porta lo pneumatico a comportarsi come un cingolo.
Credo che la possibilità di scendere parecchio con la pressione dipenda anche (a lume di naso) dal fatto se, o meno, si è montata la copertura su cerchio di adeguate dimensioni rispetto alla copertura stessa. Una gomma che non stia "comodamente" e funzionalmente sistemata bene nel suo cerchio ne altera le prestazioni. Solo così, a mio avviso, si può scendere con la pressione sino ad arrivare a limiti altrimenti difficilmente raggiungibili senza l'ausilio dei beadlock, o di camere d'aria. Anche con camere d'aria non è possibile scendere oltre certi livelli senza incappare in forature, vuoi per una rotazione della camera all'interno del cerchio, vuoi per l'ingresso all'interno del cerchio stesso di impurità (pietrisco o altro) che danneggia la camera provocando lo sgonfiaggio.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Se non è fuoristrada questo........
...ed il beadlock è indispensabile, anche se le gommazze mi sembrano un po' troppo gonfie
Immagine

anche la scalata all'albero della cuccagna...
Immagine

...e, per la serie "anche i ricchi piangono", ecco a voi....
Immagine

...mai dire mai....
...senza conseguenze per accessori OK.
Certo, per ribaltare una vettura così...deve avere fatto proprio il monello....
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
serpavy
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 48
Iscritto il: 12 febbraio 2006, 9:57
Località: (SR)
Contatta:

GN71 ha scritto:per ribaltare una vettura così
della vettura originaria c'è rimasto molto poco.
GN71 ha scritto:deve avere fatto proprio il monello....
quando si cercano ad ogni costo i limiti del proprio mezzo
prima o poi si raggiungono, e non c'è mezzo che tenga!
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

E' vero, serpavy, però ci sono vetture che si prestano di più per certe cose. A parte gli ottimi angoli di attacco ed uscita del Def, la leggerezza della carrozza che favorisce molto nel limitare il peso, considera pure la forma dei longheroni.
Fermo restando che un rollcage sia obbligatorio per fare certe cosette, per qualunque macchina, avere una carrozzeria leggera è un vantaggio.
Oltre al fatto che ognuno prepara quel che ha, una vettura che abbia i longheroni con quella forma è avvantaggiata, secondo me, anche per fare trasformazioni ancora più estreme come -per es.- montare i ponti a portale. Altre vetture idonee a queste trasformazioni sono i BJ/FJ serie 4 e le Jeep, quelle vere.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
Geppo
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 240
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 3:23
Località: Ragusa

GN71 ha scritto:questo è un beadlock, sarebbe una flangia che si imbullona al cerchio per evitare lo stallonamento dello pneumatico....
ma i beadlock si possono montare su qualsiasi cerchio o hanno bisogno di un cerchio predisposto???
Gran Putt. of :bic4x4

Immagine

saharaclub4x4 ragusa
'91....vitara 1.6
patrol88
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 423
Iscritto il: 22 novembre 2004, 1:26
Località: Augusta
Contatta:

hanno bisogno di un cerchio predisposto...

considera che nel 99% dei casi non compri solo la flangia ma trovi proprio tutto il cerchio completo.

C'è qualcuno che si è avventurato in modifiche artigianali, ma devi saldare una flangia sul tuo cerchio, forarlo, fare fare un'altra flangia... oltretutto deve essere fatto tutto al laser se no ti trovi con una groviera tutta sbilenca... insomma se hai tanto tempo, qualcuno con un bel taglio laser (se lo conosci in zona...fammi un fischio), e dindini...

ma di montare semplicemente una flangia su dei cerchi normali senza modifiche...assolutamente no... :-D
Ultima modifica di patrol88 il 27 giugno 2006, 19:23, modificato 1 volta in totale.
quando raggiungi il fondo...ti tocca pure scavare...
ex patrol 2.8 spirato, ex patrol 3.3, ex pajero 2.5gls, ex range 3.5v8, ex jeep cj5 m38a1...sono tutto un ex...anzi no...mo me so accattato lo bj70 "el trattur"
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Patrol88 io ho un bel taglio al plasma!!! :cool:
Naturalmente non te lo presto.... :supermega

Alla fine nessuno mi ha saputo dare indicazioni sulla pressione delle gomme.... :crybaby
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
minuskite
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 331
Iscritto il: 31 ottobre 2005, 22:36
Località: Avola

i bead lock si possono montare su qualsiasi cerchio ,ma bisogna preparare la superficie del cerchio e poi saldare l'anello interno al tornio ,per evitare di mandare l'equilibratura a p.... io sto per montarli (grazie pippo per l'info) con delle bogger 35 io gia li ho visti lavorare e su roccia la gomma a 0,3 ti da un grip ineguagliabile,sul fango e morbido in generale aiutano ma un po meno .ps bello quel def motore 4.6 v8 ,dinatrack pro rock 60 ,gommine 39.5,sti tizzi a tenerife ci sanno fare ,devi vedere cosa si e fatto adesso telaio auto costruito ponti mog 404 ,bogger 44 con retrotreno sterzante e ciliegina finale come motore il ram jet da soli 502 cv.
buggy jeep 2.0 ,axel toy, interco super swamper Tsl 38/12,50/15 ,2 winch front warn8274/50 ,rear come up 9000 i.extreme offroad.
Jeep Wrangler Unlimited Jk my 2011.
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3648
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

Mortacci che Defender!!!! :o :o :o
Riguardo la pressione delle gomme, attualmente mi tengo su 1,8 bar per asfalto e offroad leggero, scendo a 1,5-1,6 bar in presenza di fangazzo pesante. Su sabbia ancora non ho avuto occasione... P.S: Monto le gomme su cerchi da 7"

:evil: :evil: :evil:
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
Avatar utente
Geppo
MEMBER
MEMBER
Messaggi: 240
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 3:23
Località: Ragusa

beh, visto la pausa estiva dell'or mi sono organizzato in modo che mi possa divertire lo stesso...

ho montato le stradali (anche un bel po usurate), pressione a 3 x evitare stallonamenti vari e ........
..............SOLO CURVE DI TRAVERSO......e vi giuro che mi sto divertendo da morire!!!!!
Gran Putt. of :bic4x4

Immagine

saharaclub4x4 ragusa
'91....vitara 1.6
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Con una pressione di 1.5-1.6 hai un incremento di grip che non dovrebbe superare il 9-10%, troppo poco per accorgerti di qualcosa. Secondo me dovresti sgonfiare di più, magari arrivare a 1.0-1.1, giusto per non rischiare. Sicuramente se hai una gomma aggressiva per il fango è meglio che averne una scarsa che sgonfi a 0,8. Cmq credo che si rischi l'ingresso di frammentini di argilla all'interno che, indurendo, provocano lo sgonfiaggio più o meno lento. A me è successo.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Rispondi

Torna a “Pneumatici e Cerchi”