curiosità silverston

Avatar utente
silvio76
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 443
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 22:27
Località: casoria

we we giovanotti...sto provando delle silverston 35 e cosa strana che non mi aspettavo è...:
1-calzano bene e non toccano in escursione col kit che se non vado errato dovrebbe essere un +7 lowells
2:è possibile che confrontate con le bf 33 c...zo sono apppena appena più alte e per lo più sono montate su cerchi 16x7 ,ora la domanda è probabile che abbiano perso così tanto perche montate su beedlock? o sono proprio le silverston che in realtà non sono 35 effettive?
la comparazione è avvenuta con le ruote a terra e precisamente da un lato 33x12.5x15 su cerchi canale 10 e dall'altro 35x10.5x16 su cerchi canale 7 con beed.
com'è possibile? :sad:
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

silvio76 ha scritto:we we giovanotti...sto provando delle silverston 35 e cosa strana che non mi aspettavo è...:
1-calzano bene e non toccano in escursione col kit che se non vado errato dovrebbe essere un +7 lowells
2:è possibile che confrontate con le bf 33 c...zo sono apppena appena più alte e per lo più sono montate su cerchi 16x7 ,ora la domanda è probabile che abbiano perso così tanto perche montate su beedlock? o sono proprio le silverston che in realtà non sono 35 effettive?
la comparazione è avvenuta con le ruote a terra e precisamente da un lato 33x12.5x15 su cerchi canale 10 e dall'altro 35x10.5x16 su cerchi canale 7 con beed.
com'è possibile? :sad:
Perché ti crei il problema? Tu credi ancora che le misure reali siano corrispondenti a quelle indicate? Questo succede in pochi casi, diciamo quasi mai. Quando leggi una misura pensa sempre, in mente tua, alla parolina magica...."circa".
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7896
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

GN71 ha scritto:
silvio76 ha scritto:we we giovanotti...sto provando delle silverston 35 e cosa strana che non mi aspettavo è...:
1-calzano bene e non toccano in escursione col kit che se non vado errato dovrebbe essere un +7 lowells
2:è possibile che confrontate con le bf 33 c...zo sono apppena appena più alte e per lo più sono montate su cerchi 16x7 ,ora la domanda è probabile che abbiano perso così tanto perche montate su beedlock? o sono proprio le silverston che in realtà non sono 35 effettive?
la comparazione è avvenuta con le ruote a terra e precisamente da un lato 33x12.5x15 su cerchi canale 10 e dall'altro 35x10.5x16 su cerchi canale 7 con beed.
com'è possibile? :sad:
Perché ti crei il problema? Tu credi ancora che le misure reali siano corrispondenti a quelle indicate? Questo succede in pochi casi, diciamo quasi mai. Quando leggi una misura pensa sempre, in mente tua, alla parolina magica...."circa".

:AHAH! :AHAH! :supermega
Avatar utente
vitara95
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3913
Iscritto il: 7 giugno 2006, 8:43
Località: Alcamo
Contatta:

Per esperienza, quando chiedi informazioni su una gomma fatti dire il diametro... soprattutto se ricostruita!
Tutto il resto è pura formalità.
Avatar utente
silvio76
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 443
Iscritto il: 28 gennaio 2008, 22:27
Località: casoria

si vabbè un attimo...le silverston sono nuove anche se non le ho comprate io e sono marcate 35 mo dico io come cavolo è possibile che in pratica sono delle 33? anche perchè se volevo le 33 prendevo quelle visto che le ho anche a libretto...immagginate che fregatura avere delle 33 sotto,marcate 35 e se mi fermano mi dicono anche che non sto in regola perchè a libretto ho le 33 8-) 8-)
pazzesco
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

Hai ragione. Io le comprerò, forse, soltanto dopo averle viste di presenza.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7896
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

GN71 ha scritto:Hai ragione. Io le comprerò, forse, soltanto dopo averle viste di presenza.

zio pippuccio le ai gia viste di presenza :) :sad: :-o
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

michele4x4 ha scritto:
GN71 ha scritto:Hai ragione. Io le comprerò, forse, soltanto dopo averle viste di presenza.

zio pippuccio le ai gia viste di presenza :) :sad: :-o
...e a chi? Se sono quelle che monti tu per me sono troppo piccole, o come quelle che abbiamo viste al MUD montate su un Toyota. Io le voglio vedere non montate.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
ROCCIA
BANNED
BANNED
Messaggi: 7896
Iscritto il: 14 ottobre 2006, 11:48
Località: ESAGONO
Contatta:

GN71 ha scritto:
michele4x4 ha scritto:
GN71 ha scritto:Hai ragione. Io le comprerò, forse, soltanto dopo averle viste di presenza.

zio pippuccio le ai gia viste di presenza :) :sad: :-o
...e a chi? Se sono quelle che monti tu per me sono troppo piccole, o come quelle che abbiamo viste al MUD montate su un Toyota. Io le voglio vedere non montate.
:pensando! potevi specificarlo che li vuoi vedere non montate :sorriso :)bast
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

Ho da poco montato le Silverstone 35 10.50 R16.
Le misure che ho rilevato (magari non saranno precise al millimetro) sono queste:
diametro cm 87
larghezza cm 27
Sono montate su cerchi 16x7.
Pro:
- Ottima resa su fango (visto il disegno era prevedibile: molto simile al Simex, ma con i rib interni ancora più distanti fra loro).
- Su roccia bagnata, anche con pressione "relativamente alta" ( 1 atm ), hanno un grip spettacolare (questo onestamente non me lo aspettavo).
Contro:
- Rumorosità ( non potrebbe essere altrimenti è ovvio che ci sia)
- Su asfalto, intorno ai 90/100 km/h, la direzionalità e stabilità diventano ..... "approssimative"
- Difficoltà nell'equilibratura: il gommista dice che ci vorrebbe molto piombo (troppo); ho provato a mettere dentro acqua (invece dei "pallini di ceramica") ma le vibrazioni a 60/70 km/h, anche se attenuate, sono rimaste: continuo negli ......... "esperimenti"
Ultima modifica di mac il 22 gennaio 2009, 15:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10098
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

mac ha scritto:Ho da poco montato le Silverstone 35 10.50 R16.
Le misure che ho rilevato (magari non saranno precise al millimetro) sono queste:
diametro cm 87
larghezza cm 27
Sono montate su cerchi 16x7.
Pro:
- Ottima resa su fango (visto il disegno era prevedibile: molto simile al Simex, ma con i rib interni ancora più distanti fra loro).
- Su roccia bagnata, anche con pressione "relativamente alta" ( 1 atm ), hanno un grip spettacolare (questo onestamente non me lo aspettavo).
Contro:
- Rumorosità ( non potrebbe essere altrimenti è ovvio che ci sia)
- Su asfalto, intorno ai 90/100 km/h, la direzionalita e stabilità diventano ..... "approssimative"
- Difficoltà nell'equilibratura: il gommista dice che ci vorrebbe molto piombo (troppo); ho provato a mettere dentro acqua (invece dei "pallini di ceramica") ma le vibrazioni a 60/70 km/h, anche se attenuate, sono rimaste: continuo negli ......... "esperimenti"
Ciao mac. Intendi dire che sono 87 già montate?
E' veramente incredibile che abbiano tanto grip su roccia bagnata, forse sono i tacchetti laterali che aiutano o sarà il tipo di mescola?
Hai idea di quanto piombo richiederebbe in media ogni gomma per essere equilibrata? Ritieni avere messo tanta acqua, in peso, quanto ne richiederebbe di piombo?

Aspettiamo notizie.

Grazie.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

GN71 ha scritto:
mac ha scritto:Ho da poco montato le Silverstone 35 10.50 R16.
Le misure che ho rilevato (magari non saranno precise al millimetro) sono queste:
diametro cm 87
larghezza cm 27
Sono montate su cerchi 16x7.
Pro:
- Ottima resa su fango (visto il disegno era prevedibile: molto simile al Simex, ma con i rib interni ancora più distanti fra loro).
- Su roccia bagnata, anche con pressione "relativamente alta" ( 1 atm ), hanno un grip spettacolare (questo onestamente non me lo aspettavo).
Contro:
- Rumorosità ( non potrebbe essere altrimenti è ovvio che ci sia)
- Su asfalto, intorno ai 90/100 km/h, la direzionalita e stabilità diventano ..... "approssimative"
- Difficoltà nell'equilibratura: il gommista dice che ci vorrebbe molto piombo (troppo); ho provato a mettere dentro acqua (invece dei "pallini di ceramica") ma le vibrazioni a 60/70 km/h, anche se attenuate, sono rimaste: continuo negli ......... "esperimenti"
Ciao mac. Intendi dire che sono 87 già montate?
E' veramente incredibile che abbiano tanto grip su roccia bagnata, forse sono i tacchetti laterali che aiutano o sarà il tipo di mescola?
Hai idea di quanto piombo richiederebbe in media ogni gomma per essere equilibrata? Ritieni avere messo tanta acqua, in peso, quanto ne richiederebbe di piombo?



Aspettiamo notizie.

Grazie.

Penso che il grip su roccia bagnata sia dato dal tipo di mescola e non tanto dai tacchetti laterali. Forse ha una mescola un pò più morbida che favorisce l'aderenza. Almeno in teoria perchè non le ho mai viste. Non essendo ricostruite strano che non si possano equilibrare. Forse sarà a causa del disegno? Le 33 12,50 bf mud le ho equilibrate senza troppo piombo.
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

"Le 33 12,50 bf mud le ho equilibrate senza troppo piombo"
Non ne dubito, secondo me le BF "qualitativamente" sono nettamente superiori alle "varie" Simex, Silverstone, Interco & C..
Sicuramente queste ultime avranno una resa migliore in condizioni "estreme", ma per come sono "strutturate", non possono assolutamente eguagliare le Bf in un utilizzo un pò più ........ polivalente.
Prima delle Silverstone ho avuto le Bogger, erano facilmente "equilibrabili", però su roccia (a meno che di farle lavorare a non più di 04/05), lasciavano a desiderare, su fango più o meno "siamo lì".
Per quanto riguarda le "misure" : gli 87 cm si riferiscono alla gomma montata sul cerchio 16x7 (misurata longitudinalmente, non verticalmente in modo da non essere "ingannato" dallo schiacciamento a terra).
Per l'equilibratura, il gommista mi ha detto che richiederebbero almeno 350grammi (a gomma) il che mi pare esageratamente TROPPO!
Ho messo 250cc d'acqua (rifacendomi al peso di "pallini" consigliato per questa misura di gomme), e, come dicevo prima, lo "scuotimento" è diminuito; vorrei provare ad aumentare un pò, ma non so se poi mi va a finire tipo le ruote dei trattori piene d'acqua..... :D
Tenuta su roccia: in effetti sono abbastanza morbide, da qualche parte ho letto che nella mescola c'è "qualcosa a base di silicio o cose del genere"; non so se ciò possa influire (anche perchè si diceva che il silicio serviva solo a renderle più resistenti alle abrasioni).
Se devo essere sincero, mi sembrano tecnologie un pò troppo "evolute" per il tipo di gomma :?
Avatar utente
cusilino
Old member
Old member
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 marzo 2007, 21:28
Località: Catania

mac ha scritto:
"Le 33 12,50 bf mud le ho equilibrate senza troppo piombo"
Tenuta su roccia: in effetti sono abbastanza morbide, da qualche parte ho letto che nella mescola c'è "qualcosa a base di silicio o cose del genere"; non so se ciò possa influire (anche perchè si diceva che il silicio serviva solo a renderle più resistenti alle abrasioni).
Se devo essere sincero, mi sembrano tecnologie un pò troppo "evolute" per il tipo di gomma :?
Sospettavo che l'aderenza sia dovuta alla mescola morbida. Adesso però ho qualche dubbio circa la durata. Non vorrei che essendo morbide si consumino troppo velocemente. Facci sapere. Sei ufficialmente il nostro tester Silverstone :)
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

Immagine Immagine I miei video sempre in aggiornamento
Avatar utente
Tak-21
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1151
Iscritto il: 18 ottobre 2007, 19:47
Località: Catania

GN71 ha scritto:
michele4x4 ha scritto:
GN71 ha scritto:Hai ragione. Io le comprerò, forse, soltanto dopo averle viste di presenza.

zio pippuccio le ai gia viste di presenza :) :sad: :-o
...e a chi? Se sono quelle che monti tu per me sono troppo piccole, o come quelle che abbiamo viste al MUD montate su un Toyota. Io le voglio vedere non montate.
io vi posso dire che un'amico mio le ha montate su un toyota bj 70 con un kit old man emu......le 35 e strofinano in escursione
:land_rover ....alla massima velocità!!!!:italia
Rispondi

Torna a “Pneumatici e Cerchi”