Pagina 7 di 7

Inviato: 18 marzo 2013, 10:49
da vitara95
vitara95 ha scritto:Ho finito di montare il verricello e ho letto per bene il libretto di istruzione che è molto chiaro: massima forza di tiro al primo strato di cavo sul tamburo e uso della taglia anche per svolgere più cavo a pari distanza dal punto di aggancio!
E dire che, ancora una volta, all'ultimo raduno più di uno sosteneva il contrario: il verricello non ce la fa... avvicinati il più possibile al punto di aggancio! :sad: :sad:
E quando ho fatto riferimento alle discussioni fatte in questa sede, mi è stato risposto: tutte fesserie! :-? :-(
Riprendo il discorso per dire che ho avuto la prova sul campo di quanto detto: uscita per definire il percorso del nostro raduno, due sole macchine: il mio vitara con un misero verricello da 5000 e un patrol tr senza verricello.
Piove a dirotto, guado a rischio per la corrente: chi prova a passare per primo?
Meglio il patrol più alto e pesante, o il mio vitara?
Dubbio amletico: se provo io lui mi può tirare fuori, ma le probabilità di non farcele sono tante; se prova lui ha maggiori probabilità di farcela, ma se ci resta?
Alla fine prova lui... e resta sprofondato nella melma.
Io provo a tirarlo con il verricello, ma non si sposta (il verricello non ha la potenza sufficiente) e, oltretutto, è il vitara a spostarsi.
Provo ad andare indietro per avvicinarmi ad un albero in modo da ancorarmi, ma resto impantanato anch'io!
Telefonata di aiuto ad altri soci del club, ma tempi lunghi di attesa.
Che fare?
Con grande fatica riusciamo a far indietreggiare il vitara di una decina di metri (paletti di cemento e rami nei solchi) fino a quando non si pianta definitivamente... e l'albero è ancora troppo lontano!
Allora ripenso a tutta questa discussione e mi dico: sicuramente non ce la farò, ma che ci perdo a riprovarci... anche se ho paura di bruciare il verricello!
Aziono il verricello senza grosse speranze e, miracolo, il tr comincia a spostarsi e il mio vitara è talmente appiccicato nel fango che non si muove di un centimetro!
Lieto fine: il tr si libera e mi tira fuori!
Senza i vostri consigli saremo rimasti per ore in attesa di aiuti!

Inviato: 18 marzo 2013, 12:32
da ROCCIA
vitara95 ha scritto:
vitara95 ha scritto:Ho finito di montare il verricello e ho letto per bene il libretto di istruzione che è molto chiaro: massima forza di tiro al primo strato di cavo sul tamburo e uso della taglia anche per svolgere più cavo a pari distanza dal punto di aggancio!
E dire che, ancora una volta, all'ultimo raduno più di uno sosteneva il contrario: il verricello non ce la fa... avvicinati il più possibile al punto di aggancio! :sad: :sad:
E quando ho fatto riferimento alle discussioni fatte in questa sede, mi è stato risposto: tutte fesserie! :-? :-(
Riprendo il discorso per dire che ho avuto la prova sul campo di quanto detto: uscita per definire il percorso del nostro raduno, due sole macchine: il mio vitara con un misero verricello da 5000 e un patrol tr senza verricello.
Piove a dirotto, guado a rischio per la corrente: chi prova a passare per primo?
Meglio il patrol più alto e pesante, o il mio vitara?
Dubbio amletico: se provo io lui mi può tirare fuori, ma le probabilità di non farcele sono tante; se prova lui ha maggiori probabilità di farcela, ma se ci resta?
Alla fine prova lui... e resta sprofondato nella melma.
Io provo a tirarlo con il verricello, ma non si sposta (il verricello non ha la potenza sufficiente) e, oltretutto, è il vitara a spostarsi.
Provo ad andare indietro per avvicinarmi ad un albero in modo da ancorarmi, ma resto impantanato anch'io!
Telefonata di aiuto ad altri soci del club, ma tempi lunghi di attesa.
Che fare?
Con grande fatica riusciamo a far indietreggiare il vitara di una decina di metri (paletti di cemento e rami nei solchi) fino a quando non si pianta definitivamente... e l'albero è ancora troppo lontano!
Allora ripenso a tutta questa discussione e mi dico: sicuramente non ce la farò, ma che ci perdo a riprovarci... anche se ho paura di bruciare il verricello!
Aziono il verricello senza grosse speranze e, miracolo, il tr comincia a spostarsi e il mio vitara è talmente appiccicato nel fango che non si muove di un centimetro!
Lieto fine: il tr si libera e mi tira fuori!
Senza i vostri consigli saremo rimasti per ore in attesa di aiuti!

caro nino l esperienza sul campo e la piu importante di tutti

Inviato: 18 marzo 2013, 13:56
da vitara95
Hai pienamente ragione, ma senza le basi teoriche non avrei mai pensato di riprovarci!

Inviato: 18 marzo 2013, 14:02
da ROCCIA
vitara95 ha scritto:Hai pienamente ragione, ma senza le basi teoriche non avrei mai pensato di riprovarci!
apparte le basi teoriche se avevate un paio di strop in piu binda pala e zappa eravate apposto queste cose contano piu della teoria
x che non avendole la teoria non serve a nulla